PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sentite cosa mi dice un conce circa l'inversione delle gomme

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
dario81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1022
Iscritto il: 29/09/2004, 11:15
Località: prov. COMO

Messaggio da dario81 »

deide ha scritto:Io preferisco avere sempre 4 gomme con la stessa "anzianità di servizio". Tra l'altro girarle a 10mila mi pare un pò presto, il primo treno fornito dalla casa almeno 20-25mila li tengono bene, di solito.
confermo a pieno !
anche io preferisco avere 4 gomme tutte sorelle :lol:

dario81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1022
Iscritto il: 29/09/2004, 11:15
Località: prov. COMO

Re: Sentite cosa mi dice un conce circa l'inversione delle g

Messaggio da dario81 »

PROGRESSO Dattilo ha scritto:ogni inversione comporta nuova equilibratura e nuova convergenza (con quello che costano...)! Che ne dite gente
:shock: :shock: :shock:
le gomme originali sono durate 55.000 km invertendole come fanno tutti ma senza mai rifare nè equilibratura nè convergenza :!:
ragazzi, non stiamo più parlando di auto di 30 anni fa che appena toccavi qualcosa erano guai...

wlupo69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 554
Iscritto il: 28/04/2004, 10:01

Re: Sentite cosa mi dice un conce circa l'inversione delle g

Messaggio da wlupo69 »

dario81 ha scritto:
PROGRESSO Dattilo ha scritto:ogni inversione comporta nuova equilibratura e nuova convergenza (con quello che costano...)! Che ne dite gente
:shock: :shock: :shock:
le gomme originali sono durate 55.000 km invertendole come fanno tutti ma senza mai rifare nè equilibratura nè convergenza :!:
ragazzi, non stiamo più parlando di auto di 30 anni fa che appena toccavi qualcosa erano guai...
io le avevo invertite a 12000 km , ma appena mi sono messo in autostrada le vibrazioni al volante erano esagerate e non c'e' stato verso di togliere le vibrazioni . morale : ho rimesso tutto come prima e niente piu' vibrazioni . Saro' costretto a cambiarle a coppia , anche se non mi piace l'idea !

307 CC - 2.0 136cv - 04/2004


2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

L'equilibratura non e' obbligatoria e' bene aprofittarne pero' per controllarla,
per intenderci si puo' anche fare 50000Km senza controllare la pressione e
magari sembra che vada tutto bene, ma dargli un occhio ed eventualmente
portarle a pressione non e' una brutta cosa! :lol:
Stesso discorso per l'equilibratura quando si girano le gomme, inoltre una
verifica visiva delle sospensioni in tale occasione puo' sempre fare bene.ù
La convergenza la si puo' guardare anche lei ma se la macchina andava gia'
bene e' superfluo.
Alla fine se siete sicuri di mettere le stesse gomme e vi piace l'idea di dilazionare
un po' le spese fate come dice il concessionario, in fondo e' anche vero che
fino a che non si ha qualcosa perche' andare dal dottore!! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

wlupo69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 554
Iscritto il: 28/04/2004, 10:01

Messaggio da wlupo69 »

scusami plutot , se non vado errato da poco hai sostituito le gomme e vorrei se mi e' lecito chiederti alcune cosette :
-tu hai i 17 come me , prima del cambio gomme avvertivi le vibrazioni ? e ora le hai ancora ?
-ho visto le tue foto , belle , ma sarei curioso di vedere le tue gomme come stanno , sei puoi o se vuoi dirmi se come effetto visivo sono come le pirelli o sembrano piu' strette / larghe ( spesso certe 205 / 17 sembrano piu' piccole di larghezza )
-Quelle di prima erano pirelli Zero rosso o altro e quanto ti sono durate , le avevi invertite ?

Grazie CCiao

307 CC - 2.0 136cv - 04/2004


2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Messaggio da lukebs »

ne avevo già parlato in un altro topic, però mi ripeto, per dire che io che le gomme originali montate dalla casa girate a 10.000 km. poi le avevo "strinate" tutte e quattro a 16.000 km. circa (dunlop sp2000)! poi era inverno è avevo montato quattro lamellari perchè da noi servono per tornare a casa la sera!
adesso devo rimettere le gomme estive (i lamellari son praticamente nuovi, circa 85%), metto i lamellari in garage e l 'inverno prossimo li rimonto!
secondo me, e pure per il mio gommista è sempre meglio cambiare tutte e quattro le gomme insieme, perchè anche se di ugual marca e tipo son prodotte in tempi diversi e possono esserci delle lievi, ma significative differenze, mentre per la convergenza non va assolutamente fatta quando si girano le gomme, il mio gommista anche su mia insistenza non me l'ha fatto, quindi non fatevi tirare per il culo!
altra informazione, se si montano gomme della misura e del ipo uguale a quella di scorta, è sempre meglio al prox cambio far montare per l'utilizzo la ruota di scorta, che altrimenti resterebbe nel baule per parecchio tempo, rovinandosi e "seccandosi", diventando poi poco prestazionale e efficace nell'utilizzo!

