PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Consiglio per pneumatici... cosa compro?
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Consiglio per pneumatici... cosa compro?
Le uniche Hifly di cui abbia notizia siano state testate sono arrivate 45esime su 50 nei test di frenata Autobild, e fortemente non raccomandate.
Continuo a stupirmi che la gente pensi che sia possibile di punto in bianco che un marchio sconosciuto e senza know-how produca un buon prodotto in un campo cosi' complicato come quello degli pneumatici.
Credo che il motivo sia che non capiscono quanto difficile sia il lavoro che ci sta dietro.
Non e' un caso se marchi come Hankook o Kumho ci hanno messo piu' di 50 anni a riempire, e solo in parte, il gap di tecnologia che li distanziava dai produttori storici europei, americani e nipponici.
Continuo a stupirmi che la gente pensi che sia possibile di punto in bianco che un marchio sconosciuto e senza know-how produca un buon prodotto in un campo cosi' complicato come quello degli pneumatici.
Credo che il motivo sia che non capiscono quanto difficile sia il lavoro che ci sta dietro.
Non e' un caso se marchi come Hankook o Kumho ci hanno messo piu' di 50 anni a riempire, e solo in parte, il gap di tecnologia che li distanziava dai produttori storici europei, americani e nipponici.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Mi sento di consigliare marche dall'ottimo rapporto qualita' prezzo, che sono seconde scelte di produttori premium, che ho testato e con cui mi son trovato bene.
- kleber e riken (2° scelta di michelin)
Le kleber per le esitive sono ottime sia su asciutto che su bagnato e le riken invernali ottime dai 10° C in giu su asciutto, pioggia e neve.
- firestone (2° scelta di bridgestone) buone sia per prestazioni he durata
- barum (2° scelta continental)
Ho provato le invernali e sono ottime
Con queste marche risparmi fino a 50 € a gomma rispetto alle marche premium e prendi un prodotto affidabile, perche sono marche che oltre ad essere da molti anni sul mercato, acquisiscono spesso le direttive di produzione e i profili del battistrada dalle marche premium (il profilo e' spesso identico all'equivalente gomma del marchio premium)
Sulla 3008 per le invernali ho montato delle riken e in 12.000 km percorsi in tutte le svariate condizioni (autostrada, citta', montagna, neve, pioggia) posso solo che parlarne bene
100 € a gomma incluso montaggio ed equilibratura da gommista di fiducia (215 60 r16)
Per le estive penso che montero' delle kleber o delle firestone da 90€ a gomma
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
- kleber e riken (2° scelta di michelin)
Le kleber per le esitive sono ottime sia su asciutto che su bagnato e le riken invernali ottime dai 10° C in giu su asciutto, pioggia e neve.
- firestone (2° scelta di bridgestone) buone sia per prestazioni he durata
- barum (2° scelta continental)
Ho provato le invernali e sono ottime
Con queste marche risparmi fino a 50 € a gomma rispetto alle marche premium e prendi un prodotto affidabile, perche sono marche che oltre ad essere da molti anni sul mercato, acquisiscono spesso le direttive di produzione e i profili del battistrada dalle marche premium (il profilo e' spesso identico all'equivalente gomma del marchio premium)
Sulla 3008 per le invernali ho montato delle riken e in 12.000 km percorsi in tutte le svariate condizioni (autostrada, citta', montagna, neve, pioggia) posso solo che parlarne bene
100 € a gomma incluso montaggio ed equilibratura da gommista di fiducia (215 60 r16)
Per le estive penso che montero' delle kleber o delle firestone da 90€ a gomma
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
Le hifly (invernali) me le ha anhe elencate il gommista perche costavano 90€ a gomma quindi avrei risparmiato 40 €, pero' mi ha anche detto che erano di produzione cinese e che nn mi garantiva un risultato buono, cosa che per le altre (richen, firestone, kleber) aveva sperimentato nel tempo.
Pero puo' essere che si comportino bene ugualmente nonostante la provenienza e la scarsa esperienza e tradizione nella produzione
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Pero puo' essere che si comportino bene ugualmente nonostante la provenienza e la scarsa esperienza e tradizione nella produzione
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re:
...di una o due generazioni precedente.peppinez ha scritto:(il profilo e' spesso identico all'equivalente gomma del marchio premium)
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Si, puo essere sicuramente.
