il 1600 lo sconsiglio a livello di centralina. Il motore è ultracollaudato, esiste da 15 anni, era quello della citroen bx, ma a livello di software di centralina (Bosh) non è il massimo almeno per me.
Io ho riscontrato:
1) ritardo di risposta in accelerata (questo per non superare i livelli di inquinamento imposti per l'omologazione euro 3 - figuriamoci se era euro 4? infatti il prossimo 1600 benzina euro 4 sarà uguale a quello della mini minor credo BMW o Mercedes)
2) a 2000 giri il motore saltella e infatti trema il sedile passeggero !
3) La farfalla motorizzata non è mai aperta come quelle con il filo cioè quelle col filo se schiacci un quarto di gas si apre un quarto, con quella motorizzata se schiacci un quarto si apre come ha voglia la centralina
4) sfido chiunque a tenere premuto il pedale del gas e a riuscire a mantenere un numero di giri fisso (è impossibile proprio per via della farfalla motorizzata)
5) in retromarcia se non acceleri minimo a 3000 giri il motore non ce la fa (almeno sulla station)
Meglio il 2000 che ha la centralina Magneti Marelli (ITALIANA) e tutti questi problemi non ce l'ha pur avendo la farfalla motorizzata e il potenziometro al posto del filo dell'acceleratore.
Io ho girato tutti i preparatori della provincia di Bergamo, ma nessuno ha risolto il problema, ho speso 250 euri per una mappatura che mi aveva promesso miracoli ma alla fine mi ha solo riempito la coppia in basso solo lavorando sull'anticipo e non so se questo col tempo non mi recherà danni?
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu