PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Dubbio sul climatizzatore

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
cozval
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1088
Iscritto il: 23/03/2004, 16:02
Località: (LI) - Livorno

Messaggio da cozval »

Si nikelof. Se dentro ci sono 25 gradi e tu imposti TEMP su 20 parte il climatizzatore finche non si raggiunge TEMP. Se con i finestrini aperti entra aria piu' fresca ovvio che il climatizzatore si spenga prima.

Stamani mi sono riguardato il manuale d'uso ma sinceramente non mi è ancora ben chiara la differenza fra

A/C
ECO
e AUTO

nonostante le vostre spiegazioni davvero non capisco.... :)
Le mie peugeot :

2004 307 1.4 Hdi 70 CV XT con pack elettrico - Grigio alluminio
2006 307 1.6 Hdi 110 CV XS con pack elettrico, pack visibilità, ESP - Nero obsidiana
2008 308 1.6 Hdi 90 CV FAP TECNO con clima bizona e caricatore CD - Nero Perla
2015 2008 1.6 Hdi 100 CV ALLURE - Grigio platinum - navigatore - cerchi da 17"
2016 Nuova 208 (macchina della moglie ) - 1.2 puretech 82 cv - bianco banchisa - retro camera e navigatore

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Messaggio da UncleFester »

Premendo il tasto AUTO il sistema va in modalita` AUTO, non devi toccare piu` nulla, a parte il ricircolo(che e` manuale e c`e l`apposito tasto) pensa a tutto l`automatismo, basta che imposti la temperatura desiderata e sei a posto.
Se sei in AUTO ma non vuoi ne`aria piu` fredda ne` aria piu` secca allora premi A/C, il sistema passa in modalita`ECO e funziona come in AUTO ma senza far partire il condizionatore;poi a questo punto, se senti caldo o hai bisogno di aria meno umida per disappannare i vetri, perche` il riscaldamento non ce la fa, allora premi nuovamente A/C, il sistema torna in modalita` AUTO e naturalmente il condizionatore puo` ora fare il suo lavoro :D .
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Avatar utente
Nikelof
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 757
Iscritto il: 23/03/2004, 11:00
Località: (FE) - Portogaribaldi

Messaggio da Nikelof »

e frai due ricircoli che differenza c'è nel loro utilizzo? non voglio sapere quella di prendere aria da fuori o interna!! :wink:
Nikelof®, Iscritto n.12 del 307 Italian ©lub
Partecipante al 3°, 4°, 5°, 6° e
raduno!!!
Poi mi sono fatto il pranzo di Natale 2004 e 2005!!!

______________________________________
PEUGEOT 307 XS 1.6 110cv 5p BLU DI CINA [imm. 14/02/2003] 4°anno!!!
Clima Auto | Fendinebbia | Antenna Accorciata | Bracciolo Centrale | Pedaliera Alluminio Simoni Racing | Pomello Cromato Peugeot
http://www.myspace.com/nikelof

Avatar utente
cozval
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1088
Iscritto il: 23/03/2004, 16:02
Località: (LI) - Livorno

Messaggio da cozval »

"Se sei in AUTO ma non vuoi ne`aria piu` fredda ne` aria piu` secca allora premi A/C, il sistema passa in modalita`ECO e funziona come in AUTO ma senza far partire il condizionatore"

E' proprio questo che non capisco....

AUTO: Aria fredda e secca

premendo A/C si passa in ECO : cosa vuol dire senza far partire il condizionatore? Che entra direttamente l'aria di fuori ?
Le mie peugeot :

2004 307 1.4 Hdi 70 CV XT con pack elettrico - Grigio alluminio
2006 307 1.6 Hdi 110 CV XS con pack elettrico, pack visibilità, ESP - Nero obsidiana
2008 308 1.6 Hdi 90 CV FAP TECNO con clima bizona e caricatore CD - Nero Perla
2015 2008 1.6 Hdi 100 CV ALLURE - Grigio platinum - navigatore - cerchi da 17"
2016 Nuova 208 (macchina della moglie ) - 1.2 puretech 82 cv - bianco banchisa - retro camera e navigatore

