PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Multe autovelox, sapere in anticipo se si è presa?

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: Multe autovelox, sapere in anticipo se si è presa?

Messaggio da coolmanu »

kri-11 ha scritto:siccome ho "un amico" :oops: che con i velox non va molto in accordo, siete proprio sicuri dei 150gg??e da che data decorrono i 150gg?dalla data dell'infrazione?e a quel punto se mi arriva la notifica dopo i 150gg che devo fare e che mi aspetta?questi 150gg valgono per qualsiasi infrazione dei limiti?grazie
Questo è quanto recita l'art 201 del C.d.S.:

Qualora la violazione non possa essere immediatamente contestata, il verbale, con gli estremi precisi e dettagliati della violazione e con la indicazione dei motivi che hanno reso impossibile la contestazione immediata, deve, entro centocinquanta giorni dall'accertamento, essere notificato all'effettivo trasgressore o, quando questi non sia stato identificato e si tratti di violazione commessa dal conducente di un veicolo a motore, munito di targa, ad uno dei soggetti indicati nell'art. 196, quale risulta dai pubblici registri alla data dell'accertamento. Se si tratta di ciclomotore la notificazione deve essere fatta all'intestatario del contrassegno di identificazione. Nel caso di accertamento della violazione nei confronti dell'intestatario del veicolo che abbia dichiarato il domicilio legale ai sensi dell'articolo 134, comma 1 bis, la notificazione del verbale è validamente eseguita quando sia stata effettuata presso il medesimo domicilio legale dichiarato dall'interessato. Qualora l'effettivo trasgressore od altro dei soggetti obbligati sia identificato successivamente alla commissione della violazione la notificazione può essere effettuata agli stessi entro centocinquanta giorni dalla data in cui risultino dai pubblici registri o nell'archivio nazionale dei veicoli l'intestazione del veicolo e le altre indicazioni identificative degli interessati o comunque dalla data in cui la pubblica amministrazione è posta in grado di provvedere alla loro identificazione. Per i residenti all'estero la notifica deve essere effettuata entro trecentosessanta giorni dall'accertamento...

Qualora la notifica arrivi dopo i 150gg è necessario far ricorso al Giudice di Pace... ;-)
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Multe autovelox, sapere in anticipo se si è presa?

Messaggio da kri-11 »

ok, grazie che me l'hai spiegato te Emanuele perche senno non cio capito niente :oops: in ognicaso faccio ricorso al giudice di pace che provvederà all'annullamento della sanzione giusto?
ma allora se cosi fosse i mal intenzionati quando si trovano una multa sul parabrezza basta che la buttano via e poi fanno ricorso al giduice di pace dicendo che non gli è pervenuta :? mi sembra un po una fregatura sta cosa pero verso chi vuole restare in regola :cry: :neutral: :oops:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
dadegiziano2
Peugeottista novello
Messaggi: 69
Iscritto il: 30/09/2009, 0:09
Località: PORDENONE

Re: Multe autovelox, sapere in anticipo se si è presa?

Messaggio da dadegiziano2 »

esatto......
devi tenere la multa ...
andare a fare il ricorso
e attendere che ti dicano qualcosa .........
ma credo da quello che sò che devi pagarla e poi all'imite te li ritornano...
credo...
è un pò un casino :?
Peugeot 307 D-Sing HDi 1.6 110cv Nero Ossidiana
Tessera n°297
Per tutti quelli che : sapevo che ci passavo ... avevo ancora 1 cm per parte !!!

Torna a “Generale”