Niko ha scritto:[-EndTymE-] ha scritto:zimy ha scritto:che fortuna che avete voi benzina.......... noi con il diesel non ci tengono in considerazione..di qualcosa retz....

si ma cmq col 2.0 diesel 136cv ci dai le paglie al 2.0 benzina scarico o non scarico fidati

non ne abbiano a male i possessori!

Mah....

io non ne sono molto convinto....
Se parliamo di due 307 Speed Up 3 porte che sia benzina che diesel hanno 136 cv non vedo come quella a gasolio possa dare le paglie a quella a benzina. 136 cv sono 136 cv, può cambiare la modalità di erogazione ma in prove di accelerazione dove si richiede la potenza massima la coppia del diesel non conta gran che.
Oltretutto la versione diesel pesa oltre 100 kg in più rispetto a quella a benzina e questo non le giova di certo. Infine sia i dati dichiarati da Peugeot che quelli che ho letto sopra (di quattroruote) confermano quello che sostengo (leggera superiorità della versione a benzina).
Poi è vero che il diesel ha un erogazione diversa e che in ripresa si esprime meglio, ma chi l'ha detto che quando mi trovo una 307 HDI in autostrada e sono in quinta non posso scalare?
Ovviamente non ho preso in considerazione rimappature e moduli vari che nel caso del diesel è noto che portino ottimi incrementi di prestazioni.
Bhe io non mi cronometro quando guido, ma come puoi vedere dalla firma ho la possibilità di fare un confronto quotidiano tra benzina e diesel... anche se è vero che la cc pesa di più della berlina.
Io personalmente direi (come ho già detto in precedenza) che come accelerazione diesel e benzina sono pari, il benzina è ovviamente un pò più reattivo ma non vedo molta differenza.
Quello che secondo me conta nella guida di tutti i giorni è però la ripresa, e li non c'è niente da fare, puoi scalare quante marce vuoi che non ci stai dietro al diesel... ripeto la cc pesa di più rispetto alla berlina ma non ci sono paragoni in termini di ripresa tra i 2 motori.
Senza contare poi giustamente la facilità con cui si possono guadagnare cavalli col diesel con una rimappatura... non ne abbiano a male i possessori del benzina, io personalmente non farei a cambio! Beve molto e come spinta mi sarei aspettato di più... se ci pensate 136 cv per un 2.0 benzina non sono molti, la concorrenza offre motori molto + generosi.
Questo non vuole dire che faccia schifo, anzi, è molto silenzioso ed elastico, però sinceramente io mi sarei aspettato di più!
Per quanto riguarda invece le prove cronometriche delle riviste vorrei far notare una piccola curiosità... numero di aprile di Auto - confronto compatte (tutti diesel) - Focus 136cv, Stilo 140cv, 307 136cv, Golf 140 cv, Astra 150cv, 147 150cv, C4 138cv, Megane 120cv, A3 140cv, Serie 1 163cv.
Intanto i dati rilevati da Auto sono
307 2.0 hdi 136 cv: 0/100 km/h - 9.43" vel. max 195.6 km/h
e come puoi vedere completamente diversi da quelli di 4R...
Poi una piccola cosa che mi lascia perplesso (o meglio mi tocca nell'intimo

) sono i voti... il voto dato alla ripresa per la 307 è inferiore ad altri nonostante i rilevamenti cronometrici scritti di fianco siano a vantaggio della 307!!
Non per bullarsi... ma abbiamo dato le paglie anche alla serie 1!!!
Gulfstream... dì qualcosa!