STELEO1
Peugeottista appassionato
Messaggi: 102
Iscritto il: 23/03/2004, 11:00

Messaggio da STELEO1 »

Ciao a tutti,
secondo me la logica è questa:
Auto: il climatizzatore fa tutto lui a seconda della temperatura impostata quindi se la temperatura impostata e piu bassa di quella rilevata dai sensori dell'abitacolo uscirà dalle bocchette aria fredda, se è più alta uscirà aria calda il tutto regolando anche la ventilazione e da quali bocchette far uscire l'aria. Agendo sui tasti per aumentare il ventilatore o per direzionare il flusso dell'aria alle bocchette desiderate il clima diventa semiautomatico nel senso che regolerà automaticamente la temperatura di uscita dell'aria ma la velocita della ventola e/o il flusso alle bocchette sarà manuale nel senso che sarà deciso da noi.
Off: il climatizzatore è spento quindi non si può effettuare nessuna regolazione e dalle bocchette entrerà solo l'aria dinamica ossia quella ormai molto limitata derivante dal movimento della macchina (logico che in autostrada andando più forte la portata d'aria sarà maggiore). Schiacciando il tasto del ricircolo si elimina anche l'aria dinamica.
ECO: questa funzione, quando è acceso il clima ovviamente, disattiva il compressore quindi l'aria immessa nell'abitacolo potrà essere solo uguale o più calda di quella esterna e logicamente l'umidità sarà uguale a quella esterna anzi probabilmente maggiore in quanto i filtri antipolline tendono a immagazzinare umidità che viene rilasciata nell'aria in entrata. Teoricamente quindi questa funzione potrà essere attivata in inverno e in primavera quando il caldo non è ancora opprimente con il vantaggio di migliori prestazioni della macchina e minor consumo (5-10%). Il clima provvederà automaticamente a gestire la temperatura interna che logicamente per quanto detto sopra non potrà essere più fredda di quella esterna.
Nelle giornate piovose è indispensabile disattivare la funzione ECO per poter deumidificare l'aria ed evitare l'appannamento dei vetri.
Ho notato che se il clima è in off (spento) e spengo la macchina dopo un po' quando la riaccendo il clima e tornato in AUTO.
Quando il clima è in ECO e spengo la macchina, quando la riaccendo se la differenza termica tra la temperatura impostata sul clima e quella effettiva in auto è molto elevata (ad esempio quando lascio la macchina al sole o quando in inverno parto alla mattina) il clima torna in modalità AUTO in pratica parte il compressore.
Cio' è dovuto a una impostazione voluta dalla casa teoricamente giusta anche se a volte si potrebbe farne a meno.
Un consiglio che posso dare visto che il climatizzatore io lo utilizzo dal lontano 1992 è quello di accendere il compressore (la funzione AUTO) almeno una volta alla settimana in quanto la lubrificazione del compressore avviene solo quando è acceso e stando fermo per lungo tempo il lubrificante per la forza di gravità tende a spostarsi nella parte più bassa quindi anche se non è in movimento le vibrazioni dovute al motore della macchina e alle sconnessioni della strada possono provocare dell'usura nel compressore che magari non si rompe ma potrebbe alla lunga diventare rumoroso.
Ciao
307 SW HDI 136 CV GRIGIO DOLOMITE
17" - CLIMA AUTO - PACK VISIBILITA' -
PACK ELETTRICO 3 - RILEVATORI OSTACOLI

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Messaggio da UncleFester »

L`aria prelevata e` sempre quella esterna, a meno di usare il ricircolo perche` in tal caso l`aria che gira e` solo presa dall`interno, se il sistema decide di immettere nell`abitacolo aria calda non ci sono problemi perche` il calore necessario e` prelevato dall`acqua che gira sull`impianto di raffreddamento del motore, se invece vuole immettere aria piu` fredda di quella esterna, se il sistema e` in AUTO allora puo` ricorrere al condizionatore per raffreddarla, se e` in ECO non puo` far altro che continuare a soffiare aria a temperatura esterna.
L`aria che esce dal condizionatore, per il suo stesso principio di funzionamento, e` piu` secca dell`aria che entra :D .
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Avatar utente
cozval
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1088
Iscritto il: 23/03/2004, 16:02
Località: (LI) - Livorno

