PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

news sulle vibrazioni

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
falcmar352
Peugeottista veterano
Messaggi: 342
Iscritto il: 25/03/2004, 0:07
Località: ancona

ancora sulle vibrazioni

Messaggio da falcmar352 »

vi racconto questa

tempo fa ho comprato i cerchi in lega da 16' da 307wrc, mentre le gomme 205/55 16 su gommadiretto.
Le faccio consegnare presso un loro gommista convenzionato, e gli porto i cerchi per montarle.
Quando vado per montare il tutto noto che occorre sostituire anche le viti delle ruote, quindi me li porto via lo stesso, con le gomme montate e bilanciate.
Nel frattempo mi procuro le viti e sostituisco io stesso le ruote, sicuro che avrò delle vibrazioni oscene, come già mi era capitato, la provo tutto teso a cogliere il minimo segnale, 110...120....130....140....150... e...... miracolo? botta di c..o? manco una vibrazione e certamente il gommista non avrà perso tempo a calibrare al meglio la gomma sul cerchio, e le viti le ho strette io saltando sulla chiave delle ruote....
Non so che dire, qualcono non riesce a eliminarle manco a morire, io con un lavoro da minimo sindacale tutto perfetto...MISTERI... Che possano essere i dischi? preciso che io ho quelli della Tarox (Gulf docet)
307 XT 2.0 HDI 90 cv, 06/2001, grigio alluminio, clima aut., caricatore cd.
Modifiche: pistoncino alzacofano, dischi Tar-ox, luci ingombro portiere e luci pozzanghera, doppio faro di retromarcia, sensori di retromarcia, illuminazione supplementare portellone, cornicette strumenti cromate, 4 battitacchi, adesivo 307 club.it, leoncino rampante sopra le frecce laterali, 169000 km, tessera n. 19, 24 punti patente,
6. Raduno Cittadella; Raduno nazionale Rimini; incontro Acitrezza/Catania/G.Naxos

Avatar utente
Gulfstream
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 816
Iscritto il: 13/11/2004, 1:54
Località: Brianza (Nord Milano)

Messaggio da Gulfstream »

Zimy.. mi deludi!!!! :D :D :D
come fai a dire che le coppie di serraggio sono cavolate?????!!!!!!!!
scusa eh..... se io ho dei cerchi in lega, accoppiati con dei distanziali in alluminio (molto malleabili) è logico che stringendo di + un bullone rispetto agli altri si piega il distanziale e crea vibrazioni...... :wink:
Un abbraccio!!!!!!!!
Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta

Avatar utente
zimy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/05/2004, 13:43

Messaggio da zimy »

gulf non sono macchine da corsa...e stretti non a mano ,ma con un trapano che usano i meccanici che ad un certo punto si blocca i bulloni sono serrati tutti alla stessa maniera..io dicevo che se sono stretti a 100 Mn o a 1000 mn non cambia nulla sulle vibrazioni...
ex possessore 307 speed up 3 porte grigio ferro

Avatar utente
zimy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/05/2004, 13:43

Messaggio da zimy »

i due cerchi brutti ( non li vedi a occhio nudo ma solo su uno passando la mano lo senti leggermente rigonfio) sono stati messi dietro....i due sani sono davanti.....
ripeto non e un gommista..ma un signore che prepara macchine da rally per l'italiano e per il mondiale....negli anni 80 gestiva la manutenzione del s4 gruppo b..bhe spiegarvi la storia e' lunga..ed e' ancora uno che la convergenza la fa a mano senza macchine...e posso dire che la macchina ora non tira piu a destra...
macchine per privati non ne fa... solo per pochi intimi...
ex possessore 307 speed up 3 porte grigio ferro

Avatar utente
Gulfstream
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 816
Iscritto il: 13/11/2004, 1:54
Località: Brianza (Nord Milano)

Messaggio da Gulfstream »

ok Zimy.. vagli a dire che la dinanometrica non serve.... poi mi dici.. visto che è questo grande personaggio... Ciao!!!!! :)
Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta

Avatar utente
zimy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/05/2004, 13:43

Messaggio da zimy »

secondo me su macchine da strada non serve affatto...o meglio non serve per le vibrazioni..
ex possessore 307 speed up 3 porte grigio ferro

Avatar utente
Gulfstream
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 816
Iscritto il: 13/11/2004, 1:54
Località: Brianza (Nord Milano)

Messaggio da Gulfstream »

Caro Zimy..... hai presente i dischi ovalizzati o meglio il cerchio della bicicletta storto?? se noi li facciamo girare a 2500 giri o + (numeri a caso) sicuramente produrranno vibrazioni per via del mancato equilibrio tra le masse... identica cosa con i cerchi sbilanciati...
Fin qui ci siamo????... bene....
Ora se noi stringiamo in modo diffferente i bulloni di un cerchio in lega con un distanziale in alluminio (ripeto materiale morbido e leggero) sicuramente questo si piega per i motivi qui sopra espressi. Ruotando insieme alla ruota arriverà ad un certo regime dove inizierà a vibrare producendo delle frequenze...
Alla lunga posso essere distruttive ma non è il nostro caso visto che i distanziali saranno piegati di pochi millimetri, ma sufficenti a trasmettere vibrazione al volante.... questa è matematica , poi ogniuno è giusto che abbia le proprie idee... dimenticavo, le ruote girano sia nelle auto normali che nelle auto da corsa perciò i problemi sono in comune..... Teoricamente ogni meccanico dovrebbe tirare i dadi o bulloni che siano secondo le specifiche della casa e tabelle dedicate.... tu dici che non serve a nulla... può essere... si vede che c'è gente che ci studia e lavora per niente..... Ciao!!! un abbraccio!!!! :D
Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta

