PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

impressione di guida speed hdi136

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
redhot1975
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 28/01/2005, 14:17

Re: impressione di guida speed hdi136

Messaggio da redhot1975 »

leone che ruggisce ha scritto:ciao ragazzi,

sono nuovo, ho acquistato da poco (solo da giugno) la speed up 136cv.
le mie impressioni in riguardo alle prestazioni non sono soddisfacenti,
ho quasi l'impressione che il concessionario mi abbia messo il 1.6 anzichè il 2.0...

Sarà una sola impressione o è vero che questo motore non è grintoso
come sulla carta ?

Secondo voi questo modello, è in grado di stare dietro ai blasonati TDI140cv
che equipaggiano VW golf e audi A3 ?
Ed in confronto alla C4 ?

Avete mai lanciato in autostrada l'auto ? che velocità riportava sul tachimetro ?
Io ci ho già provato 3 volte e con FATICA sono riuscito a vedere segnalati 205-207 km\h.... saranno reali ?

Grazie e saluti..

:D :(
Ma scusa hai comprato la macchina per fare le gare di corsa o per viaggiare? Non ti sembra di esagerare un pò nelle tue opinioni? Ricorda che i limiti sono di 130 km/h ...quindi fai attenzione .... :twisted: ...anche perche' sono un poliziotto e se mai beccassi uno che va a certe velocità non ci penso due volte a levargli la patente!

Avatar utente
leone che ruggisce
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 14/12/2005, 13:54
Località: asti

Messaggio da leone che ruggisce »

sono riuscito a trovare una prova su di un giornale mensile, ecco i risultati :

- Fiat stilo multijet 140cv 1.9 16v : vel. max. 195,8 | 0-100 : 10,2 sec
consumo medio : 7,1 l/100 km

- Peugeot 307 2.0 16v HDI : vel. max. 195,9 a 3500 rpm in 6° | 0-100 : 9,7 sec
consumo medio : 6,8 l/100 km

- Vw gof 2.0 TDI 16V : vel. max. 198,6 | 0-100 : 9,6 sec
consumo medio : 6,9 l/100 km

posso mettere tutta la prova se volete...

Ciao a tutti :D
- 307 SPEED 'UP 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro | imm. 06/2005 | pack elettrico 3 | pneumatici estivi: Pirelli PZero Rosso 205/50 ZR17 91W - pneumatici invernali: Tigar WinterA 205/55 R16 91H su MIM 7,0x16 | lampadine abbaglianti da 100w | ap BOSTON | PIONEER DEH 6800MP+Interfaccia comandi al volante\display+ SUB...il resto è in cantiere...

furia_furioso
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 15/05/2005, 18:58

Messaggio da furia_furioso »

Ancora non ho provato la velocità massima della macchina perchè un pò sinceramente mi secca (ci sono molti autovelox dove potrei provarla) e non mi va di tirare il motore che ancora non è del tutto sciolto (6400 km) e poi mi piace tenere la curiosità su quanto potrebbe fare... :wink:
Comunque per chi chiedeva i confronti con le altre macchine potete leggere qualche mia recensione della 307 vs seat leon 150 cv (8.8 0-100), fiat barchetta (8,9 0-100), mercedes c220 cdi 150 cv (10,1 0-100 con ottimo allungo) e ne potrei citare altre come un fiat punto GT con scarico modificato vecchio modello 0-100 7,9 o meno (quest'ultima è stata in autostrada con partenza da 60 km/h fino a 160 km/h: con il punto che era dietro e ha perso forse uno o due metri nonostante la scia che faceva la 307 dato che è molto più alta).
Comunque le altre macchine che ho citato prima la 307 tiene testa a tutte e tre (prova su strada :twisted: )
307 2.0 HDi 136 cv SPEED 'UP 5p. grigio FER

Avatar utente
CICLOPEs
Peugeottista appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 23/03/2004, 23:01
Località: Napoli

Messaggio da CICLOPEs »

furia_furioso ha scritto:Ancora non ho provato la velocità massima della macchina perchè un pò sinceramente mi secca (ci sono molti autovelox dove potrei provarla) e non mi va di tirare il motore che ancora non è del tutto sciolto (6400 km)
premetto che fai benissimo ad andare piano :wink: però guarda che a 6.400km il motore è bello che pronto per essere tirato :lol:
diciamo che bisogna stare calmi fino ai 2.000km, poi si può andare :wink:
Comunque le altre macchine che ho citato prima la 307 tiene testa a tutte e tre (prova su strada :twisted: )
mah le prove su strada delle riviste lasciano sempre un po' il tempo che trovano.
per esempio io ho comprato la Speed'Up confortato dalle prove di consumo delle riviste (tra cui quattroruote) che parlavano di 17km/l
ma in realtà 17km/l la mia macchina non li fa nemmeno se la traino con una safety car :lol:
307 Speed'Up 5p. color alluminio [pak elettrico]

