PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

307 Colore Nero ma......

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:wink: io di solito faccio il lavaggio completo (da 15euro) che include anche la miglior cera disponibile... il risultato è che la leona torna nuova e luccicosa al punto giusto in 2 minuti 8) poi finisco i particolari e gli interni in un'oretta ed il lavoro è completo :wink:

però mi incuriosite, magari un fine settimana (questa estate col caldino) ci mettiamo daccordo e facciamo una gara alla "leonessa meglio incerata" ognuno nel suo cortile poi postiamo le foto... così impariamo tutti :roll:

sciaoo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Messaggio da UncleFester »

Come cera ho la Arexons, puo`andare :?:
I panni di ovatta vanno usati per togliere la cera oppure anche per stenderla :?:
Ma i panni di ovatta dove si comprano :?:
Bisogna evitare le parti di plastica non verniciata tipo quelle sulla zona alta delle portiere :!:
I movimenti devono essere circolari vero, tipo karate kid :?:

Grazie a tutti per i preziosi consigli :D ...nn vedo l`ora di cimentarmi :P
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Avatar utente
GaTToRoGNoSo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1917
Iscritto il: 23/10/2004, 18:13
Località: (VA) Varese

Messaggio da GaTToRoGNoSo »

UncleFester ha scritto:Come cera ho la Arexons, puo`andare :?:
I panni di ovatta vanno usati per togliere la cera oppure anche per stenderla :?:
Ma i panni di ovatta dove si comprano :?:
Bisogna evitare le parti di plastica non verniciata tipo quelle sulla zona alta delle portiere :!:
I movimenti devono essere circolari vero, tipo karate kid :?:

Grazie a tutti per i preziosi consigli :D ...nn vedo l`ora di cimentarmi :P
Direi che siamo andati decisamente OT... qualche moderatore ci cazzierà ma tant'è...
Sabato ho incerato la mia e ho usato la Arexons Vernici Metallizzate; per stenderla ho usato la spugnetta contenuta nel coperchietto avendo l'accortezza di inumidirla prima dell'uso
Non va usata sulle parti non verniciate comunque le cere moderne a differenza di quelle di qualche anno fa anche se vanno sulle guarnizioni o sulle parti senza vernice si rimuovono molto facilmente e non lasciano più gli aloni bianchi (almeno quella che ho usato io non li ha lasciati)
I movimenti devono essere circolari sia durante la stesura che durante la rimozione
Non so se il risultato con le cere professionali da carrozziere è migliore ma devo dire che il risultato è stato molto soddisfacente
I panni in ovatta si comprano nei grandi magazzini o se vuoi qualcosa di più specifico nei colorifici o in ferramenta
Ciao! :wink:
La mia EX 307 CC 1.6|Imm. 19/01/2005|Rosso Babilonia|Windstop|Spoiler Abbes Design|Cerchi AEZ Cyber 7Jx17|Tarox F-2000|Fari Xeno
Dal 6° Raduno a Cittadella in poi partecipante a svariati altri eventi / raduni / birrate / cene natalizie e non / ecc. ecc.

Felice possessore (dopo oltre nove mesi di attesa) di una splendida Hyundai ix35 1.6 Comfort bianca come la neve :)

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Messaggio da UncleFester »

GaTToRoGNoSo ha scritto:
UncleFester ha scritto:Come cera ho la Arexons, puo`andare :?:
I panni di ovatta vanno usati per togliere la cera oppure anche per stenderla :?:
Ma i panni di ovatta dove si comprano :?:
Bisogna evitare le parti di plastica non verniciata tipo quelle sulla zona alta delle portiere :!:
I movimenti devono essere circolari vero, tipo karate kid :?:

Grazie a tutti per i preziosi consigli :D ...nn vedo l`ora di cimentarmi :P
Direi che siamo andati decisamente OT... qualche moderatore ci cazzierà ma tant'è...
Sabato ho incerato la mia e ho usato la Arexons Vernici Metallizzate; per stenderla ho usato la spugnetta contenuta nel coperchietto avendo l'accortezza di inumidirla prima dell'uso
Non va usata sulle parti non verniciate comunque le cere moderne a differenza di quelle di qualche anno fa anche se vanno sulle guarnizioni o sulle parti senza vernice si rimuovono molto facilmente e non lasciano più gli aloni bianchi (almeno quella che ho usato io non li ha lasciati)
I movimenti devono essere circolari sia durante la stesura che durante la rimozione
Non so se il risultato con le cere professionali da carrozziere è migliore ma devo dire che il risultato è stato molto soddisfacente
I panni in ovatta si comprano nei grandi magazzini o se vuoi qualcosa di più specifico nei colorifici o in ferramenta
Ciao! :wink:
Trooooppo gentile :D , non preoccuparti che Kranio a quest`ora sicuramente dorme :wink:

