PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Diagnosi Diagbox attivazione funzioni BSI e reset FAP

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Tesla

Re: Diagnosi Diagbox attivazione funzioni BSI e reset FAP

Messaggio da Tesla »

sebas80 ha scritto: Comunque aprendo la scatola delll'interfaccia e confrontandola con delle immagini dell'elettronica interna trovate su internet mi sono reso conto che esistono un paio di tipi di clone cinesi, uno più farlocco (che porcaeva è quella che ho io :wallbash: ) e uno più valido, detto Full Chip, che rispetto a quella che ho io ha molti più componenti saldati sulla scheda (da cui Full Chip) oltre che una batteria tampone.
Sono più di 2 e si differenziano per il pcb semplificato o per la presenza/assenza degli optoisolatori, del varistore(quella non è una batteria tampone) e da qualche dettaglio minore. Insomma, bisogna sgranarsi bene gli occhi perché alcune interfacce pur vendute per full chip hanno il pcb dal design semplificato o mancano alcuni compomenti minori. Per non parlare del firmware....

sebas80
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1125
Iscritto il: 20/10/2013, 15:22
Località: Napoli

Re: Diagnosi Diagbox attivazione funzioni BSI e reset FAP

Messaggio da sebas80 »

Tesla ha scritto:
sebas80 ha scritto: Comunque aprendo la scatola delll'interfaccia e confrontandola con delle immagini dell'elettronica interna trovate su internet mi sono reso conto che esistono un paio di tipi di clone cinesi, uno più farlocco (che porcaeva è quella che ho io :wallbash: ) e uno più valido, detto Full Chip, che rispetto a quella che ho io ha molti più componenti saldati sulla scheda (da cui Full Chip) oltre che una batteria tampone.
Sono più di 2 e si differenziano per il pcb semplificato o per la presenza/assenza degli optoisolatori, del varistore(quella non è una batteria tampone) e da qualche dettaglio minore. Insomma, bisogna sgranarsi bene gli occhi perché alcune interfacce pur vendute per full chip hanno il pcb dal design semplificato o mancano alcuni compomenti minori. Per non parlare del firmware....
Grazie Tesla,
stamattina osservando meglio altre immagini e leggendo meglio le descrizioni su vari siti mi sono reso conto anche io che non era una batteria tampone come credevo (la forma onestamente è quella che mi ha tratto in inganno). Come firmware ci dovrei essere perchè ho la 4.3.2 che dovrebbe essere l'ultimo disponibile.
Peugeot Partner Tepee 2012, HDi 1.6 112CV, Allestimento Outdoor, WipNav.
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587

gigen1979
Peugeottista novello
Messaggi: 96
Iscritto il: 08/04/2010, 18:50

Re: Diagnosi Diagbox attivazione funzioni BSI e reset FAP

Messaggio da gigen1979 »

Presa una full chip:
http://www.aliexpress.com/item/top-qual ... 73682.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Vediamo quando arriva....
308 1.6 Hdi 90cv Tecno - Grigio metallizzato
Ritirata il 03 Aprile 2010

gigen1979
Peugeottista novello
Messaggi: 96
Iscritto il: 08/04/2010, 18:50

Re: Diagnosi Diagbox attivazione funzioni BSI e reset FAP

Messaggio da gigen1979 »

Il firmware per la versione full chip è il 921815C compatibile con l'ultima versione del diagbox 7.57. Appena arriva farò qualche prova... unico dubbio è che ora sul portatile ho la versione 7.02 con l'aggiornamento alla 7.56, per installare l'aggiornamento alla 7.57 devo disinstallare prima il 7.56 o installo direttamente su questo? Come faccio poi a verificare la versione firmware dell' interfaccia?
308 1.6 Hdi 90cv Tecno - Grigio metallizzato
Ritirata il 03 Aprile 2010

sebas80
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1125
Iscritto il: 20/10/2013, 15:22
Località: Napoli

Re: Diagnosi Diagbox attivazione funzioni BSI e reset FAP

Messaggio da sebas80 »

gigen1979 ha scritto:....sul portatile ho la versione 7.02 con l'aggiornamento alla 7.56, per installare l'aggiornamento alla 7.57 devo disinstallare prima il 7.56 o installo direttamente su questo? Come faccio poi a verificare la versione firmware dell' interfaccia?
Non è necessario, puoi installare direttamente la 7.57 che sostituisce la precedente.

