PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Diesel addio... oppure no

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28272
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Squalo »

Il problema è che il motore a benzina, a parità di cilindrata e potenza, consuma di più... questo è stato il motivo del grande successo del diesel ;-)
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
Immagine ovvero Immagine
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

......e se il diesel, che ricordo essere il miglior motore policarburante, venisse impiegato con alcuni carburanti interamente sintetici i 100 km litro di percorrenza media, sarebbero un dato alla portata di molti. Se poi a questi si aggiungesse l'aiutino elettrico, anche in città, si viaggerebbe consumando un inezia.

Uno di questi carburanti potrebbe essere l'idrogeno additivato con CO 2
Non è un caso se Texaco sta riempiendo di CO 2 i vecchi pozzi di petrolio ormai in disuso.

Non solo, ma si potrebbe mirare all'impiego di un unico carburante sia per i diesel che per i benzina.
Alla Dakar di quest'anno era presente anche il team della Dacia che ha corso con prototipi dotati di motori 3.0 V6 biturbo di derivazione Nissan ( quindi non motori nuovi), alimentati con carburante sintetico costituito da idrogeno e CO2.

Se si pensa che il 6 cilindri diesel da 3300 cc di Mazda alimentato con normale gasolio nelle mani di alcuni giornalisti, è arrivato a percorrere ben 30 km litro muovendo un pachiderma (CX60) da 2 tonnellate.

Il dato dei 100 km litro non è un utopia.
Del resto era un obiettivo al quale ambiva un certo Ferdinand Piech col suo piccolo diesel 3 cilindri. Peccato che tale personaggio si ostinò ad impiegare un sistema di iniezione (iniettore pompa negli anni abbandonato), meno performante del Common rail.

Purtroppo la realtà è che a Bruxelles in questo periodo, vedono solo e soltanto l'elettrico, perdendo di vista altre soluzioni che vertono sempre e comunque in favore dell'ambiente.
Per fortuna che il vero potere al di la delle scelte, come la storia insegna e come ho scritto in passato è e rimane nelle mani del popolo a patto che ne sia sempre consapevole.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10037
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da bassplayer »

Soluzione interessante, grazie Gian.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

Ciao Bass
A dimostrazione che di soluzioni alternative ai carburanti fossili che vertono verso l'ambiente, ne esistono diverse.
Si tratta di progettare, sperimentare ma soprattutto lasciare al cliente la scelta finale.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7668
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da RogerAL »

Mah, in Francia già usano carburante E85 con un modifica after market al motore (al pari di una trasformazione a gpl) , con lauto contributo statale. Oltretutto detto carburante costa meno della E5.
Da noi non abbiamo , se non in rarissime pompe di confine, tale carburante e sua distribuzione, figuriamoi dovessimo mai cominciare ad avere in circolazione anche veicoli che girano a E100 ;)
Utopia allo stato puro e se mai andrà in porto tale circostanza, sarà fra un paio di lustri quando le termiche saranno bandite del tutto, come vendita.
Eppoi produrre questo alcol, come viene fatto ed a che costo? Anche ambientalmente parlando....

Saluti

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

Domande lecite caro Roger
Aggiungo io chissà che in un futuro non possa trovare posto come composto per un futuro carburante.
L'importante è come dicevo sperimentare e provare ovviamente nel massimo rispetto dell'ambiente e del popolo.
Saluti
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28272
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Squalo »

Proseguono le "indiscrezioni": https://www.alvolante.it/news/stellanti ... wYjvkX-0mw
e, solitamente, quando le voci si fanno così frequenti è il segno che qualcosa si sta muovendo davvero :roll:
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
Immagine ovvero Immagine
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7668
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da RogerAL »

Bah, la vedo un pò "duretta", perlomeno allo stato attuale delle cose. progettare/sviluppare un motore ex-novo per auto utilitarie o poco più, non ha molto senso, a livello di investimento e ritorno economico (per i mercati extra EU dove magari non vigono limitazioni odierne nostre, i motori attuali vanno più che bene). Forse adattare i motori di Pratola Serra destinati ai mezzi commerciali già ora Euro 7, potrebbe starci, ma allora vanno bene, detti motori, per veicoli dal size D ed oltre, anche per il costo.
Oltretutto sarebbero da comprare veicoli addiesel sapendo che comunque fra 10 anni sarebbero tolti dal mercato (potrebbero anche entrare in vigore blocchi della circolazione nelle città, come succede ora per gli Euro anche 5/6) con conseguente deprezzamento dell'usato e relativo depauperamento dei pezzi di ricambio non più prodotti e commercializzati col passare del tempo...beh, scusate, ma solo un appassionato di codesta motorizzazione, può pensare di comprarla, come solo un appassionato di auto d'epoca può fare.
Ok, esiste anche la formula del iMove et similia...per chi vuole spendere dippiù, vabbene, ci può stare.
Credo che Stellantis faccia bene ad esplorare tutte le strade di progettazione/sviluppo/sostenibilità, compresa quella di un nuovo diesel, ma a meno di estrarre il classico coniglio dal cilindro, sarà mera utopia vedere un nuovo motore in commercio a breve, se non cambierà qualcosa a livello di piani alti (in EU).
Mie personalissime elucubrazioni, ci mancherebbe ;)