Notte :P
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Avatar utente
zimy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/05/2004, 13:43

Messaggio da zimy »

retz se la fai a mano rimuovi piu' sporco e ti resta piu' lucida..
unclefester io non penalizzare altre marche ma userei il simpol..piu' facile da usare e asciuga prima...
ex possessore 307 speed up 3 porte grigio ferro

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Messaggio da UncleFester »

zimy ha scritto:retz se la fai a mano rimuovi piu' sporco e ti resta piu' lucida..
unclefester io non penalizzare altre marche ma userei il simpol..piu' facile da usare e asciuga prima...
E`che il tubetto dell`Arexons se ne stava solo soletto in garage dal giorno in cui fu carpito dallo scaffale del mercatone :cry: vabbe`vuol dire che se nn trovo il Simpol lo tiro fuori dal letargo... grazie ancora zimy :wink:
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

zimy ha scritto:retz se la fai a mano rimuovi piu' sporco e ti resta piu' lucida..
unclefester io non penalizzare altre marche ma userei il simpol..piu' facile da usare e asciuga prima...
Io Tarzan, tu Jane... :lol:

A parte gli scherzi...ma siamo proprio così sicuri che faccia così bene incerare l'auto così spesso? io non ne sarei così sicuro...
Il principio di funzionamento delle cere è quello di avere delle microscopiche polveri abrasive che "spianano" la carrozzeria dalle microscopiche scalfiture che gli agenti atmosferici ed inquinanti creano sulla vernice...
Ora va bene se uso quelle cere spray da non lucidare e che lasciano una patina protettiva sopra la carrozzeria, ma la classica cera da dare con la spugnetta e da togliere con panno ed olio di gomito, alla lunga, secondo me, non fa che assottigliare lo strato protettivo trasparente che c'è sul metallizzato rendendo la carrozzeria sempre più delicata e inducendo così un processo a cascata che farà via via diventare la carrozzeria sempre più attaccabile dagli agenti di cui sopra...
All'inizio potrà sembrare un toccasana ma, alla fine, mi sa che sia peggio che portarla a lavare con i rulli... :roll:
Ultima modifica di Alex307 il 09/05/2005, 12:13, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

bè non sò voi ma io con "Cera" intendevo solo quella "protettiva" :wink: (la pattina di protezione e lucidante insomma)

Poi c'è anche gente che ogni tanto passa tutta la macchina col "Polish e la spugna orbitale" :oops: quelli si mi sà che a lungo andare... :?

[ :) Comunuqe non sò perchè ce l'avete così tanto con gli spazzoloni degli autolavaggi, io ho sempre portato tutte le mie auto a lavare e non ho mai avuto problemi, su autolavaggi moderni e ben tenuti intendo, orami non ci son neanche più i vecchi modelli di rulli qui dalle mie parti come una volta :wink: Se poi vi riferite a quegli autolavaggi "di fortuna" fuori dai benzianai messi lì tanto per esserci allora vabbè è un altro conto, ma io son sempre andato in autolavaggi veri e propri che fanno solo quello di lavoro! :wink: Ciaooooooo]
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Plutonio
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 20/09/2004, 18:36
Località: Verona

Messaggio da Plutonio »

Contrario agli spazzoloni, fate caso soprattutto alle vetture di color scuro, mettetevi contro luce, vedrete la vernice opacizzata e i segni tangibili anche se lievi delle spazzole.
Ovviamente meno visibili per i colori chiari...

Per Retz:

Il Polish serve solamente per dar brillantezza (è di finitura) alla vernice e la rende "impermeabile", è liquido e non necessita l'uso della spazzola... bastano 2 pani di ovatta, con uno passi il polish e con l'altro l'asciughi.
Tempo 1,30 - 2 ore e fai tutta la macchina

La cera: ne esistono di varie grane, sempre in base alle condizioni della vernice si utilizza la giusta e la piu' adatta... , si puo' passare sia manualmente che con la spazzola, ( spazzola piu' indicata per cofani e tetto e per vetture con vernice molto " logorata" )...successivamente per finitura si passa anche il polish...

Ogni tanto ( 4 - 5 mesi ) è consigliabile dopo un buon lavaggio ( preferisco: spugna morbida, shampoo cerato autoasciugante, tubo con pistola regolatore getto ( non lancia ) una passatina di polish. :wink:
307 xs hdi 2000 90cv grigio alluminio 07/2003

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

La "cera protettiva" è definibile tale solo se non va "tirata" a forza con un panno ma semplicemente lucidata con molta delicatezza (esiste anche quella "lucidante" che è lo stesso definita "cera" quindi non è così immediata l'associazione :wink: )...in caso contrario la funzione è sempre legata a una micro abrasione, per cui torno al discorso fatto prima...

