PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Registrare video della strada durante la guida

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
baronecausio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3697
Iscritto il: 28/01/2011, 9:10
Località: Roma

Re: Registrare video della strada durante la guida

Messaggio da baronecausio »

CriRock ha scritto:L'ha detto :)
Retention di 1h, anche se non credo sia sufficiente in caso di sosta.
Le immagini saranno viste solo dal proprietario dell'auto, ma questo non è sufficiente per superare gli ostacoli della 196/03 :)
E' questo il punto. :)
Garantire il rispetto della 196/03 che non è una leggina all'acqua di rose. Il rischio di trovarsi davanti un tribunale a pagar quattrini e rischiare anche il penale per una ripresa così forse non ne vale la pena. Oh magari sono esagerato io, però è una ipotesi che bisogna metterci in conto. Anche perchè poi una immagine ripresa ai sensi della legge non è detto possa essere poi utilizzata per fini diciamo "assicurativi" ;-)
Gli avvocati ci vanno a nozze con queste cose. Chissà se Fela legge questo topic e vorrà darci una sua opinione... :roll:
baronecausio - Tessera Passione Peugeot nr. 414
"Così son le cose, immortalano le loro stesse cose e noi a guardarle" (P.Mango)
-----------------------------------------------------------------
3008 Allure 1.2 PureTech 130cv EAT8 S&S, grigio amazonite|keyless|dab|wireless charging|cruise adattativo|i-cockpit amplify|antifurto|tetto nero con barre|visiopark 180.
Ordinata 10/8/18 - Data consegna prevista 03/12/18 - Data consegna effettiva 20/12/18

La mia EX Baronessa: Peugeot 3008 Outdoor 1.6 hdi 8v 112cv FAP Euro V | Grigio Shark | Wip Nav | Sensori anteriori + lavafari | Antifurto volumetrico e perimetrale originale | Paraspruzzi posteriori | Portaocchiali lato guida | Maniglie cromate |
Ordinata 31/1/11 - immatricolata 19/4/11

Avatar utente
antoniob
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 643
Iscritto il: 05/07/2010, 14:29
Località: Taranto

Re: Registrare video della strada durante la guida

Messaggio da antoniob »

Ho inviato una email al garante della privacy e in risposta ho ricevuto dei documenti.

Comprendo che la ripresa con auto in movimento dovrebbe essere ammessa a patto che le immagini siano custodite privatamente (quindi non diffuse con youtube) e cancellate/sovrascritte dopo un po' di tempo.
Comprendo che i filmati possono mostrare la targa delle auto coinvolte in un incidente ma non il volto di un passante (ovviamente, sarà poi il giudice a decidere se tali prove sono valide).

Potete dare una occhiata su http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1712680" onclick="window.open(this.href);return false; alle sezioni 6, 6.1, 6.2, 5.3, 5.3.1.

In particolare, nella 6.1 leggo:

L'installazione di sistemi di videosorveglianza viene sovente effettuata da persone fisiche per fini esclusivamente personali.
In tal caso va chiarito che la disciplina del Codice non trova applicazione qualora i dati non siano comunicati sistematicamente a terzi ovvero diffusi, risultando comunque necessaria l'adozione di cautele a tutela dei terzi.

Cosa ne dite?
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Registrare video della strada durante la guida

Messaggio da Gian »

Ciao Antonio ;-)
Giustissime le informazioni che hai ricevuto sono quelle che anch'io avevo letto.
In merito alla validità della prova ai fini risarcitori in caso di incidente stradale, è bene sottolineare che il tuo o il nostro è un filmato che costituisce per il giudice una prova di parte.
Questo per dirti che se riprendi tutta la scena con la dinamica dell'incidente, il giudice anche se dalle immagini può comprendere che hai piena ragione, non si baserà soltanto su quest'elemento.
Diciamo che nel nostro caso costituirà come valida alternativa al testimone oculare che ben inteso se ci fosse sarebbe un'ulteriore conferma della dinamica registrata.
Come discusso anche con la mia assicurazione, sarà poi la controparte a dover dimostrare il contrario, o comunque che essa è stata concausa di una manovra a seguito di un'alto utente della strada.
Ma come tutti ben sappiamo quando siamo fermi, abbiamo sempre ragione. Il problema nasce quando due veicoli si urtano in movimento e a seguito dei rispettivi colpi deviano dalla direzione traiettoria iniziale, soprattutto quando questo avviene a velocità elevata dove la carambola, molte volte non permette alle F.d.O. di risalire effettivamente e con certezza matematica alla dinamica iniziale del sinistro.
In questi casi una video camera alla faccia della privacy (me ne frego) potrebbe costituire una prova almeno per risalire come si dice al bando della matassa.
Ti assicuro che a Milano ho visto incidenti dove non credevo ai miei occhi e quando ho visto la distanza e dov'erano finite le due auto coinvolte (quando sono solo due) sono rimasto letteralmente basito.

