PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Box portabagagli sul tetto

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
marco
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 10/04/2004, 21:28
Località: ROVIGO

Messaggio da marco »

Ciao UnlceFester, non ci sta proprio male il box sopra il tetto, che scherzosamente io chiamo "portasuocere" (tanto la mia non va in internet, e poi ha la micra). Certo che ultimamente hanno una linea molto filante.
Io sono sempre stato scettico sulle appendici da tetto portabici inclusi, anche se ogni tanto li uso; ad infastidirmi sono l'aumento dei consumi più che il rumore che forse è un buon deterrente.
Infatti ci ricorda di ciò che abbiamo sulla capoccia, così rispettiamo i limiti ed i passaggi bassi!. Ho assistito in diretta allo "sfalcio" di due bici da corsa dal tetto di una espace che trasitava sotto una tettoia nei pressi di un'anarea di servizio verso Trento.
Risultato?
Piegate le bici, le barre trasversali, rovinate quelle sul tetto ed anche la capotta.
Cmq fammi sapere qualcosa sui consumi. Oltre alla Fapa sono belli anche quelli della Thule.
Ciao.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:lol: dehehehe... io al massimo sono andato a pescare dei "fichi" su un "fico" col manubrio di una delle due bici che trasportavo :roll:

ho fatto tutto il tratto VR-AO dicendo alla morosa: "we ricordami che siamo alti... ricordami che siamo alti..." ma alla fine dopo parecchi km te ne dimentichi :lol: )

al massimo la facciamo diventare cabrio :lol:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Messaggio da UncleFester »

marco ha scritto:Ciao UnlceFester, non ci sta proprio male il box sopra il tetto, che scherzosamente io chiamo "portasuocere" (tanto la mia non va in internet, e poi ha la micra). Certo che ultimamente hanno una linea molto filante.
Io sono sempre stato scettico sulle appendici da tetto portabici inclusi, anche se ogni tanto li uso; ad infastidirmi sono l'aumento dei consumi più che il rumore che forse è un buon deterrente.
Infatti ci ricorda di ciò che abbiamo sulla capoccia, così rispettiamo i limiti ed i passaggi bassi!. Ho assistito in diretta allo "sfalcio" di due bici da corsa dal tetto di una espace che trasitava sotto una tettoia nei pressi di un'anarea di servizio verso Trento.
Risultato?
Piegate le bici, le barre trasversali, rovinate quelle sul tetto ed anche la capotta.
Cmq fammi sapere qualcosa sui consumi. Oltre alla Fapa sono belli anche quelli della Thule.
Ciao.
E`per questo che appena lo vuoto lo vorrei smontare onde evitare problemi con i passaggi bassi :shock: ...gia`nel mio garage supera l`altezza della porta :evil: ...
Direi che i Thule, linea Atlantis, sono migliori in tutto, estetica, materiali, fissaggio, aperture...pero`avrei speso il doppio...se ne faro`un uso massiccio rivendero` il Fapa e prendero` un Thule ma per adesso vedo come mi trovo con questo Cubo, e`garantito comunque 5 anni :D .
Anche per quanto riguarda i consumi e` tutto da verificare, a naso penso che non dovrebbero peggiorare di molto non essendo gia`la SW una campionessa di aerodinamicita` :wink:
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

rikizerg
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 15/04/2005, 13:02

Messaggio da rikizerg »

Io ho comprato le barre portatutto della THULE, un po' care devo dire circa 140,00 Euro
nell'altra macchina ho le FAPA con i sostegni circa 70 Euro

Devo dire che il fischio delle FAPA dagli 80 ai 130 km/h con la 106 e con la Fiesta è insopportabile in certi momenti

Per la 307 SW ho preso il THULE spendendo praticamente 90 euro in più, l'ho testato subito e comincia a percepirsi solo ai 150 km/h. Devo dire quindi che sono molto molto soddisfatto delle barre THULE.

Il FAPA d'altro canto ha sempre fatto il suo lavoro, ma per uno che tiene le barre montate da marzo a novembre come me, beh' con il THULE mi sembra proprio di avere fattola scelta giusta.

saluti
riki
307 1.6 16V SW X-Line - Benzina - Grigio Sidobre - Fendinebbia - Cerchi 15" - Giugno 2005

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Messaggio da UncleFester »

rikizerg ha scritto:Io ho comprato le barre portatutto della THULE, un po' care devo dire circa 140,00 Euro
nell'altra macchina ho le FAPA con i sostegni circa 70 Euro

Devo dire che il fischio delle FAPA dagli 80 ai 130 km/h con la 106 e con la Fiesta è insopportabile in certi momenti

Per la 307 SW ho preso il THULE spendendo praticamente 90 euro in più, l'ho testato subito e comincia a percepirsi solo ai 150 km/h. Devo dire quindi che sono molto molto soddisfatto delle barre THULE.