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28272
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Squalo »

Visto che -nei fatti- Stellantis ha già deciso di ripuntare sul gasolio per quanto riguarda i mezzi commerciali (e, del resto, era utopico pensare di fare diversamente, allo stato attuale delle cose), molto verosimilmente il progetto di cui si parla riguarderà sicuramente l'ibridizzazione dei diesel Euro 7 "Pratola Serra" pensati per quello scopo, in modo da estendere l'offerta anche al comparto delle autovetture. Al momento, continuare a proporre i motori diesel è quasi irrinunciabile (basti l'esempio di altre Case che anche grazie a questo hanno "scippato" una gran mole di clienti a Stellantis) e ricorrere all'ibrido è l'unica strada per poter proporre un'offerta accettabile in tal senso.
Per quanto riguarda i modelli destinatari, beh... l'articolo parla di avvio da vetture del calibro di Citroën C5 Aircross e di Peugeot 308 quindi nessuno ha tirato in ballo le "utilitarie" (a proposito: ma esistono ancora? :scratch: ); è quasi sicuro che non vedremo 208-C3-Corsa-Ypsilon e via cantando a gasolio... ma del resto, che bisogno ci sarebbe?
La questione del deprezzamento dell'usato... mah... Ma perché, oggigiorno ci sono motorizzazioni che non si svalutano? Perché, una vettura ibrida -o, peggio- una elettrica in listino oggi, varrà ancora una cifra non offensiva fra due anni? Nel loro caso gioca a sfavore la rapida progressione dei miglioramenti che rendono obsoleti i vecchi modelli già a pochi mesi dall'uscita, figurarsi. Il diesel, invece, è sempre quello; certo, si svaluta anche lui ma sicuramente non più della media e, anzi, con la ripresa dell'offerta c'è da credere che le quotazioni potranno perfino riprendere. Senza contare che, dici bene, Roger: "solo un appassionato lo può comprare": e gli appassionati sono ancora molti... molti più di quanto non si possa (o voglia) pensare. I blocchi della circolazione, poi... certo, nei grandi centri può succedere... ma nel resto dei 301mila km quadrati del Paese non credo posssano costituire una prospettiva a breve scadenza.
In definitiva, nella delicata situazione in cui ci troviamo oggi, con la (giusta) necessità di decarbonizzare il più possibile ma -allo stesso tempo- nell'ormai dimostrata impossibilità di centrare gli irrealizzabili obiettivi che ci si era prefissi (tipo, da domattina tutti a viaggiare con una spina attaccata alla cinta dei pantaloni), il diesel -già detentore del titolo di minor emettitore di CO2- può avere ancora molto da dare se abbinato correttamente alla "scossa". E questo, se ancora non lo hanno capito appieno, i piani alti dell'UE lo comprenderanno presto ;-)
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
Immagine ovvero Immagine
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7668
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da RogerAL »

Già attualmente in Cina (primo mercato mondiale) si vendono più auto elettriche che termiche, e, a parte che, anche correttamente secondo me, quelli della BYD (riferiscono che sono quest'anno a 4,5 milioni di veicoli prodotti BEV) che l'europa sta indietro, a tecnologia e modelli, dai 3 ai 5 anni indietro rispetto a loro, bisogna fare conto con loro, volenti o no.
In soldoni....noi europei vogliamo continuare a progettare/costruire/vendere motori termici solo per il mercato interno (o poco più) ? Quelli di BYD hanno torto, nel senso che loro sanno benissimo quali brand nel 2035 saranno ancora "vivi" , nel senso che non saranno di sicuro gli europei, o pochissimi fra loro,forse l'elite.
Gli eu devono fare scelte dolorose ma necessarie, anche investendo danari che hanno messo da parte negli anni d'oro. Ora invece pensano solo a lamentarsi o poco più, cercando delle panacee come ritornare al gasolio.
Mancanza totale di visione d'insieme e futuristica.
Poi ovvio, chi vivrà...vedrà, ma viste le premesse, come anch'io, queste notizie del non sapere quale strada imboccare,non fanno altro che disorientare la clientela che vuole cambiare veicolo. Mi tengo stretta la cugggina in firma per altri 10 anni, poi si vedrà (se ci arrivo... ;) )

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28272
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Squalo »

