PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Luce diurna. Legale o meno?

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
francesco307
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 28/08/2011, 23:22

Re: Luce diurna. Legale o meno?

Messaggio da francesco307 »

Legali lo devono essere per forza, altrimenti non si troverebbero negli ipermercati 8)

però avevo visto delle immagini circa il loro posizionamento che erano abbastanza incasinate. Un sacco si misure da rispettare.
peugeot 207 - benzina - 1.4l - 88cv - xline - argento - 56.000km (29 ago 2011)
peugeot 307 - benzina - 1.6l - 110cv - blu metallizato- interni in finta radica - 158.000km (29 ago 2011)

Avatar utente
ThePriest
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1186
Iscritto il: 25/02/2008, 16:39
Località: Milano

Re: Luce diurna. Legale o meno?

Messaggio da ThePriest »

francesco307 ha scritto:Legali lo devono essere per forza, altrimenti non si troverebbero negli ipermercati 8)

però avevo visto delle immagini circa il loro posizionamento che erano abbastanza incasinate. Un sacco si misure da rispettare.
Niente di più sbagliato Francesco... Tante cose vengono vendute nei negozi anche di tuning ma se leggi bene molte volte dicono "solo per uso in pista e non su strada" ...
Le luci diurne hella per esempio non possono essere montate... La legge ha ribadito con una risposta a 4ruote che non è possibile montarle ...anche se poi nessuna forza dell'ordine ha per ora detto niente...
FabiOne ... IL MONDO E’ UN LIBRO APERTO CHI NON VIAGGIA LEGGE SEMPRE LA STESSA PAGINA
407 coupè - 2.7 V6 HDI - allest. féline - nero ossidiana - interni lama - immatr. nov07 - pellicole nere vetri laterali post e lunotto post - cerchi Antera Type 383 per le gomme estive... - cerchi GMP buran bd e distanziali ant. e post. 16 mm le termiche - impianto di scarico made by Devil - luci di posizione a led e luci diurne Hella !calotte specchietti cromate!
Tessera Passione Peugeot n. 200 - 24h LeMans Series Monza, 16° Raduno Colli Euganei - Pranzi di Natale - Raduno dei Raduni 4RUOTE 2010-2011 - 19° Raduno 200ans
- ThePriest's Car

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Luce diurna. Legale o meno?

Messaggio da Gian »

baronecausio ha scritto:No no!
Non auto di nuova immatricolazione, ma di nuova omologazione.
La differenza è sostanziale! ;-)
Ops :oops: :oops:
Ottima osservazione :applause: Confermo la differenza è sostanziale ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

francesco307
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 28/08/2011, 23:22

Re: Luce diurna. Legale o meno?

Messaggio da francesco307 »

ThePriest ha scritto:
francesco307 ha scritto:Legali lo devono essere per forza, altrimenti non si troverebbero negli ipermercati 8)

però avevo visto delle immagini circa il loro posizionamento che erano abbastanza incasinate. Un sacco si misure da rispettare.
Niente di più sbagliato Francesco... Tante cose vengono vendute nei negozi anche di tuning ma se leggi bene molte volte dicono "solo per uso in pista e non su strada" ...
Le luci diurne hella per esempio non possono essere montate... La legge ha ribadito con una risposta a 4ruote che non è possibile montarle ...anche se poi nessuna forza dell'ordine ha per ora detto niente...

Azz. mi scuso per la gaffe, allora :oops:

Leggerò meglio le etichette la prossima volta:)
peugeot 207 - benzina - 1.4l - 88cv - xline - argento - 56.000km (29 ago 2011)
peugeot 307 - benzina - 1.6l - 110cv - blu metallizato- interni in finta radica - 158.000km (29 ago 2011)

Aledilo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 120
Iscritto il: 26/12/2008, 22:33
Località: Pescara (ora vivo a Civitanova Marche poi chissà!)

Re: Luce diurna. Legale o meno?

Messaggio da Aledilo »

http://www.sicurauto.it/codice-della-st ... olari.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Ho trovato questo articolo dove il giornalista fa notare, che se si montano correttamente i led della Philips o della Hella , non si rischia nulla! :?
Peugeot 207 1.4 Hdi Energie 5 porte grigio metallizzato con bracciolo centrale, immat. Febbraio 2008
Allarme volumetrico e perimetrale, fari lenticolari originali, plafoniera Peugeot 308 feline, autoradio doppio din Kenwood DDX 4028BT con interfaccia Phonocar 4/073(che permette il recupero dei comandi al volante più il recupero del menù)!

