PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Aux
Peugeottista veterano
Messaggi: 420
Iscritto il: 06/06/2009, 19:51
Località: Milano

Re: Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Messaggio da Aux »

Tornando all'argomento iniziale (sull'incompetenza vs malafede delle officine si potrebbe aprire un thread a parte) facevo un'altra considerazione. è vero che le auto delle precedenti generazioni avevano impianti elettrici basici e pochissime funzionalità, ma non per forza a prova di bomba.
Faccio l'esempio degli alzavetri, ricordo che i primi comandi elettrici erano una rogna e le rotture erano all'ordine del giorno. Adesso mi pare che pur essendo più complessi (antipizzicamento, apertura one touch, ec) siano molto più affidabili (sgrat sgrat)
in "garage" (on the road...):
Peugeot 207 1.6 THP 150CV 3p. Féline - rouge aden - 2008
Mazda2 SKYACTIV-G 90CV Evolve - soul red - 2015

prima:
Peugeot 307 2.0 16V HDi 136CV. XS - gris fer - 2004

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Messaggio da Gian »

Verissimo Bob :thumbright:

Tornando ai meccanici tutti quelli che escono dalle scuole professionali sono meccatronici con approfondite conoscenze dei elettronica applicata all'automobile.
Poiché l'evoluzione e l'innovazione tecnologica si susseguono con ritmi sempre più serrati e incessanti, accompagnati da funzioni sempre maggiormente implementate fra loro, a mio avviso quelli vincenti saranno le persone più flessibili e sempre disposte all'innovazione che li porta ad avere un know-how più approfondito
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Aux
Peugeottista veterano
Messaggi: 420
Iscritto il: 06/06/2009, 19:51
Località: Milano

Re: Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Messaggio da Aux »

bobkent ha scritto:Anche per questo sono totalmente contrario alle auto a guida autonoma. Va bene un pò di assistenza, ma il controllo dev'essere lasciato (nel bene e nel male) nelle mani dell'uomo. Almeno secondo me....
Mannaggia continuate a farmi andare OT :mrgreen:

Un esempio piccolo sono i sistemi di controllo mantenimento corsia.
Io trovo comoda la segnalazione acustica (che simula il suono del passaggio su bande sonore, quindi abbastanza discreto), ma se dovesse anche darmi il colpo di sterzata come fanno alcuni sistemi recenti penso che mi darebbe parecchio fastidio :mad:
in "garage" (on the road...):
Peugeot 207 1.6 THP 150CV 3p. Féline - rouge aden - 2008
Mazda2 SKYACTIV-G 90CV Evolve - soul red - 2015

prima:
Peugeot 307 2.0 16V HDi 136CV. XS - gris fer - 2004

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Messaggio da bobkent »

Aux ha scritto:Faccio l'esempio degli alzavetri, ricordo che i primi comandi elettrici erano una rogna e le rotture erano all'ordine del giorno. Adesso mi pare che pur essendo più complessi (antipizzicamento, apertura one touch, ec) siano molto più affidabili (sgrat sgrat)
Leggendo queste parole ripenso con brividi lungo la schiena agli alzavetro della Golf IV che ho avuto dal 1999 al 2005 (macchina disastrosa, da quel momento mi sono detto "mai più VW"!!!!! :mad: ) sulla quale ho cambiato per tre volte dal lato guida e due dal lato passeggero il telaietto di plastica che teneva il vetro quando si alzava e abbassava. Difetto stra-noto, ma al quale non si pose mai rimedio (un pò come il volano bimassa degli HDi Peugeot).
Forse adesso i meccanismi e quello che c'è intorno sono migliorati, ma intanto ho dovuto pagare di tasca mia questa "evoluzione" tutte le volte... :thumbdown:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Messaggio da bobkent »

