PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Nuove (e vecchie) "avversarie" della 307...

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Ho avuto modo anche io di vedere entrambe le vetture (C4 e Focus) e
confermo che mentre la cusgina mi ha colpito la Ford non particolarmente!
La C4 l'ho potuta anche provare, il 2l HDi da 136cv e devo ammettere che
mi e' piaciuta parecchio, non ho avuto modo pero' di provare lo spazio
dietro anche se mi ci sono seduto e onestamente non mi e' sembrato
insufficiente! :roll:
Comunque bel assetto, piu' rigido della mia in origine ma non quanto quello
che ho ora, una via di mezzo insomma, un ottimo compromesso a mio
giudizzio. Non male lo sterzo ne il cambio mentre il motore e' risultato pronto
e silenzioso, un po' rumorosa l'aereodinamica, in velocita' lo specchietto
retrovisore si fa' subito sentire, sul 3 porte poi (quello che ho provato) la
visibilita' posteriore non e' ottimale.
Su Auto di questo mese vi e' la prova poi proprio del modello che ho provato
ed e' stato bello leggere le impressioni che piu' o meno ho avuto io!

p.s. Kranio, ma la vuoi aggiungere o no la Civic!!?

:wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

Kranio ha scritto:
darkstalker ha scritto:La C4 e' qualcosa di spettacolare secondo me, sto pensando di vendere la mia 307 e cambiarla con la C4
Contento tu :roll: ... IMHO la tua Speed'Up è molto più bella della C4. :wink:
dici ?
a me, come ho gia' scritto in qualche altro post, la linea della 307 non piace molto. La mia scelta era caduta piu' che altro sui contenuti, il problema e' che sta cominciando a darmi un sacco di grane tanto e' vero che oggi sono nuovamente dal concessionario :(
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

1) Stilo: a dir la verità le ultime auto fiat per linea non mi piacciono. Da quella bella macchina che era la Duna in poi ( :puker: )
2) C4: preferisco la berlina, la coupè la vedo troppo piccola e quel lunotto la fa assomigliare ad una copia dell'A2. Pensare che stavo aspettando la sua uscita per cambiare la vecchia Audi
3) Focus: preferisco di gran lunga la vecchia. Questa sembra essere la 2 volumi della Volvo. Il muso mi ricorda moooolto la V50.
4) Golf: per il prezzo della TDi base (105 cv, 3p) mi vengono molte altre macchine con + accessori. In quanto a linea la trovo passabile, preferisco quella appena andata.
5) 147: bel muso. Bel motore. Nient'altro, tranne il prezzo + alto della golf, quasi.
6) Mazda 3: 1.6 diesel = PSA, linea diversa dalle concorrenti, molto spaziosa all'interno. La sorellona "6" era una delle candidate per me.
7) Astra: sembrava meglio, pensando alla vecchia.
8) Toledo: non ha niente a che fare con la vecchia, ma non mi piace lo stesso
9) Serie 1: non la prendo neanche in considerazione. Linea come la Z3 (o come si chiamava la prima roadster, dopo il 90, che aveva fatto la BMW) chiusa. Prezzo come una .... due 307.
10) A3: questa si che è una macchina, con la sua dote di eleganza, e in alcuni casi sportività, ma sempre un prezzo elevato.
11) Corolla: simile all'A3, ma prezzo dimezzato e finiture interne come il prezzo, dimezzate.
12) Megane II: della berlina non ne voglio parlare :puker: , della scenic lo stesso :pukel: , della grandtour (la station), già si può discutere. Ma quei due motori diesel 1.5 da 100 cv e 1.9 da 120, sono dei veri mostri di schifezza. Il 1.5 ha una coppia ad onda quadra, spigolosa, il 1.9 è stanco, pigro, ...

Tirando le somme, avendo anche i soldi, la classifica diventa:
1° Audi A3
2° C4
3° Corolla

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

La Megane II era la macchina che volevo prendere al posto della 307.
Avendo avuto tre Renault, per la mia esperienza posso dire che l'elettronica delle Renault e 100.000 volte meglio di quella delle Peugeot.

La mia 307 da delle segnalazioni di anomalie che poi spariscono, . . . poi riappaiono, non sa nemmeno lei cosa le sta capitando. Il tutto mi da un senso di precarieta' che su una macchina di questa classe non mi sarei aspettato.

In soli 5000Km percorsi posso dire che l'unica cosa che veramente mi da soddisfazione e' il motore, per il resto rimango perplesso
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Avatar utente
PROGRESSO Dattilo
Peugeottista veterano
Messaggi: 257
Iscritto il: 08/12/2004, 12:41

Messaggio da PROGRESSO Dattilo »

Sapete ke sul sito di 4ruote la C4 1.6 td è data come euro3! Ma non è lo stesso motore della mia 307? -che si siano sbagliati?
307 1.6 HDI 110 cv XSI grigio ferro 07/2004, antifurto V/P, antiturbo, Blaupunkt 5 cd, CControl e Pedaliera in alluminio sportiva.