Messaggio da cozval »

Ok... quindi diciamo che ECO disattiva il compressore facendo comunque entrare aria "fresca" se la temperatura impostata è minore di quella che c'è nell'abitacolo.
SE invece mettiamo A/C parte il compressore , con conseguente degrado minimo delle prestazioni, ma l'aria che arriva dalle bocchette fa prima a raffreddare l'ambiente.

Con auto invece fa tutto da se :)

Ho capito adesso? :lol:
Le mie peugeot :

2004 307 1.4 Hdi 70 CV XT con pack elettrico - Grigio alluminio
2006 307 1.6 Hdi 110 CV XS con pack elettrico, pack visibilità, ESP - Nero obsidiana
2008 308 1.6 Hdi 90 CV FAP TECNO con clima bizona e caricatore CD - Nero Perla
2015 2008 1.6 Hdi 100 CV ALLURE - Grigio platinum - navigatore - cerchi da 17"
2016 Nuova 208 (macchina della moglie ) - 1.2 puretech 82 cv - bianco banchisa - retro camera e navigatore

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Messaggio da UncleFester »

Cozval, questo e` quello che so e che ho imparato usando il sistema per un po` di mesi, se tu usandolo trovi qualcosa di diverso fammelo sapere perche` non si finisce mai di imparare :D
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Avatar utente
cozval
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1088
Iscritto il: 23/03/2004, 16:02
Località: (LI) - Livorno

Messaggio da cozval »

Ok uncle :) sono contento almeno di aver capito la differenza fra eco e A/C :)
Le mie peugeot :

2004 307 1.4 Hdi 70 CV XT con pack elettrico - Grigio alluminio
2006 307 1.6 Hdi 110 CV XS con pack elettrico, pack visibilità, ESP - Nero obsidiana
2008 308 1.6 Hdi 90 CV FAP TECNO con clima bizona e caricatore CD - Nero Perla
2015 2008 1.6 Hdi 100 CV ALLURE - Grigio platinum - navigatore - cerchi da 17"
2016 Nuova 208 (macchina della moglie ) - 1.2 puretech 82 cv - bianco banchisa - retro camera e navigatore

Avatar utente
307emi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 139
Iscritto il: 25/03/2004, 13:51
Località: (PR) - Parma

Consiglio

Messaggio da 307emi »

Non usate la funzione Auto solo d'estate per risparmiare. D' ogni tanto almeno 2 minuti ogni 2 settimane accendete il climatizzatore anche d' inverno, l'olio gira insieme al gas e mantiene lubrificato tutto il circuito refrigerante evitando che gli o-ring secchino causando la fuoriuscita del gas.
Io usando il clima anche d' inverno non ho mai dovuto far ricaricare le mie auto di gas.
Piccolo appunto sulla discussione precedente la ns auto dovrebbe assorbire con il compressore alla massima potenza quasi 5 cv non 5 kw.
Per quanto riguarda il risc. suppl. nella ns. auto(diesel) ci sono 4 candelette che riscaldano l'acqua sotto una certa temperatura per scaldare prima il motore e l'abitacolo, sono gestite direttamente dalla centralina motore. :D :D
Ciao
ex 307 SW hdi 2,0 110 hp grigio sindobre pack confort plus feninebbia sens. parcheggio cruise control tomtom go 03/2004 ora 159 sw