Gian ha scritto:Tornando ai meccanici tutti quelli che escono dalle scuole professionali sono meccatronici con approfondite conoscenze dei elettronica applicata all'automobile.
Poiché l'evoluzione e l'innovazione tecnologica si susseguono con ritmi sempre più serrati e incessanti, accompagnati da funzioni sempre maggiormente implementate fra loro, a mio avviso quelli vincenti saranno le persone più flessibili e sempre disposte all'innovazione che li porta ad avere un know-how più approfondito
Assolutamente d'accordo! :thumbright:
Per fare un esempio, quando accendo la mia Prius ci sono ben 21 (ventuno!) centraline che dialogano tra di loro (in tempi velocissimi ovviamente) per far apparire sull cruscotto la scritta "ready" che indica che si può partire. Tornando all'esempio del primo messaggio di questo topic, l'avviamento a manovella non aveva certo questi problemi.... :mrgreen:
Però, per tornare al mio quote, bisogna che chi mette le mani sulla mia macchina (così come su tutte le altre) dovrà avere una competenza molto più approfondita per capire qual'è la centralina (delle 21) che mi non mi fa partire la macchina. E in questo caso servirà un know-how molto molto aaprofondito. Come dicevo, i tempi del cacciavite e della chiave inglese stanno per finire....
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Re: Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Messaggio da Jack Nicklaus »

Con l'avviamento a manovella c'era una sola centralina, il cervello di chi guidava :mrgreen:
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Messaggio da Gian »

bobkent ha scritto:
Aux ha scritto:Faccio l'esempio degli alzavetri, ricordo che i primi comandi elettrici erano una rogna e le rotture erano all'ordine del giorno. Adesso mi pare che pur essendo più complessi (antipizzicamento, apertura one touch, ec) siano molto più affidabili (sgrat sgrat)
Leggendo queste parole ripenso con brividi lungo la schiena agli alzavetro della Golf IV che ho avuto dal 1999 al 2005 (macchina disastrosa, da quel momento mi sono detto "mai più VW"!!!!! :mad: ) sulla quale ho cambiato per tre volte dal lato guida e due dal lato passeggero il telaietto di plastica che teneva il vetro quando si alzava e abbassava. Difetto stra-noto, ma al quale non si pose mai rimedio (un pò come il volano bimassa degli HDi Peugeot).
Forse adesso i meccanismi e quello che c'è intorno sono migliorati, ma intanto ho dovuto pagare di tasca mia questa "evoluzione" tutte le volte... :thumbdown:
Ciao In merito all'affidabilità dei moderni alzavetri se ti lamenti per quello della Golf Leggi quelle di alcune 508 di cui un utente ne ha sostituiti ben 3
E pensare che le portiera la forma di queste il vetro fisso e quello che scende sono quasi una fotocopia di quelli della 407 che su queste vanno bene perché sulla 508 non lo debbano andare.
Credo che anche qui per inseguire il forsennato risparmio abbiano optato per soluzioni magari uguali ma realizzate con materiali più economici.
Boh la mia perplessità è molta
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Messaggio da Gian »

Jack Nicklaus ha scritto:Con l'avviamento a manovella c'era una sola centralina, il cervello di chi guidava :mrgreen:
Questa forse è la maggior differenza dove si è - e si sta - sostituendo l'intelligenza umana con quella artificiale.
Tutto va bene sin quando non ci sono problemi, dove in presenza di questi è solo quella umana che li può risolvere.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Messaggio da bobkent »

Gian ha scritto:
Jack Nicklaus ha scritto:Con l'avviamento a manovella c'era una sola centralina, il cervello di chi guidava :mrgreen:
Questa forse è la maggior differenza dove si è - e si sta - sostituendo l'intelligenza umana con quella artificiale.
Tutto va bene sin quando non ci sono problemi, dove in presenza di questi è solo quella umana che li può risolvere.
;-)
Sante parole! Come non quotare.... :thumbright:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Messaggio da bobkent »

Gian ha scritto:Ciao In merito all'affidabilità dei moderni alzavetri se ti lamenti per quello della Golf Leggi quelle di alcune 508 di cui un utente ne ha sostituiti ben 3
E pensare che le portiera la forma di queste il vetro fisso e quello che scende sono quasi una fotocopia di quelli della 407 che su queste vanno bene perché sulla 508 non lo debbano andare.
Credo che anche qui per inseguire il forsennato risparmio abbiano optato per soluzioni magari uguali ma realizzate con materiali più economici.
Boh la mia perplessità è molta
:scratch:
Ho letto, ho letto. Anche se non frequento più il forum come prima, questo non significa che legga un pò cosa succede da queste parti... :mrgreen:
Probabilmente hai ragione tu, si è voluto risparmiare il più possibile su un componente e il risultato è questo.
Per quanto riguarda la Golf, il problema era anche sull'Audi A3 (ben più costosa di una Golf), che aveva lo stesso sistema, e si è ripresentato anche successivamente sulla Golf V, più o meno fino a quando è uscita la nuova A3, col meccanismo modificato che è stato poi adottato anche dalla Golf e, per magia, i problemi sono praticamente svaniti.....
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Messaggio da bobkent »

