Io ho la mia leonessa da 3 settimane, il secondo giorno sono andato dal gommista per montare i cerchi in lega nuovi da 16 (cotya si chiamano???) e le gomme nuove (Michelin Pilot Exalto 205/55/16).
Il primo giorno, rientrando dal concessionario ho percorso un tratto d'autostrada raggiungendo sicuramente i 130 ma nessuna vibrazione, ora.... nemmeno!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
vibra vibra....e gomme
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 14/04/2004, 20:14
- Località: Taio, Val di Non, Trento
Niente vibrazioni.
307 benzina 1.6 16v XS
Cerchi in lega da 16'', colore grigio alluminio
Cerchi in lega da 16'', colore grigio alluminio
Ciao,
esprimo il mio parere sul problema delle vibrazioni:
fatte salve una corretta equilibratura, convergenza, campanature ed incidenza forse per un qualche motivo la nostra 307 consuma le gomme in maniera non corretta: alcuni, me compreso, segnalano che una gomma (quella destra ?) ha uno scalino in corrispondenza della giunzione delle tele.
Io ho appena girato le posteriori sull'anteriore.
E' chiaro che se le gomme sono nuove il problema non si dovrebbe verificare.
Il comportamento poi si può accentuare o meno in funzione delle qualità della gomma (es. tipo mescola)
L'unica possibilità di minimizzare il fenomeno sembra quella di cambiare un po' più frequentemente le gomme ed effettuare più frequentemente le regolazioni elettroniche.
I conce comunque sono perfettamente consapevoli di questo fenomeno di massa.
Ciao.
esprimo il mio parere sul problema delle vibrazioni:
fatte salve una corretta equilibratura, convergenza, campanature ed incidenza forse per un qualche motivo la nostra 307 consuma le gomme in maniera non corretta: alcuni, me compreso, segnalano che una gomma (quella destra ?) ha uno scalino in corrispondenza della giunzione delle tele.
Io ho appena girato le posteriori sull'anteriore.
E' chiaro che se le gomme sono nuove il problema non si dovrebbe verificare.
Il comportamento poi si può accentuare o meno in funzione delle qualità della gomma (es. tipo mescola)
L'unica possibilità di minimizzare il fenomeno sembra quella di cambiare un po' più frequentemente le gomme ed effettuare più frequentemente le regolazioni elettroniche.
I conce comunque sono perfettamente consapevoli di questo fenomeno di massa.
Ciao.
----------------
307 HDI XT 90CV nov 2003
307 HDI XT 90CV nov 2003