Avatar utente
ThePriest
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1186
Iscritto il: 25/02/2008, 16:39
Località: Milano

Re: Luce diurna. Legale o meno?

Messaggio da ThePriest »

non dice che non si rischia nulla...

La Commissione Europea ha stabilito da qualche tempo che le auto nuove e gli autocarri leggeri siano, dal Febbraio 2011, equipaggiati con sistemi d'illuminazione diurna, ma nonostante l'obbligo sia applicabile solo su veicoli di nuova produzione e non su quelli già in circolazione

Come detto è sempre la stessa storia... la legge non dice niente, dice solo che non puoi modificare l'impianto elettrico... ma nel caso di installazione corretta e luci di qualità non penso che qualcuno venga a dirti non potevi metterle... anche se non si potrebbe...
FabiOne ... IL MONDO E’ UN LIBRO APERTO CHI NON VIAGGIA LEGGE SEMPRE LA STESSA PAGINA
407 coupè - 2.7 V6 HDI - allest. féline - nero ossidiana - interni lama - immatr. nov07 - pellicole nere vetri laterali post e lunotto post - cerchi Antera Type 383 per le gomme estive... - cerchi GMP buran bd e distanziali ant. e post. 16 mm le termiche - impianto di scarico made by Devil - luci di posizione a led e luci diurne Hella !calotte specchietti cromate!
Tessera Passione Peugeot n. 200 - 24h LeMans Series Monza, 16° Raduno Colli Euganei - Pranzi di Natale - Raduno dei Raduni 4RUOTE 2010-2011 - 19° Raduno 200ans
- ThePriest's Car

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: Luce diurna. Legale o meno?

Messaggio da xneo70 »

Ma è proprio quello che penso pure io! Se sono luci con omologazione corretta (tipo quelle philips del sito sopramenzionato) e l'installazione corretta, e se le FDO vedono che le hai montate proprio per sicurezza dell'auto e non solo per "fare il figo" e anche in base a come ti comporti con loro. Ho trovato molto raramente delle FDO str. che cercavano il caviglio, a meno che non sei proprio tu a provocare.

Penso sia la stessa cosa per tutto. Come con i fari xenon. Non penso che le FDO rompano se vedono che l'installazione sia regolare e tutto conforme. Certo che vedere dei xenon o led che abbagliano e cosi, da fastidio a tutti non solo alle FDO. Io le luci diurne sulla Golf le avevo montte, e nessuno mi ha mai detto nulla, nemmeno per i fari modificati (angel eyes) anzi uno una volta mi ha fatto i complimenti per l'auto!
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: Luce diurna. Legale o meno?

Messaggio da 207 feline »

xneo70 ha scritto:Ma è proprio quello che penso pure io! Se sono luci con omologazione corretta (tipo quelle philips del sito sopramenzionato) e l'installazione corretta, e se le FDO vedono che le hai montate proprio per sicurezza dell'auto e non solo per "fare il figo" e anche in base a come ti comporti con loro. Ho trovato molto raramente delle FDO str. che cercavano il caviglio, a meno che non sei proprio tu a provocare.

Penso sia la stessa cosa per tutto. Come con i fari xenon. Non penso che le FDO rompano se vedono che l'installazione sia regolare e tutto conforme. Certo che vedere dei xenon o led che abbagliano e cosi, da fastidio a tutti non solo alle FDO. Io le luci diurne sulla Golf le avevo montte, e nessuno mi ha mai detto nulla, nemmeno per i fari modificati (angel eyes) anzi uno una volta mi ha fatto i complimenti per l'auto!
Eppure devo smentirti caro xneo70.Io avevo un kit xenon con relative centraline e faro a lente,per cui non dava fastidio a nessuno,mi hanno fermato i carabinieri e mi hanno ritirato il libretto,400€ di multa e revisione straordinaria in motorizzazione.Ti dico che a pomezia hanno fatto piangere tutti,si basavano sul fatto che erano illegali,potevi conoscerli essere la persona più brava del mondo,loro ti multavano.Quindi io credo che tutto quello che viene installato sulla vettura,come luci diurne,è illegale,e se in una zona devono fare cassa e fermare le vetture con i fari xenon o luci diurne non gli importa nulla di come l'hai installati se bene o male ;-)

Vorrei ribadire agli amministratori se è possibile riesumare il post del mio ritiro libretto,poiche lo rilevo di notevole importanza per tutti coloro che abitano in zone limitrofe alle mie,e non solo.!grazie!
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Aledilo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 120
Iscritto il: 26/12/2008, 22:33
Località: Pescara (ora vivo a Civitanova Marche poi chissà!)