Una curiosità Sulla tua 306 hai gli attacchi per montare la griglia / rete divisoria del vano bagagli ?
Se ce l'hai potresti utilizzare quei punti per costruirti un supporto smontabile e occulto come ho fatto per la mia.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
antoniob
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 643
Iscritto il: 05/07/2010, 14:29
Località: Taranto

Re: Registrare video della strada durante la guida

Messaggio da antoniob »

Voglio ancora indagare un po' sulla normativa e sui vantaggi che potrebbero esserci nell'uso di un sistema di videosorveglianza onboard: da considerare che, si tratta sempre di un dispositivo che potrei smontare e trasferire su altro veicolo quindi lo definirei un mini-investimento.

Sono d'accordo con te sul fatto che l'uso di un simile sistema non permette di risolvere tutte le problematiche ma sarebbe d'aiuto in una serie di casi, direi soprattutto a chi usa l'auto per lavoro (es. tassisti) tante ore al giorno.

Sulla mia 308 ci sono gli attacchi per la rete divisoria: verificherò se possono andar bene per i dispositivi che ho in mente.
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Registrare video della strada durante la guida

Messaggio da Gian »

antoniob ha scritto:Voglio ancora indagare un po' sulla normativa e sui vantaggi che potrebbero esserci nell'uso di un sistema di videosorveglianza onboard: da considerare che, si tratta sempre di un dispositivo che potrei smontare e trasferire su altro veicolo quindi lo definirei un mini-investimento.

Sono d'accordo con te sul fatto che l'uso di un simile sistema non permette di risolvere tutte le problematiche ma sarebbe d'aiuto in una serie di casi, direi soprattutto a chi usa l'auto per lavoro (es. tassisti) tante ore al giorno.

Sulla mia 308 ci sono gli attacchi per la rete divisoria: verificherò se possono andar bene per i dispositivi che ho in mente.
Ottimo se hai quegli attacchi potresti sfruttare il mio stesso sistema, dove tutto è fissato senza un foro nemmeno un taglio, quindi lasciando tutte le plastiche dei rivestimenti perfettamente intatte. Il sistema è perfettamente smontabile in ogni momento riportando la condizione iniziale.
Ovviamente largo alla fantasia. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Registrare video della strada durante la guida

Messaggio da Gian »

Alcune foto del lavoro economico che ho fatto alla mia ;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Registrare video della strada durante la guida

Messaggio da Gian »

.....In pratica ho utilizzato una barra filettata (lughezza standard 1 metro no acciaio inox costa troppo e serve a niente), un pezzo di tubo di gomma dell'acqua, aria compressa ecc. ecc. una piattina di alluminio lunghezza 1 metro, tubo termo restringente lunghezza 1 metro, qualche vite con dado e rondelle grover e piane da 8 mm di diametro e viti e dadi da 5mm con rondelle grover e piane.
Il materiale lo si trova nei briko center, ferramenta, leroy marlin ecc ecc.
Il tubo termo restringente se non lo hanno lo si trova nei magazzini di rivenditori di materiale elettrico grossi tipo DME ecc.

Il braccio risulta essere "frizionato" attraverso le rondelle grover affinché abbia in coso di forte tamponamento la possibilità di ruotare su se stesso accorciandosi onde evitare per quanto possibile che vada a sbattere contro le teste di chi siede dietro.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
folgore66
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 568
Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
Località: Prov.Milano

Re: Registrare video della strada durante la guida

Messaggio da folgore66 »

Complimenti a Gian per il lavoro svolto.
Comprendo il suo stato d'animo.
"Videosaluti" :wave:
DSCN1329.JPG
DSCN1330.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT

luck91

Re: Registrare video della strada durante la guida

Messaggio da luck91 »

cosa hai attaccato al vetro e sul cruscotto?