CONSIGLIO DEL GIORNO: per il prox cambio gomme ho concordato con il mio gommista per 4 bei pneumatici della "BFGOODRICH" che ai più può essere sconosciuta o creare qualche dubbio, però lui me le ha consigliate vivamente (anche per il mio tipo di guida e le strade di montagna che devo fare e quindi sono un pò più dure del normale) e un mio amico che corre nei rally con una punto super 1600, le monta sulla punto che usa tutti i giorni e mi ha detto che vanno molto bene, ma sopprattutto mi ha detto che sul bagnato fan paura, tengono da dio!
Il modello è BFGOODRICH G-FORCE PROFILE

http://www.pneumaticibfgoodrich.it

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Messaggio da lukebs »

scusate, una precisazione, non dico che i BFGOODRICH siano a livello di PIRELLI o MICHELIN, naturalmente, ma al costo di circa 100 € a gomma (205/55/16) son meglio, almeno spero, di dunlop, brodgestone o altri...ciao

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Messaggio da lukebs »

eccoli

Avatar utente
PiGi
Peugeottista veterano
Messaggi: 222
Iscritto il: 15/03/2005, 23:31
Località: benevento

Messaggio da PiGi »

La scolpitura del battistrada ricorda un po quello degli sp 9000.
307 2.0 HDi 5p. XSi FAP grigio sidobre, cruise control.

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

wlupo69 ha scritto:scusami plutot , se non vado errato da poco hai sostituito le gomme e vorrei se mi e' lecito chiederti alcune cosette :
-tu hai i 17 come me , prima del cambio gomme avvertivi le vibrazioni ? e ora le hai ancora ?
-ho visto le tue foto , belle , ma sarei curioso di vedere le tue gomme come stanno , sei puoi o se vuoi dirmi se come effetto visivo sono come le pirelli o sembrano piu' strette / larghe ( spesso certe 205 / 17 sembrano piu' piccole di larghezza )
-Quelle di prima erano pirelli Zero rosso o altro e quanto ti sono durate , le avevi invertite ?

Grazie CCiao
Da nuova avevo le vibrazioni, l'ho portata dal concessionario e me l'hanno
sistemata (equilibratura rulez), poi son tornate quando ho montato i distanziali
e poi le nuove gomme a 32000Km (finiti i PZero rosso) le Hankook, quindi
dopo vari peregrinaggi e prove, disperato sono approdato all'attuale gommista
che mi ha finalmente risolto il problema (equilibratura precisa e chiave
dinamometrica). Le foto si riferisconon a quando avevo queste gomme, ora
invece dai 52000Km ho su le Bridgestone (quindi le hankook mi son durate solo
20000Km) e sempre grazie al gommista non ho piu' problemi di vibrazioni!

Per la larghezza, le Pirelli erano quelle con il battistrada piu' stretto e si
vedeva (con il 6,5" di canale sembrano quasi come su un 7"), le
hankook una via di mezzo e le attuali S03 sono decisamente le piu' larghe,
spanciano visibilmente (la morte loro sarebbe un 7" di canale)!
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

marco206
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1748
Iscritto il: 23/03/2004, 11:27
Località: (TO) - Torino

Re: Sentite cosa mi dice un conce circa l'inversione delle g

Messaggio da marco206 »

