Ho avuto modo di guidare per 400Km l’Astra turbodiesel 101 CV full-optional, vi riporto le mie impressioni (strettamente personali), parlerò sempre dell’Astra rispetto alla mia 307:
- Vetro piccolo, visuale ristretta.
- Rifiniture e assemblaggio interni migliore, solidità generale plastiche maggiore (fin troppo), ma l’estetica lascia a desiderare e anche i materiali mi sembrano peggiori, le plastiche sono più dure e lucide, la radica non mi piace per niente è troppo plasticosa, le griglie verniciate color bronzo si scrostano facilmente.
- I sedili sono meglio dei nostri perché sono più solidi e hanno più regolazioni, ma i poggiatesta sono troppo duri (meglio i nostri guanciali).
- Schermo del CDB bello grande (1 solo schermo per macchina, clima e radio) e con molte funzioni, ma incasinato da usare (con vari menu, sotto-menu e sotto-sotto-menu): lo stesso joypad a volte serve per navigare nel menu a volte cambia le stazioni della radio.
- L’estetica della radio non mi piace, inoltre è tutto mescolato e non si capisce dove finisce la radio e dove inizia il clima.
- Mancano i comandi al volante della radio.
- Suono abbondante di acuti e carente di bassi (ma non ho provato a regolarlo).
- Clima automatico a zona singola come il nostro, ma con variazioni sempre di 1 grado (non 0.5 come il nostro).
- Manca l’indicatore della temperatura motore (Grave!).
- Simpatico il led giallo sotto lo specchietto che illumina la zona del cambio (e crea riflessi gialli sulla relativa cornicetta cromata).
- Ottimo il funzionamento del tergi automatico, con 2-3 gocce di pioggia dà subito una spazzolata.
- Il motore ha molta più grinta, è facile far sgommare la macchina accelerando a fondo nelle partenze (non di frizione, solo schiacciando l’acceleratore), per contro consuma come uno shuttle: nelle partenze ho visto numeri come 33L/100Km !!!
- Il consumo medio della macchina mi è parso molto elevato (sempre > 7L/100Km).
- Il turbo-lag è più o meno come il nostro,
ma il motore dell’Astra è un po’ più irregolare ai bassi giri (e la frizione strappava un pelino).
- L’indicatore del consumo istantaneo “sfarfalla” parecchio, non sta mai fermo neanche a velocità costante.
- Molto silenziosa a 130, (anche il nostro motore è silenzioso,
ma la carrozzeria dell’Astra ha meno fruscii aerodinamici).
- Ottime le spazzole completamente in gomma, puliscono bene e sono più aerodinamiche.
- Il cruise control funziona in qualsiasi marcia e qualsiasi velocità (però mi sembra che non abbia i tasti per aumentare o diminuire la velocità impostata).
- La leva delle frecce richiede un po’ di pratica perché non è meccanica (non rimane incastrata ma ritorna sempre in posizione iniziale), bisogna dare un impulso (come quando si fa il lampeggio coi fari) e ha 2 scatti (il primo fa solo 3 lampeggi e il secondo rimane inserita), sinceramente a me non piace perché è troppo facile superare il primo scatto e quando rimane inserita , specie in autostrada,è un casino (bisogna fare il primo scatto dall’altra parte).
- La leva dei fari è meglio della nostra perché tirando si fa il lampeggio e spingendo si inseriscono stabilmente gli abbaglianti.
- Totale assenza di cigolii o scuotimenti vari all’accensione/spegnimento!
- Totale assenza di scricchiolii delle plastiche (ma l’esemplare aveva solo 4000Km).
- Assenza del sibilo elettro-pompa servosterzo, ma sterzo un pochino più duro in manovra.
Tirando le somme, ritengo che l’Astra sia una buona macchina, sicuramente ben costruita, ma non la cambierei con la mia per almeno 2 motivi: i consumi.... e il senso di libertà e di spazio che si respira all’interno della nostra beneamata 307
