PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Benzina o diesel ….

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Fish
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1156
Iscritto il: 23/07/2004, 10:56
Località: (TR) San Gemini

Messaggio da Fish »

Guardate cos'ho trovato? Che bello... come godo... mi piace!!

Sulla macchina metti il Fap
Si chiama Fap, ed è il "filtro attivo anti particolato" progettato dalla Peugeot. In pratica è un dispositivo a controllo elettronico che permette di filtrare ed eliminare i depositi presenti nello scarico dei motori Turbodiesel HDi. I test eseguiti da alcuni Enti di controllo autonomi dimostrano che su una Peugeot 307 dotata di Fap esce un numero di polveri fini di circa 10 mila volte inferiore rispetto ad un tradizionale Turbo diesel (Euro 2). L'apparecchio si trova sui veicoli di serie. L'amministrazione di Bolzano ha inserito i mezzi dotati di questo dispositivo tra quelli che possono circolare nei giorni dove vige il divieto anti inquinamento. Il progetto è stato insignito del premio all'innovazione amica dell'Ambiente 2003 promosso da Legambiente. http://www.peugeot.it

http://www.volontariperlosviluppo.it/2004_1/04_1_03.htm

FISH

Avatar utente
gurkha
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 23/03/2004, 10:44
Località: (BS) - Brescia città

Messaggio da gurkha »

Effettivamente il FAP è eccezionale, nella mia (21.000 km) ho provato a mettere il dito nel tubo di scappamento (a motore freddo ...) ed era perfettamente pulito !!
La discussione pero' secondo me è un po' degenerata .... Forse erano più utili considerazioni un po' più oggettive ...
Personalmente faccio più di 50.000 km / anno e guido diesel dal 1988, e a mio gusto trovo più gratificante la guida di un diesel (specie quelli recenti, of course) rispetto ad un benzina, questo al di là della convenienza economica.
Il costo kilometrico si calcola a partire dal kilometraggio annuo e dal periodo che si presuppone di tenere l'auto (es. 20.000 km/anno per 4 anni), ipotizzando (e sottolineo ipotizzando) i vari costi e il valore residuo dell'auto. Si trovano inserti di 4ruote che illustrano dettagliatamente il metodo di calcolo e la soglia di convenienza tra diesel e benzina corrispondente. Ci sono auto per le quali la versione diesel non conviene mai e auto per le quali la versione diesel conviene sempre (naturalmente sempre nei limiti delle assunzioni che si fanno per il calcolo ...)
EX - 307 2.0 Hdi speed'up 136 CV - 5P grigio alluminio + pack visibilità.
da 03/2004 a 02/2006

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

plutot307 ha scritto:Si coppia elevata per un arco ristrettissimo di giri e quando si accellera
prima che la turbina si sia messa a spingere si fa in tempo ad accendersi
e finirsi una sigaretta, il tutto accompaganto dal bel "gorgoglio" di un
lavandino mezzo intasato!! Proprio un bel piacere di guida!!! #-o


:D :bootyshake: :lol: :wink:
Non essere così estremo pluto! :wink: Io vengo da un benzina (206 xs 1.6 110 cv) e il piacere di guida sportiva era superiore al diesel sicuramente (vuoi mettere tirare le marce fino a limitatore?) xò per quanto riguarda i consumi era da strapparsi i capelli!! Ora col mio bel diesel ho prestazioni ottime (ripresa fantastica soprattutto), non ha i cali di potenza vistosi come il benzina dovuti al carico o al compressore del clima ma soprattutto consumi inferiori ed è molto + adatto ai lunghi viaggi.
Certo che il tuo 2.0 benzina deve essere un gran bel motore, ma sto male all'idea di passare dal benzinaio... ti saprò dire quando a mia madre arriva la cc con quel motore! Speriamo bene!!! :roll:
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Il Marco ha scritto:A quindi secondo te la distribuzione di coppia di una benzina aspirato(come quasi tutti quelli che ci sono in giro) è migliore di quella di un diesel col turbo?
La coppia di un diesel è disponibile in maniera molto più regolare rispetto a quanto può offrire qualsiasi benzina aspirato.
La coppia massima è disponibile ad un determinato numero di giri, così come quella di un benzina. Valori molto vicini alla coppia massima sono disponibili per un maggior numero di giri su un diesel rispetto ad un benzina.
Qua non ci sono storie. A parità di potenza un diesel(col turbo) spinge più di un benzina, negare questo è negare l'evidenza.

Sul fatto del rumore sono assolutamente d'accordo. Un diesel attuale non raggiunge mai la piacevolezza del rombo di un benzina. Nè al minimo nè quando è su di giri. Neppure questo si può negare.
A dire la verità io se avessi soldi preferirei un benzina molto potente. Ma con un diesel puoi andare altrettanto forte(e di più) con consumi (e costi) decisamente inferiori
Non e' che un diesel spinge di piu' ma spinge piu' in basso e questo e' il
motivo delle migliori riprese, pero' in compenso l'arco di giri in cui spinge
e' piu' limitato e questo puo' piacere o non piacere ma inficia sicuramente
le accellerazioni, inoltre il turbo lag e' avvertibile (anche su un benzina
turbo ben inteso) e questo certo non e' piacevole.

