PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ma la 307 GTI che fine ha fatto?

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
icarus83
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 22/03/2005, 16:51

Messaggio da icarus83 »

a casa abbiamo una Audi trazione integrale si tratta di una TT 1.8 T 180cv...e devo dire di non aver mai guidato un mezzo più sicuro e performante in curva e con fondo viscido.

La trazione quattro è veramente eccezionale...anche se bisogna stare sempre molto attenti anche con le 4 ruote motrici.
GOLF V 2.0 FSI 150 CV Sportline 3 porte

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

icarus83 ha scritto:calcola che fino a 200 cv però una trazione anteriore li regge bene e abbiamo come esempio la Mini cooper S JCW 210cv oppure la 147 GTA da addirittura 250 cv...
Non so cosa intendi per reggere bene, la mia i 136 cv li regge bene ma bastano anche questi "pochi" cv per mettere in crisi l'avantreno nella guida più sportiva...questo non vuol dire che non ti diverti e non puoi adottare una guida allegra, ma rimaniamo cmq nel campo di una macchina si potente ma "turistica"... il non senso è invece tenere la stessa trazione per una sportiva di razza... purtroppo ormai prevale la trazione anteriore per rendere la guida "alla portata" di tutti, visto che per un inesperto è molto più facile controllare una macchina sottosterzante che sovrasterzante al limite... ma in questo caso allora proponi almeno una integrale!
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

icarus83
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 22/03/2005, 16:51

Messaggio da icarus83 »

era per dire che fino ai 200 cv una trazione anteriore riesce a gestirli abbastanza bene con l'aiuto dell'elettronica sopra i 200 cv credo sia meglio adottare l'integrale
GOLF V 2.0 FSI 150 CV Sportline 3 porte

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

icarus83 ha scritto:era per dire che fino ai 200 cv una trazione anteriore riesce a gestirli abbastanza bene con l'aiuto dell'elettronica sopra i 200 cv credo sia meglio adottare l'integrale
Ma in linea di massima sono d'accordo, non è che non te li godi, ma non te li godi appieno! Cioè hai sempre una macchina che tira, non che spinge, ed un avantreno sempre soggetto a "sbandieramenti" con tutti quei cavalli.
Per dire ho visto la nuova Astra versione OPC 2.0 con 240 cv... prestazioni analoghe alla honda s2000 che ha gli stessi cavalli (anche se senza turbo..).. ma tutti quei cavalli li sfrutti a pieno solo in rettilineo! Prova la differenza in curva tra le 2...
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

[-EndTymE-] ha scritto:
icarus83 ha scritto:era per dire che fino ai 200 cv una trazione anteriore riesce a gestirli abbastanza bene con l'aiuto dell'elettronica sopra i 200 cv credo sia meglio adottare l'integrale
Ma in linea di massima sono d'accordo, non è che non te li godi, ma non te li godi appieno! Cioè hai sempre una macchina che tira, non che spinge, ed un avantreno sempre soggetto a "sbandieramenti" con tutti quei cavalli.
Per dire ho visto la nuova Astra versione OPC 2.0 con 240 cv... prestazioni analoghe alla honda s2000 che ha gli stessi cavalli (anche se senza turbo..).. ma tutti quei cavalli li sfrutti a pieno solo in rettilineo! Prova la differenza in curva tra le 2...
Per poi trovarti all'improvviso l'S2000 con la testa dove prima era la coda
e non aver neanche capito il perche', lasa sta'!!
Dove sta scritto che una trazione anteriore non li gestisce quei cavalli, certo
siamo al limite, ma quando si oltrepassano i 200cv e si viaggia verso i 300cv
posterioiri o anteriori son sempre poche due ruote se non si sa' quel che si fa!

Vi rammento poi che spesso piloti di non certo poco calibro assettano le
proprie vetture pur se a trazione posteriore, in modo che sottosterzino il
piu' possibile e questo per poter forzare di piu' prima di perdere il retro.
Questo per dire che una trazione anteriore anche con tanti cavalli se ben
bilanciata puo' essere tremendamente efficace, un altra cosa invece e' il
piacere di guida al limite pero'!

Comunque mi avete rotto... visto che non ci pensa mamma Peugeo' ci
penso io, vado da Abbate e gli faccio tirare fuori i 175cv che puo' offrire
nelle sue preziose mani il mio "frullatore" (leggasi motore)... poi vi faccio
vedere io S16, Golf GTI e new Astra!! :lol:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Gulfstream
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 816
Iscritto il: 13/11/2004, 1:54
Località: Brianza (Nord Milano)

Messaggio da Gulfstream »

io sono stra-sicuro che il 2.0 16V 180cv lo faranno turbo e lo metteranno sulla 307 RC.. non credo però a trazione integrale... è solo una mia fantasia o qualche uccellino della peugeot ha cantato???? :-$
Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12406
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Messaggio da jupeugeot »