L'importante pero' e' l'efficacia, l'affidabilita' e la durata che hanno mentre si guida.
Profilo piu recente o meno.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
L'importante pero' e' l'efficacia, l'affidabilita' e la durata che hanno mentre si guida.
Profilo piu recente o meno.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
Le hankook pure me le aveva consigliate (sia per le invernali che per le estive) ma costavano 30 € a gomma in piu rispetto alle riken (invernali) e il mio budget era di rientrare nei 400 € max per il treno gomme (le hankook sarebbero venute 520 €)
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
Re: Consiglio per pneumatici... cosa compro?
Ragazzi continuo a pensare che per il 95% (mi ci metto anche io) di noi una gomma o un'altra non fa nessuna differenza.
Siamo talmente influenzati consciamente ed inconsciamente dalle pubblicità sulle qualità delle gomme (quello si che è effetto placebo) che poi ci convinciamo che realmente una gomma sia meglio di un altra.
non corriamo in pista,non guidiamo al limite come in formula uno(lo fa appunto solo il 5%)
per una persona che utilizza la macchina per tragitto casa lavoro e per la gita domenicale o per andare in discoteca una gomma vale l'altra.
so che in molti non saranno d'accordo ma io la penso così.
Lavoro nel mondo del commercio e so come vanno le cose...giocano su queste cose solo per vendere di più il prodotto come il nuovo gel,le nuove lamette da barba o il nuovo shampo che sono uguali ai precedenti ma ci cambiano solo il nome e un ingrediente totalmente ininfluente.
Siamo talmente influenzati consciamente ed inconsciamente dalle pubblicità sulle qualità delle gomme (quello si che è effetto placebo) che poi ci convinciamo che realmente una gomma sia meglio di un altra.
non corriamo in pista,non guidiamo al limite come in formula uno(lo fa appunto solo il 5%)
per una persona che utilizza la macchina per tragitto casa lavoro e per la gita domenicale o per andare in discoteca una gomma vale l'altra.
so che in molti non saranno d'accordo ma io la penso così.
Lavoro nel mondo del commercio e so come vanno le cose...giocano su queste cose solo per vendere di più il prodotto come il nuovo gel,le nuove lamette da barba o il nuovo shampo che sono uguali ai precedenti ma ci cambiano solo il nome e un ingrediente totalmente ininfluente.
Peugeot 508 berlina; colore nero perla; vetri oscurati; fari xenon 6000k; fari diurni led; illuminazione interna full led; centralina rimappata c/o Serial Tuning; modulo acceleratore Pedalbox; molle ribassate H&R -30mm; Pinze freno rosse; distanziali Sparco 12mm; doppio scarico; cerchi Dare Ghost Black 18".
...potete vederla qui...http://it.myalbum.com/Album=JRHAQURH" onclick="window.open(this.href);return false;
...potete vederla qui...http://it.myalbum.com/Album=JRHAQURH" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Consiglio per pneumatici... cosa compro?
Ovviamente in base alla mescola una gomma può durare più o meno...ma la stessa gomma o simile prodotta da michelin o nankang (due a caso) per noi non fa nessuna differenza...anzi una differenza la fa nel portafogliobongoz ha scritto:Ragazzi continuo a pensare che per il 95% (mi ci metto anche io) di noi una gomma o un'altra non fa nessuna differenza.
Siamo talmente influenzati consciamente ed inconsciamente dalle pubblicità sulle qualità delle gomme (quello si che è effetto placebo) che poi ci convinciamo che realmente una gomma sia meglio di un altra.
non corriamo in pista,non guidiamo al limite come in formula uno(lo fa appunto solo il 5%)
per una persona che utilizza la macchina per tragitto casa lavoro e per la gita domenicale o per andare in discoteca una gomma vale l'altra.
so che in molti non saranno d'accordo ma io la penso così.
Lavoro nel mondo del commercio e so come vanno le cose...giocano su queste cose solo per vendere di più il prodotto come il nuovo gel,le nuove lamette da barba o il nuovo shampo che sono uguali ai precedenti ma ci cambiano solo il nome e un ingrediente totalmente ininfluente.