Avatar utente
leone che ruggisce
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 14/12/2005, 13:54
Località: asti

Messaggio da leone che ruggisce »

furia_furioso ha scritto:Ancora non ho provato la velocità massima della macchina perchè un pò sinceramente mi secca (ci sono molti autovelox dove potrei provarla) e non mi va di tirare il motore che ancora non è del tutto sciolto (6400 km) e poi mi piace tenere la curiosità su quanto potrebbe fare... :wink:
Comunque per chi chiedeva i confronti con le altre macchine potete leggere qualche mia recensione della 307 vs seat leon 150 cv (8.8 0-100), fiat barchetta (8,9 0-100), mercedes c220 cdi 150 cv (10,1 0-100 con ottimo allungo) e ne potrei citare altre come un fiat punto GT con scarico modificato vecchio modello 0-100 7,9 o meno (quest'ultima è stata in autostrada con partenza da 60 km/h fino a 160 km/h: con il punto che era dietro e ha perso forse uno o due metri nonostante la scia che faceva la 307 dato che è molto più alta).
Comunque le altre macchine che ho citato prima la 307 tiene testa a tutte e tre (prova su strada :twisted: )


Sei davvero sicuro di quello che dici ? :D
La leon è un mostro in confronto, scusami ma non credo proprio a questa tua affermazione a meno che quando l'hai provata non girava a tre... :(
- 307 SPEED 'UP 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro | imm. 06/2005 | pack elettrico 3 | pneumatici estivi: Pirelli PZero Rosso 205/50 ZR17 91W - pneumatici invernali: Tigar WinterA 205/55 R16 91H su MIM 7,0x16 | lampadine abbaglianti da 100w | ap BOSTON | PIONEER DEH 6800MP+Interfaccia comandi al volante\display+ SUB...il resto è in cantiere...

Feline
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 19/12/2005, 14:52

Non sono un ballista!

Messaggio da Feline »

Scusate ma mi sento chiamato in causa, non sono un ballista.
Era il gennaio 2005 con la mia ex auto una 307 speed'up 2.0 hdi 136 cv 18000 km circa con gasolio normale sulla autostrada Caserta-Roma e vic. e Roma-Civitavecchia e vic. ho raggiunto in 4 a pieno carico di bagagli i 210 tranquillamente e spingendo un pò di più i 230(fondo scala tachimetro) dopo di che ho mollato perchè mi sentivo pienamente soddisfatto. Ammetto che la strada poteva essere anche un pò in discesa ma io ho superato i 210 in tutti e due i sensi. Può essere pure che avessi il tachimetro "falso", non lo sapremo mai visto che l'auto me l'ha distrutta un camion tamponandomi, ma vi assicuro che appena finisco il rodaggio della nuova feline uno sfizio me lo tolgo, e vi farò sapere! 8)

Feline
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 19/12/2005, 14:52

Mi sono scordato una cosa!

Messaggio da Feline »

Saro io o voi non lo sò, ma i miei consumi sono decisamente più bassi (io però faccio soprattutto strade extraurbane), infatti in quel viaggio dei 230 arrivato a casa ho fatto il pieno e mi sono calcolato i consumi, carico e sempre in tiro ho fatto 16Km/L.
Ora non direte più che sono un ballista ma bensì un grandissimo ca...ro ma io vi assicuro sono sicuro di cosa dico.

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28193
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Messaggio da Squalo »

Faccio un piccolo intervento off-topic...

come avrete notato, dalla maschera del profilo personale di ognuno e' possibile aggiungere la localita' di residenza. La scelta e' facoltativa ma dal momento che questa informazione e' utile allo staff per poter eseguire una serie di statistiche riguardanti il forum, invito tutti a compilare questo campo. Per consentire al sistema di elaborare i dati in maniera' ottimale e' necessario che la localita' sia sempre indicata secondo il formato (Provincia) - Citta', che si sia residenti o meno in un capoluogo di provincia. Esempio:

(RM) - Civitavecchia
(RM) - ROMA


Ringrazio tutti per l'attenzione e la collaborazione e chiudo l'off-topic. :wink:
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
Immagine ovvero Immagine
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

Avatar utente
Sergiko
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 06/11/2005, 19:57
Località: Rogeno (LC)

Messaggio da Sergiko »

........................con una Twingo 1.2 a noleggio in Francia, sulle autostrade spettacolari a 3 corsie, e con un traffico veramente limitato, in una discesa 7% :shock: il tachimetro mi segnava 212 kmh. 8)
Questo non vuole mica dire che la Twingo è un missile. In pianura, raggiunge a tavoletta i 160 kmh.
Il test della velocità, è molto aleatorio, troppe varianto possono modificarlo, basta pensare che una breza a 20 kmh a favore, ti fa guadagnare appunto 20 kmh.

