PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Diesel addio... oppure no

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28272
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Squalo »

Nacot ha scritto:
28/02/2025, 8:31
bene con questo scenario NEL 2035 si continuerà a perorare la causa diesel?
Caro Narciso, qui però c'è un equivoco di fondo... noi non stiamo parlando del 2035 ma di dieci anni prima... forse è questo che non riusciamo a far capire...
RogerAL ha scritto:
28/02/2025, 8:41

Beh, 200 anni fa si andava a cavallo, ma pochi si lamentavano del tanfo lasciato per strada da questi begli animali...ora invece, quando ci sono delle manifestazioni e/o con agenti a cavallo, tutti a tapparsi il naso e qualcuno pure a scappare dalla manifestazione per non "inciampare" nelle deiezioni (ero in piazza DSan Babila domenica scorsa ed è realtà, non fantascienza....e per 4 miserrimi cavalli per la manifestazione pro Ukraina)

Insomma, il mondo e noi con lui evolve, facciamocene una ragione, per favore.
A parte che -ripeto- a me l'odore dei carburanti non dà nessunissimo fastidio (e, sinceramente, non conosco nessuno a cui lo dà), non me ne dà nemmeno quello delle deiezioni dei cavalli (ho passato l'infazia ad Amalfi, meraviglioso borgo marinaro patria di mia madre e, ai tempi, le "carrozzelle" al servizio dei turisti abbondavano) :chessygrin:
Se il problema è questo, forse sarebbe semplicemente più facile sopportare un po'... siamo uomini o caporali? ;-)
Nacot ha scritto:
28/02/2025, 10:43
Squalo ha scritto:
28/02/2025, 2:12
Veramente Stellantis sta facendo l'esatto contrario, a dire la verità...
Mise à jour: Stellantis indique à Auto Infos qu'aucune stratégie de relance du diesel n'est prévue à ce jour.

l’autorevole sito francese Auto Infos, dopo aver pubblicato un articolo dal titolo inequivocabile “Stellantis relance la production du diesel en Europe” ha ieri pubblicato l’aggiornamento in cui riporta che Stellantis ha comunicato che non hanno ad oggi strategie per il rilancio dei motori diesel
https://www.auto-infos.fr/article/stell ... sel.286094
Sarà... intanto Partner, Expert e Boxer sono tornati disponibili in gamma con i motori a gasolio, quindi, programmi magari non ce ne sono ma le decisioni prese per il presente (ripeto ancora una volta: non per il 2035) sono abbastanza chiare: una sonora marcia indietro ;-)
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
Immagine ovvero Immagine
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7668
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da RogerAL »

La marcia indietro è un palliativo fatto solo per vendere qualcosa in più e fermare l'emorragia di invenduto del 2024, qualcosa come circa 800k unità in meno corrispondenti al -12,4 %, mica bruscolini.
Ricordo le attuali scadenze per l'entrata in vigore della normativa Euro 7 : 1⁰ luglio 2025 prer autoveicoli M1 e N1.
Quindi, di quale marcia indietro stiamo parlando? Io vedo solo un piccolo escamotage per vendere, fino al 30 giugno 2025, qualche decimale di percentuale in più rispetto ai 5,526 milioni di veicoli venduti nel 2024.
E contenti chi comprerà questi veicoli destinati a diventare obsoleti fra circa 4 mesi (sperando non blocchino anche gli E6e nei centri città), contenti tutti, ci mancherebbe.
Io non butto via i miei eurini per una BEV attuale, figuriamoci per un Partner diesel. E come me la pensano tantissimi,credimi.

Saluti
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28272
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Squalo »

RogerAL ha scritto:
01/03/2025, 0:06
Io non butto via i miei eurini per una BEV attuale, figuriamoci per un Partner diesel. E come me la pensano tantissimi,credimi.
Io ti credo ma tu credi a me: sono di più quelli che pensano il contrario ;-)
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
Immagine ovvero Immagine
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

LUCKgud86
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: ieri, 12:54

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da LUCKgud86 »

Secondo me alle fine il diesel lo rimetteranno, il settore auto così è in crisi, i clienti non vogliono l'elettrico a queste condizioni

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4642
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Nacot »

LUCKgud86 ha scritto:
ieri, 16:41
Secondo me alle fine il diesel lo rimetteranno, il settore auto così è in crisi, i clienti non vogliono l'elettrico a queste condizioni
Sono passati più di 7 anni dell’apertura di questo topic, nel frattempo la realtà sociopolitica del mondo é stata stravolta, con molti importanti nazioni governate da ….. :? , abbiamo poi due guerre a poche migliaia di km da noi, per non farci mancare nulla é scoppiata una guerra commerciale scatenata dallo stato che era considerato quasi l’ancora di salvezza del occidente, guerra che metterà in fortissima difficoltà molte attività economiche italiane, con chiusure, licenziamenti ecc. e ciliegina finale invece che investire per salvaguardare questo meraviglioso pianeta, il benessere dei nostri figli e nipoti, si aumenteranno gli investimenti in armamenti

E il Diesel? …. chi vuole può tranquillamente comprarlo tutt’ora, e ancora per molti molti anni, anche se i dati delle vendite ci dicono che é sempre meno apprezzato, quasi in picchiata anche in Italia con un -34,9% nel primo semestre rispetto al 2024, certo le auto ICE hanno prezzi sempre piu alti, l’industria europea (che ha negli anni ampiamente delocalizzato extraeuropa la produzione) sembra paralizzata, frutto di anni di incapace mancata visione del futuro, e di pseudo caccia alle streghe alimentata dalla più bieca disinformazione
Probabilmente hai ragione, il diesel lo rimetteranno dopo il 2035, così faremo felice anche l’italico vicepremier leghista, resta da capire chi lo produrrà perché ahimè molti dei brand che ci sono tanto cari, italiani, francesi, tedeschi, al 2035 temo non ci saranno più
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10037
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da bassplayer »

Concordo con quanto detto sopra da Nacot, mi permetto uno spunto di riflessione...
Un parte del calo delle immatricolazioni dei motori diesel é anche relativo alla minore offerta di modelli con questa motorizzazione, sostituiti da motori a benzina ibridi che fino a una certa velocitá consentono consumi analoghi se non minori rispetto a quelli a gasolio e soprattutto non danno probemi a quelli che acquistavano i diesel per usarli solo in cittá.

Torna a “Generale”