Mercka
Peugeottista veterano
Messaggi: 203
Iscritto il: 19/03/2004, 12:27
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Mercka »

cozval ha scritto:Ok uncle :) sono contento almeno di aver capito la differenza fra eco e A/C :)
Allora riassumiamo..
Alla tua prima domanda: il climatizzatore e la funzione auto parte da sola allorchè vi è una differenza superiore ai 7 gradi (se ricordo bene) in positivo e/o negativo rispetto alla temperatura selezionata in precedenza.
Se alla sera tornate a casa in mod Eco a 22 gradi e fuori alla mattina avete 14 gradi parte il clima in mod. Auto che garantisce certo non il raffreddamento dell'abitacolo ma il suo riscaldamento con aria secca, impedendo così l'appannamento dei finestrini. In mod auto così occorre sia in estate che in inverno agire solo sul regolatore di temperatura, nel momento in cui selezionate una temp maggiore di quella esterna il clima riscalda con aria secca, se selezionate una temp minore di quella esterna il clima raffredda.., la scelta delle bocchette è automatica come la velocità della ventola, la climatizzazione è regolata da tre sensori posti uno a livello terra, se non erro proprio sopra i piedi del passeggero, sotto il cruscotto, l'altro è incassato nel cruscotto ed è ben visibile, avete presente quelle tre fessurine a fianco delle griglie di aereazione in basso a destra ?!!, l'ultimo è posto all'interno della plafoniera anteriore...

Per sbrinare il vetro anteriore anche col clima in modalità Eco vi è il pulsante dedicato che butta aria secca e fredda contro il parabrezza, inoltre sbrina anche gli specchietti esterni.

Se selezionate la mod Eco che equivale alla modalità manuale gestirete tutto voi, la velocità delle ventole, la direzionalità delle bocchette, inoltre selezionerete la temperature e certamente se selezionate una temp maggiore di quella esterna si attiverà la famosa resistenza interna che garantirebbe anhe a motore freddo l'aria calda, ma umida quanto quella esterna poichè e la stessa non deumidificata.., se selezionate una temp inferiore.. beh entrerà all'interno dell'abitacolo l'aria tale e quale a quella esterna freasca o meno fresca che sia..., da qui l'esigenza d'estate in mod manuale di attivare il tasto AC che permette di deumidificare l'aria quale che sia la temp selezionatae nel caso ovviamente di raffreddarla...

Vi sono dunque due modalità:
AUTO
ECO= MANUALE
AC= non è una modalità ma un tasto che permette di eseguire il raffreddamento dell'ariain estate in funzione della temp scelta e/o la sua deumidificazione.


Spero di essere stato esaustivo..

Thanks.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
PEUGEOT 307 XS 1.6 16V 110cv 3p GRIGIO ALLUMINIO [imm. 19/01/2004]

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Messaggio da UncleFester »

Mercka ha scritto:
cozval ha scritto:Ok uncle :) sono contento almeno di aver capito la differenza fra eco e A/C :)


Se selezionate la mod Eco che equivale alla modalità manuale gestirete tutto voi, la velocità delle ventole, la direzionalità delle bocchette...
Manco per niente, l`unica differenza tra ECO e AUTO e` che in ECO il condizionatore non funziona quindi niente aria fredda e deumidificata; anche in ECO cioe` basta impostare la temperatura desiderata e il sistema si occupa automaticamente di gestire la velocita` delle ventole, la direzione dei flussi e la temperatura dell`aria in ingresso nell`abitacolo(naturalmente solo per il riscaldamento perche` non puo` raffreddare essendo il condizionatore disabilitato).
Se invece abbiamo bisogno del raffreddamento dobbiamo premere il pulsante A/C, il sistema passa in modalita` AUTO, il condizionatore puo` partire e quindi raffreddare se c`e` bisogno. :D
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Mercka
Peugeottista veterano
Messaggi: 203
Iscritto il: 19/03/2004, 12:27
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Mercka »