Avatar utente
folgore66
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 568
Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
Località: Prov.Milano

Re: Registrare video della strada durante la guida

Messaggio da folgore66 »

Ciao luck91.
Sul vetro: videocamera.
Sul cruscotto: un tappetino in materiale siliconico. Si chiama Birikino e permette di appoggiarci sopra qualsiasi cosa. Garantito che non casca più. Provare per credere. Mi torna comodo per la tessera magnetica per aprire la sbarra del parcheggio dove lavoro, per il cellulare ed altri oggetti.
Nel posarlo sul cruscotto sono stato attento a stare il più lontano possibile dal vano, nascosto, dell'airbag passeggero.
Sono ricorso a questo espediente dato che il bracciolo "aftermarket" che ho fatto installare mi ha portato via una vaschetta portaoggetti. Lo trovo comodo perchè appoggiando le cose sul sedile passeggero alla prima brusca frenata finiscono giù per terra. Sarei tuttavia in difficoltà se dovessi guidare l'auto in città (cosa che non avviene prativamente mai) giacchè hai tutta la "mercanzia" in bella esposizione. Il suo prezzo è di 9,80 euro (l'autoricambista mi conosce e ho pagato 8 euro :) )

http://www.birikino.com/prodotti/Prodot ... ATEGORIA=1" onclick="window.open(this.href);return false;
Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT

luck91

Re: Registrare video della strada durante la guida

Messaggio da luck91 »

che oggettino comodo :mrgreen:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Registrare video della strada durante la guida

Messaggio da Gian »

@@@@@ Folgore
Contraccambio i video saluti. :wave:
P.S. Mi potresti indicare dove hai acquistato quella video camera ?
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
folgore66
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 568
Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
Località: Prov.Milano

Re: Registrare video della strada durante la guida

Messaggio da folgore66 »

Eccomi qui, Gian :)
Ordunque...la telecamerina ritratta in foto l'ho acquistata un bel pò di tempo fa a prezzo più che doppio rispetto a quello che ho trovato ora. Ho visto che i negozi on-line che la commercializzano sono un pò pochi rispetto a qualche tempo fa. Il motivo può essere per via dell'avvento dell' HD.
Due parole: ho iniziato con quella che vedi nelle mie foto e successivamente sono passato ad una HD (le vedrai nei link che ti posto a piè di pagina, siti che io però non usai per l'acquisto).
Differenze:
-quella a "bassa risoluzione" registra files AVI (a ciclo continuo) su SD (la mia è da 16 gb) alla risoluzione di 640 x 480. L'ottica ha un buon angolo di campo (che vuol dire essere fermi ad un ampio incrocio e vedere davanti, e tutt'intorno comprese le vie laterali. Un bel vantaggio). La batteria è una BL 4C che si trova facilmente. All'inizio dura un pò più di tre ore. Io adesso sono a 2 circa. Si carica via USB. Problema: la risoluzione è molto bassa e, per capirci, identificare gli "estremi" del veicolo "in fuga" risulta quasi impossibile. La ripresa di questi "dati" è perfetta solo se la sagoma anteriore del veicolo è a poca distanza, fermi al semaforo. Di notte le riprese calano un pò in termini di qualità ma la dinamica di un incidente è perfettamente intuibile. Le targhe sono riprodotte come un alone bianco fluorescente, dati illeggibili.
- quella ad alta risoluzione (che mi si è rotta dopo due mesi di utilizzo) registra veramente bene tutti i dettagli. Problema: sebbene tu legga che ha lo stesso angolo di campo ti garantisco che non ha assolutamente la stessa capacità "ultragrandangolare" della prima. La batteria dura si e no un'ora (non tre che si riferiscono alla modalità VGA) e i cicli di registrazione non superano i 15 minuti. Tra un ciclo e l'altro passano circa 2 secondi di interruzione nelle riprese (ed è male). I video sono assai pesanti in HD e la SD si riempie subito. Inoltre i files, sebbene siano sempre AVI sono creati con un codec di compressione denominato H.264 (come quello dei blu ray) ed il tuo pc non è in grado di leggerli. Il codec in rete esiste solo a pagamento (non sono aggiornato) ed abbinato anche a programmi di video editing sempre a pagamento.
Cercando disperatamente quà e là trovai un software free capace di visualizzare i filmati e convertirli a mio piacimento. Il problema è che essendo files piuttosto "pesanti" i tempi di caricamento e conversione erano biblici + qualche crash.
L'apparecchio inoltre è sottile ed in orizzontale: non si capisce cosa stia inquadrando quando lo attacchi al parabrezza. Bisogna quindi aprire il display, inquadrare e avviare la registrazione. Nel richiudere il display, l'apparecchio si muove e quindi....tribolazione :?
Sono tornato alla prima e mi va bene lo stesso. Si vede sufficientemente bene. I "dati" non si leggono? Penna e carta nel cassettino. Ricordati che per settare l'ora e la data, sempre impressi nei video, bisogna collegare l'apparecchietto ad una sorgente video dotata di ingressi AV (Plugs bianco e giallo e poi smanettare un pò).
Ultima cosa: su entrambi i modelli (di produzione cinese), la ventosa in dotazione era uno scandalo, perchè ogni tanto "precipitavano" sul cruscotto. Ho dovuto comprarmi, separatamente, un supporto a ventosa. Tieni presente che la vite di ancoraggio è la stessa, per standard, di quelle utilizzate per le macchine fotografiche. Per aiutarti ho ritrovato il sito dove ho effettuato l'acquisto della ventosa che ti linko sempre a piè di pagina ma che purtroppo dichiara che il prodotto non è al momento disponibile. Ho provato a cercare altrove ma non ho trovato nulla.
Se hai bisogno di altre info sono a tua completa disposizione.
Un salutone. :wave:

