PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Serbatoio

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Messaggio da P.J.^ »

zimy ha scritto:....mai andare in riserva!!!!!
....e sopratutto , mai e poi mai rifornire dopo che hanno caricato la cisterna!!!! Ti riforniscono solo di depositi.Questo me lo disse un benzinaio.
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

Avatar utente
JHON
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 22/08/2005, 10:58
Località: Tavagnacco (Udine)

Messaggio da JHON »

E sempre in tema di serbatoio: un mio amico che ha un diesel common-rail mi ha detto che non solo non va mai in riserva, ma che addirittura lui fa il pieno circa a meta' serbatoio in quanto altrimenti si potrebbe formare della condensa che rovinerebbe la pompa e gli iniettori. Vi risulta che sia cosi?
307 SW x-line HDi 90 cv restyling grigio alluminio
immatricolata 3 nov 2005

Avatar utente
StefanoA
Peugeottista veterano
Messaggi: 327
Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
Località: Parma (più o meno)

Messaggio da StefanoA »

JHON ha scritto: ..addirittura lui fa il pieno circa a meta' serbatoio in quanto altrimenti si potrebbe formare della condensa che rovinerebbe la pompa e gli iniettori...
mi sembra francamente eccessivo... e poi il ragionamento mi sembra assai discutibile.

Io non sto a farmi troppi problemi anche se il rischio di un pieno di schifezze, soprattutto da parte di un benzinaio sconosciuto, c'è e può causare un sacco di problemi.
307 5p 16HDI XS Grigio ferro + Clima auto + Fendi + Cruise control aftermarket
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Il pescaggio dello sporco dal fondo.....

Messaggio da Alex307 »

...era argomento già trattato nel passato qui sul forum in una qualche precedente discussione che ora non ricordo, ma ne eravamo usciti con un ragionamento che dovrebbe fugare ogni problema: se è vero che lo sporco, così come l'acqua, si deposita sul fondo (e questo è molto probabile), è altresì vero che il pescaggio dal serbatoio dovrebbe avvenire SEMPRE sul fondo altrimenti non si riuscirebbe mai a svuotarlo completamente...
Da qui viene da pensare che non esista in realtà un deposito di porcherie poiché, di fatto, il sistema di alimentazione pesca sempre da lì...

IMHO

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Re: Il pescaggio dello sporco dal fondo.....

Messaggio da Geppo »

Alex307 ha scritto:...era argomento già trattato nel passato qui sul forum in una qualche precedente discussione che ora non ricordo, ma ne eravamo usciti con un ragionamento che dovrebbe fugare ogni problema: se è vero che lo sporco, così come l'acqua, si deposita sul fondo (e questo è molto probabile), è altresì vero che il pescaggio dal serbatoio dovrebbe avvenire SEMPRE sul fondo altrimenti non si riuscirebbe mai a svuotarlo completamente...
Da qui viene da pensare che non esista in realtà un deposito di porcherie poiché, di fatto, il sistema di alimentazione pesca sempre da lì...

IMHO
Dal fondo fondo no, ma vicino. C'è sempre un pelo di acqua (e di sporco), dovuta alle pioggie, alla condensa, a qualsiasi altra cosa. E il pelo d'acqua è già messo in conto dai progettisti.

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Re: Il pescaggio dello sporco dal fondo.....

Messaggio da Alex307 »

Geppo ha scritto:
Alex307 ha scritto:...era argomento già trattato nel passato qui sul forum in una qualche precedente discussione che ora non ricordo, ma ne eravamo usciti con un ragionamento che dovrebbe fugare ogni problema: se è vero che lo sporco, così come l'acqua, si deposita sul fondo (e questo è molto probabile), è altresì vero che il pescaggio dal serbatoio dovrebbe avvenire SEMPRE sul fondo altrimenti non si riuscirebbe mai a svuotarlo completamente...
Da qui viene da pensare che non esista in realtà un deposito di porcherie poiché, di fatto, il sistema di alimentazione pesca sempre da lì...

IMHO
Dal fondo fondo no, ma vicino. C'è sempre un pelo di acqua (e di sporco), dovuta alle pioggie, alla condensa, a qualsiasi altra cosa. E il pelo d'acqua è già messo in conto dai progettisti.
Bah... :roll: ...cambia poco...
immaginiamo che ci sia un cm di scarto, quando questo cm si è riempito di schifezze, altre inizieranno a depositarcisi sopra come se quel cm non esistesse e il serbatoio partisse da lì...per cui da quel momento in avanti le porcherie verranno comunque pescate...

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Si vede che quel cm è previsto che si riempia dopo anni e anni.
Sulla mia vecchia auto il cm si è riempito di acqua e x qualche km singhiozzava (fortuna che era a benza, se fosse stata a gasolio il motore ne avrebbe potuto risentire).

Approposito, in caso di acqua alta, se arriva all'altezza dei fari (dove pesca l'aria x il motore x intenderci) non accendete x nessun motivo l'auto. Potreste piegare l'albero motore. Piegatura già collaudata, x fortuna con un forgone della ditta :lol:

Avatar utente
307emi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 139
Iscritto il: 25/03/2004, 13:51
Località: (PR) - Parma

serbatoio pieno

Messaggio da 307emi »

in tutti gli ultimi serbatoi vi è un piccolo serbatoio supplementare(che dovrebbe rimanere vuoto) che serve per i gas che si formano nel serbatoio c he vengono poi inviati in aspirazione motore per non disperderli in atmosfera incombusti. Quando si fa il pieno fino al tappo si riempi anche questo piccolo serbatoio che comunque tiene circa 1-1,5 l di carburante.
ex 307 SW hdi 2,0 110 hp grigio sindobre pack confort plus feninebbia sens. parcheggio cruise control tomtom go 03/2004 ora 159 sw

Torna a “Generale”