PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Differenza Hdi-Multijet

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Differenza Hdi-Multijet

Messaggio da pierix27 »

la mia è quella che vedi in firma! :)
ci sono molti fattori che possono interferire in queste prove! il tasso di umidità nell'aria, la pressione dei pneumatici, il tipo di carburante, il peso, l'olio motore utilizzato, se la macchina in quel momento sta rigenerando il fap! il vento, anche la riuscita dell'esemplare in prova e tantissime altre cose. :neutral:
non servono solo strumenti di precisione. :salute:
Ultima modifica di pierix27 il 15/03/2009, 14:28, modificato 1 volta in totale.
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Differenza Hdi-Multijet

Messaggio da leone407 »

pierix27 ha scritto:la mia è quella che vedi in firma! :)
ci sono molti fattori che possono interferire in queste prove! il tasso di umidità nell'aria, la pressione dei pneumatici, il tipo di carburante, il peso, l'olio motore utilizzato, se la macchina in quel momento sta rigenerando il fap! il vento, anche la riuscita dell'esemplare in prova e tantissime altre cose. :neutral:
non servono solo strumenti di precisione. :salute:
Questo non lo metto in dubbio.....però converrai con me che se Auto, 4ruote ed anche Automobilismo che mi sono andato a sfogliare con i loro strumenti rilevano sia per il 1.6 hdi da 90 cv che per il 110 cv rumorosità in decibel per la 308 che oscillano sui 72 decibel, i 60 riscontrati sulla tua (ma hai un fonometro professionale?) sono troppi pochi. Gli stessi magazine unanimemente poi riportano che i nuovi multijet con i 5 cicli di iniezione hanno hanno ridotto notevolemente la loro rumorosità portandola a livelli di eccellenza. Cercavo senza polemizzare troppo di essere obiettivo e te lo dice uno che adora il suo HDI e che prenderebbe tutti i giorni a martellate il JTD della STILO di mia moglie che è un autentico trattore!!!! :D :salute:
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: Differenza Hdi-Multijet

Messaggio da Tonigno »

Perdonami Pierix se intervengo, ma sai, a legger certe cose, è difficile non farlo... penso semplicemente che riviste autorevoli quali Auto e Quattro Ruote, non possano permettersi di pubblicare delle prove non veritiere, motivo in primis ne è la rivolta immediata delle case automobilistiche interessate, non ti pare?? .... :)
ciao ragazzi! :salute:

Avatar utente
Nibert
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1292
Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
Località: san marcello pistoiese

Re: Differenza Hdi-Multijet

Messaggio da Nibert »

leone407 ha scritto:
pierix27 ha scritto:la mia è quella che vedi in firma! :)
ci sono molti fattori che possono interferire in queste prove! il tasso di umidità nell'aria, la pressione dei pneumatici, il tipo di carburante, il peso, l'olio motore utilizzato, se la macchina in quel momento sta rigenerando il fap! il vento, anche la riuscita dell'esemplare in prova e tantissime altre cose. :neutral:
non servono solo strumenti di precisione. :salute:
Questo non lo metto in dubbio.....però converrai con me che se Auto, 4ruote ed anche Automobilismo che mi sono andato a sfogliare con i loro strumenti rilevano sia per il 1.6 hdi da 90 cv che per il 110 cv rumorosità in decibel per la 308 che oscillano sui 72 decibel, i 60 riscontrati sulla tua (ma hai un fonometro professionale?) sono troppi pochi. Gli stessi magazine unanimemente poi riportano che i nuovi multijet con i 5 cicli di iniezione hanno hanno ridotto notevolemente la loro rumorosità portandola a livelli di eccellenza. Cercavo senza polemizzare troppo di essere obiettivo e te lo dice uno che adora il suo HDI e che prenderebbe tutti i giorni a martellate il JTD della STILO di mia moglie che è un autentico trattore!!!! :D :salute:
Riguardo al rumore,Quattroruote nelle sue prove ha un indice di qualità del rumore,chiamato Ai.questo tratta il rumore percepito indipendentemente dai decibel.ovvero,esistono rumori più "gradevoli" per l'orecchio e altri più fastidiosi,tutto questo non è necessariamente condizionato dall'intensità in db.poi,a 130,è più facile che infastidiscano rumori tipo rotolamento dei pneumatici(più rumorosi quelli enegy saver) che non quello del motore ;-)
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Differenza Hdi-Multijet

Messaggio da leone407 »

Nibert ha scritto: Riguardo al rumore,Quattroruote nelle sue prove ha un indice di qualità del rumore,chiamato Ai.questo tratta il rumore percepito indipendentemente dai decibel.ovvero,esistono rumori più "gradevoli" per l'orecchio e altri più fastidiosi,tutto questo non è necessariamente condizionato dall'intensità in db.poi,a 130,è più facile che infastidiscano rumori tipo rotolamento dei pneumatici(più rumorosi quelli enegy saver) che non quello del motore ;-)