Stessa domanda che mi faccio io da diversi mesi e poi spiegatemi una cosa:
io sapevo che per correre nei rally le case dovevano produrre un certo numero di modelli da strada analoghi a quello da gara, ora, visto che Peugeot non produce niente di sportivo come fece con la 306 S16 come mai partecipa ugualmente al mondiale?
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

jupeugeot ha scritto:Stessa domanda che mi faccio io da diversi mesi e poi spiegatemi una cosa:
io sapevo che per correre nei rally le case dovevano produrre un certo numero di modelli da strada analoghi a quello da gara, ora, visto che Peugeot non produce niente di sportivo come fece con la 306 S16 come mai partecipa ugualmente al mondiale?
Devono esserci almeno 2500 esemplari in vendita della variante di un modello
venduto in piu' di 25000 unita'. Di 307cc ne hanno vendute e di 307 piu' di
due milioni! Un altro conto invece sono il motore, il cambio, le sospensioni, i
freni, dove si puo' fare molto, i limiti ci sono ma basta che il costruttore
produca pezzi speciali che rientrino in questi limiti e il gioco e' fatto! Ad esempio
il motore, quello della 307WRC non deriva da nessuno di quelli attualmente
montati nella gamma della vettura ma dal vecchio 1.8 16v della 306
comunque della casa, poi dato che lo si puo' elaborare ecco che e' stato
portato a 1997cc (il limite massimo e' 2litri) e gli e' sato applicato il turbo,
tutti interventi entro i limiti del regolamento comunque.... ecco quindi
spiegato l'arcano, si prende una scocca di un modello venduto in numeri
sufficienti e gli si applica tutto quello che il regolamento permette!

Giusto a titolo informativo vorrei rammentare che ad esempio della 206
erano stati prodotti 2500 esemplari della versione GT che non era altro
che una GTI con i paraurti allungati a sufficienza da raggiungere i 4m
limite minimo per la classe principe nel WRC, mentre il motore del 206
da gara non era nenache li nessuno di quelli in gamma ma addirittura il
vecchio 1.8 8v montato ad esempio sulla 405!!

Ciao! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12406
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Messaggio da jupeugeot »

aaaaah ecco perchè la 206 ha quei paraurti esagerati!

grazie Plutot
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

dario81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1022
Iscritto il: 29/09/2004, 11:15
Località: prov. COMO

Messaggio da dario81 »

belgy ha scritto:si può sempre recuperare la buon vecchia 405 T16 Pikes Peak :shock:

Immagine
grandissimo !
ho un video di Ari Vatanen che fa paura !!!! :shock: :wink:

Immagine
Ultima modifica di dario81 il 23/03/2005, 16:25, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

dario81 ha scritto: grandissimo !
ho un video di Ari Vatanen che fa paura !!!! :shock: :wink:
...con tanto di pelo al bordo della "strada" prima dello scollinamento

[OT] è stata dignitoso anche l'assalto al picco della Chayenne nera, non so se al volante ci fosse il Ranzani... :wink: [/OT]
Immagine

wlupo69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 554
Iscritto il: 28/04/2004, 10:01

Messaggio da wlupo69 »

.... io viaggiavo a 220 km/h di tachimetro ed e' arrivato alle mie spalle un fulmine nero : era una 307 berlina .

Mi sono spostato e lui e' schizzato via come un missile ....

Era uno di voi del club , me lo sono chiesto tante volte !!!!

307 CC - 2.0 136cv - 04/2004


2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

wlupo69 ha scritto:.... io viaggiavo a 220 km/h di tachimetro ed e' arrivato alle mie spalle un fulmine nero : era una 307 berlina .

Mi sono spostato e lui e' schizzato via come un missile ....

Era uno di voi del club , me lo sono chiesto tante volte !!!!
...il fantomatico "cavaliere nero" di qualche mese fa???

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

wlupo69 ha scritto:.... io viaggiavo a 220 km/h di tachimetro ed e' arrivato alle mie spalle un fulmine nero : era una 307 berlina .

Mi sono spostato e lui e' schizzato via come un missile ....

Era uno di voi del club , me lo sono chiesto tante volte !!!!
Secondo me e' kennet che del suo 1.6 benzina non ce la conta giusta!! :lol:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

wlupo69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 554
Iscritto il: 28/04/2004, 10:01

Messaggio da wlupo69 »

e' proprio il cavaliere nero di qualche mese fa.
ieri sera ho ricordato bene come si' e' svolto il tutto , avevo dimenticato un particolare :

... io correvo perche' avevo dietro un golf GTI che "spingeva" , mi sono spostato lui mi ha sorpassato ed e' rientrato perche' la 307 nera stava "spingendo" lui , infatti come ci siamo messi a destra ... lui e' andato viaaaaaaaaa

piu' che un HDI sovralimentato non poteva essere ...

307 CC - 2.0 136cv - 04/2004


2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05

Torna a “Generale”