Peugeot 508 berlina; colore nero perla; vetri oscurati; fari xenon 6000k; fari diurni led; illuminazione interna full led; centralina rimappata c/o Serial Tuning; modulo acceleratore Pedalbox; molle ribassate H&R -30mm; Pinze freno rosse; distanziali Sparco 12mm; doppio scarico; cerchi Dare Ghost Black 18".
...potete vederla qui...http://it.myalbum.com/Album=JRHAQURH" onclick="window.open(this.href);return false;
...potete vederla qui...http://it.myalbum.com/Album=JRHAQURH" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Consiglio per pneumatici... cosa compro?
Con la piccola constatazione che frenare in 2 metri di piu' o di meno ti puo' salvare la vita, soprattutto fuori dalla pista... la differenza non sta tanto nella guida di tutti i giorni, ma il quel raro caso in cui devi schivare un bambino spuntato fuori da un angolo, fare una manovra brusca o evitare di tamponare un tir. Paragonare gli pneumatici ad uno shampoo, ma va la'..... [-Xbongoz ha scritto:Ragazzi continuo a pensare che per il 95% (mi ci metto anche io) di noi una gomma o un'altra non fa nessuna differenza.
Siamo talmente influenzati consciamente ed inconsciamente dalle pubblicità sulle qualità delle gomme (quello si che è effetto placebo) che poi ci convinciamo che realmente una gomma sia meglio di un altra.
non corriamo in pista,non guidiamo al limite come in formula uno(lo fa appunto solo il 5%)
per una persona che utilizza la macchina per tragitto casa lavoro e per la gita domenicale o per andare in discoteca una gomma vale l'altra.
so che in molti non saranno d'accordo ma io la penso così.
Lavoro nel mondo del commercio e so come vanno le cose...giocano su queste cose solo per vendere di più il prodotto come il nuovo gel,le nuove lamette da barba o il nuovo shampo che sono uguali ai precedenti ma ci cambiano solo il nome e un ingrediente totalmente ininfluente.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: Consiglio per pneumatici... cosa compro?
Secondo te schivare un bambino ce la fai con le Pirelli e con le hankook no?
Se guardi tutti i casi più estremi non dovresti nemmeno più prendere la macchina...non fanno testo!!!
Ne passa il concetto che è giusto risparmiare su tutto(anche medicinali non di marca, auto e cibo) ma sulle gomme no eh!!!
Se guardi tutti i casi più estremi non dovresti nemmeno più prendere la macchina...non fanno testo!!!
Ne passa il concetto che è giusto risparmiare su tutto(anche medicinali non di marca, auto e cibo) ma sulle gomme no eh!!!
Peugeot 508 berlina; colore nero perla; vetri oscurati; fari xenon 6000k; fari diurni led; illuminazione interna full led; centralina rimappata c/o Serial Tuning; modulo acceleratore Pedalbox; molle ribassate H&R -30mm; Pinze freno rosse; distanziali Sparco 12mm; doppio scarico; cerchi Dare Ghost Black 18".
...potete vederla qui...http://it.myalbum.com/Album=JRHAQURH" onclick="window.open(this.href);return false;
...potete vederla qui...http://it.myalbum.com/Album=JRHAQURH" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Consiglio per pneumatici... cosa compro?
Per schivare un bambino che sbuca da un angolo ed evitare di tamponare un tir ci sono cose più facili da fare...basta andare più piano e mantenere la distanza di sicurezza.OdinEidolon ha scritto:Con la piccola constatazione che frenare in 2 metri di piu' o di meno ti puo' salvare la vita, soprattutto fuori dalla pista... la differenza non sta tanto nella guida di tutti i giorni, ma il quel raro caso in cui devi schivare un bambino spuntato fuori da un angolo, fare una manovra brusca o evitare di tamponare un tir. Paragonare gli pneumatici ad uno shampoo, ma va la'..... [-Xbongoz ha scritto:Ragazzi continuo a pensare che per il 95% (mi ci metto anche io) di noi una gomma o un'altra non fa nessuna differenza.
Siamo talmente influenzati consciamente ed inconsciamente dalle pubblicità sulle qualità delle gomme (quello si che è effetto placebo) che poi ci convinciamo che realmente una gomma sia meglio di un altra.
non corriamo in pista,non guidiamo al limite come in formula uno(lo fa appunto solo il 5%)
per una persona che utilizza la macchina per tragitto casa lavoro e per la gita domenicale o per andare in discoteca una gomma vale l'altra.
so che in molti non saranno d'accordo ma io la penso così.
