ora che so che Gian guarda rete4 anche io pondererò molto bene le sue proposte
cmq un collega mi sta consigliando proprio ora di comprare delle buonissime estive e poi le le spikes-spider compact che mi costano sul sito ufficiale 380 euro complete di adattatore...
ineffetti non sarebbe male come soluzione:
1) le strade in montagna dove vado io sono più salate del mare
2) difficile trovi neve, ma se la trovo non sono certo 10 cm
3) il costo simile ad un treno di gomme estive va spalmato per 10 anni e non in 3
4) 30 secondi a ruota
5) meno ingombro in garage
6) le gomme van smontate solo per inversione
me sa tanto che scelgo sta soluzione.
che ne dite?
-:: Alex ::-
EX POSSESSORE di 308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
Patatoso ha scritto:ora che so che Gian guarda rete4 anche io pondererò molto bene le sue proposte
cmq un collega mi sta consigliando proprio ora di comprare delle buonissime estive e poi le le spikes-spider compact che mi costano sul sito ufficiale 380 euro complete di adattatore...
ineffetti non sarebbe male come soluzione:
1) le strade in montagna dove vado io sono più salate del mare
2) difficile trovi neve, ma se la trovo non sono certo 10 cm
3) il costo simile ad un treno di gomme estive va spalmato per 10 anni e non in 3
4) 30 secondi a ruota
5) meno ingombro in garage
6) le gomme van smontate solo per inversione
me sa tanto che scelgo sta soluzione.
che ne dite?
Boh, la validità di questa soluzione devi valutarla tu e solo tu, ad esempio chiedendoti quante volte ti é capitato di mettere, togliere, rimettere e ritogliere nel giro magari di un ora, le catene, anche perché é vero che queste le monti in 30 secondi, ma un paio di catene valide le monti in 4 minuti, e le togli in un minuto, se per te risparmiare ogni volta 4 minuti é importante fai sicuramente benissimo a prenderle
Per il mio tipo di utilizzo non vedo la minima ragione per acquistarle ...ovviamente IMHO
Il costo si aggiunge a quello comunque dovuto dei pneumatici, estivi, invernali o All Seasons che siano, per cui la validità economica non c'è, il confronto resta tra un paio di catene ottime (attorno ai 100€) e le spikes-spider compact (380€)
il fattore da prendere in considerazione infatti è quello psicologico...quante volte per evitare di far qualcosa rimandiamo rischiando?
invece avendo già montato ad inizio stagione l'adattatore e dovendo perdere solo 1 minuto per inserire le catene e nessuna scusa per metterle....
non si era capito che sono pigro?
-:: Alex ::-
EX POSSESSORE di 308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
ho guardato quelli del montaggio delle spikes-spider compact montate "ovviamente" da delle donne (per rendere l'idea della facilità di montaggio e smontaggio)
mi han convinto... prendendole posso farle montare a mia moglie restando al mio posto
-:: Alex ::-
EX POSSESSORE di 308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
Secondo me dipende dai km.... Pochi hanno voglia di buttare gomme con buon battistrada.
Sulla bravo ho nokian invernali di 6 anni, sono veramente da cambiare, sulla 208 4 season goodyear ma fresche, e ora vanno moooooooolto meglio.
Se fai pochi km per me è meglio 4 stagioni. Il limite fooorse d'estate non bisogna strapazzarle che rischi si surriscaldino e scivolino.
208 active 1.0 - 5 porte bianco con pack fendi/specchietti abbattibili/sensori parcheggio e ruota di scorta. Ritirata giugno 2016 - 68cv di pura adrenalina
EX POSSESSORE di 308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila
Patatoso ha scritto:ora che so che Gian guarda rete4 anche io pondererò molto bene le sue proposte
cmq un collega mi sta consigliando proprio ora di comprare delle buonissime estive e poi le le spikes-spider compact che mi costano sul sito ufficiale 380 euro complete di adattatore...
ineffetti non sarebbe male come soluzione:
1) le strade in montagna dove vado io sono più salate del mare
2) difficile trovi neve, ma se la trovo non sono certo 10 cm
3) il costo simile ad un treno di gomme estive va spalmato per 10 anni e non in 3
4) 30 secondi a ruota
5) meno ingombro in garage
6) le gomme van smontate solo per inversione
me sa tanto che scelgo sta soluzione.
che ne dite?
Se sono queste le condizioni sono davvero la soluzione più giusta,le ho,sono davvero un altro passo;in più
avresti anche la possibilità di comprare ad esempio un'altra coppia di adattatori e farci un altra auto
con le misure compatibili con una sola coppia di ragni alternandone l'uso se hai una seconda auto,ciao.
