PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Tasso alcolemico a 0,2

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Rocky72
Peugeottista veterano
Messaggi: 361
Iscritto il: 22/08/2006, 14:35
Località: Bologna

Re: Tasso alcolemico a 0,2

Messaggio da Rocky72 »

:scratch: non so se proprio si "azzera" o se solo cala di molto....
se ti rimane un residuo assolutamente innocuo, e il limite è zero spaccato è comunque un rischio.
________________________________________________________________________________
"Con della calma si va dappertutto"

Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: Tasso alcolemico a 0,2

Messaggio da Calò67 »

La tolleranza zero come il limite 0 ml/lt di alcool non è cosa reale o fattibile =
1) ogni tolleranza zero innesca un meccanismo di trasgressione che porta conseguenze difficilmente controllabili,
2) molti farmaci vengono diluiti in soluzioni alcooliche, tipo sciroppi per la tosse e simili,

un minimo di elasticità mentale e di buon senso porta a frutti di gran lunga più positivi.

Chi beve poi non può guidare e basta ! La cosa è così semplice ed immediata che non ha bisogno di commenti !

Hai bevuto un bicchiere di rosso a pranzo o a cena di amici, fatti passare l'effetto con una bella passeggiata all'aperto e poi via in macchina !!
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Tasso alcolemico a 0,2

Messaggio da Gian »

Calò67 ha scritto:La tolleranza zero come il limite 0 ml/lt di alcool non è cosa reale o fattibile =
1) ogni tolleranza zero innesca un meccanismo di trasgressione che porta conseguenze difficilmente controllabili,
2) molti farmaci vengono diluiti in soluzioni alcooliche, tipo sciroppi per la tosse e simili,
un minimo di elasticità mentale e di buon senso porta a frutti di gran lunga più positivi.
Chi beve poi non può guidare e basta ! La cosa è così semplice ed immediata che non ha bisogno di commenti !
Hai bevuto un bicchiere di rosso a pranzo o a cena di amici, fatti passare l'effetto con una bella passeggiata all'aperto e poi via in macchina !!
OK calò67, il tuo discorso non fa una piega come si dice, tuttavia rimane il fatto che ogni giorno si sente di gente che risultata posistiva al controllo dell'alcool test si è resa responsabile malgrado siano persone irresponsabili, di incidenti dove la peggio l'hanno avuto gli altri.
Io credo che i nostri parlamentari qualche cosa debbano inventarsi e concretamente attuare affinchè limitino le continue e inutili vittime, indipendentemente se sia il limite di 0 piuttosto che 0,2 o altro.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

qwan
Peugeottista veterano
Messaggi: 307
Iscritto il: 16/06/2008, 14:03

Re: Tasso alcolemico a 0,2

Messaggio da qwan »

se deve esserci un limite è meglio lo 0,0 in quanto è un limite chiaro. Se uno ha dubbi alcol test. Non sono astemio ma da anni nemmeno un moncheri, prima di guidare
Attualmente ho una mini clubman 1600 con motore peugeot aspirato.
Ex possessore di peugeot 104, 205, 206 roland garros, 307sw, 407sw, 604, 308cc, 307 feline, 206cc, Citroen c6.

Avatar utente
Calò67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2291
Iscritto il: 05/10/2005, 14:33
Località: Roma

Re: Tasso alcolemico a 0,2

Messaggio da Calò67 »