Lavoro nel mondo del commercio e so come vanno le cose...giocano su queste cose solo per vendere di più il prodotto come il nuovo gel,le nuove lamette da barba o il nuovo shampo che sono uguali ai precedenti ma ci cambiano solo il nome e un ingrediente totalmente ininfluente.
Non occorrono gomme da 200 euro l'una
Peugeot 508 berlina; colore nero perla; vetri oscurati; fari xenon 6000k; fari diurni led; illuminazione interna full led; centralina rimappata c/o Serial Tuning; modulo acceleratore Pedalbox; molle ribassate H&R -30mm; Pinze freno rosse; distanziali Sparco 12mm; doppio scarico; cerchi Dare Ghost Black 18".
...potete vederla qui...http://it.myalbum.com/Album=JRHAQURH" onclick="window.open(this.href);return false;
...potete vederla qui...http://it.myalbum.com/Album=JRHAQURH" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Consiglio per pneumatici... cosa compro?
Basta con questo falso moralismo!!!
Andiamo tutti oltre il limite di velocità delle strade(chi più chi meno) tutti i giorni, modifichiamo le auto per farle andare di più (te compreso) e pOi ci preoccupiamo che in un rarissimo caso la macchina debba frenare in 6 metri anziché 8 (ammesso che ci sia questa differenza)
quale di queste cose aumenta la possibilità di investire un bambino o tamponare un tir?
Andiamo tutti oltre il limite di velocità delle strade(chi più chi meno) tutti i giorni, modifichiamo le auto per farle andare di più (te compreso) e pOi ci preoccupiamo che in un rarissimo caso la macchina debba frenare in 6 metri anziché 8 (ammesso che ci sia questa differenza)
quale di queste cose aumenta la possibilità di investire un bambino o tamponare un tir?
Peugeot 508 berlina; colore nero perla; vetri oscurati; fari xenon 6000k; fari diurni led; illuminazione interna full led; centralina rimappata c/o Serial Tuning; modulo acceleratore Pedalbox; molle ribassate H&R -30mm; Pinze freno rosse; distanziali Sparco 12mm; doppio scarico; cerchi Dare Ghost Black 18".
...potete vederla qui...http://it.myalbum.com/Album=JRHAQURH" onclick="window.open(this.href);return false;
...potete vederla qui...http://it.myalbum.com/Album=JRHAQURH" onclick="window.open(this.href);return false;
Bongoz stai facendo un discorso un po estremo.
e soprattutto gli altri cosi come te nn penso che vadano in pista con le loro vetture.
Detto cio bisogna dire che le gomme sono importanti per la sicurezza e su questo nn c'e' dubbio.
Se fai pochissimi chilometri (10.000 l'anno), per cui le gomme le cambi per vecchiaia piuttosto che per consumo allora ti posso anche capire che prendi una gomma cinese che paghi 30 € in meno rispetto a una di 2° scelta e 50€ in meno rispetto a una blasonata.
Ma se fai piu di 20.000 km l'anno quello che risparmi all'acquisto con la gomma cinese ce lo rimetti in durata e soprattutto in sicurezza.
quindi e' vero che spendi 150€ in piu, ma la gomma ti dura fino a 50.000 km con un battistrada ancora abbastanza spesso e con buone prestazioni, mentre la cinese dopo 30.000 km la devi solo buttare.
Quando si parla di prestazioni si parla nn di pista ma di situazioni reali.
E anche andando piano basta un attimo di distrazione o un imprevisto per trovarti in situazioni di emergenza e li basta anche un solo metro per evitare danni a te e agli altri.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
e soprattutto gli altri cosi come te nn penso che vadano in pista con le loro vetture.
Detto cio bisogna dire che le gomme sono importanti per la sicurezza e su questo nn c'e' dubbio.
Se fai pochissimi chilometri (10.000 l'anno), per cui le gomme le cambi per vecchiaia piuttosto che per consumo allora ti posso anche capire che prendi una gomma cinese che paghi 30 € in meno rispetto a una di 2° scelta e 50€ in meno rispetto a una blasonata.