Jack Nicklaus ha scritto:Con l'avviamento a manovella c'era una sola centralina, il cervello di chi guidava :mrgreen:
L'importante era che quello non fosse "carburato" ad alcool di varie gradazioni!!!! :lol: :lol: :lol:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Re: Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Messaggio da Jack Nicklaus »

bobkent ha scritto: L'importante era che quello non fosse "carburato" ad alcool di varie gradazioni!!!! :lol: :lol: :lol:
:drunken: :drunken: io ormai sono Gasato :sex: :toothy7: :headbang:
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Messaggio da Gian »

....dove tutte le auto moderne sono molto superiori a quelle del passato è nella sicurezza attiva e passiva ad iniziare dai telai decisamente più robusti rigidi in alcune zone e deformabili in altre appositamente studiate.
Essendoci di mezzo i crash test devono necessariamente rispondere a precisi requisiti di sicurezza dove gli ultimi in ordine di tempo prescrivono la protezione del pedone.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Messaggio da bobkent »

Quello sì. Mi ricordo le vecchie auto americane anni 50/60 che erano dei veri e propri carri armati. Andavi contro un muro e tiravi giù il muro, ma la macchina quasi non si faceva niente. Peccato che le ripercussioni sugli occupanti fossero micidiali.... :(
Oggi ci sono airbag ovunque e zone di deformazione programmata che consentono di preservare la salute di chi sta in macchina. Per quanto riguarda i pedoni, rimango sempre scettico sulle prove. Le condizioni delle prove sono molto particolari e quasi mai riflettono la situazione reale.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Lupo Alberto
Peugeottista novello
Messaggi: 88
Iscritto il: 01/03/2016, 11:12
Località: Piemonte

Re: Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Messaggio da Lupo Alberto »

Buongiorno a tutti, sono nuovo della comunità e finalmente posso anche io dire la mia in questi argomenti che leggo e mi intrigano da tempo!
Secondo me, da guidatore appassionato alla guida che ha fatto direi parecchie centinaia di migliaia di km con diverse macchine (in parte possedute) a partire dalla mitica Fiat 127, mi sento di dire che nel complesso l'affidabilità è certamente migliorata.
Dico nel complesso perchè è anche vero che purtroppo anche oggigiorno si verificano situazioni dove capita che una vettura, anche se si può dire sia ben fatta, presenta chissà perchè carenze progettuali, cioè problemi in componenti specifici incomprensibili che a volte addirittura non vengono nemmeno corretti.
Per la mia esperienza posso dire che sono stato piuttosto "fortunato", non mi è mai capitata una automobile che fosse un vero disastro, anzi forse l'unico caso in cui la sostituzione è avvenuta per disperazione è stata..... la Fiat Ritmo! :thumbdown:
Ora, per esempio, ho una Toyota Corolla Vesto 1.8 automatica, ha 12 anni e 190.000Km e gira ancora benissimo, uniche spese sostenute 1 batteria e qualche lampadina (ovviamente oltre ai tagliandi).
Per contro da poco più di un anno ho una Peugeot 208 1.2 benzina e secondo me è un'auto che meriterebbe tranquillamente di essere collocata nella categoria superiore: ben rifinita, comoda e godibile anche per discreti viaggi: l'ho in sostituzione di una 206 SW 1.4 gasolio che si difendeva ancora bene, però secondo me come macchina tra le due non c'è storia, la 208 vince alla grande!
Poi è ovvio, oggi le auto sono sempre più complesse e qui condivido l'opinione di che rifiuta la troppa invadenza dei sistemi automatici sulla guida: il piacere di guidare, dove lo mettiamo?
Se si arriverà alla macchina che va da sola, al posto di guida ci metto la moglie e io mi siedo dietro!
Peugeot 208 - 1.2 12v VTI 82CV - Active - Bianca
Peugeot 308 - 1.2 130HP - EAT6 - Allure - Grigio Alluminio

Torna a “Generale”