E' innegabile che i turbodiesel hanno fatto passi da gigante ma comunque
anche i benzina non sono rimasti fermi, resta il fatto comunque che dal
mio punto di vista (e non sono il solo credo...) lo scegliere un diesel per
gli indubbi vantaggi nell'economia di esercizio significa scendere a compromessi
a scapito del piacere di guida!

Ciao! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Fish
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1156
Iscritto il: 23/07/2004, 10:56
Località: (TR) San Gemini

Messaggio da Fish »

plutot307 ha scritto:resta il fatto comunque che dal
mio punto di vista (e non sono il solo credo...) lo scegliere un diesel per
gli indubbi vantaggi nell'economia di esercizio significa scendere a compromessi a scapito del piacere di guida!
:!: :!:

Non sono d'accordo anche perchè bisogna vedere il proprio piacere di guida. Io ho scelto un diesel e mi ritengo molto soddisfatto (ho provato anche le versioni a benzina prima di acquistare). Secondo me è tutto relativo, non è bello ciò che è bello ma ciò che piace. :)

E con questa massima vi dico... sto mangiando come un pazzo!!!! DEVO DIMAGRIRE!!!! :cry:

FISH

Avatar utente
Peterpan
Peugeottista appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 14/07/2004, 9:02
Località: (Rm) - Ostia

Messaggio da Peterpan »

Fish ha scritto: Non sono d'accordo anche perchè bisogna vedere il proprio piacere di guida. Io ho scelto un diesel e mi ritengo molto soddisfatto (ho provato anche le versioni a benzina prima di acquistare). Secondo me è tutto relativo, non è bello ciò che è bello ma ciò che piace. :)

E con questa massima vi dico... sto mangiando come un pazzo!!!! DEVO DIMAGRIRE!!!! :cry:

FISH
Quoto,

Il mio 136CV mi da' davvero grandi soddifazioni, sicuramente piu' brillante di tanti motori benzina provati in passato. Per me che non cerco le emozioni della pista ma un bel motore brillante ed una buona tenuta di starda va decisamente bene cosi'
Immagine

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Il ritardo dell'entrata in funzione del turbo è avvertibile, non lo metto in dubbio, ma il piacere di guida di un diesel(inteso come percezione di potenza disponibile a quasi qualsiasi regime di giri che non sia il minimo) è più alto di quello di un benzina di pari cilindrata secondo me.

Però se per piacere di guida intendiamo gradevolezza del motore, suono ecc ecc be il benzina rimane comunque imbattuto
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

[-EndTymE-] ha scritto:ti saprò dire quando a mia madre arriva la cc con quel motore!
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Avatar utente
freeKEY
Peugeottista veterano
Messaggi: 488
Iscritto il: 28/03/2004, 14:21
Località: Peschiera del Garda

Messaggio da freeKEY »

DIESEL .... una volta provato non lo mollo più...
naturalmente il peugeot..... fumosità 0... primati nella categoria robustezza ecc.. potenza e silenziosità ottime....
e poi mi da la sensazione di avere dentro il cofano un motore da camion...in grado di percorrere centinaia di migliaia di km senza mai stancarsi....! :wink:
** Manuel ** 307 2.0 HDi 110cv XS 5p alluminio 09/02
- imbarcata direzione Bulgaria a luglio 2012 a quasi 300000 km

Passat variant 1.9 tdi 130 cv

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

e poi mi da la sensazione di avere dentro il cofano un motore da camion
specialmente quando decelero in 3^ marcia :cry:


scherzo, ma sostanzialmente sono d'accordo con quello che dici, da quando ho il FAP mi dà perfino fastidio stare vicino alle auto che fanno le nuvolette nere ad ogni minima pressione dell'acceleratore.
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Avatar utente
giobar
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 16/08/2004, 9:08

Messaggio da giobar »

Ebbene alla fine ho scelto.!!
Dopo un paio di notti travagliate con il (solito) dubbio “benzina o diesel” nel viaggio di avvicinamento al conce ho scelto per il diesel … e quindi sia….307 XT 1.6 Hdi FAP ! :P

Pur apprezzando le ottime caratteristiche sulla carta del nuovo motore 1.6 c.r. restano alcuni timori sulla affidabilità nel tempo, vista la giovinezza del motore confermati dalle ripetute segnalazioni di avarie denunciate da possessori della medesimo modello qua e la in vari forum.
Comunque ho sentito in giro che le leonesse che verranno costruite da settembre in poi saranno della serie 2005 e quindi con tutti gli ultimi aggiornamenti software e dotazioni. Qualcuno ha conferme in merito ? :?:

p.s. mi sento congratularmi sinceramente con questo forum per la vivacità ed completezza degli argomenti trattati. E’ sicuramente uno strumento utile per la comunità di domatori di leonesse. :wink:

un quasi domatore di leonessa…

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Nuovo motore 1.6 c.r.?
Cos'è? Un nuovo benzina?
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

Il Marco ha scritto:Nuovo motore 1.6 c.r.?
Cos'è? Un nuovo benzina?
Credo che con c.r. intenda Common Rail ovvero HDi... :wink:

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
giobar
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 16/08/2004, 9:08

Messaggio da giobar »

confermo c.r. = common rail

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Grazie delle delucidazioni, io avevo frainteso il discorso. Avevo capito che hai scelto il 1.6HDI perchè il 1.6c.r.(che credevo fosse i l1.6 a benzina) non era sufficientemente affidabile.

Avevo capito male :wink:
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Torna a “Generale”