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

PROGRESSO Dattilo ha scritto:Sapete ke sul sito di 4ruote la C4 1.6 td è data come euro3! Ma non è lo stesso motore della mia 307? -che si siano sbagliati?
il motore e' un conto, che poi la macchina sia anche equipaggiata con filtri per i particolati che la rendano euro 4 e' un'altro discorso

evidentemente sulla C4 1.6 non hanno montanto nessun filtro per i particolati come sulla 307 . . . penso
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Kranio ha scritto:Insomma... bella tutta la tecnologia e le finiture profuse sul modello ma l'abitabilità posteriore è assolutamente MOLTO inferiore alla nostra leonessa. Sono sempre più orgoglioso di averla acquistata. :wink:
:D Anche io!
L'abitabilità da salotto e soprattutto le ampissime superfici vetrate son state le prime cose che mi han colpito della 307, ma la cosa che mi ha veramente impressionato è stata l'altezza del padiglione! :shock:
La prima volta che ci son salito mi è sembrato di essermi rimpicciolito...
A differenza della A4 di mio padre, che sembra di guidare un carro armato da quanto poco vetro c'è!!
Si viaggia in 5 senza nessuno problema e con un bel bagagliaio, inoltre la linea da berlina sportiva un pò monovolume mi piace molto, infatti al momento dell'acquisto ero andato a vedere anche la Seat Altea (in teoria la Toledo non dovrebbe essere paragonata alla 407 ?), ma le plastiche veramente scadenti, l'assemblaggio non molto curato, il prezzo ed anche la tenuta dell'usato me l'hanno fatta scartare, insieme all'Astra per la linea un pò troppo pesante e il 1.7 da 100 cv un pò scarso.
Ora però un pensiero alla Astra 3 porte (come si chiama, gtc? ) che sembra quasi un coupè, con motore 1.9 150cv e cerchi da 18 lo farei, però 5 porte e lo spazio della 307 son troppo comodi, se no adesso avrei 2 307 cc :D
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Pietro C.
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Pietro C. »

Vado un po' controcorrente: ho rivisto con più calma la nuova focus e devo dire che è il punto di riferimento della categoria. La linea non stupisce ma credo che in questo modo sia destinata a durare più a lungo. Le dimensioni sono notevoli a vantaggio del posto guida, dell'altezza per chi è seduto dietro e del bagagliaio. I materiali usati per l'abitacolo mi sono sembrati notevoli per la categoria, in alcuni punti migliori rispetto alla golf e alla 307 (plastiche della plancia, parte inferiore, mobiletto centrale ai lati) mentre mi ha deluso solamente la rifinitura del tetto (rigida come su molte in questo segmento) e del bracciolo centrale (ottima la forma e la posizione). Il motore, il cambio e i freni mi sono sembrati notevoli, l'equilibrio complessivo mi sembra il punto di forza di quest'auto. Sto meditando seriamente di provare il 1.6 tdi + cambio automatico. Dotata, poi, di interni in pelle, navigatore e fari allo xeno non ha nulla da invidiare alla S40 della Volvo, provata anch'essa mesi fa!

Avatar utente
Roadrunner
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
Località: (PD) - Rubano

Messaggio da Roadrunner »

Pietro C. ha scritto:Vado un po' controcorrente: ho rivisto con più calma la nuova focus e devo dire che è il punto di riferimento della categoria. La linea non stupisce ma credo che in questo modo sia destinata a durare più a lungo. Le dimensioni sono notevoli a vantaggio del posto guida, dell'altezza per chi è seduto dietro e del bagagliaio. I materiali usati per l'abitacolo mi sono sembrati notevoli per la categoria, in alcuni punti migliori rispetto alla golf e alla 307 (plastiche della plancia, parte inferiore, mobiletto centrale ai lati) mentre mi ha deluso solamente la rifinitura del tetto (rigida come su molte in questo segmento) e del bracciolo centrale (ottima la forma e la posizione). Il motore, il cambio e i freni mi sono sembrati notevoli, l'equilibrio complessivo mi sembra il punto di forza di quest'auto. Sto meditando seriamente di provare il 1.6 tdi + cambio automatico. Dotata, poi, di interni in pelle, navigatore e fari allo xeno non ha nulla da invidiare alla S40 della Volvo, provata anch'essa mesi fa!
Dal punto di vista del comportamento dinamico non pongo obiezioni. Ma, perdonami, per quanto riguarda design esterno ed interno e finiture la Volvo è tutt'altra cosa.
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.

Torna a “Generale”