PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

pulsanti hazard

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

Retz ha scritto::wink:
I led in plancia lampeggiano alimentati con un'ONDA QUADRA 0-6V (già bella stabilizzata)...

...potresti sfruttarla per ottenere un bel 1,5V 8)
:shock:
...se ti offro una pizza ci pensi tu alla mia onda quadra apricancello?

altrimenti metto il mio telecomandino all'interno del cruscotto e gli attacco una bacchetta del ristorante cinese che arrivi fin sotto il pulsante dell'antifurto :lol:
Immagine

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:wink: risparmiati la pizza, basta che leggi qui:
http://www.risorsehitech.it/elettronica ... titore.php

Immagine

Due resistenze.
"R1" la metti 7 volte più grande di "R2".
Fra "A" e "C" attacchi la linea +6V (com massa su C).
Fra "B" e "C" prelevi la tua bella 1,5V (sempre con massa in C).

:wink:

se la durata dell'onda quadra è sufficiente per azionare l'apricancello hai già risolto i tuoi guai :roll:

:wink: ciauzz
Ultima modifica di Retz il 10/05/2005, 13:00, modificato 1 volta in totale.
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

in attesa che arrivi il commutatore antifurto acquistato su eBay ho iniziato lo smontaggio del telecomandino per capire come destreggiarmi e dove saldare i fili (anche se non ho ancora avuto il tempo di andare a recuperare una punta per il saldatore)

un problemino si è risolto da solo ...sulla piletta del telecomandino c'è scritto 12v \:D/

ora devo decidere se togliere il pulsantino SW1 oppure aggiungere i fili per il pulsante antifurto (però temo non ci sia spazio per entrambi) :oops:

Immagine


P.S. mi chiedevo... qual'è l'antenna?
Immagine

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:wink: fà cussì:

io fossi in te farei così, fai un piccolo corto con lo stagno sotto il pulsantino (lasciandolo inserito, così un domani in 2 secondi puoi tornare alla situazione iniziale), poi tiri fuori i cavetti dai due contatti della pila e ti attacchi al pulsante come in foto...

NB: non lasciare la pila inserita se fai così, mi raccomando! :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

non ci avevo pensato al corto sul pulsantino e il commutatore antifurto sulla linea 12v... OTTIMA IDEA RETZ! :thumleft:
Immagine

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Retz ha scritto::wink:
la piletta se vuoi puoi buttarla...
prendi il telecomandino, gli metti in corto il pulsante d'apertura/chiusura in modo che sia sempre chiuso (come se premessi sempre insomma) basta fare un piccolo ponte con lo stagno (rimovibile in futuro!)
poi togli la piletta e al suo posto gli fai arrivare i cavetti d'alimentazione facendoli passare per il pulsante (anche questo se lo fai bene è rimovibile in futuro)... :wink:
risultato: quando tu premi il pulsante sulla plancia il circuito si alimenta e trasmette il segnale al cancello per aprirsi/chiudersi :lol:
[Vabbè, questo è quello che farei io però poi ognuno ha varie esigenze e tempo e fà come meglio crede :wink: ]
:lol: dimostrazione che una immagine vale più di mille parole :wink:
Ultima modifica di Retz il 10/05/2005, 12:59, modificato 1 volta in totale.
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Non so perchè, ma io non metterei i 12V della batteria direttamente nel circuito. Sai ogni volta che premi il pulsante aggiuntivo che scarica che si prende il circuito ?

Avatar utente
P@lox81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1035
Iscritto il: 03/03/2005, 20:11
Località: Calolziocorte (LC)

Messaggio da P@lox81 »

Retz ha scritto::wink: risparmiati la pizza, basta che leggi qui:
http://www.risorsehitech.it/elettronica ... titore.php

Immagine

Due resistenze.
"R1" la metti 3 volte più grande di "R2".
Fra "A" e "C" attacchi la linea +6V (com massa su C).
Fra "B" e "C" prelevi la tua bella 1,5V (sempre con massa in C).