Non ho voluto aprire l'ennesimo topic a riguardo, qui si conferma che alla fine i 4 stagioni vanno molto peggio sulla neve rispetto agli invernali e molto peggio sull'asfalto caldo rispetto agli estivi. Oltretutto questi valori sono ottenuti con gomme nuove, a metà vita immagino che il delta di prestazioni aumenterebbe ulteriormente.
Secondo me, mia opinione personale, hanno senso solo se il chilometraggio è basso e quindi le mescole andrebbero a indurirsi, o per chi non ha spazio in casa per tenere 2 treni di gomme (per ogni auto posseduta), o se parliamo di utilitarie dalle basse prestazioni dove lo scopo primario è contenere i costi.
E poi ovviamente ci sono mille esigenze personali con tutte le vie di mezzo a condizionare le nostra scelte.
Aggiungo e chiudo, che le antineve dovrebbero essere cambiate molto prima rispetto alle estive, avere poco battistrada diminuisce drasticamente le prestazioni su neve alta e anche sul ghiaccio. Avere delle 4 stagioni usurate le renderebbe ancor più pericolose e inutili in inverno, e quindi alla fine il costo di cambiarle più spesso toglierebbe uno dei pochi lati positivi di questa scelta.
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Personalmente mi trovo bene con le 4 stagioni. Bisogna solo essere consapevoli delle prestazioni più limitate sulla neve, ma per il resto per fare casa lavoro sono una scelta interessante, quantomeno per chi vive in zone dove le temperature mattutine sono sotto lo zero e ogni tanto nevica. Per sicurezza porto sempre dietro anche le catene
Certo, questa era solo la mia opinione che non vale per tutti.
Visto che ormai nevica di rado, io preferivo avere le estive tutto l'anno rispetto alle quattro stagioni, ma poi per varie ragioni ho adottato le antineve, con le calze per le emergenze. Avevo anche tenuto i cerchi in lega della 206, le ruote me le cambio da solo, spazio ne ho, alla fine nel mio caso ho optato per questa scelta.
Nel mio precedente commento ho anche dimenticato un fattore determinante, la misura della gomma.
Gli pneumatici estivi nel mio caso sono 205/45 R17, non avrebbe nessun senso montare delle invernali su questi cerchi, e le All Season ne risentirebbero ancora di più.
Come invernali ho le 185/65 R15, direi poco prestazionali con gomme estive...
L'ideale per le 4 stagioni sarebbe stata la via di mezzo, 195/55 R16, che però erano anche gli unici cerchi che non avevo e cmq implica che la decisione sia quella.
Sul 206 era più facile, potevo scegliere solo tra 195/55 R15 o 205/50 R16, le prime erano alla fine la decisione migliore per ogni tipo di pneumatico, e quindi lasciare libera la scelta sul 4 stagioni, estive e invernali.
Peugeot 208 1.6 HDi 92 CV, 2013 Allure, presa usata nel 2019, 25,35 Km/l
Ex Peugeot 206 1.6 HDi 109 CV, 2005 Rouge & Noir, 268.000 Km, 22.86 Km/l
Ex Opel Corsa 1.4 90 CV, Sport, Benzina-GPL, 14.5 Km/l ~
Personalmente mi trovo bene con le 4 stagioni. Bisogna solo essere consapevoli delle prestazioni più limitate sulla neve, ma per il resto per fare casa lavoro sono una scelta interessante, quantomeno per chi vive in zone dove le temperature mattutine sono sotto lo zero e ogni tanto nevica. Per sicurezza porto sempre dietro anche le catene
Ciao Bassplayer
Scelta condivisibile per altro adottata anche da me.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Ciao Cuneoman
La scelta del treno estivo da abbinare alle calze o alle catene è una scelta che richiede moltissima attenzione nelle curve soprattutto nei tornanti perché il retrotreno dell'auto quando sono montate catene o calze, ha una facilità a perdere aderenza laterale che nemmeno te lo immagini e così finire per compiere un tornante con l'auto di traverso in controsterzo è un attimo per il fatto che le anteriori hanno un buon grip mentre al posteriore tutt'altro.
Ben diverso il discorso del treno delle termiche dove l'aderenza viene quanto meno garantita da un pneumatico specifico che in caso di impiego con catene o calze, il retrotreno si trova in una condizione di maggior aderenza e quindi controllo nonostante il grip alle ruote anteriori sia ben maggiore.
Per tanto il mio suggerimento è quello di prestare moltissima attenzione quando si è alla guida con un treno estivo e all'anteriore si hanno montate catene o calze.
Sopratutto la velocita di percorrenza delle curve dev'essere la più bassa possibile pena ritrovarsi a controllare l'auto intraversata.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63