Assieme al diagbox ti dovrebbero aver fornito un tool che serve a verificare la firmware del diagbox, mi pare si chiami proprio firmware checker o qualcosa di simile.
Peugeot Partner Tepee 2012, HDi 1.6 112CV, Allestimento Outdoor, WipNav.
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587

gigen1979
Peugeottista novello
Messaggi: 96
Iscritto il: 08/04/2010, 18:50

Re: Diagnosi Diagbox attivazione funzioni BSI e reset FAP

Messaggio da gigen1979 »

Su un sito straniero ho trovato questa procedura per resettare il livello di eolys necessario per il funzionamento del DPF:
1. Load and get your Diagbox / PP2000 up and running and interfaced to your car.
2. Select ECU Configuration and Services.
3. Select Global Test and follow prompts.
4. The diags will take up to 5 mins to run.
5. Part 2 video from here - Select Diesel Fuel Additive Control unit.
6. Select Configuration.
7. Select Cleaning or replacement of DPF.
8. Note the number of injections and double click the red text. Follow the prompt and ok.
9. First counter Zero reset completed.
10. Select Replacement of filling of res'
11. READ the INSTRUCTIONS on Screen and press ok.
12. Note the count and double click the red counter and it will be reset after okaying the warning.
13. remove the ignition key and unplug PP from the diag port.
14. Unlock the fuel cap and remove and count to 10 and replace.
15. Plug back in PP and power the ignition but don't start the engine.
16. Select Cleaning or replacement of DPF again and check the counter is still 0.
308 1.6 Hdi 90cv Tecno - Grigio metallizzato
Ritirata il 03 Aprile 2010

gigen1979
Peugeottista novello
Messaggi: 96
Iscritto il: 08/04/2010, 18:50

Re: Diagnosi Diagbox attivazione funzioni BSI e reset FAP

Messaggio da gigen1979 »

Interfaccia arrivata... effettivamente all'interno ci sono più componenti, appena ho tempo la testo, però non riesco ad installare la 7.57. Ho su la 7.56 e il file di aggiornamento 7.49--> 7.57, ma quando provo ad aggiornare mi da errore alla fine e il programma si blocca, come posso risolvere?
308 1.6 Hdi 90cv Tecno - Grigio metallizzato
Ritirata il 03 Aprile 2010

sebas80
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1125
Iscritto il: 20/10/2013, 15:22
Località: Napoli

Re: Diagnosi Diagbox attivazione funzioni BSI e reset FAP

Messaggio da sebas80 »

gigen1979 ha scritto:Interfaccia arrivata... effettivamente all'interno ci sono più componenti, appena ho tempo la testo, però non riesco ad installare la 7.57. Ho su la 7.56 e il file di aggiornamento 7.49--> 7.57, ma quando provo ad aggiornare mi da errore alla fine e il programma si blocca, come posso risolvere?
Uhmmm. :scratch: :scratch: :scratch:
Potresti provare a disinstallare gli aggiornamenti fino a retrocedere alla 7.49 e poi riprovare l'aggiornamento.
Peugeot Partner Tepee 2012, HDi 1.6 112CV, Allestimento Outdoor, WipNav.
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587

gigen1979
Peugeottista novello
Messaggi: 96
Iscritto il: 08/04/2010, 18:50

Re: Diagnosi Diagbox attivazione funzioni BSI e reset FAP

Messaggio da gigen1979 »

Il problema credo che sia proprio questo... io installo la 7.01--> 7.02 e poi direttamente l'aggiornamento 7.xx--> 7.56, mi sa che devo trovare o il 7.xx--> 7.49 e aggiornare poi con la 7.49--> 7.57 oppure se esiste direttamente con la 7.xx--> 7.57
308 1.6 Hdi 90cv Tecno - Grigio metallizzato
Ritirata il 03 Aprile 2010

sebas80
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1125
Iscritto il: 20/10/2013, 15:22
Località: Napoli