Il FAPA d'altro canto ha sempre fatto il suo lavoro, ma per uno che tiene le barre montate da marzo a novembre come me, beh' con il THULE mi sembra proprio di avere fattola scelta giusta.

saluti
riki
Ma che modello di barre Fapa avevi :?: ...no perche`le mie, montate sulla 307, fino a 130 non fanno nessun rumore e mi sembrano davvero solide...pero`la prova l`ho fatta col box montato...d`altra parte solo con le barre non ho bisogno di girare cioe`se non mi servono le tolgo tanto e`talmente facile rimetterle :D
:wink:
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

rikizerg
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 15/04/2005, 13:02

Messaggio da rikizerg »

Le ho ancora,

devo dire che il caso peggiore si verifica con la 106, poichè sbalzano di circa 10 centimetri da una parte e dall'altra e quindi i lati delle barre impattano l'aria direttamente.
Con la fiesta le stesse barre fanno meno rumore, comunque perfettamente percebile e decisamente rumoroso verso i 100-120
(sto comunque sempre parlando di barre montate senza alcun carico sopra)

Le nuove sono molto meno rumorose senza carico

in tutti i casi. 106+FAPA, Fiesta+FAPA, 307+THULE con i carichi che porto io il rumore sordo e fastidioso sui 100-130 non si sente quando carico che tavole da surf che ridanno aerodinamicità al veicolo legandole con le prue rivolte verso il cofano anteriore
307 1.6 16V SW X-Line - Benzina - Grigio Sidobre - Fendinebbia - Cerchi 15" - Giugno 2005

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Messaggio da UncleFester »

Un piccolo consiglio per chi volesse mettere l`insieme box CUBO 500 + barre Zero System Alluminio sulla leonessa SW: per permettere l`apertura completa del bagagliaio col box montato secondo me e`meglio installare i piedi anteriori con la scritta Fapa rivolta verso il muso in modo da guadagnare i pochi cm necessari a consentire l`avanzamento del box stesso.
Seguendo il manuale infatti, scritta Fapa dietro, si avrebbero le fascette di supporto dei piedi troppo spostate verso la parte anteriore della barre longitudinali, che sfortunatamente causa l`ampia estensione del parabrezza finiscono un po`presto; si potrebbe ovviare praticando un foro ulteriore, come Fapa stessa mi ha confermato, ma questa soluzione mi sembra piu`tranquilla e Fapa mi ha detto che tecnicamente la rotazione dei piedi anteriori e`fattibile :P .
Ricordatevi anche che le barre ricalcano il profilo aerodinamico delle ali d`aereo, quindi la parte appuntita va dietro, non come invece voleva convincermi il venditore :lol: .

Rimando il giudizio sull`insieme Fapa a Settembre dopo che lo avro`provato per bene... se tutto andra`un po`meglio di adesso e potro`fare qualche viaggetto :cry:
:wink:
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Messaggio da UncleFester »

Dopo qualche migliaio di km a zonzo per le Alpi col box montato, si perche`giunto a destinazione non lo ho piu`tolto, posso dire che sono senz`altro soddisfatto dell`acquisto: in autostrada, a 135 di cruise, il fruscio che produce viene praticamente coperto dagli altri fruscii aerodinamici caratteristici della leonessa percio`proprio non ci si fa caso...stesso discorso per un eventuale, da me temuto, cambiamento delle qualita`stradali, queste gia`risentono ovviamente del peso dei bagagli e delle persone a bordo percio`l`attenzione e` la medesima...idem per il consumo anche se non sono stato a fare conti, almeno in vacanza voglio risparmiarmeli :D ...sulle altre strade, anche sterrate o ripide, ho dimenticato spesso di averlo su (l`ho tenuto pieno solo nei viaggi di andata e ritorno).
Sostanzialmente il box mi sembra la soluzione ideale per liberarsi dal pensiero delle valigie da sistemare nel bagagliaio considerando che la SW sembra digerirlo con noncuranza...che gran macchina :P
Ho su ancora le barre trasversali, e`apprezzabile la sensazione di irrigidimento della struttura superiore del telaio tipo duomi :lol:
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

siciliano27
Peugeottista appassionato
Messaggi: 109
Iscritto il: 27/03/2004, 9:27
Località: casamassima(BA)

Re: Box portabagagli sul tetto

Messaggio da siciliano27 »

io ho appena acquistato un box farad su ebay a 260 euro circa:bellissimo, poi mando foto!!Vimando in allegato il modello.Le barre portatutto sono bellissime e le ho pagate 78 euro:sono le unic al sw della cam.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
307 sw hdi 90 cv blu recife, jvc kd g821, focal polyglass 165 v1, Box portatutto Farad 480 Lt.,Valeo Silencio UM703 e UM704.

Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Re:

Messaggio da Zio_LoneWolf »

Retz ha scritto::lol: dehehehe... io al massimo sono andato a pescare dei "fichi" su un "fico" col manubrio di una delle due bici che trasportavo :roll:

ho fatto tutto il tratto VR-AO dicendo alla morosa: "we ricordami che siamo alti... ricordami che siamo alti..." ma alla fine dopo parecchi km te ne dimentichi :lol: )

al massimo la facciamo diventare cabrio :lol:
Tu scherzi... io ho assistito dal vivo ad uno spettacolo assolutamente esilarante - almeno per me... :twisted:

Scenario: Silvi Marina, provincia di Teramo, Abruzzo. Per entrare nel paese, che si stende tra la ferrovia ed il mare, dalla via Adriatica occorre naturalmente oltrepassare i binari, cosa che si poteva fare solo in alcuni punti - un paio di sottopassaggi, uno o due passaggi a livello. Uno dei sottopassaggi era realizzato scavando sotto la ferrovia, che corre al livello del terreno. Era così basso che in bicicletta ci si passava appena.

