PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Curiosità funzionamento cruise control ??

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Curiosità funzionamento cruise control ??

Messaggio da lukebs »

kri-11 ha scritto: ps ora il club mi rimborsa i 30€ di gomme che ho lasciato per la pianura piemontese presentando lo scontrino o come bisogna fare? :mrgreen: :razz:
seee.....attaccati :mrgreen: :chessygrin:
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Curiosità funzionamento cruise control ??

Messaggio da kri-11 »

lukebs ha scritto:
kri-11 ha scritto: ps ora il club mi rimborsa i 30€ di gomme che ho lasciato per la pianura piemontese presentando lo scontrino o come bisogna fare? :mrgreen: :razz:
seee.....attaccati :mrgreen: :chessygrin:
al tuo spoiler intendi? :scratch: :razz: :mrgreen:

ad ogni modo urge discorsetto con l'admin 8)
Ultima modifica di kri-11 il 31/03/2010, 21:22, modificato 1 volta in totale.
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Curiosità funzionamento cruise control ??

Messaggio da bobkent »

Ma quale pianura piemontese???? Che dove abiti tu di pianura ce n'è ben poca!!!! :razz: :razz: :razz: :razz: :razz:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)


Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl ;)

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Curiosità funzionamento cruise control ??

Messaggio da kri-11 »

e vero, ma stavo andando al lavoro, ero fuori dalla valle ed ero all'inzio della pianura padana ;-)














ps inizio inizio eh :mrgreen:

e cmq questa non deve essere una scusa per non accettare il mio rimborso spese da test driver del club in questa occasione, eh!! :mrgreen: :razz:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Curiosità funzionamento cruise control ??

Messaggio da bobkent »

Va bene, tu presenta il conto che ti facciamo passare dal cassiere.... :violent2: :twisted:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)


Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl ;)

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Curiosità funzionamento cruise control ??

Messaggio da kri-11 »

ok vi mando le cordinate bancarie pero :razz: :lol: :lol: :lol:

or torniamo :ontopic: : :mrgreen: :oops:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
HIearme
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 11/10/2009, 21:31
Località: Venezia

Re: Curiosità funzionamento cruise control ??

Messaggio da HIearme »

E' vietato utilizzare il freno a mano come freno si soccorso/emergenza.
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Curiosità funzionamento cruise control ??

Messaggio da kri-11 »

scusami e da dove esce sto divieto? :? :scratch: se mi trovo nei casini lo uso tranquillamente (con le dovute cautele) e mi e gia capitato di doverlo usare per non tamponare un auto proprio in uscita di una curva, meno male che andavo a 60 orari #-o
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: Curiosità funzionamento cruise control ??

Messaggio da CriRock »

Gian ha scritto: Una buona regola di base dice che la sicurezza non è mai troppa soprattutto quando a ben vedere basterebbe poco per implementare tale funzione.
;-)
Condivido pienamente! :ok:
Dal momento che ormai gran parte della gestione delle vetture di oggi è demandata all'elettronica, credo che aggiungere un controllo software che escluda il cruise una volta tirato il freno a mano, sia una cosa da nulla (lo dico da informatico :chessygrin: ).

Aggiungo un'altra osservazione: la Clio della mia fidanzata ha il comando che disattiva il cruise ripetuto anche sul volante sul lato dx (a ruote dritte) che eventualmente è semplice da raggiungere anche per il passeggero. Forse basterebbe anche solo riprogettare i comandi al volante. Non ho mai capito perchè PG sia l'unica casa a non aggiungere "pulsantini" vari all'interno del volante ma preferisce aggiungere levette dierto (vedi anche comandi radio).
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: Curiosità funzionamento cruise control ??

Messaggio da accaeffe »

Il fatto di prevedere i pulsanti sul volante in luogo dei satelliti dietro di esso è una scelta. In effetti attualmente non mi vengono in mente altri marchi che adottino i satelliti come fa Peugeot che a mio giudizio farebbe bene a passare ai pulsanti al volante.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Curiosità funzionamento cruise control ??

Messaggio da Gian »

Ciao crirock ;-)

Condivido quanto affermi..... :thumbright:

Vorrei aggiungere un paio di informazioni su cosa prevede Peugeot circa la funzionalità del freno a mano sulle sue auto.
Su nessuna delle nostre leonesse, il freno a mano svolge funzione di freno di soccorso ma solo quella di stazionamento.
Stesso discorso mi è stato confermato da un mio amico ingegnere che opera revisioni col quale abbiamo approfondito la ricerca per individuare anche lo schema dell'impianto frenante, col risultato che in nessun caso il freno a mano viene considerato freno di soccorso.
All'atto della revisione viene comunque testato per verificarne l'efficienza, l'eventuale ovalizzazione, la forza ad esso applicata ecc ecc. che sono parametri incidenti nell'uso prettamente di stazionamento, poiché tamburi leggermente ovalizzati, presenteranno un punto di maggior attrito ed uno di minor attrito contro il tamburo dove qualora venisse tirato alla massima corsa nel punto di minor attrito, deve comunque garantire lo stazionamento dell'auto indipendentemente dalle condizioni di carico pendenza ecc ecc. di essa e della strada con tutti i limiti che ne derivano in caso di fondo a scarsa aderenza......