Re: Diagnosi Diagbox attivazione funzioni BSI e reset FAP

Messaggio da sebas80 »

gigen1979 ha scritto:Il problema credo che sia proprio questo... io installo la 7.01--> 7.02 e poi direttamente l'aggiornamento 7.xx--> 7.56, mi sa che devo trovare o il 7.xx--> 7.49 e aggiornare poi con la 7.49--> 7.57 oppure se esiste direttamente con la 7.xx--> 7.57
Ah no!! Allora è ovvio. Te li devi fare tutti gli aggiornamenti, non puoi fare solo l'ultimo.
Peugeot Partner Tepee 2012, HDi 1.6 112CV, Allestimento Outdoor, WipNav.
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587

gigen1979
Peugeottista novello
Messaggi: 96
Iscritto il: 08/04/2010, 18:50

Re: Diagnosi Diagbox attivazione funzioni BSI e reset FAP

Messaggio da gigen1979 »

Confermo, la procedura esatta è:
1) Installare diagbox 7.01 patchato
2) Installare l'aggiornamento 7.xx-->7.57
La 7.49-->7.57 non funziona sulla versione di partenza 7.01/7.02
308 1.6 Hdi 90cv Tecno - Grigio metallizzato
Ritirata il 03 Aprile 2010

Snip3rita
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 01/01/2015, 14:09

Re: Diagnosi Diagbox attivazione funzioni BSI e reset FAP

Messaggio da Snip3rita »

Ciao ragazzi,
ho bisogno di spostare il suon odei sensori di parcheggio della mia 207 dalle casse al com2000..

posso farlo con cavo lexia3 + diagbox o pp2000?

Visto che in peugeot mi han chiesto 66€+iva per farlo ho deciso di comprarmi il caov e arrangiarmi visto che si trova a 47€ spedito la replica orientale...

grazie

Snip3rita
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 01/01/2015, 14:09

Re: Diagnosi Diagbox attivazione funzioni BSI e reset FAP

Messaggio da Snip3rita »

Ho dimenticato il link...

quesot farebbe al caso mio?

http://www.aliexpress.com/item/2012-ver ... 43239.html" onclick="window.open(this.href);return false;

sebas80
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1125
Iscritto il: 20/10/2013, 15:22
Località: Napoli

Re: Diagnosi Diagbox attivazione funzioni BSI e reset FAP

Messaggio da sebas80 »

Snip3rita ha scritto:Ciao ragazzi,
ho bisogno di spostare il suon odei sensori di parcheggio della mia 207 dalle casse al com2000..

posso farlo con cavo lexia3 + diagbox o pp2000?

Visto che in peugeot mi han chiesto 66€+iva per farlo ho deciso di comprarmi il caov e arrangiarmi visto che si trova a 47€ spedito la replica orientale...

grazie
Si lo puoi fare, c'è una voce sulla BSI che serve a far emettere il suono dal bip sotto il volante piuttosto che dallo stereo.

Il cavo lexia va bene ma ti suggerirei di trovarne uno FULL CHIP, costa qualcosina in più ma pare funzioni meglio.
Peugeot Partner Tepee 2012, HDi 1.6 112CV, Allestimento Outdoor, WipNav.
Modifiche e aggiunte apportate:
Maggio 2014: Cruise Control+Limitatore;
Novembre 2014: Park Assist originale;
Settembre 2016: Chiusura sicurezza bambini posteriore elettrica;
Aprile 2017: Sensori pressione originali;
Tessera Ufficiale Nr. 587

Snip3rita
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 01/01/2015, 14:09

Re: Diagnosi Diagbox attivazione funzioni BSI e reset FAP

Messaggio da Snip3rita »

Grazie mille..

questo va meglio?

http://www.aliexpress.com/item/Best-Pei ... 70468.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “Generale”