Re: Luce diurna. Legale o meno?

Messaggio da Aledilo »

Il problema del kit xenon è che , l'auto che esce di serie con i fari alogeni sono omologati per delle lampade, appunto alogene , che rispettano la normativa europea ECE R37, mentre l'auto con di serie gli xenon deve rispettare un'altra normativa europea ECE R99.
Per quanto riguarda i led cioè le luci diurne, l'omologazione deve rispettare altre normative europee che sono rispettate dai dispositivi già venduti dalla Hella e dalla Philips, però oltre a questo il codice suggerisce " obbliga" a rispettare delle distanze nel montaggio. Secondo me rispettando tutto questo dovrebbe bastare per omologare il montaggio di questi dispositivi, che tra l'altro portano un minor consumo di carburante, a un minor consumo della batteria e ad un risparmio delle lampade di posizione anteriori e posteriori, però a quanto pare in Italia dobbiamo sempre complicare ciò che è terribilmente semplice.
Peugeot 207 1.4 Hdi Energie 5 porte grigio metallizzato con bracciolo centrale, immat. Febbraio 2008
Allarme volumetrico e perimetrale, fari lenticolari originali, plafoniera Peugeot 308 feline, autoradio doppio din Kenwood DDX 4028BT con interfaccia Phonocar 4/073(che permette il recupero dei comandi al volante più il recupero del menù)!

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: Luce diurna. Legale o meno?

Messaggio da xneo70 »

Beh, allora prendiamo in esame il CDS:

Articolo 78:
1. I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso gli uffici competenti del Dipartimento per i trasporti terrestri quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio.
Sostituire la lampadina dell'auto con una allo xenon in teoria non effettua alcuna modifica alle caratteristiche costruttive o funzionali dell'auto. Non viene menzionato l'impianto elettrico.
E nemmeno la sostituzione dei fari e menzionata. La funzionalita` del faro e` e rimane sempre quella di illuminare, non ne viene modificata la sua funzionalita`. Tantomeno si modifica le caratteristiche costruttive, in quanto le luci sono dentro al faro.

Il comma 3 del articolo 78 dice:
3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 398 a euro 1.596. (2)


Sulla carta di circolazione e sul certificato di omologazione dell'auto non vi è traccia di "impianto elettrico" ne di lampade o fari.

L'articolo 152: Fuori dei casi indicati dall'articolo 153, comma 1, in luogo dei dispositivi di cui al periodo precedente possono essere utilizzate, se il veicolo ne è dotato, le luci di marcia diurna.
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: Luce diurna. Legale o meno?

Messaggio da 207 feline »

Aledilo ha scritto:Il problema del kit xenon è che , l'auto che esce di serie con i fari alogeni sono omologati per delle lampade, appunto alogene , che rispettano la normativa europea ECE R37, mentre l'auto con di serie gli xenon deve rispettare un'altra normativa europea ECE R99.
Per quanto riguarda i led cioè le luci diurne, l'omologazione deve rispettare altre normative europee che sono rispettate dai dispositivi già venduti dalla Hella e dalla Philips, però oltre a questo il codice suggerisce " obbliga" a rispettare delle distanze nel montaggio. Secondo me rispettando tutto questo dovrebbe bastare per omologare il montaggio di questi dispositivi, che tra l'altro portano un minor consumo di carburante, a un minor consumo della batteria e ad un risparmio delle lampade di posizione anteriori e posteriori, però a quanto pare in Italia dobbiamo sempre complicare ciò che è terribilmente semplice.
Hai detto bene dovrebbe bastare..Spigaglielo tu hai caramba quando non li trovano a libretto che sono stati montati però bene è.. ;-)
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: Luce diurna. Legale o meno?

Messaggio da 207 feline »

xneo70 ha scritto:Beh, allora prendiamo in esame il CDS:

Articolo 78:
1. I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso gli uffici competenti del Dipartimento per i trasporti terrestri quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio.
Sostituire la lampadina dell'auto con una allo xenon in teoria non effettua alcuna modifica alle caratteristiche costruttive o funzionali dell'auto. Non viene menzionato l'impianto elettrico.
E nemmeno la sostituzione dei fari e menzionata. La funzionalita` del faro e` e rimane sempre quella di illuminare, non ne viene modificata la sua funzionalita`. Tantomeno si modifica le caratteristiche costruttive, in quanto le luci sono dentro al faro.