Ma se fai piu di 20.000 km l'anno quello che risparmi all'acquisto con la gomma cinese ce lo rimetti in durata e soprattutto in sicurezza.
quindi e' vero che spendi 150€ in piu, ma la gomma ti dura fino a 50.000 km con un battistrada ancora abbastanza spesso e con buone prestazioni, mentre la cinese dopo 30.000 km la devi solo buttare.
Quando si parla di prestazioni si parla nn di pista ma di situazioni reali.
E anche andando piano basta un attimo di distrazione o un imprevisto per trovarti in situazioni di emergenza e li basta anche un solo metro per evitare danni a te e agli altri.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
Re: Consiglio per pneumatici... cosa compro?
Si è vero Bongoz.. una gomma da 200€ non salva un bambino che spunta fuori di sorpresa da una macchina in sosta... però si può provare a schivarlo. Il fatto è che una gomma con mescola che crea molto grip può aiutare anche nei cambi di direzione repentini.
Ma tralasciando il bambino che attraversa, è possibile intervenire più prontamente anche se per esempio hai uno che per qualche ragione strana ti sta volando addosso con un altra macchina o con una bicicletta.
Per esperienza possono far la differenza.. Io ho l'auto tutta originale, ma ti posso assicurare che se in autostrada verso l'uscita di Riccione, dopo essermi accorto troppo tardi che una macchina era andata in panne nella corsia di sinistra e quindi era ferma (il maledetto non aveva acceso neppure le 4 frecce) ed andando poco più dei 130 /140, anche se la frenata è stata brusca lunga e poco efficace , se non avessi avuto il sangue freddo e buone gomme ,li avrei di sicuro tamponati violentemente..invece, sono riuscito a schivarli sulla destra all'ultimo.
Altro? Per mia incoscienza una volta ho preso una curva troppo decisa..e dopo aver visto che la macchina stava andando dritto, ho pensato in quella frazione di secondo :"ok, adesso è fatta, sono fuori strada..", le gomme invece han fatto presa ed ho eseguiti fortunatamente la curva con mio grande stupore.
Altro? Il mio amico che in tangenziale ai 90h , poiché pensava che una gomma vale l'altra ed è meglio pensare al portafogli che altro, durante una pioggia diciamo normale ,ha preso una buca poco profonda ma che c'era acqua abbastanza per un misero effetto acquaplaning sulle sue gomme che ha fatto girare l'auto di colpo a sinistra disintegrando il guardrail (e pensare che io ero al lato passeggero e l'ho vissuto in diretta..volkswagen golf 4 andata..)..e ti dirò di più: anche se sono ancora un po impaurito da quel tratto, con le mie brigestone d'ordinanza riesco a fare quel tratto anche sotto pioggia battente ai 100h senza sentir nessun movimento della vettura.
Molti fattori giocano per strada: i freni, il manto stradale, gli ammortizzatori e perfino le gomme..e ti posso assicurare che fin quanto piano si può andare, può succedere di tutto..io penso solo che migliorando la vettura con i componenti citati (visto che in Italia le strade son quelle che sono) si ha solo di guadagnato..
Poi ovviamente son d'accordo anche io di non comprare gomme supersoft o da alte prestazioni in gara.. però neanche 4 pezzi di granito rotondi a posto delle ruote..diciamo una via di mezzo ..nel mio caso medio alto...
Ma tralasciando il bambino che attraversa, è possibile intervenire più prontamente anche se per esempio hai uno che per qualche ragione strana ti sta volando addosso con un altra macchina o con una bicicletta.
Per esperienza possono far la differenza.. Io ho l'auto tutta originale, ma ti posso assicurare che se in autostrada verso l'uscita di Riccione, dopo essermi accorto troppo tardi che una macchina era andata in panne nella corsia di sinistra e quindi era ferma (il maledetto non aveva acceso neppure le 4 frecce) ed andando poco più dei 130 /140, anche se la frenata è stata brusca lunga e poco efficace , se non avessi avuto il sangue freddo e buone gomme ,li avrei di sicuro tamponati violentemente..invece, sono riuscito a schivarli sulla destra all'ultimo.
Altro? Per mia incoscienza una volta ho preso una curva troppo decisa..e dopo aver visto che la macchina stava andando dritto, ho pensato in quella frazione di secondo :"ok, adesso è fatta, sono fuori strada..", le gomme invece han fatto presa ed ho eseguiti fortunatamente la curva con mio grande stupore.
