


però mi incuriosite, magari un fine settimana (questa estate col caldino) ci mettiamo daccordo e facciamo una gara alla "leonessa meglio incerata" ognuno nel suo cortile poi postiamo le foto... così impariamo tutti

sciaoo
Direi che siamo andati decisamente OT... qualche moderatore ci cazzierà ma tant'è...UncleFester ha scritto:Come cera ho la Arexons, puo`andare![]()
I panni di ovatta vanno usati per togliere la cera oppure anche per stenderla![]()
Ma i panni di ovatta dove si comprano![]()
Bisogna evitare le parti di plastica non verniciata tipo quelle sulla zona alta delle portiere![]()
I movimenti devono essere circolari vero, tipo karate kid![]()
Grazie a tutti per i preziosi consigli...nn vedo l`ora di cimentarmi
Trooooppo gentileGaTToRoGNoSo ha scritto:Direi che siamo andati decisamente OT... qualche moderatore ci cazzierà ma tant'è...UncleFester ha scritto:Come cera ho la Arexons, puo`andare![]()
I panni di ovatta vanno usati per togliere la cera oppure anche per stenderla![]()
Ma i panni di ovatta dove si comprano![]()
Bisogna evitare le parti di plastica non verniciata tipo quelle sulla zona alta delle portiere![]()
I movimenti devono essere circolari vero, tipo karate kid![]()
Grazie a tutti per i preziosi consigli...nn vedo l`ora di cimentarmi
Sabato ho incerato la mia e ho usato la Arexons Vernici Metallizzate; per stenderla ho usato la spugnetta contenuta nel coperchietto avendo l'accortezza di inumidirla prima dell'uso
Non va usata sulle parti non verniciate comunque le cere moderne a differenza di quelle di qualche anno fa anche se vanno sulle guarnizioni o sulle parti senza vernice si rimuovono molto facilmente e non lasciano più gli aloni bianchi (almeno quella che ho usato io non li ha lasciati)
I movimenti devono essere circolari sia durante la stesura che durante la rimozione
Non so se il risultato con le cere professionali da carrozziere è migliore ma devo dire che il risultato è stato molto soddisfacente
I panni in ovatta si comprano nei grandi magazzini o se vuoi qualcosa di più specifico nei colorifici o in ferramenta
Ciao!
E`che il tubetto dell`Arexons se ne stava solo soletto in garage dal giorno in cui fu carpito dallo scaffale del mercatonezimy ha scritto:retz se la fai a mano rimuovi piu' sporco e ti resta piu' lucida..
unclefester io non penalizzare altre marche ma userei il simpol..piu' facile da usare e asciuga prima...
Io Tarzan, tu Jane...zimy ha scritto:retz se la fai a mano rimuovi piu' sporco e ti resta piu' lucida..
unclefester io non penalizzare altre marche ma userei il simpol..piu' facile da usare e asciuga prima...
Caro il mio Zimy.......................da oggi sei nella mia lista di "amicici"!!!!!!!!!!!!!!zimy ha scritto:ciao unclefester...cerchero' di essere molto completo nella risposta..
prima lavo la macchina, la asciugo con la pelle di daino e la lascio circa un ora ad asciugare completamente ma lontano dal sole..
poi gli passo la cera....lavoro certosino...
uso o una cera da corrozziere ma non la trovate in commercio..a me la da un amico carrozziere..
oppure la cera simpol..e' una cera molto buona e facile da usare..non contiene silicone cosi se ti va sulle parti in plastica non ti rimangono bianche..
insieme alla cera simpol compra anche i suoi panni di ovatta..che costano poco non rovinano la macchina e una volta usati li metti in lavatrice e tornano come nuovi...
devi fare piccoli pezzi tipo prima una portiera poi il paraurti , un quarto di tetto per volta ecc..
metti la cera sulla vernice ( ne poca ne troppa) con il panno di ovatta la stendi con non troppa violenza..la lasci asciugare..non deve diventare secca secca pero..deve formare una sottile pellicola..( ci mette circa 30 / 35 sec) e la togli con delicatezza con un panno di ovatta pulino..non devi usare quello sporco..
alla fine dopo una fatica di un ora sei veramente contento perche se la tocchi senti scivolare le dita dalla vernice..il lavoro andrebbe fatto 2 volte all'anno per proteggere la vernice..io lo faccio parecchie volte di piu' perche mi piace vederla brillare..
spero di essere stato chiaro..nel caso contrario sono a tua dosposizione..