Io non sarei così categorico su cosa è meglio o peggio. Spegnere le luci ogni tanto permette a lampade e proiettori di raffreddarsi, soprattutto da fermi quando gira poca aria e subiscono il calore del motore.Geppo ha scritto:Sbagliato, accenderle e spegnerle provoca uno stress maggiore. Il filamento deve passare da uno stato di riposo ad uno lavoro in maniera molto repentina. Non so se poi succede anche ad altri, ma anch'io ho abilitato le "sempre accese" e si accendono in 2 stadi: prima al 70-80% (non è una cifra calcolata, è buttata li) e poi completamente.
Quanto all'accensione "dolce" sono daccordo con 307emi e mi sembra molto più plausibile che sia la tensione dell'impianto sia più bassa subito dopo l'avviamento piuttosto che pensare ad un impianto di regolazione di corrente/tensione ad hoc.