Altro? Il mio amico che in tangenziale ai 90h , poiché pensava che una gomma vale l'altra ed è meglio pensare al portafogli che altro, durante una pioggia diciamo normale ,ha preso una buca poco profonda ma che c'era acqua abbastanza per un misero effetto acquaplaning sulle sue gomme che ha fatto girare l'auto di colpo a sinistra disintegrando il guardrail (e pensare che io ero al lato passeggero e l'ho vissuto in diretta..volkswagen golf 4 andata..)..e ti dirò di più: anche se sono ancora un po impaurito da quel tratto, con le mie brigestone d'ordinanza riesco a fare quel tratto anche sotto pioggia battente ai 100h senza sentir nessun movimento della vettura.
Molti fattori giocano per strada: i freni, il manto stradale, gli ammortizzatori e perfino le gomme..e ti posso assicurare che fin quanto piano si può andare, può succedere di tutto..io penso solo che migliorando la vettura con i componenti citati (visto che in Italia le strade son quelle che sono) si ha solo di guadagnato..
Poi ovviamente son d'accordo anche io di non comprare gomme supersoft o da alte prestazioni in gara.. però neanche 4 pezzi di granito rotondi a posto delle ruote..diciamo una via di mezzo ..nel mio caso medio alto...

-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Consiglio per pneumatici... cosa compro?
Non occorrono. Aiutano. Non occorrono neanche i freni a disco. Liberissimo di usare freni a tamburo su tutte e 4 le ruote. Contento tu.bongoz ha scritto:Per schivare un bambino che sbuca da un angolo ed evitare di tamponare un tir ci sono cose più facili da fare...basta andare più piano e mantenere la distanza di sicurezza.OdinEidolon ha scritto:Con la piccola constatazione che frenare in 2 metri di piu' o di meno ti puo' salvare la vita, soprattutto fuori dalla pista... la differenza non sta tanto nella guida di tutti i giorni, ma il quel raro caso in cui devi schivare un bambino spuntato fuori da un angolo, fare una manovra brusca o evitare di tamponare un tir. Paragonare gli pneumatici ad uno shampoo, ma va la'..... [-Xbongoz ha scritto:Ragazzi continuo a pensare che per il 95% (mi ci metto anche io) di noi una gomma o un'altra non fa nessuna differenza.
Siamo talmente influenzati consciamente ed inconsciamente dalle pubblicità sulle qualità delle gomme (quello si che è effetto placebo) che poi ci convinciamo che realmente una gomma sia meglio di un altra.
non corriamo in pista,non guidiamo al limite come in formula uno(lo fa appunto solo il 5%)
per una persona che utilizza la macchina per tragitto casa lavoro e per la gita domenicale o per andare in discoteca una gomma vale l'altra.
so che in molti non saranno d'accordo ma io la penso così.
Lavoro nel mondo del commercio e so come vanno le cose...giocano su queste cose solo per vendere di più il prodotto come il nuovo gel,le nuove lamette da barba o il nuovo shampo che sono uguali ai precedenti ma ci cambiano solo il nome e un ingrediente totalmente ininfluente.
Non occorrono gomme da 200 euro l'una
Per cronaca, io su strada vado sempre piano e sono cauto. Non bevo, non uso il cellulare. Il 90% dei viaggi ho in auto una bambina di 3 anni. In autostrada vado ai 110km/h. Quel 5% delle volte che sono su una deserta strada di montagna dietro casa, mi diverto un pochino. Che non mi si venga a fare la morale sull'andare piano. Faccio i 18km/l con una vettura di 255000km e 13 anni e 170-180cv, credo sia sufficiente.
Sì, può succedere che con una gomma buona schivi il bambino e con una gomma cattiva no. Specie se entrambe sono usurate, caso in cui i divari aumentano di molto.
Ho avuto una brutta esperienza in proposito qualche anno fa. Per fortuna nessuno si è fatto male, ma 4000€ di danni. Se l'auto che guidavo allora avesse avuto delle gomme buone non sarebbe successo. Certo, non sarebbe successo neppure se fossi andato più piano, ma la sciocchezza l'ho fatta. È stato un errore di valutazione, può succedere.
Io sono molto attento alla guida, ma so che errori di valutazione possono avvenire. Sempre. Quando avvengono, preferisco farmi trovare preparato al meglio.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]

