PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot addio

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Nuanda307
Peugeottista appassionato
Messaggi: 173
Iscritto il: 23/03/2004, 23:48
Località: (BO) - Bologna

Re: Peugeot addio

Messaggio da Nuanda307 »

Sbiel75 ha scritto:Ciao,
allora la macchina con il cambio automatico alla fine l'ho comprata. :)
.
.
Quindi, mi spiace moltissimo Nuanda307, ma IHMO la colpa e' del meccanico, non del cambio.
Ha ragione quindi l'officina specializzata a cui ti sei rivolto.
Ciao Sbiel75,
felicitazioni per il nuovo acquisto, non te ne pentirai! :) :occasion5:

Non so se avevi precedenti esperienze col cambio automatico, ma la logica di funzionamento di questo è fra le più moderne ed efficaci. Quest'estate ho guidato 4 giorni una Volvo S40 Geartronic 2.4 e non c'è paragone, pensa che nella Volvo appena freni in discesa il cambio va in folle anzichè scalare come giustamente fa la 307!! Se guardi su google gruppi (ida) col mio nick trovi il test.

Ho specificato che ritengo sia stato un problema più di manutenzione che di affidabilità del cambio in sè, pur se va detto che probabilmente la durata è inferiore a quella di un cambio meccanico.
Continuo ad apprezzare la vettura mentre non metterò più piede in una officina Peugeot, per questo ed altri problemi non avevo mai avuto un'esperienza così negativa nell'assistenza in oltre 20 anni con Vw, Fiat, Citroen, Honda.

Saluti
307 Italian Club Card n.38 - 2°, 3°, 4°, 5°, 6°, 7° Raduno 2008 Puretech 110cv Allure EAT6 2017 da marzo '22
Tetto panoramico, sensori parcheggio ant e post con retrocamera e parcheggio assistito, cerchi 17, volante sportivo versione gt-line, bracciolo centrale originale, NAC al posto dello SMEG, tutte le luci led
ex 307 xs tiptronic - 03/01/02 - 26/06/2009
grigio alluminio - clima automatico - cerchi ariane 16" - battitacco alluminio - bracciolo anteriore - antenna 807 - tergicristalli flat blade - cruise control - interni carbon look - fari xeno - fari di posizione a led - ingresso mp3 - navigatore satellitare: TomTom5 su PoketPC + GPS bluetooth, Vivavoce Parrot 3000 - 4 giri al Ring --
ex sorellina: crx vti del sol -- 24 giri al Ring --

Avatar utente
Sbiel75
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 26/07/2008, 12:16
Località: Bibione (VE)

Re: Peugeot addio

Messaggio da Sbiel75 »

Nuanda307 ha scritto: Ciao Sbiel75,
felicitazioni per il nuovo acquisto, non te ne pentirai! :) :occasion5:
Ciao Nuanda307,
scusa il ritardo nella risposta, sono stato via.
In effetti ogni giorno sono sempre piu' convinto di avere fatto un buon acquisto. Il cambio va proprio bene e la macchina ovviamente mi fa sentire a mio agio, avendone gia' una "sorella".
Nuanda307 ha scritto: Non so se avevi precedenti esperienze col cambio automatico, ma la logica di funzionamento di questo è fra le più moderne ed efficaci. Quest'estate ho guidato 4 giorni una Volvo S40 Geartronic 2.4 e non c'è paragone, pensa che nella Volvo appena freni in discesa il cambio va in folle anzichè scalare come giustamente fa la 307!! Se guardi su google gruppi (ida) col mio nick trovi il test.
Terribile la Volvo! in effetti si apprezza soprattutto in scalata, a me piace usare molto il freno motore, e con il cambio automatico che avevo sulla Megane quasi sempre intervenivo manualmente (c'era uno scatto per passare da quarta a terza). Questo invece appena penso "mmmhh.. sarebbe meglio scal..." ha gia' scalato! :D
In progressione e' dolcissimo e quasi non si avverte l'intervento.
Devo veramente ringraziare te e Pitopito dei buoni consigli.
Nuanda307 ha scritto: Ho specificato che ritengo sia stato un problema più di manutenzione che di affidabilità del cambio in sè, pur se va detto che probabilmente la durata è inferiore a quella di un cambio meccanico.[...]
E' chiaro che hai avuto problemi... anch'io sono convinto che molta della soddisfazione che ho di Peugeot derivi dal fatto che in zona abbiamo un'ottima concessionaria con un'officina molto efficiente. Quando mi sono rivolto altrove non e' sempre stato cosi'... anzi. :-(
Comunque confermo, mi sono riletto anche il librettino di uso e manutenzione, ho trovato le indicazioni ed effettivamente il cambio olio e' ogni 60000.
Io non credo invece che la durata dell'automatico sia necessariamente inferiore al manuale. Chiaro che e' un organo piu' complesso e che tendenzialmente puo' rompersi con maggiore probabilita', ma anche per il manuale dipende molto dall'uso che se ne fa (quanta gente non sa cambiare).

Ciao :D
Sbiel 75 - Giancarlo
307 X-line SW 2006 - 1.6 HDI 90cv - grigio alluminio

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Peugeot addio

Messaggio da thewizard »

sperando di fare cosa gradita, anche se molto in ritardo dall'ultimo messaggio
il cambio automatico solitamente dura di più di un cambio manuale
SE
si effettua correttamente la manutenzione prevista
purtroppo, tra un paio di errori di traduzione tedesco-francese-inglese- italiano e la scarsa conoscenza dei cambi automatici, viene sistematicamente saltato :mad: il cambio dell'olio del cambio :D e questo ne provoca na precoce usura che sporadicamente si traduce in un'avaria che necessita costose riparazioni

premesso che la sostituzione dell'olio interessa SOLO il cambio+differenziale (modelli ZF tipo AL4 o xHPyy o l'Aisin) e non il convertitore di coppia (SIGILLATO), la procedura prevede in pratica uno svuotamento parziale di circa il 50% e successivo rabbocco con olio nuovo, da effettuarsi ogni 30-90mila km/2 anni (dipende dai vari modelli di cambio e dall'impiego cui vengono sottoposti)
però con un espediente particolare è possibile sostituire quasi interamente l'olio

BENVENGA il cambio automatico per chi viaggia molto, città, statale o autostrada ha poca importanza, rispettando però la corretta manutenzione di questo dispositivo

Fabio

Torna a “Generale”