:wink:

se la durata dell'onda quadra è sufficiente per azionare l'apricancello hai già risolto i tuoi guai :roll:

:wink: ciauzz

Domandone in modalità help x retz... :wink:

Dato che non mi ricordo + niente di elettronica,con il prtitore di tensione riesco a fare un riduttore che da 12 v mi abbassa la tensione a 3v?
307 1.6 16v Hdi XS 5p FAP Full can,nero ossidiana,clima automatico,Identicar,antenna corta Comsea,molle H&R -3 cm,fari lpost. lexus style neri,angel eyes neri + kit xeno 8000k,4 battictacco in alluminio,strumentazione aggiuntiva:voltmetro,temperatura olio e pressione turbina...circa 132 cv... Alpine IVA D 310 rb + pxa h701 connessi in ottico, sistema ant. 3vie (doppio Impact RGW 6638 amplificati da un Audison Vrx 2.250 + Tec LS 130 + Tec LS 29 neo pilotati da un Audison Vrx 4.300 e sub Tec TSW 1500 amplificato da un Audison Vrx 2.400),Antifurto aftermarket + combinatore gsm ...

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Guardando lo schema sopra postato:

- Se R1 la metti 7 volte più grande di R2 ottieni ai capi di quest'ultima 1,5V
- Se invece R1 la metti 3 volte più grande di R2 ottieni 3V

NB: in effetti ho postato la soluzione dei 3V nel post sopra riferito ai 1,5!!! ho scritto sbagliato, mo correggiamo subito grassie :lol:

Comunque la formuletta fazile fazile è:

V2= V*[R2/(R1+R2)]

da questa si ottien tutto quello che voltete senza sbagliare :wink:

Per quanto riguarda la +12V naturalmente bisogna collegarsi ad una linea stabilizzata, in plancia ce ne sono a bizzeffe basta cercare, se vuoi collegarti ad una 12V "grezza da batteria" devi prima testare se il circuitino se risente o meno come dice Geppo.. :wink:

ciauzz
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
P@lox81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1035
Iscritto il: 03/03/2005, 20:11
Località: Calolziocorte (LC)

Messaggio da P@lox81 »

Retz ha scritto:Guardando lo schema sopra postato:

- Se R1 la metti 7 volte più grande di R2 ottieni ai capi di quest'ultima 1,5V
- Se invece R1 la metti 3 volte più grande di R2 ottieni 3V

NB: in effetti ho postato la soluzione dei 3V nel post sopra riferito ai 1,5!!! ho scritto sbagliato, mo correggiamo subito grassie :lol:

Comunque la formuletta fazile fazile è:

V2= V*[R2/(R1+R2)]

da questa si ottien tutto quello che voltete senza sbagliare :wink:

Per quanto riguarda la +12V naturalmente bisogna collegarsi ad una linea stabilizzata, in plancia ce ne sono a bizzeffe basta cercare, se vuoi collegarti ad una 12V "grezza da batteria" devi prima testare se il circuitino se risente o meno come dice Geppo.. :wink:

ciauzz
X la 12v la recupero da qualche parte,tipo accendisigari o giù di li,è x attaccarci un lettore mp3 portatile x le prime settimane prima di fare l'impianto...Che valori dovrei usare x le resistenze?
307 1.6 16v Hdi XS 5p FAP Full can,nero ossidiana,clima automatico,Identicar,antenna corta Comsea,molle H&R -3 cm,fari lpost. lexus style neri,angel eyes neri + kit xeno 8000k,4 battictacco in alluminio,strumentazione aggiuntiva:voltmetro,temperatura olio e pressione turbina...circa 132 cv... Alpine IVA D 310 rb + pxa h701 connessi in ottico, sistema ant. 3vie (doppio Impact RGW 6638 amplificati da un Audison Vrx 2.250 + Tec LS 130 + Tec LS 29 neo pilotati da un Audison Vrx 4.300 e sub Tec TSW 1500 amplificato da un Audison Vrx 2.400),Antifurto aftermarket + combinatore gsm ...