Il comma 3 del articolo 78 dice:
3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 398 a euro 1.596. (2)


Sulla carta di circolazione e sul certificato di omologazione dell'auto non vi è traccia di "impianto elettrico" ne di lampade o fari.

L'articolo 152: Fuori dei casi indicati dall'articolo 153, comma 1, in luogo dei dispositivi di cui al periodo precedente possono essere utilizzate, se il veicolo ne è dotato, le luci di marcia diurna.

Ebbene si chi monta gli xenon gli ha a libretto..stesso discorso vale per i vetri scuri..
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: Luce diurna. Legale o meno?

Messaggio da xneo70 »

Non hai letto bene cio che ho scritto!

Il comma 3 del codice dice che chi apporta modifiche a cio che sta scritto nella carta di circolazione e` passibile di multa, ma sul mio libretto non vi è alcun riferimento a fari xenon, vetri scuri, o luci diurne. Quindi installando questi componenti non apporto alcuna modifica a cio che sta scritto (in realta NON scritto!) sulla mia carta di circolazione.

Se vi fosse una dicitura degli xenon, non potrei montare luci alogene (e chi lo farebbe mai?) in quanto modificherei la carta di circolazione.
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: Luce diurna. Legale o meno?

Messaggio da 207 feline »

ma tu hai gli xenon vetri scuri e luci diurne e non hai scritto nulla sul libretto?Scusa ma non riesco a comprenderti..
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Avatar utente
ThePriest
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1186
Iscritto il: 25/02/2008, 16:39
Località: Milano

Re: Luce diurna. Legale o meno?

Messaggio da ThePriest »

Riporto una mail di risposta di un mio amico della Polizia Locale alla mia domanda sulle luci diurni a led che ho montato...

Dunque, Fabio. Mi sono letto un po' gli articoli del Codice e, secondo me, è necessario procedere alla visita e prova qualora venissero installati in un secondo tempo i dispositivi per la marcia diurna.
Vediamo se sei d'accordo:

l'art. 152 prevede che "fuori dei casi indicati nell'art. 153 (neve, pioggia ecc... n.d.r.), in luogo dei dispositivi di cui al comma precedente (luci posizione, anabbaglianti ecc... n.d.r.) , se il veicolo ne è dotato, le luci di marcia diurne."

Quindi, l'auto deve nascere con tali dispositivi già installati.

l'art. 72, comma 1, inserisce i dispositivi di segnalazione visiva ed illuminazione tra tra i dispositivi di equipaggiamento dei veicoli a motore e, ovviamente, le luci diurne rientrano in questa categoria.

l'art. 78 stabilisce che i veicoli a motore siano sottoposti a visita e prova presso la Motorizzazione quando vegano apportate modifiche ai dispositivi di equipaggiamento indicati dagli artt. 71 e 72 (tra cui, appunto, i dispositivi di illuminazione).

Infine, l'art. 236 del regolamento di esecuzione del codice della strada, stabilisce che "ogni modifica alle caratteristiche costruttive o funzionali tra quelle indicate all'appendice V al presente titolo (tra cui l'installazione dei dispositivi visivi e di illuminazione, n.d.r.) comporta la visita e prova del veicolo interessato presso la D.T.T. (motorizzazione)".

Come detto all'inizio, quindi, il veicolo deve "nascere" già dotato di queste luci, altrimenti occorre installarle e, per fare questo, è necessaria la visita di cui sopra.

Spero di essere stato chiaro, ma preciso che queste sono le mie deduzioni che, come è ovvio, potrebbero anche essere smentite da future circolari del Ministero.
Comunque, se vieni a conoscenza di nuove puntualizzazioni da parte di enti o privati, fammelo sapere.
Ciao, Enrico.



Traete voi le vs. conclusioni...

Fabio
FabiOne ... IL MONDO E’ UN LIBRO APERTO CHI NON VIAGGIA LEGGE SEMPRE LA STESSA PAGINA
407 coupè - 2.7 V6 HDI - allest. féline - nero ossidiana - interni lama - immatr. nov07 - pellicole nere vetri laterali post e lunotto post - cerchi Antera Type 383 per le gomme estive... - cerchi GMP buran bd e distanziali ant. e post. 16 mm le termiche - impianto di scarico made by Devil - luci di posizione a led e luci diurne Hella !calotte specchietti cromate!
Tessera Passione Peugeot n. 200 - 24h LeMans Series Monza, 16° Raduno Colli Euganei - Pranzi di Natale - Raduno dei Raduni 4RUOTE 2010-2011 - 19° Raduno 200ans
- ThePriest's Car

Torna a “Generale”