Qui non è questione di vedere cosa fanno gli altri... è questione di capire dove vogliamo arrivare noi. Sento sempre parlare della Cina... peccato che la Cina, come hai scritto anche tu, sia anni avanti a noi e non solo in termini di tecnologia, ma anche di qualità delle infrastrutture. L'errore UE è stato quello di voler pensare di arrivare in pochi anni ad avere un parco auto come quello cinese senza avere le infrastrutture di supporto (leggi possibilità di ricarica, assistenza tecnica, ecc.). Per cui, giusto l'obiettivo ma sbagliatissima la tabella di marcia con il quale lo si vuole raggiungere. Ergo, certo che arriveremo all'elettrico (o a qualcosa che in qualche modo gli somiglia) un giorno, ma in attesa di quel giorno (che per l'UE è ancora molto lontano, altro che 2035) occorre continuare a camminare lo stesso... e quindi bisogna pensare a migliorare quanto c'è di esistente, non credendo di poter fare il salto nel futuro dall'oggi al domani senza averne le capacità.

Per inciso... anch'io mi tengo strette le vetture in firma... compresi i "catorci" :D ;-)
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
Immagine ovvero Immagine
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7668
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da RogerAL »

Sono d'accordo con il tuo discorso, ma.....la Cina è più a casa nostra di quello che crediamo (e non ce ne accorgiamo o facciamo finta, a livello EU)
Basterebbe solo vedere i piani futuri della sola BYD in EU.
Fra 4/5 anni , quando potremo avere il fantomatico, nonchè fantasmagorico nuovo diesel, la BYD commercializzerà ottime auto elettriche ad un costo inferiore ai corrispondenti modelli Stellantis addiesel e senza dazi, perchè costruite in EU et similia ( Turchia docet).
Per le infrastrutture , ci si dovrà attrezzare, vero, ma io vedo un supercharger vicino a cada mia della Tesla a 12 colonnine (24 stazioni) quasi sempre vuoto. Quindi un pò un gatto che si morde la coda: perchè costruire nuove colonnine se poi inutilizzate?
Per le officine, beh, nuove professioni in arrivo, avanti giovani imprenditori...ma dopotutto un veicolo elettrico è più semplice, basta solo cambiare dei pezzi e sei a posto. Cambierà il prezzo delle riparazioni, ma questo è altro capitolo.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4642
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Nacot »

Che dire, visto gli almeno due lustri che ci separano dal ipotetico blocco di vendita di ICE, ci può stare che si cerchi di continuare a sviluppare e ottimizzare questi motori endotermici, non ci sta invece il continuo cercare in ogni modo di attaccare, svilire e denigrare le EV, ovviamente usando al 99% argomentazioni campate in aria se non totalmente antiscientifiche.
Già oggi 26/02/2025 si può sostituire una ICE con una EV, lo può fare almeno il 50% di chi sta attualmente pensando di cambiare l’auto , e questo senza avere nessunissimo svantaggio ma unicamente plus, a dimostrarlo ci sono numerosi sondaggi (quelli seri e attendibili, non quelli fatti da Porro&co) in cui la quasi totalità di possessori di EV, in tutto il mondo, dichiarano che mai più ritorneranno ad una ICE
Qualcosa comunque anche in Italia sembra si stia lentamente lentamente evolvendo, le vendite di gennaio 25 ci danno per le EV un +126,2% (con numeri però tutt’ora modesti e largamente inferiori a quelli delle altre nazioni europee) un +20% per le NEV e nel contempo un -17% per le ICE benzina e un bel -41,6% per le ICE Diesel
Perciò Diesel addio …… superato il punto di non ritorno, sarà realtà

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28272
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Squalo »

Il diesel Euro 7 Pratola Serra non è fantasmagorico... è un semplice motore diesel aggiornato alle ultime normative; e non è nemmeno tanto fantomatico, dal momento che dovrebbe debuttare sulla prossima generazione di Ducato/Boxer/Jumper/Movano. Quindi ben prima di quanto BYD possa arrivare ad offrire con le nuove elettriche. E comunque, mi sembra che ancora non si sia capito che chi utlizza vetture diesel sarà l'ultimo a passare alla "spina", poiché la praticità di utilizzo dei due mezzi ancora non è nemmeno lontanamente comparabile.
Quanto poi alle varie statistiche di previsione e alle relative proiezioni di vendita delle vetture elettriche mi permetto, cercando di non ridere, anzi, con tutta l'educazione che posso, di non crederci ormai più: sono sei anni che ne sento parlare e, a dispetto dei toni trionfalistici che ho sempre sentito esibire, mi sembra che siamo ancora al palo... e ben lontani dal riuscire a "slegare la catena". Quelle relative ai diesel è ovvio che siano in caduta libera... sono l'effetto della sciagurata demonizzazione che si è fatta negli ultimi tempi del propulsore a gasolio (altro che parlare male del'elettrico!); ma, come dicevo più sopra, il vento sta cambiando e non mi sorprenderei se nei prossimi mesi cambiassero anche i numeri ;-)
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
Immagine ovvero Immagine
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

Torna a “Generale”