PROGRESSO Dattilo ha scritto:Cari amici dek forum questa non l'avevo mai sentita ma forse mi sto convincendo che ha una certa logica. Mi spiego: sono stato da un conce per far invertire le gomme dato che ho da poco superato 10000 km; io ho sempre saputo che questa operazione è conveniente per consumarle tutte nello stesso modo e avere quindi una durata ottimale. Loro si erano resi disponibili all'operazione ma mi hanno invitato a riflettere su un fatto: non è una cosa che facciamo di solito, hanno detto, perchè se si fa come ho detto sopra (e lo fanno tutti) poi ti trovi con 4 gomme da cambiare tutte in una volta. Invece tenendo sempre quelle d'avanti al loro posto queste si consumano ovviamente prima ma quelle dietro rimangono molto nuove e ne devi sostituire solo 2 alla volta. Inoltre loro dicono che l'assetto ottimale si perde invertendo le gomme e soprattutto ogni inversione comporta nuova equilibratura e nuova convergenza (con quello che costano...)! Che ne dite gente
il conce non ha tutti i torti ...la gomma si forma in base all'ammo invertendole effettivamente hai una gomma che non appoggia correttamente...te ne accorgi appena le giri, se hai gomme performanti(morbide) il fastidio scompare dopo un migliaio di km se hai su gomme turistiche bhe probabilmente non senti la differenza...
io preferisco avere sempre 4 gomme fresche e non 2 nuove 2 bachelizzate al post poi
tutto dipende da quanti km/anno fai se fai 40000 km/anno dopo 2 anni e 80000 km butti anche quelle dietro(sarai a circa il 50%) e ne metti 4 nuove..
io le ho sempre girate intorno a 10-15000 km eccezzion fatta di ste porcherie di Pzerorosse per cui ora mi ritrovo con 2 al post praticamente seminuove mha consumate male(saranno le curve saranno gli ammo sarà la 307 ...) , inutilizzabili sull'ant, delle slik all'ant. quindi riciclerò quella di scorta per un'altro treno di Pirelli...con quello che costano ste 17 mi girano gli aminicoli buttarne 2 post. seminuove e tenermi un 17 nuovo di pacca nel baule.....a marcire.... :D
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005

Avatar utente
freeKEY
Peugeottista veterano
Messaggi: 488
Iscritto il: 28/03/2004, 14:21
Località: Peschiera del Garda

Messaggio da freeKEY »

ragazzi... io consiglio vivamente per esperienza personale le CONTINENTAL SPORT CONTACT 2... al momento ho percorso 32000 km e sono ancora ottime!!! in più tengono l'asfalto asciutto o bagnato ke sia in maniera ottimale!! e il mio stile di guida varia da "normal" ad "ANIMAL"!!! :wink:
** Manuel ** 307 2.0 HDi 110cv XS 5p alluminio 09/02
- imbarcata direzione Bulgaria a luglio 2012 a quasi 300000 km

Passat variant 1.9 tdi 130 cv

marco206
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1748
Iscritto il: 23/03/2004, 11:27
Località: (TO) - Torino

Messaggio da marco206 »

freeKEY ha scritto:ragazzi... io consiglio vivamente per esperienza personale le CONTINENTAL SPORT CONTACT 2... al momento ho percorso 32000 km e sono ancora ottime!!! in più tengono l'asfalto asciutto o bagnato ke sia in maniera ottimale!! e il mio stile di guida varia da "normal" ad "ANIMAL"!!! :wink:
quoto... ho provato un 206xs sw con le stesse gomme e sono rimasto positivamente colpito per la tenuta sul bagnato...
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005

Avatar utente
PROGRESSO Dattilo
Peugeottista veterano
Messaggi: 257
Iscritto il: 08/12/2004, 12:41

Messaggio da PROGRESSO Dattilo »

Considerando che qualcuno invertendo le gomme ha avuto problemi di vibrazioni, che per me è meglio cambiarne 2 alla volta e non 4 come invece conviene al gommista e che si perde l'assetto ideale con inversioni continue, credo che sperimenterò la teoria di questo conce per una volta contrariamente a quanto tutti sono in uso fare, cioè l'iversione ogni 10-15 mila km.
307 1.6 HDI 110 cv XSI grigio ferro 07/2004, antifurto V/P, antiturbo, Blaupunkt 5 cd, CControl e Pedaliera in alluminio sportiva.

Avatar utente
el_feri
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 607
Iscritto il: 29/03/2004, 22:45
Località: (VE) - Vigonovo

Messaggio da el_feri »

darkstalker ha scritto: attualmente ho circa 11.000km e le gomme davanti sembrano quelle della macchina di topolino, tutte arrotondate sui bordi.
:lol: :lol: :lol:
darkstalker ha scritto: mi ricordo che le yokohama sulla Clio dopo circa 15.000 erano buone al centro e completamente lisce sui bordi . . .
tipica usura di chi gira con le ruote sgonfie.
se invece sono troppo gonfie si consumano nella maniera oppostoa. :wink:
307 SW, 2.0 HDI 90CV, verde Idaho, 2 posti in terza fila.
la gattona va avanti/indietro/sterza a destra e sinistra/i freni funzionano

Torna a “Generale”