Tornando al discorso Cruise, non sono previste disposizioni in merito poiché è un dispositivo al quale viene lasciato libero arbitrio al costruttore di decidere se come e dove installarlo.

Se posso gradirei aggiungere una nota personale.
Come sempre essendo in Italia si aspetta che succederanno incidenti per l'avaria di tale dispositivo, dove solo allora adotteranno tutte le precauzioni del caso magari installando i comandi alla dx del volante come suggerito da crirock e implementandone il disinserimento anche attraverso la leva del freno a mano per la quale, aggiungo non c'è bisogno di tirarlo tutto per far comparire la segnalazione bensì basta liberare il micro interruttore posto sotto la leva stessa, quando a ben vedere, l'effetto frenante non è ancora iniziato o avviene in modo molto soft al punto che è praticamente impossibile in condizioni di aderenza normale bloccare le ruote.

A tal proposito gradirei conoscere vostri illustri pareri. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
ThePriest
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1186
Iscritto il: 25/02/2008, 16:39
Località: Milano

Re: Curiosità funzionamento cruise control ??

Messaggio da ThePriest »

Gian ha scritto:---
Se posso gradirei aggiungere una nota personale.
Come sempre essendo in Italia si aspetta che succederanno incidenti per l'avaria di tale dispositivo, dove solo allora adotteranno tutte le precauzioni del caso magari installando i comandi alla dx del volante come suggerito da crirock e implementandone il disinserimento anche attraverso la leva del freno a mano per la quale, aggiungo non c'è bisogno di tirarlo tutto per far comparire la segnalazione bensì basta liberare il micro interruttore posto sotto la leva stessa, quando a ben vedere, l'effetto frenante non è ancora iniziato o avviene in modo molto soft al punto che è praticamente impossibile in condizioni di aderenza normale bloccare le ruote.

A tal proposito gradirei conoscere vostri illustri pareri. ;-)
E dici bene caro Gian... su questo mi trovi pienamente d'accordo e ti appoggio in pieno...
Magari invece di mettere i comandi radio e telefono a destra che sono praticamente inutili da quel lato (la radio è lì vicino) io metterei invece il cc...
e cmq al massimo io metterei il tasto attiva/disattiva sul tunnel centrale (dove abbiamo il tastino per le sospensioni AMVAR, il tastino per disattivare i sensori parcheggio, il tastone 4frecce utilissimo e il tastino chiudiporte) dove essere facilmente raggiungibile dal passaggero e invece i tastini + e - velocità potrebbero anche stare lì dove c'è la levetta dietro il volante...
I comandi sul volante sono aafascinanti (li avevo sulla 156) ma forse meglio il volante pulito senza possibilità di premere un tasto errato per sbaglio...
pensa se tu avessi il tasto del cc sul volante impostato a 110 e in città lo premi per sbaglio mentre fai una curva... :-w) :shock:

appunto meglio sul tunnel centrale... no?
FabiOne ... IL MONDO E’ UN LIBRO APERTO CHI NON VIAGGIA LEGGE SEMPRE LA STESSA PAGINA
407 coupè - 2.7 V6 HDI - allest. féline - nero ossidiana - interni lama - immatr. nov07 - pellicole nere vetri laterali post e lunotto post - cerchi Antera Type 383 per le gomme estive... - cerchi GMP buran bd e distanziali ant. e post. 16 mm le termiche - impianto di scarico made by Devil - luci di posizione a led e luci diurne Hella !calotte specchietti cromate!
Tessera Passione Peugeot n. 200 - 24h LeMans Series Monza, 16° Raduno Colli Euganei - Pranzi di Natale - Raduno dei Raduni 4RUOTE 2010-2011 - 19° Raduno 200ans
- ThePriest's Car

Avatar utente
Dex82
Peugeottista veterano
Messaggi: 355
Iscritto il: 27/10/2009, 14:09
Località: Torino

Re: Curiosità funzionamento cruise control ??

Messaggio da Dex82 »

