Fai da TE (dove il te è uguale a RETZ)


Ti prego.... [-o<
mmmm...ottima idea,Te la copio...belgy ha scritto:ho ordinato il pulsantino dell'antifurbo e nell'attesa che arrivi vedo come saldare i fili sui contatti del telecomandino del garage...
che io sappia i pulsanti sono solo quelli e non credo che in inghilterra abbiano quello per l'antifurto simmetrico al nostro (a destra dell'ESP)P@lox81 ha scritto:mmmm...ottima idea,Te la copio...belgy ha scritto:ho ordinato il pulsantino dell'antifurbo e nell'attesa che arrivi vedo come saldare i fili sui contatti del telecomandino del garage...ma i pulsanti che si possono ordinare sono solo quello dell'allarme e dell'esp?Nn esiste un pulsante senza nessuna scritta?
avevo pensato di mettere il telecomandino nel posacenere (pratico luogo per eventuale cambio della piletta) però da li dentro non apre se si è a più di 2 metri dal cancello... quindi serviva una prolunga dell'antenna da posizionare dove tu hai messo il led "antifurto"Retz ha scritto:secondo me l'antenna che c'è è già sufficiente, penso che funzioni lostesso anche senza modifiche...
basta che fai un po' di prove per trovargli un posto adeguato
grandissima idea!!!!!Retz ha scritto:![]()
la piletta se vuoi puoi buttarla...
prendi il telecomandino, gli metti in corto il pulsante d'apertura/chiusura in modo che sia sempre chiuso (come se premessi sempre insomma) basta fare un piccolo ponte con lo stagno (rimovibile in futuro!)
poi togli la piletta e al suo posto gli fai arrivare i cavetti d'alimentazione facendoli passare per il pulsante (anche questo se lo fai bene è rimovibile in futuro)...![]()
risultato: quando tu premi il pulsante sulla plancia il circuito si alimenta e trasmette il segnale al cancello per aprirsi/chiudersi![]()
[Vabbè, questo è quello che farei io però poi ognuno ha varie esigenze e tempo e fà come meglio crede]
Mmmm...sagace...poi a me va meglio perchè il mio telecomando va con la piletta da 12 v...Retz ha scritto:![]()
la piletta se vuoi puoi buttarla...
prendi il telecomandino, gli metti in corto il pulsante d'apertura/chiusura in modo che sia sempre chiuso (come se premessi sempre insomma) basta fare un piccolo ponte con lo stagno (rimovibile in futuro!)
poi togli la piletta e al suo posto gli fai arrivare i cavetti d'alimentazione facendoli passare per il pulsante (anche questo se lo fai bene è rimovibile in futuro)...![]()
risultato: quando tu premi il pulsante sulla plancia il circuito si alimenta e trasmette il segnale al cancello per aprirsi/chiudersi![]()
[Vabbè, questo è quello che farei io però poi ognuno ha varie esigenze e tempo e fà come meglio crede]