Avatar utente
zimy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/05/2004, 13:43

Messaggio da zimy »

ho detto che..una cosa del genere puo verificarsi se si tira i dadi a mano ed e' cosi possibile stortare i distanziali...ma con un pistola che ad un certo punto smette di tirare...i bulloni saranno rerrati tutti alla stessa maniera no?
io dicevo che se i bulloni sono tirati a 10 Nm o a 100Nm (numeri a caso) la cosa e' identica no?
ex possessore 307 speed up 3 porte grigio ferro

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Beh ragazzi! Sulla mia auto e con i miei cerchi e le mie gomme se non serro con la
mia dinamometrica i bulloni delle quattro ruote le vibrazioni non me le scordo!! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Gulfstream
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 816
Iscritto il: 13/11/2004, 1:54
Località: Brianza (Nord Milano)

Messaggio da Gulfstream »

zimy ha scritto:ho detto che..una cosa del genere puo verificarsi se si tira i dadi a mano ed e' cosi possibile stortare i distanziali...ma con un pistola che ad un certo punto smette di tirare...i bulloni saranno rerrati tutti alla stessa maniera no?
io dicevo che se i bulloni sono tirati a 10 Nm o a 100Nm (numeri a caso) la cosa e' identica no?
Purtroppo i compressori e i vari accessori che mantengono la pressione stabilita non sono molto precisi.... ti spiego la scena........ abbiamo 16 dadi da tirare... giusto? iniziamo con i primi.... tatatatatatatat.... tatatatata... tatatata... etcetera...... a seconda di quanto io insista o meno le coppie di serraggio cambiano su ogni bullone e proprio perchè la pressione è tarata ad un certo valore non saranno mai precisi ma approssimativi.... figurati all'ultimo bullone mentre il compressore ormai si starà ricaricando..... Poi ogni bullone vuole la sua coppia esatta di serraggio....
Ci credi che ad mio amico il gommista con la scusa della pressione tarata, si è fidato e gli hanno spezzato il mozzo di un Challenger da 17'??
ed un'altro.... ha bucato in autostrada e non riusciva a svitare i bulloni che successivamente hanno avuto bisogno della pistola a pressione senza contare i bulloni antifurto spanati e spaccati....... Ciao!!!!!
Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta

wlupo69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 554
Iscritto il: 28/04/2004, 10:01

Messaggio da wlupo69 »

Tutti i gommisti che ho interpellato, mi hanno sempre fatto notare che i miei cerchi, fin dal primo giorno, non erano il massimo ma nessumo mi ha mai detto che avrebbe influito sulle vibrazioni.

In piu' posso dire che mi hanno sempre "venduto" il problema vibrazioni come una non del tutto corretta equilibratura e che l'aggiunta o meno anche solo di un solo grammo ( ! ) in fase di equilibratura fa la differenza.

Io ho creduto alle loro parole anche perche' mi e' stato dimostrato che agendo bene ( +/- 1 o 2 grammi ) le vibrazioni diminuivano

Ora, dopo aver cambiato officina peugeot mi ritrovo con l'auto perfettamente equilibrata , montando o meno i tappini in alluminio ( circa 2 grammi ) non cambia nulla , sempre zero vibrazioni e l'unica cosa che mi hanno fatto alle ruote e' stato smontaggio e rimontaggio senza riequilibrare !!
Almeno cosi' mi e' stato detto !!

Lascio a voi i commenti , io alla prima prova su strada sono rimasto senza parole !!

Scuate il "romanzo" !!

CCiao

307 CC - 2.0 136cv - 04/2004


2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Ma quale romanzo!!! :wink:
Gommista serio, equilibratura ben fatta e serraggio con la dinamometrica a 130Nm!
Questa e' la ricetta... non ce sta niente a fa'!!!
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
zimy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/05/2004, 13:43

Messaggio da zimy »

puoi dirne quante ne vuoi ma se hai i cerchi storti sull'anteriore anche solo il volante vibra ad una certa velocita'.
vedro' quando combio i cerchi..ora non vibra piu perche davanti ho gli unici due cerchi belli rimasti
ex possessore 307 speed up 3 porte grigio ferro

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

zimy ha scritto:puoi dirne quante ne vuoi ma se hai i cerchi storti sull'anteriore anche solo il volante vibra ad una certa velocita'.
vedro' quando combio i cerchi..ora non vibra piu perche davanti ho gli unici due cerchi belli rimasti
Be' certo e SOTTOINTESO che tutto deve essere in ordine... puoi equilibrare e
serrare a modino quanto vuoi ma se di base hai roba storta il problema non lo
risolvi, parlo per chi ha gia' tutto in ordine ma ha ancora problemi di vibrazioni!! :wink:

p.s. Ti ripeto comunque che i BBS da 17" di serie sono roba buona!! :mrgreen:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Torna a “Generale”