Detto questo mi sembra che sia meglio rispettare i limiti, per la propria e la sicurezza altrui. :roll:
Ciao

Avatar utente
CICLOPEs
Peugeottista appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 23/03/2004, 23:01
Località: Napoli

Re: Non sono un ballista!

Messaggio da CICLOPEs »

Feline ha scritto: ho raggiunto in 4 a pieno carico di bagagli i 210 tranquillamente
permettimi di non crederci :D

con un cambio a 6 marce, di 4 facevi 210, se mettevi la sesta facevi 270? :lol:

avessi detto di 5...pure pure, ma conoscendo la 4 marcia della speed'up stento molto a crederci :oops:
307 Speed'Up 5p. color alluminio [pak elettrico]

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Non sono un ballista!

Messaggio da Endtyme »

CICLOPEs ha scritto:
Feline ha scritto: ho raggiunto in 4 a pieno carico di bagagli i 210 tranquillamente
permettimi di non crederci :D

con un cambio a 6 marce, di 4 facevi 210, se mettevi la sesta facevi 270? :lol:

avessi detto di 5...pure pure, ma conoscendo la 4 marcia della speed'up stento molto a crederci :oops:
Io personalmente credo che il 4 si riferisca al numero di persone a bordo... :roll:
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
CICLOPEs
Peugeottista appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 23/03/2004, 23:01
Località: Napoli

Re: Non sono un ballista!

Messaggio da CICLOPEs »

[-EndTymE-] ha scritto:
CICLOPEs ha scritto:
Feline ha scritto: ho raggiunto in 4 a pieno carico di bagagli i 210 tranquillamente
permettimi di non crederci :D

con un cambio a 6 marce, di 4 facevi 210, se mettevi la sesta facevi 270? :lol:

avessi detto di 5...pure pure, ma conoscendo la 4 marcia della speed'up stento molto a crederci :oops:
Io personalmente credo che il 4 si riferisca al numero di persone a bordo... :roll:
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa allora sì :D

pensavo che volesse dire in 4 (quarta) marcia :lol:

ok allora ritiro quello che ho detto se intendeva 4 persone :wink:
307 Speed'Up 5p. color alluminio [pak elettrico]

furia_furioso
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 15/05/2005, 18:58

Messaggio da furia_furioso »

Dunque,
quando ho scritto prova su strada :twisted: non intendevo la prova su strada delle riviste ma la mia prova su strada :twisted: :twisted: :twisted: contro le macchine citate che andavano a tavoletta e quando dico tavoletta intendo con il pedale dell'acceleratore che toccava il suolo, insomma gente che correva...

Per chi non crede alla storia del seat leon ora mi spiego. Sono rimasto molto stupito e soddisfatto del motore. Il confronto è stato partendo in seconda. Partenza nello stesso istante in quanto avevamo una macchina davanti e poi il vuoto (una strada larghissima e lunghissima). La posizione di partenza era precisamente questa -: (la linetta è la macchina davanti).
Quando la strada si allarga superiamo nello stesso momento la macchina davanti lui da sinistra e io da destra. Me lo ritrovo di fianco accanto a me e da li in poi è stato un tavoletta contro tavoletta. Mi ha dato non più di tre metri ripeto NON PIU' DI TRE METRI (non avrei motivo di inventarmelo anche perchè pensavo mi desse almeno una ventina di metri). Poi il resto è storia: mentre prende quel poco vantaggio mi allargo sulla sinistra (sempre a tavoletta) e mi preparo alla curva. Lo supero all'esterno (curva larghissima senso unico) con le ruote di entrambi che stridevano e gli ESP entrambi attivati e poi ognuno per la sua strada (bivio).

E poi se ci pensate quando un motore è fatto bene (giusta compressione e lunghezza dei rapporti adeguata, coppia disponibile fino ad alto numero di giri) la differenza tra un 136 cv e un 150 cv diminuisce molto.
E poi sempre 136 cv ci sono dentro il cofano mica patate... :wink:
307 2.0 HDi 136 cv SPEED 'UP 5p. grigio FER

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Messaggio da Calò67 »

furia_furioso ha scritto:Dunque,
quando ho scritto prova su strada :twisted: non intendevo la prova su strada delle riviste ma la mia prova su strada :twisted: :twisted: :twisted: contro le macchine citate che andavano a tavoletta e quando dico tavoletta intendo con il pedale dell'acceleratore che toccava il suolo, insomma gente che correva...

