A) in realtà cosa ci sia dentro a quell'additivo, lo sa REALMENTE solo chi lo produce....e spero sull'etichetta ci sia REALMENTE ciò che recita, e sul WEB si acquista di tutto, anche un A KAPPA *7: Ma vuoi che con 3000 ingegneri la PSA non ci abbia pensato, ad una soluzione come le tua? In questo modo si offende la reputazione della Casa e l'intelligenza di chi eventualmente legge...ma cionondimeno, non è detto che il tuo non sia il classico uovo di Colombo e solo il tempo potrà essere galantuomo
B) claro que si...ognuno potrà utilizzare la motorizzazione che più gli aggrada, ma se permetti si può, nel contempo e liberamente, avere dei dubbi sulla tua e di altri scelta, benchè lecita.Il venditore non chiederà mai ciò, come non risponderebbe l'oste, se il vino è buono...un diesel costa sempre dippiù, ergo, più aggio a suo favore!
C) ripeto che nei diesel industriali l'impianto lavora in pressione...poi si apre una valvola dosatrice, quindi le bolle si sarebbero, ma PARE che non disturbino e non capisco e mi sfugge perchè dovrebbero farlo su impianti più semplici come quelli dei motori PSA, ma forse potresti essere più preciso in merito.
6) ripeto che il tappo della prima serie dei serbatoi urea è stato oggetto di richiamo e sostituzione in quanto il serbatoio stesso si accartocciava causa depressione senza sfiato: sostituito il suddetto tappo, perlomeno la deformazione del serbatoio è stata risolta. Era per questo che non capisco del perchè sulla sovrappressione del tuo di serbatoio. I guasti al serbatoio urea, erano appunto imputabili alla depressione, non alla sovrappressione che, detto fra noi, è la prima volta che leggo...ma non è che leggo tutto il WEB, sia chiaro.
8 ) beh, sulle vecchiette e sulla possibilità di guidarle SEMPRE, mi trovi assolutamente dissenziente e se ci fosse una raccolta di firme per limitare la circolazione,sarei uno dei primi firmatari. Inquinano davvero alla grande e se ne segui una per qualche minuto, o ti gira la testa o smetti di respirare! E per cosa poi...per il piacere personale di chi la guida? Per favore...ma saremmo OT, quindi preferisco di lasciar perdere tale filo conduttore!
9) vale la risposta sugli ingegneri della A)
10) manco io....faccio tutt'altro mestiere, anche se nel campo della meccatronica.
Saluti