Ciao e benvenuta anche da parte mia.Eleonoraz ha scritto:Mi sono iscritta appositamente per comunicarvi che da oggi ho montato pneumatici ecologici o meglio ricostruiti.Da molti anni sulle 2 nostre peugeot (207 e 307) montiamo pneumatici ricostruiti.Per sfatare le leggende..anche gli aerei le usano! Mi sono sempre trovata benissimo e non parliamo del risparmio.
Ho pagato 3 giorni fa sul sito http://www.hardgreen.it" onclick="window.open(this.href);return false; 57,00 euro cadauna compreso iva e trasporto, arrivate ieri sera e montate poco fa per 40 euro bilanciate dal gommista che di solito monta pneumatici nuovi a chi le acquista dal Carrefour vicino.Sono invernali e vedrò se anche queste mi soddisferanno come le altre che avevo comprato sempre ricostruite al Carrefour.Simpatica la e.mail che mi hanno mandato dopo l'acquisto: ......e hai fatto risparmiare con l'aquisto dei tuoi pneumatici ecologici 75 lt. di petrolio e non sono andati in discarica 42 kg. di rifiuti considerati pericolosi....ecc.ecc.Sulle buche mi sembrano anche molto morbide.Se mi durano come le altre per 2 stagioni (circa 10.000 km all'anno ma erano ancora "buone") ho trovato un'altra fonte e per la prima volta on-line.
Sono convinto della bonta delle gomme ricustruite, ma il problema a mio avviso rimane un altro. Provo a speigarmi: ci sono molti costruttori che fanno pneumatici di fascia di prezzo bassa che secondo me non hanno nulla in piú in termini di qualitá o durata rispetto ai ricostruiti.
Dipende poi dall'uso che si fa dell'auto. Su una utilitaria usata solo in cittá o breve gite fuori porta (10.000 km / anno) come nel vostro caso credo che sia una scelta sicuramente azzeccata.
Nel mio caso, facendo tanti km (30.000 all'anno) , non me la sento di affidare la mia SW da due tonnellate e 200 cv ad un penumatico da 60 euro, riscostruito o meno che sia. Ho bisogno di confort e grip in ogni situazione, visto le masse in gioco.