Gian ha scritto:
Calò67 ha scritto:La tolleranza zero come il limite 0 ml/lt di alcool non è cosa reale o fattibile =
1) ogni tolleranza zero innesca un meccanismo di trasgressione che porta conseguenze difficilmente controllabili,
2) molti farmaci vengono diluiti in soluzioni alcooliche, tipo sciroppi per la tosse e simili,
un minimo di elasticità mentale e di buon senso porta a frutti di gran lunga più positivi.
Chi beve poi non può guidare e basta ! La cosa è così semplice ed immediata che non ha bisogno di commenti !
Hai bevuto un bicchiere di rosso a pranzo o a cena di amici, fatti passare l'effetto con una bella passeggiata all'aperto e poi via in macchina !!
OK calò67, il tuo discorso non fa una piega come si dice, tuttavia rimane il fatto che ogni giorno si sente di gente che risultata posistiva al controllo dell'alcool test si è resa responsabile malgrado siano persone irresponsabili, di incidenti dove la peggio l'hanno avuto gli altri.
Io credo che i nostri parlamentari qualche cosa debbano inventarsi e concretamente attuare affinchè limitino le continue e inutili vittime, indipendentemente se sia il limite di 0 piuttosto che 0,2 o altro.
;-)
Hai pienamente ragione, ma parlare di impegni che i nostri parlamentari dovrebbero assumersi al fine di porre un rimedio alla continua strage sulle nostre strade è intraprendere una strada troppo perigliosa, quantunque non sarebbe questa la sede più adatta.
Certamente, Quei Signori, hanno una grandissima responsabilità essendo da tutti Noi stati eletti, ma non dimentichiamo il vecchio Buon Senso di ognuno di noi, se ci fossero meno st@nzi in giro ubriachi fradici o drogati fino al midollo sarebbe certamente un mondo migliore !!
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)

Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Re: Tasso alcolemico a 0,2

Messaggio da Zio_LoneWolf »

Quando si affrontano argomenti del genere, ho sempre la netta impressione che qualcuno faccia confusione e mischi il grano col loglio... ;)
  • Che c'entrano le modifiche all'auto, gli incrementi di potenza, e tutto questo genere di cose? Non sono le prestazioni del mezzo il problema, è la testa di chi si trova al volante.
    Posso essere alla guida di una Formula 1, e rispettare il codice. E posso ammazzare qualcuno con una carriola senza motore.
    Inoltre, una macchina in grado di fare i 300 all'ora sarà certamente più sicura a velocità "codice" di un trabiccolo che si e no fa i 50 (ogni riferimento ai quadricicli è assolutamente voluto).
    Sgombriamo il campo da quest'argomento una volta per tutte.
  • Il tasso alcoolemico lascia il tempo che trova, ciò che conta è lo stato psicofisico del guidatore.
    Ci sono persone che non costituiscono pericolo anche con più di 1 g/l nel sangue, e persone a cui non avrebbero mai dovuto dare la patente, sobrie o no.
  • "Dove sta scritto che per divertirsi bisogna bere alcolici", che discorso è?
    A parte che mi viene istintivo chiedere "dove mai sta scritto il contrario", il consumo di alcool non necessariamente è un vizio: è anche cultura, è piacere di stare insieme, è buon gusto.
    Colpevolizzare il bere a questo modo mi sembra una accettazione supina di una mentalità che guarda più all'apparenza che alla sostanza - come dire che qualcuno, quando il dito indica la luna, si limita a guardare il dito - in pedissequa accettazione di quello che la cultura che cerca di diventare dominante si sforza di farci credere.
  • Chi ha bevuto un bicchiere costituirebbe un problema alla guida?
    E invece, chi ha una mano perennemente impegnata dalla sigaretta?
    O chi discute al telefono con veemenza, ANCHE COL VIVAVOCE?
    E chi - per qualsiasi motivo - sembra essere costituzionalmente incapace di rispettare la precedenza e la segnaletica, e di usare correttamente le corsie di accelerazione e decelerazione? Fateci caso, ad occhio in queste categorie si concentra la quasi totalità dei guidatori - e ci preoccupiamo di chi si è bevuto una birra a cena? Maddài... :D
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

Avatar utente
Joèl.67
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 805
Iscritto il: 30/10/2008, 20:58
Località: Baronissi (SA)

Re: Tasso alcolemico a 0,2

Messaggio da Joèl.67 »

Zio Wolf questa tua smussatura filosofica mi sfuggiva.
Condivido in linea di massima il tuo pensiero.
EX 407 2.0 HDI Sport Pack Tecno nero ossidiana 02/2006
Centralina rimappata - Filtro BMC - RT3 (software 6.63) - USB Box - sensori post. video - pinna di squalo

Torna a “Generale”