Avatar utente
zimy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/05/2004, 13:43

Messaggio da zimy »

infatti uso sempre cere molto molto delicate..quando ho venduto la mi vecchia macchina il nuovo acquirente non credeva che la carrozzeria avesse 5 anni..pensava che la macchina era stata riverniciata da quanto era lucida e perfetta..
poi quando la si da cosi spesso bisogna sempre darla con leggerezza..solo per dare una patina protettiva..
ex possessore 307 speed up 3 porte grigio ferro

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Plutonio ha scritto:Contrario agli spazzoloni, fate caso soprattutto alle vetture di color scuro, mettetevi contro luce, vedrete la vernice opacizzata e i segni tangibili anche se lievi delle spazzole.
Quoto!

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Messaggio da UncleFester »

Allora prima di procedere vi dico le caratteristiche della cera che ho:
Arexons Mirage Cera Gel -- "Ideale per vernici di ultima generazione: micalizzate, perlescenti. Innovativo prodotto in gel a base di speciali cere e polimeri forma un film protettivo e idrorepellente altamente resistente. Indicato per vernici di auto nuove, privo di solventi, puo`essere utilizzato come protezione su vernici rigenerate con Mirage Polish Rinnovante.
Lascia sulla superficie un elevato grado di lucentezza, nn sbianca le parti in plastica."

1) Effetto Rinnovante 1/5
2) Protezione 4/5
3) Brillantezza 4/5
4) Facilita`d`uso 5/5

Che dite andra`bene come protettivo, non voglio che mi porti via neanche un micron di trasparente, la mia bimba dorme in garage e la sua pelle non ha bisogno di restauri/lifting :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Avatar utente
nene982
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/09/2004, 0:20
Località: (BS) - Darfo Boario Terme

Messaggio da nene982 »

zimy ha scritto:ciao unclefester...cerchero' di essere molto completo nella risposta..
prima lavo la macchina, la asciugo con la pelle di daino e la lascio circa un ora ad asciugare completamente ma lontano dal sole..
poi gli passo la cera....lavoro certosino...
uso o una cera da corrozziere ma non la trovate in commercio..a me la da un amico carrozziere..
oppure la cera simpol..e' una cera molto buona e facile da usare..non contiene silicone cosi se ti va sulle parti in plastica non ti rimangono bianche..
insieme alla cera simpol compra anche i suoi panni di ovatta..che costano poco non rovinano la macchina e una volta usati li metti in lavatrice e tornano come nuovi...
devi fare piccoli pezzi tipo prima una portiera poi il paraurti , un quarto di tetto per volta ecc..
metti la cera sulla vernice ( ne poca ne troppa) con il panno di ovatta la stendi con non troppa violenza..la lasci asciugare..non deve diventare secca secca pero..deve formare una sottile pellicola..( ci mette circa 30 / 35 sec) e la togli con delicatezza con un panno di ovatta pulino..non devi usare quello sporco..
alla fine dopo una fatica di un ora sei veramente contento perche se la tocchi senti scivolare le dita dalla vernice..il lavoro andrebbe fatto 2 volte all'anno per proteggere la vernice..io lo faccio parecchie volte di piu' perche mi piace vederla brillare..
spero di essere stato chiaro..nel caso contrario sono a tua dosposizione..
Caro il mio Zimy.......................da oggi sei nella mia lista di "amicici"!!!!!!!!!!!!!!

Stamattina non avevo un casso da fare e..................via di cera e ovatta!!!

A propò: come scritto in MP ieri la cera è si S@r@tog@..........ma LUXOR VERNICI METALLIZZATE..................

sembra vada bene................

(mio papà appena tornato dalla spesa si è messo un quarto d'ora a girare intorno alla macchina e alla fine mi ha detto:

"Ghè cumbinàt chè pò per fala dientà isè???"

(TRAD. "Cosa hai combinbato per farla diventare così????)

Adesso mi tocca andare però...................ho un bel parco macchine da "cerare" (la C4 di mio brother e la Nissan di mio father............mannaggia a te Zimy........... :lol: :lol: )
Immagine

Avatar utente
aciddeath
Peugeottista appassionato
Messaggi: 112
Iscritto il: 29/03/2005, 23:24
Località: Altopascio [LU]

Messaggio da aciddeath »

idropulitrice + olio di gomito e tanto amore ;)
posso chiedervi quanto spesso la lavate??.. io ogni 10gg cc :D
[...]307 XT 1.6 110cv 5p Berlina *Grigio Sidobre* - Marzo 2005
Cotya 15"][antenna alluminio Pilot][in attesa dello spoiler posteriore[...]

Torna a “Generale”