PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

307 VS Astra su Al volante

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Il Marco ha scritto:plutot307 cosa vuol dire che i lmotore ti è sembrato bolso :?: ? No so cosa vuol dire bolso
Fiacco, poco potente, insomma a mio giudizzio non spinge a sufficienza
e quindi ne perde parecchio il piacere di guida.
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Falcio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 539
Iscritto il: 09/06/2004, 12:53
Località: (MI) - Milano

Messaggio da Falcio »

Ho appena finito anch'io di leggere l'articolo su al volante e quanto dicono l'astra è più sportiva della 307!!! Probabilmente hanno ragione ma secondo me non dovevano confontarla con la nostra xt... ma con la xs!!! Pur rispettando la bellezza della xt mi sembrava più appropriato paragonarla con la xs che per giunta ha i cerchi in lega da 16" di serie e gli interni nettamente più sportivi. Comunque sembra che la nostra leonessa non sfiguri affatto anzi fà proprio la sua porca figura!!! E quando arriverà il famoso restyling non ce ne sarà per nessuno :wav: Probabilmente sono stato un pò troppo di parte... :oops: Ciao a tutti :wink:
Falcio
Modello: 307 STATION XS 1.6 HDI 110 CV - Grigio sidobre - Immatricolata aprile 2004
Accessori: fendinebbia, cerchi in lega 16", battitacco in alluminio, allarme volumetrico e perimetrale, climatizzatore automatico, caricatore 5 CD, pack elettrico 3, pack ergonomia, pack spazio, tendine laterali posteriori e laterali bagagliaio, garanzia opzionale Peugeot 2+2

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Falcio ha scritto:Ho appena finito anch'io di leggere l'articolo su al volante e quanto dicono l'astra è più sportiva della 307!!! Probabilmente hanno ragione ma secondo me non dovevano confontarla con la nostra xt... ma con la xs!!! Pur rispettando la bellezza della xt mi sembrava più appropriato paragonarla con la xs che per giunta ha i cerchi in lega da 16" di serie e gli interni nettamente più sportivi. Comunque sembra che la nostra leonessa non sfiguri affatto anzi fà proprio la sua porca figura!!! E quando arriverà il famoso restyling non ce ne sarà per nessuno :wav: Probabilmente sono stato un pò troppo di parte... :oops: Ciao a tutti :wink:
Concordo col fatto che doveva essere paragonata con la XS o ancor meglio con l'XSi...

Avatar utente
Il Marco
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 04/07/2004, 10:45
Località: Inveruno(MI)

Messaggio da Il Marco »

Grazie della spiegazione, proprio non avevo mai sentito quel termine :D.

Se hanno paragonato la 307 1.6HDI all'Astra in versione Cosmo a prescindere dall'allestimento della Peugeot in termini di sportività ne sarebbe uscita vincente comunque l'Astra.
Che in versione Cosmo viene venduta con assetto ribassato rispetto al resto della gamma.
Marco

Citroen C4 berlina 1.6HDi 110cv Exclusive TOM TOM GO 700

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

Ho avuto modo di guidare per 400Km l’Astra turbodiesel 101 CV full-optional, vi riporto le mie impressioni (strettamente personali), parlerò sempre dell’Astra rispetto alla mia 307:

- Vetro piccolo, visuale ristretta.
- Rifiniture e assemblaggio interni migliore, solidità generale plastiche maggiore (fin troppo), ma l’estetica lascia a desiderare e anche i materiali mi sembrano peggiori, le plastiche sono più dure e lucide, la radica non mi piace per niente è troppo plasticosa, le griglie verniciate color bronzo si scrostano facilmente.
- I sedili sono meglio dei nostri perché sono più solidi e hanno più regolazioni, ma i poggiatesta sono troppo duri (meglio i nostri guanciali).
- Schermo del CDB bello grande (1 solo schermo per macchina, clima e radio) e con molte funzioni, ma incasinato da usare (con vari menu, sotto-menu e sotto-sotto-menu): lo stesso joypad a volte serve per navigare nel menu a volte cambia le stazioni della radio.
- L’estetica della radio non mi piace, inoltre è tutto mescolato e non si capisce dove finisce la radio e dove inizia il clima.
- Mancano i comandi al volante della radio.
- Suono abbondante di acuti e carente di bassi (ma non ho provato a regolarlo).
- Clima automatico a zona singola come il nostro, ma con variazioni sempre di 1 grado (non 0.5 come il nostro).
- Manca l’indicatore della temperatura motore (Grave!).

- Simpatico il led giallo sotto lo specchietto che illumina la zona del cambio (e crea riflessi gialli sulla relativa cornicetta cromata).
- Ottimo il funzionamento del tergi automatico, con 2-3 gocce di pioggia dà subito una spazzolata.
- Il motore ha molta più grinta, è facile far sgommare la macchina accelerando a fondo nelle partenze (non di frizione, solo schiacciando l’acceleratore),
per contro consuma come uno shuttle: nelle partenze ho visto numeri come 33L/100Km !!!
- Il consumo medio della macchina mi è parso molto elevato (sempre > 7L/100Km).

- Il turbo-lag è più o meno come il nostro, ma il motore dell’Astra è un po’ più irregolare ai bassi giri (e la frizione strappava un pelino).
- L’indicatore del consumo istantaneo “sfarfalla” parecchio, non sta mai fermo neanche a velocità costante.

- Molto silenziosa a 130, (anche il nostro motore è silenzioso, ma la carrozzeria dell’Astra ha meno fruscii aerodinamici).
- Ottime le spazzole completamente in gomma, puliscono bene e sono più aerodinamiche.
- Il cruise control funziona in qualsiasi marcia e qualsiasi velocità (però mi sembra che non abbia i tasti per aumentare o diminuire la velocità impostata).

- La leva delle frecce richiede un po’ di pratica perché non è meccanica (non rimane incastrata ma ritorna sempre in posizione iniziale), bisogna dare un impulso (come quando si fa il lampeggio coi fari) e ha 2 scatti (il primo fa solo 3 lampeggi e il secondo rimane inserita), sinceramente a me non piace perché è troppo facile superare il primo scatto e quando rimane inserita , specie in autostrada,è un casino (bisogna fare il primo scatto dall’altra parte).
- La leva dei fari è meglio della nostra perché tirando si fa il lampeggio e spingendo si inseriscono stabilmente gli abbaglianti.
- Totale assenza di cigolii o scuotimenti vari all’accensione/spegnimento!
- Totale assenza di scricchiolii delle plastiche (ma l’esemplare aveva solo 4000Km).
- Assenza del sibilo elettro-pompa servosterzo
, ma sterzo un pochino più duro in manovra.

Tirando le somme, ritengo che l’Astra sia una buona macchina, sicuramente ben costruita, ma non la cambierei con la mia per almeno 2 motivi: i consumi.... e il senso di libertà e di spazio che si respira all’interno della nostra beneamata 307 8)
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Torna a “Generale”