Ero appena transitato per il sottopassaggio, in bicicletta appunto, ed ero fermo in attesa di attraversare l'Adriatica (erano gli anni '70, ma anche allora si trattava di un'avventura) quando un tipo con una berlina stracarica, portabagagli sul tetto con ammonticchiato di tutto - almeno due sdraio, ombrellone, biciclette e parafernalia di vario tipo, imbocca il sottopassaggio alla "garibaldina" - la macchina passa, il portabagagli e un pezzo di tetto no. Tutto sparso per la strada :happy1:

E già che ci siamo, domandina puramente accademica: i bagagli che vi portate li tenete in borse morbide, che poi stivate nel box sul tetto? Perché alcune forme mi sembrano un po' irregolari per soluzioni diverse... in quegli anni '60-70, i miei usavano un baule "da campeggio", di stoffa molto robusta, che si stipava come una valigia e poi si legava su un normale portabagagli. Risultato simile, un'ammazzata per tirarlo su e giù dalla macchina. :)
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Re: Re:

Messaggio da UncleFester »

Zio_LoneWolf ha scritto:...
...
E già che ci siamo, domandina puramente accademica: i bagagli che vi portate li tenete in borse morbide, che poi stivate nel box sul tetto? Perché alcune forme mi sembrano un po' irregolari per soluzioni diverse...
Si esatto, io uso delle buste di plastica apposite per vestiti con zip di chiusura, in maniera tale da velocizzare le operazioni di carico e scarico che altrimenti sarebbero lunghissime visto il volume davvero grande del mio box ( con bagagliaio e box carichi resco a portarmi dietro quasi tutta la casa :thumbleft: )

P.S. Complimentissimi per il nuovo forum, un grazie di cuore a chi ha contribuito alla sua realizzazione :applause:
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Avatar utente
Kathy
Peugeottista novello
Messaggi: 95
Iscritto il: 26/10/2007, 20:22
Località: (HR) - Brtonigla (Verteneglio) - Istria - CROAZIA

Re: Box portabagagli sul tetto

Messaggio da Kathy »

Leggendo un pò su portabagagli sul tetto.... vorrei chiedere un consiglio da voi!

Sono andato a vedere per un box portatutto, avevano i box della JETBAG.... non li conosco come marca e ho chiesto spiegazioni della marca.
Mi hanno detto che sono molto buoni, hanno stessi materiali della THULE che è il migliore del mercato, cambia solo la firma e per questo costano meno della THULE.
Io ho sentito che sono molto buoni della FAPA e ho chiesto se sono molto buoni, il venditore mi ha sconsigliato dicendo che non sono tanto buoni, la THULE è il primo posto, la JETBAG sono molto buoni come la THULE, la FAPA è il gradino più basso.

Volevo prendere un box portabagagli per la mia 308 che mi serve per mettere almeno 5 paia di sci o bagagli, ecc., mi ha consigliato la JETBAG ALPINE 780 che posso mettere gli sci da 185 cm (per mio moroso alto 183 ed anche mio babbo che portano sci da 180).
600654201.jpg
Se voglio prendere una JETBAG li hanno a pronta consegna con portabarra veniva a costare sui 360 euri.
Se invece voglio la THULE o la FAPA li avrebbero ordinati, ho scartato la FAPA dicendomi che non sono buoni (non so se è vero) e la THULE per il prezzo.
Mi viene il dubbio che non mi racconta le bugie per vendere quelli che hanno nel magazzino.... quindi chiedo a voi esperti che hanno e avete visto le vostre esperienze con box portabagagli durante i viaggi ecc...

GRAZIEEEEEEEEE
ZDRAVO!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Peugeot 308 1.6 HDi 110 cv "Féline" - FOTO!!
Allarme volumetrico e perimetrale + chiusura a doppia azione - Pack Urban 2 - Pack Vision - Sistema RT4 (USB-Secret + sblocco video + pressione gomme + temperatura acqua ed olio) - Antennino 807 - Catene da neve TRAK (cod. 211) - Sbarre da tetto a fissaggio automatico originale Peugeot (cod. 9616 W2) - Box portatutto Jetbag Alpine 780 - Cassetto per baule (cod. 9663 65) - Rete per carico alto (cod. ???? ??) - Rimozione scritte "PEUGEOT" e "308" - Fodere anteriori e posteriori personalizzati con stemma del Leone - Pinze freni e sottospecchio color VERDE "KAWASAKI" - Paraurti anteriore color BLU RECIFE - Vernice metallizzata: BLU RECIFE - [Anno 2008]

Torna a “Generale”