Per chi non crede alla storia del seat leon ora mi spiego. Sono rimasto molto stupito e soddisfatto del motore. Il confronto è stato partendo in seconda. Partenza nello stesso istante in quanto avevamo una macchina davanti e poi il vuoto (una strada larghissima e lunghissima). La posizione di partenza era precisamente questa -: (la linetta è la macchina davanti).
Quando la strada si allarga superiamo nello stesso momento la macchina davanti lui da sinistra e io da destra. Me lo ritrovo di fianco accanto a me e da li in poi è stato un tavoletta contro tavoletta. Mi ha dato non più di tre metri ripeto NON PIU' DI TRE METRI (non avrei motivo di inventarmelo anche perchè pensavo mi desse almeno una ventina di metri). Poi il resto è storia: mentre prende quel poco vantaggio mi allargo sulla sinistra (sempre a tavoletta) e mi preparo alla curva. Lo supero all'esterno (curva larghissima senso unico) con le ruote di entrambi che stridevano e gli ESP entrambi attivati e poi ognuno per la sua strada (bivio).

E poi se ci pensate quando un motore è fatto bene (giusta compressione e lunghezza dei rapporti adeguata, coppia disponibile fino ad alto numero di giri) la differenza tra un 136 cv e un 150 cv diminuisce molto.
E poi sempre 136 cv ci sono dentro il cofano mica patate... :wink:
:shock: :shock: Ragazzi piano con gli esperimenti su strada che se si sbatte il muso ci si fà parecchio male !!
Se poi a farli si usano mezzi come la nostra Leonessa il rischio sale.
Ve lo diche un Ingegnere che spesso collabora con l'autodromo di Vallelunga (Rm) per i corsi di guida sicura; considerate il settaggio della nostra macchia e cioè una berlina per viaggiare comodi, non ti accorgi dei cavalli che hai sotto.
Non stò neanche a dirvi delle specifiche che ha il nostro motore, a partire dall'alimentazione allo scarico della forza a terra, per ottimizzare tutto e far si che i VERI cv.136 SI SENTANO :twisted: :twisted:
___________________________
307 Speed'up cv.136 - Grigio ferro - Pack elettrico - ecc. ecc.

Avatar utente
leone che ruggisce
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 14/12/2005, 13:54
Località: asti

Messaggio da leone che ruggisce »

Ho un altro riscontro delle prestazioni (sempre da giornale)
io credo che se tanti giornali dicono la stessa cosa un motivo ci sarà... :)

un esempio di prove in pista :

Astra 1.9 CDTI 16V 5P 150cv
km\h 201,7
0-100 km\h 9"04

307 speed up 16V HDI 136cv 5P
km\h 195,6
0-100 km\h 9"43

Focus 2.0 TDCi 5p 136cv 5p
km\h 199,9
0-100 km\h 9"37

Stilo 1.9 Multijet 16V 140cv 5p
km\h 198,0
0-100 km\h 9"52

C4 2.0 16v HDi138cv 3P (perchè loro 2 in più ?)
km\h 203,8
0-100 km\h 9"19

A3 sportback 2.0 TDi 16v 140cv 5p
km\h 210,9
0-100 km\h 9"16

147 1.9 JTD 16v M-jet 150cv 3p
km\h 199,9
0-100 km\h 8"44

Golf 2.0TDI 16V 140cv 5p
km\h 200,2
0-100 km\h 9"27

-----------------------------------------

Come avete fatto a vedere 230 km\h quando ne segna solo 220 il ns tachimetro ?

----------------------------------------

Sensazioni di guida :

.... Voi pensate che LA MORBIDEZZA dei sedili delle ns 307 aiutino a dare un impressione sulla schiena di minor spinta ??.... io ho notato che i sedili tedeschi siano delle assi di legno... forse è per questo che fa sembrare la loro spinta maggiore.....

----------------------------------------

Gulfstream, quanto ti segnava da originale la tua 307 "in pista" ?

------------------------------------------

Ciao ragazzi.... :D
- 307 SPEED 'UP 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro | imm. 06/2005 | pack elettrico 3 | pneumatici estivi: Pirelli PZero Rosso 205/50 ZR17 91W - pneumatici invernali: Tigar WinterA 205/55 R16 91H su MIM 7,0x16 | lampadine abbaglianti da 100w | ap BOSTON | PIONEER DEH 6800MP+Interfaccia comandi al volante\display+ SUB...il resto è in cantiere...

Torna a “Generale”