la cartografia mostra quanto sia insidiato da monti e valli il Giappone.Petrobras ha scritto:Parliamone...
http://www.corriere.it/esteri/11_marzo_ ... 34b2.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
Guardate che (non per fare l'esterofilo a tutti i costi, però...) il Giappone non è mica l'Irpinia, né Messina... con tutto il rispetto e la simpatia per gli amici campani e siciliani...
Io credo che non ci sia nulla di cui preoccuparsi: l'industria giapponese è stata messa in ginocchio, ma è già al lavoro per ripartire! Toyota domani dovrebbe riavviare la produzione negli stabilimenti danneggiati dal sisma.
"Io dico che il Giappone è stato creato da una manciata di uomini, guerrieri disposti a dare la vita per quella che sembrò ormai una parola dimenticata: onore".
Da L'ultimo samurai
l'autostrada che ha ceduto alla forte scossa di terremoto è un importante arteria di comunicazione tra Tokyo e il nord del paese percio' si procede con celerità al ripristino.
qui in Calabria siamo pure circondati da montagne e valli, ci uniamo al resto d'Italia attraverso una sola importante arteria autostradale la Salerno- Regio Calabria e se salta giu' un ponte qui non ci si arriva neanche con un carro armato, infatti i nostri antenati costruirono le abitazioni sulle montagne per renderle inespugnabili alle invasioni barbariche.
tutto il mondo è paese!