Ragazzi tutto quello che avete detto e' corretto....ma ricordatevi una cosa semplice ma fondamentale:
il freno a mano e' tecnicamente chiamato freno di STAZIONAMENTO. stazionamento in sosta.
non freno di emergenza o freno di primo soccorso.
Lavorando in engineering auto vi posso garantire che per farlo funzionare e' una baggianata in quanto cmq c'e' lo switch che fa accendere la spia di freno a mano inserito, quindi il segnare c'e', portarlo fino a farlo collegare con quello del pedale freno e' una cosa da niente, da prevedere.
ma se evidentemente NESSUN produttore auto prevede questo tipo di funzionamento ci sara' un valido motivo.
A mio parere il motivo e' che la macchina NON va' ne' frenata o fermata con il freno di stazionamento (che poi si facciano i testacoda sulla neve li facciamo tutti io x primo) ma in caso di andatura 130 guai a toccare il freno a mano, soprattutto in caso di "panico".......sfido io ad avere la mente lucida da tirarlo ma GRADUATAMENTE....
Per quanto riguarda la legge vigente, non c'e' nessuna legge che vincola il costruttore a disabilitare il c.c. tramite freno a mano.......molto probabilmente per i motivi di cui sopra.....
bisognerebbe provare invece, forse piu' sensato, attivando le frecce d'emergenza....questo forse si che sarebbe utile implementarlo per le future vetture dotate di serie con c.c.
307CC 1,6cc 16V Benzina 110CV Antifurto MetaSystem volumetrico e perimetrale, Sorgente JVC KW-AVX820, Subwoofer pioneer80Wrms, Kit Hertz HSK165 (125Wrms) anteriore, Kit Hertz HSK130 (100Wrms) posteriore, ampli Audison SRX4 (4x65 Wrms),Angel eyes Cromati, xenon Simoni 6000°K, Kit sens. park AM,GPL sequenziale IMEGAS,Cruise Control "aggiunto",strip led sottoplancia...puoi vederla QUI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Curiosità funzionamento cruise control ??

Messaggio da Gian »

Dex82 ha scritto:Ragazzi tutto quello che avete detto e' corretto....ma ricordatevi una cosa semplice ma fondamentale:
il freno a mano e' tecnicamente chiamato freno di STAZIONAMENTO. stazionamento in sosta.
non freno di emergenza o freno di primo soccorso.
Lavorando in engineering auto vi posso garantire che per farlo funzionare e' una baggianata in quanto cmq c'e' lo switch che fa accendere la spia di freno a mano inserito, quindi il segnare c'e', portarlo fino a farlo collegare con quello del pedale freno e' una cosa da niente, da prevedere.
ma se evidentemente NESSUN produttore auto prevede questo tipo di funzionamento ci sara' un valido motivo.
A mio parere il motivo e' che la macchina NON va' ne' frenata o fermata con il freno di stazionamento (che poi si facciano i testacoda sulla neve li facciamo tutti io x primo) ma in caso di andatura 130 guai a toccare il freno a mano, soprattutto in caso di "panico".......sfido io ad avere la mente lucida da tirarlo ma GRADUATAMENTE....
Per quanto riguarda la legge vigente, non c'e' nessuna legge che vincola il costruttore a disabilitare il c.c. tramite freno a mano.......molto probabilmente per i motivi di cui sopra.....
bisognerebbe provare invece, forse piu' sensato, attivando le frecce d'emergenza....questo forse si che sarebbe utile implementarlo per le future vetture dotate di serie con c.c.
Quoto e confesso che anch'io avevo pensato al dispositivo che comanda le 4 frecce.
Il problema è che oggi giorno, come mi insegnerai tu, le auto sono dotate di troppa elettronica e non è un caso se la Mercedes ha deciso di ridurre il numero delle centraline montate sulle proprie auto implementando le funzioni attraverso le centraline rimaste.
Se poi aggiungiamo che i collaudi su strada non li fa più nessuno, mi sento in tutta tranquillità di asserire che una buona e ben tenuta auto d'epoca è per me più affidabile (ma non più sicura) di una moderna auto e parlo con cognizione di causa poiché la possiedo e me la curo e riparo personalmente.
Una volta c'era l'auto con il o i difetti, oggi giorno ci sono le migliaia di auto afflitte dallo stesso difetto.
Un esempio su tutte gli strabenedetti volani bi-massa dove nemmeno le più blasonate tedesche sono esenti.
Malgrado la qualità forse sia andata aumentando, rimane il fatto che sono sempre molti i costruttori che a volte si perdono veramente in un bicchiere d'acqua.....
Mi scuso per l'out, tuttavia certi dati di fatto, fatico a digerirli.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
HIearme
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 11/10/2009, 21:31
Località: Venezia

Re: Curiosità funzionamento cruise control ??

Messaggio da HIearme »

crirock ha scritto:
Gian ha scritto: Una buona regola di base dice che la sicurezza non è mai troppa soprattutto quando a ben vedere basterebbe poco per implementare tale funzione.
;-)
Condivido pienamente! :ok:
Dal momento che ormai gran parte della gestione delle vetture di oggi è demandata all'elettronica, credo che aggiungere un controllo software che escluda il cruise una volta tirato il freno a mano, sia una cosa da nulla (lo dico da informatico :chessygrin: ).

Aggiungo un'altra osservazione: la Clio della mia fidanzata ha il comando che disattiva il cruise ripetuto anche sul volante sul lato dx (a ruote dritte) che eventualmente è semplice da raggiungere anche per il passeggero. Forse basterebbe anche solo riprogettare i comandi al volante. Non ho mai capito perchè PG sia l'unica casa a non aggiungere "pulsantini" vari all'interno del volante ma preferisce aggiungere levette dierto (vedi anche comandi radio).



Questo ha stupito anche me. :o
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.

Torna a “Generale”