http://www.lookathome.it/italiano/world ... -html.html" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.ebay.it/itm/VIDEOCAMERA-AUTO ... 874wt_1163" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.carpediemnet.it/product.php?id_product=131" onclick="window.open(this.href);return false;
Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Registrare video della strada durante la guida

Messaggio da Gian »

Ciao Folgore ;-)
Precisissimo meglio di un orologio svizzero :mrgreen:
La mia è il modello che hai postato nel secondo link e che ora si trova nel centro assistenza in quanto si è bloccato il monitor.
In pratica si accende, registra ma il monitor, rimane bianco senza visualizzare nulla.
Ho una scheda da 32 Gb che mi permetteva di registrarci 18 ore di viaggio.
Poiché sto iniziando a spazientirmi, :silent: ho visto su ebay un modello in HD e Full HD commercializzato da un negoziante ligure.
Ho telefonato per chiedere informazioni e mi ha detto che quello non è più disponibile e a breve gli arriverà un altro modello con alcune evoluzioni nelle funzioni.
Speriamo perché io cerco un prodotto qualitativamente affidabile altrimenti per me è come non averlo.

La mia è alimentata fissa con la presa dell'accendisigari dei sedili dietro perché è quella sotto quadro mentre quella nel bagagliaio è sempre alimentata anche ad auto ferma. Questo non gli permette di spegnersi e riaccendersi in automatico all'accessione del quadro.
Il cavo (piattina rossa e nera, l'ho fatto passare sotto la copertura del vano bagagli e sotto le plastiche laterali al sedile posteriore cosicché non si vede niente, poiché entra sotto e dietro il pannello laterale del bagagliaio dentro il vano porta oggetti dove ho collegato una presa femmina dell'accendisigari in modo che sia comodo da scollegare.
Tutto semplice a poco prezzo e facile da rimuovere.
Nel tuo caso, sempre su ebay, ci sono degli adattatori presa accendisigari presa usb in modo che puoi alimentarla fissa. Se hai necessità di far passare il cavo, le guarnizioni delle portiere sono dentro a pressione basta tirarle e lasciano sufficiente spazio per far passare il cavo.
Non ti nascondo che ne monterò un'altra in posizione un po' meno vistosa della tua fissata al parabrezza.
Credo che ci terremo in costante aggiornamento almeno da parte mia
Un caro saluto Gian ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
folgore66
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 568
Iscritto il: 05/08/2011, 14:26
Località: Prov.Milano

Re: Registrare video della strada durante la guida

Messaggio da folgore66 »

Grazie Gian :D
Le tue mi sembrano delle buone soluzioni e dei buoni consigli, grazie ancora. :thumbleft:
In effetti è solo con una risoluzione "alta" che si ha una ripresa soddisfacente.
Sono, con il pochissimo tempo che ho a disposizione, in costante ricerca di qualcosa che risponda a questa esigenza e che sia meno appariscente possibile. Non è semplice.
Chi legge forse non comprende il perchè di tanta pervicacia o caparbietà ma io non posso dirvi cosa mi è capitato e mi devo limitare a dire che ne ho passate troppe e anche troppo grosse; voglio difendermi, privacy o non privacy.
Ti aggiornerò anch'io buon Gian.
Un caro saluto anche da parte mia :salute:
Ex 308 SW 1.4 Premium 98cv immatricolata il 09.05.2011 venduta il 04.10.2012
Possessore ora di una Toyota Auris 1.4 4-D4 M-MT

Torna a “Generale”