Hai fatto una giusta precisazione che negli interventi precedenti ho omesso per essere succinto......
comunque per la veolocità dei 130 km/h accanto al dato AI (indice articolazione) che citavi c'è quello in decibel!!!!!!!!!!!!!! :thumbright:
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Nibert
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1292
Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
Località: san marcello pistoiese

Re: Differenza Hdi-Multijet

Messaggio da Nibert »

leone407 ha scritto:
Nibert ha scritto: Riguardo al rumore,Quattroruote nelle sue prove ha un indice di qualità del rumore,chiamato Ai.questo tratta il rumore percepito indipendentemente dai decibel.ovvero,esistono rumori più "gradevoli" per l'orecchio e altri più fastidiosi,tutto questo non è necessariamente condizionato dall'intensità in db.poi,a 130,è più facile che infastidiscano rumori tipo rotolamento dei pneumatici(più rumorosi quelli enegy saver) che non quello del motore ;-)

Hai fatto una giusta precisazione che negli interventi precedenti ho omesso per essere succinto......
comunque per la veolocità dei 130 km/h accanto al dato AI (indice articolazione) che citavi c'è quello in decibel!!!!!!!!!!!!!! :thumbright:
Si,si,ci sono entrambi i grafici,volevo solo cercare di spiegare che non è sempre detto che la rumorosità sia correlata soltanto alla quantità di db!..
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI

Avatar utente
dolce_87
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1032
Iscritto il: 14/02/2008, 16:52
Località: Ragusa - (Sicilia)

Re: Differenza Hdi-Multijet

Messaggio da dolce_87 »

Avendo aperto questo argomento da me, porgo oltre i miei migliori saluti un ringrazimento a tti voi di vero cuore x tutti i dubbi e le info datemi fin ora........ :applause: :applause: :drunken:
Nickname: dolce_87 - Nome: Dario - Il mio Leone 🦁 Immagine Peugeot 3008
.....°oO Peugeottisti si nasce, ed io lo nacqui Oo°.....

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Differenza Hdi-Multijet

Messaggio da lukebs »

mancano dei messaggi: SI
mancano parte di risposte: SI
son stati tolti alcuni Quote: SI


non dico altro. Vi invito a rileggervi il mio invito e la mia supplica nel mio intervento QUI in cui vi esorto e restare tranquilli, a riportare e postare messaggi, risposte, testimonianze vere, concrete e avvalorate da fatti reali e non su semplici supposizioni e tesi campate in aria.

Non sto dando ragione o torto a nessuno, tutti quelli che hanno esagerato e sono andate OT lo sanno da sole, quindi d'ora in poi voglio vedere solo cose concrete, supportate da fatti reali, misurazioni precise, confronti diretti e quant altro.
Poi invito tutti, non solo qui, ad evitare di quotare ogni volte, decine di messaggi precedenti, che non fa altro che dilungare a dismisura un topic, quando non è necessario...visto che erano di continuo botte e risposte tra di voi, basta postare semplicemente o quotare solo l'ultimo intervento, ok??

Inutile dire che qualsiasi forma di intervento fuori luogo verrà cancellato senza darne più alcun tipo di motivazione.

P.S. lasciamo stare pure scuse e quant altro qui, non serve a nulla se non ad inquinare questo topic, chi vorrà continuare la propria diatriba con altri, lo farà in MP.

Grazie
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
gatonegro
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 3724
Iscritto il: 03/06/2008, 18:26
Località: Borgagne (LE) - Modena (Mo)

Re: Differenza Hdi-Multijet

Messaggio da gatonegro »

beh tanto di cappello alla fiat indubbiamente x ciò ke ha fatto ma sinceramente a quanto ne so l'Hdi PSA, almeno nelle piccole cilindrate, è sempre stato considerato il miglior diesel sul mercato nel complesso, si parla quindi di consumi potenze e affidabilità...un comfronto fatto da "al volante" tra grande punto 1.3 90cv 207 1.6 90 cv e clio 1.5 85 cv ha premiato la bellissima leoncina.....il TDi è un'ottimo motore ma non si distingue molto dall'Hdi...
Gato Negro - tessera socio n.265
Peugeot 307 1.6Hdi 90cv D-sign 2006 km305000
Peugeot 205 1.9 Gti 130cv 1987 km137000
Peugeot 206 1.1 Lee 2004 km170000 (della mia ragazza)
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... t=26617%20
Raduni nazionali: IMOLA GTI experience 22-23/06/2013 - ALTO VICENTINO 24-25/06/2017 - MONZA 4-5/06/2019 - SALENTO 28-29/08/21
Raduni Internazionali: Sochaux, Molhouse (FR) "Aventure Peugeot" 27-29/08/2016
Incontri e P.I.M.: Otranto (LE) 20/08/12 - Castell'Arquato (PC) 21/04/13 - Porto Cesareo (LE) 13/08/13 - Cremona 30/03/14 - Lecce 16/08/14 - Modena GTI experience 11/10/15 - Lecce 02/01/16
Pranzi di Natale: Modena 13/12/15 - Noceto (PR) 9/12/19 -Longiano (FC) 04/12/22 - Modena 03/12/23