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

-devi guardare quanta corrente "ciuccia" il lettore
-da li risali alla potenza che deve essere in grado di dissipare R1
-scegli un valore adeguato delle due resistenze facendo un piccolo sistema fra le varie incognite...
:wink:

:!: però finchè si parla "di circuitini" il semplice partitore và ancora bene, se si parla di cose delicate è meglio andarci cauti ed eventualmente stabilizzare le tensioni con dei regolatori 7812- 7809- ecc..
Se all'ingresso del partitore arriva un picco di tensione te lo ritrovi (seppur attenuato) anche in uscita e ti và a finire tutto sul carico...
Dipende tutto dal carico se è in grado di mangiarsi il picco o meno.. :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

Retz ha scritto: Per quanto riguarda la +12V naturalmente bisogna collegarsi ad una linea stabilizzata, in plancia ce ne sono a bizzeffe basta cercare, se vuoi collegarti ad una 12V "grezza da batteria" devi prima testare se il circuitino se risente o meno come dice Geppo.. :wink:
...quindi nel mio caso posso attaccarmi alla +12v ad esempio dell'hazard?! :roll:
come faccio a riconoscere la +12v stabilizzata? ha un filo di un colore univoco?
Immagine

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Credo.... CREDO, che la 12V stabilizzata venga fuori dalla BSI, quindi cerca il cavo che la porta che non vada alla batteria, oppure a macchina accesa quello che continua a darti i 12V e non i 14,4V (forse ho detto una ca@@ta).

Avatar utente
P@lox81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1035
Iscritto il: 03/03/2005, 20:11
Località: Calolziocorte (LC)

Messaggio da P@lox81 »

Retz ha scritto:-devi guardare quanta corrente "ciuccia" il lettore
-da li risali alla potenza che deve essere in grado di dissipare R1
-scegli un valore adeguato delle due resistenze facendo un piccolo sistema fra le varie incognite...
:wink:

:!: però finchè si parla "di circuitini" il semplice partitore và ancora bene, se si parla di cose delicate è meglio andarci cauti ed eventualmente stabilizzare le tensioni con dei regolatori 7812- 7809- ecc..
Se all'ingresso del partitore arriva un picco di tensione te lo ritrovi (seppur attenuato) anche in uscita e ti và a finire tutto sul carico...
Dipende tutto dal carico se è in grado di mangiarsi il picco o meno.. :wink:
credo che il lettore ciuccia allegramente almeno 500 mA,mi sa che mi conviene optare x lo stabilizzatore...schemino? :D
307 1.6 16v Hdi XS 5p FAP Full can,nero ossidiana,clima automatico,Identicar,antenna corta Comsea,molle H&R -3 cm,fari lpost. lexus style neri,angel eyes neri + kit xeno 8000k,4 battictacco in alluminio,strumentazione aggiuntiva:voltmetro,temperatura olio e pressione turbina...circa 132 cv... Alpine IVA D 310 rb + pxa h701 connessi in ottico, sistema ant. 3vie (doppio Impact RGW 6638 amplificati da un Audison Vrx 2.250 + Tec LS 130 + Tec LS 29 neo pilotati da un Audison Vrx 4.300 e sub Tec TSW 1500 amplificato da un Audison Vrx 2.400),Antifurto aftermarket + combinatore gsm ...

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

è molto facile:

si tratta solo di accostare due condensatori ad un integrato (7812 oppure 7809 oppure 7805 ecc..) in questo modo:

Immagine

L'integrato è già munito di un piccolo dissipatore e ha 3 piedini: ingresso, massa e uscita. Un condensatore da 0,22uF và fra massa e ingresso, l'altro da 0,1uF fra massa ed uscita.. :wink:

Naturalmente all'ingresso collegate la 12V grezza (quella della batteria sporca di picchi) e all'uscita preleverete una bella tensione stabilizzata di 12V oppure 9V puure 5V a seconda del modello di integrato che andrete a scegliere (es: 7805 -> butta fuori 5V stabilizzati)...

Di quello che succede a monte non ve ne fregherà più niente 8)

Tanto per farvi un'idea su che cosa stiamo parlando qui potete vedere un piccolo circuitino che utilizza lo stesso principio:
Immagine
il 7809 è quello nero col buco ( :lol: ) e subito davanti a lui potete notare i due piccoli condensatorini (parallelepipedi bianco panna, ma vano benissimo anche quelli elettrolitici, basta che ci siano... :wink: )

Ciauzz
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Torna a “Generale”