Non è proprio cosi..., come vedi nella foto se schiacci il tasto A/C non passi in modalità Auto ma solo accendi il condizionatore non ha a che fare nulla con la modalità Auto...
La mod Auto lo dice la parola... devi solo scegliere impostare la temp desiderata... diciamo piuttosto che per passare dalla mod Auto a quella Eco occorre solo toccare un tasto tipo quella della ventola.. e dunque arrivi in manuale=ECO e la scritta Auto non è + visibile..
Solo in mod Auto il sistema gestisce la velocità delle ventole ecc, prova dalla mod auto a diminuire la velocità delle ventole.. passi in mod Eco che non viene indicato se precedentemente era selezionata una temp per la quale occorreva il Raffreddamento.. è dunque visibile la scritta A/C, rifai la medesima prova selezionando uan temp ( in mod Auto) x la quale non è richiesto il raffreddamento..., premi il tasto della ventola diminuendo.. passi in automatico alla modalità Eco=manuale...
Vi è un buco non meglio documentato nell'indicazioni del clima che potrebbe portare in errore.. infatti si ha la possibilità facendo questo: prova dalla mod auto a diminuire la velocità delle ventole.. passi in mod Eco che non viene indicato se precedentemente era selezionata una temp per la quale occorreva il Raffreddamento.. è dunque visibile la scritta A/C ora disinserisci la scritta A/C ( il clima) rimane visibile la scritta Eco ma la selezione delle bocchette e della velocità della ventola non segue l'aumentare o il diminuire della temp..(come nella mod Auto) fino a quando non operi manualmente..
Ti dirò fammi sapere.., stai a vedere che ne abbiamo scoperto un altra...!!

Thanks.
PEUGEOT 307 XS 1.6 16V 110cv 3p GRIGIO ALLUMINIO [imm. 19/01/2004]

Avatar utente
cozval
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1088
Iscritto il: 23/03/2004, 16:02
Località: (LI) - Livorno

Messaggio da cozval »

Grazie 1000 mercka... ora stampo la tua risposta e domani faccio tutti gli esperimenti con la leonessa :d
Le mie peugeot :

2004 307 1.4 Hdi 70 CV XT con pack elettrico - Grigio alluminio
2006 307 1.6 Hdi 110 CV XS con pack elettrico, pack visibilità, ESP - Nero obsidiana
2008 308 1.6 Hdi 90 CV FAP TECNO con clima bizona e caricatore CD - Nero Perla
2015 2008 1.6 Hdi 100 CV ALLURE - Grigio platinum - navigatore - cerchi da 17"
2016 Nuova 208 (macchina della moglie ) - 1.2 puretech 82 cv - bianco banchisa - retro camera e navigatore

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Messaggio da UncleFester »

Non c`e` nessun bug nel climatizzatore, almeno il mio funziona come riportato sul libretto d`uso; la modalita`ECO significa, come su tutte le auto, che il condizionatore del climatizzatore, responsabile dell`assorbimento di qualche kw dal motore, e`stato disattivato dall`utente proprio per economizzare, da AUTO premendo il tasto A/C si passa in ECO ma naturalmente il sistema continua a gestire automaticamente la temperatura(a patto che non sia richiesto il raffreddamento), i flussi e la velocita`delle ventole tant`e` che premendo nuovamente A/C vengono visualizzati AUTO e A/C cioe`si consente, continuando a rimanere in regime automatico, nuovamente al condizionatore di entrare in funzione.
Se invece da AUTO si preferisce impostare manualmente o la velocita` delle ventole o la direzione dei flussi basta farlo con gli appositi tasti e naturalmente cio` che non si cambia continua ad essere gestito automaticamente dal sistema, infatti la scritta AUTO rimane accesa insieme all`impostazione cambiata.
Torno a ribadire, il mio clima funziona cosi` :D , che la scritta ECO si accende solo quando da AUTO disattivo il compressore premendo A/C e in nessun altro caso, come imho e`giusto che sia.
Riassumendo cio` che appare sul mio display:
AUTO e basta= automatismo completo(il sistema puo`accendere il condizionatore).
AUTO insieme al simbolo di impostazione della velocita` delle ventole e/o della direzione dei flussi= automatismo parziale cioe` automatismo completo su cio` che non e` stato impostato manualmente.
ECO e basta= automatismo limitato nel garantire il raggiungimento della temperatura desiderata(se inferiore a quella esterna) a causa del blocco, voluto dall`utente per economizzare, del condizionatore; ECO non significa manuale, almeno per la mia gattona :love5: .
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Torna a “Generale”