Avatar utente
deide
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 614
Iscritto il: 24/03/2004, 1:04
Località: (VR) - Valeggio sul Mincio

Re: Differenza Hdi-Multijet

Messaggio da deide »

Non sono un esperto di motori tuttavia ho guidato 5 anni il 2.0hdi 90cv sulla 307 e ora guido il 1.6MJT Fiat 120cv con filtro.
Non paragono le potenze perchè i 30 cv si sentono tutti; l'hdi era certamente più rumoroso, soprattutto a freddo, tuttavia molto ben equilibrato e con discreta potenza nella progressione. Il 1.6 120Fiat ha una coppia molto più bassa (a 1500 giri è già disponibile) e un allungo notevoloe sul breve; inoltre la vettura arriva a quasi 200 lk orari (dichiarati, ovviamente non l'ho mai tirata fin lì... :) ). In generale il Multijet appare più divertente, tuttavia dovrei provare almeno la 308 1.6 110cv per avere un paragone preciso.
deide ...Nostalgico del 307 club...
Nuovo 3008 SUV 1.6 BlueHDI 120cv GT Line Bianco Madreperla - visiopark - keyless system - barre al tetto - ruotino - wireless smarphone chargess e presa 230v - Radio DAB http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 4&t=106365

ex possessore di PEUGEOT 307 2.0 HDI 90cv XT 5p. Grigio alluminio | http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... de#p892116

____________________________________

Avatar utente
deide
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 614
Iscritto il: 24/03/2004, 1:04
Località: (VR) - Valeggio sul Mincio

Re: Differenza Hdi-Multijet

Messaggio da deide »

eccolo, per dire, il 1.6 MJT 120cv DPF...
http://img71.imageshack.us/img71/2419/b ... 0cvci8.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
deide ...Nostalgico del 307 club...
Nuovo 3008 SUV 1.6 BlueHDI 120cv GT Line Bianco Madreperla - visiopark - keyless system - barre al tetto - ruotino - wireless smarphone chargess e presa 230v - Radio DAB http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 4&t=106365

ex possessore di PEUGEOT 307 2.0 HDI 90cv XT 5p. Grigio alluminio | http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... de#p892116

____________________________________

Avatar utente
Nibert
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1292
Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
Località: san marcello pistoiese

Re: Differenza Hdi-Multijet

Messaggio da Nibert »

Penso che Peugeot privilegia il consumo e la morbidezza di funzionamento a discapito,un pò,delle prestazioni.
Comunque sarei curioso di provare il 1,6 Mjt,non metto in dubbio che sia un ottimo motore!
205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: Differenza Hdi-Multijet

Messaggio da accaeffe »

Il 1.6 Mjet Fiat credo che sia il giusto compromesso tra cilindrata - potenza - costi di gestione. Penso da preferire al vecchio 1.9.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Differenza Hdi-Multijet

Messaggio da pierix27 »

premetto che il motore MJD l'ho sono andato a vedere in concessionaria ed è ben fatto.
a mio parere il 1.6 MJD o è un bel motore o con i suoi 75cv litro che sono tanti per un diesel, col tempo fa acqua da tutte le parti.
prederei di sicuro il 1.4 turbo a benzina da 120cv. ;-)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
S8sale
Peugeottista appassionato
Messaggi: 190
Iscritto il: 26/01/2009, 16:29
Località: Catania, Matera

Re: Differenza Hdi-Multijet

Messaggio da S8sale »

Ho avuto modo di provare il 1.9 jtd fiat per 8 anni e 200.000 km e nn posso che parlarne bene.... solo un debimetro cambiato e nient'altro... Paragonato all'Hdi che guido adesso è inferiore in tutto tranne che che per i seguenti motivi:

1) Il JTD nn conosceva turbo lag... partiva da ferma anche in seconda senza esitazioni ( per il 1.6 Hdi è il vero punto dolente)
2) Alcuni componenti di qualità superiore... per esempio le tubazioni turbina-intercooler-collettore aspirazione realizzato in gomma siliconica morbida di ottima qualità (non nascondo una certa delusione nel vedere quei tubi in plastica rigida ed economica presente sui nostri Hdi)
3) Una maggiore ergonomia del vano motore.... In mezz'ora sostituivo olio e tutti i filtri senza dover smontare nulla(sull' Hdi hanno combinato un gran casino)

Se poi parliamo abitabilita e confort allora nn ci sono proprio paragoni :mrgreen:
Peugeot 308 Tecno Grigio Hurricane 1.6 Hdi 110cv 6M interni Irazu Grege + Pack visibilità, clima automatico, sensori di parcheggio (aftermarket) imm. 01/2009
Fiat Barchetta Rosso corsa '97

Torna a “Generale”