PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Mobilità elettrica/alternativa - dubbi, domande, esperienze

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
bidddo

Re: Mobilità elettrica/alternativa - dubbi, domande, esperienze

Messaggio da bidddo »

jupeugeot ha scritto:
29/12/2023, 17:09
.. è molto più semplice obbligare il poverino privato a cambiare un'auto che funziona perfettamente ...
..Senza contare che per chi vive in condominio senza box è impossibilitato a passare alle BEV anche se lo volesse
Ogni tanto si legge qualcosa di sensato.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Mobilità elettrica/alternativa - dubbi, domande, esperienze

Messaggio da Gian »

Se veramente stessero a cuore la riduzione di tutte le emissioni inquinanti di tutti i mezzi alimentati a combustibili fossili, si sarebbero potute mettere in campo molte idee di progetti funzionanti al fine di intervenire sin da subito su tutti i veicoli circolanti per diminuire e anche di molto le emissioni inquinanti.
Es
Kit di trasformazione in ibrida di auto e furgoni, dotati della sola motorizzazione termica indifferentemente se sia un Diesel o Benzina
Ci sono diversi kit di varie potenze.....
Vedere Landi Renzo impianti

Alimentazione dei motori diesel tramite metano o Gpl in aggiunta al normale gasolio per abbattere tutte le sostanze inquinanti.

Sono kit già tutti testati e collaudati.......non a caso il TUV li ha già omologati e resi disponibili per le installazioni e i collaudi.

Perche non vengono incentivati almeno nell'immediato dato che sin da subito contribuiscono a ridurre tutte le emissioni senza aspettare che il popolo avanzi decine di migliaia di euro per comprarsi un'elettrica ?

Probabilmente il vero motivo non è legato all'inquinamento ed ai sui effetti sulla salute delle persone.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10044
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Mobilità elettrica/alternativa - dubbi, domande, esperienze

Messaggio da bassplayer »

Sono assolutamente d'accordo con Gian.
Lo dimostra il fatto che a quanto ne so non sia nemmeno possibile sostituire un vecchio motore con uno moderno euro 6. Avendo cura di montare un motore moderno, ad esempio il 1.6 pure tech da 150 CV e tutti i relativi sistemi anti inquinamento perché ad esempio la mia 406 non può diventare una Euro 6? Sarebbe costato meno che prendere una macchina nuova

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Mobilità elettrica/alternativa - dubbi, domande, esperienze

Messaggio da Gian »

Ma soprattutto avresti avuto la possibilità di diminuire le sostanza inquinanti sin da subito a tutto favore della salute delle persone e del pianeta.
Questo a mio avviso è interesse per la salute e l'ambiente.
Domani ci pensiamo intanto riduciamo subito.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7675
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Mobilità elettrica/alternativa - dubbi, domande, esperienze

Messaggio da RogerAL »

@ Gian

Scusa, ma non capisco il nesso fra i tuoi link sull'H rispetto la mia esternazione sul costo di energia elettrica da nucleare, dell'H rispetto al costo pari a zero o quasi dalle fonti rinnovabili. Boh..
PS: pare che anche in FR e tutti coloro che importano energia nucleare, non sia così tanto conveniente, dopo gli ultimi aumenti

@ Bass

A parte che nessuno, per Legge ( ovvio, dovrai seguire delle procedure corrette dal costo improponibile, ma c'è qualcuno che comunque si cimenta)può vietarti di montare anche il motore Ferrari, sulla 406, ma,scusa, dove starebbe il busco se poi comunque a circolare nelle città da una certa data ti verrà vietato (matematico) e sarai comunque obbligato a passare ad una BEV?

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28287
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: Mobilità elettrica/alternativa - dubbi, domande, esperienze

Messaggio da Squalo »

RogerAL ha scritto:
29/12/2023, 23:01
circolare nelle città da una certa data ti verrà vietato (matematico) e sarai comunque obbligato a passare ad una BEV?
Dubito però che quella data sia così vicina come alcuni di noi pensano (o sperano) ;-)
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
Immagine ovvero Immagine
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7675
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Mobilità elettrica/alternativa - dubbi, domande, esperienze

Messaggio da RogerAL »

Beh, hanno già bloccato delle E6 diesel in alcune città ed occasioni ;) Quindi non tiriamocela troppo....;)
Nella mia città, le E5 diesel è dammò che hanno limitazioni, anche se non sistematiche. Eppoi siamo ancora,pet poco, nel 2023....hai voglia da qui al 2030 le cose che cambieranno ;)

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28287
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: Mobilità elettrica/alternativa - dubbi, domande, esperienze

Messaggio da Squalo »

Non è questione di tirarsela... qui a Padova circolano de iure anche le Euro5 mentre de facto circolano auto di qualsiasi classe di emissione. Questo perché l'amministrazione comunale, fortunatamente illuminata, capisce che nessuno può spendere migliaia di euro (che non ha) per stare dietro a normative lunari e, di conseguenza, dà mandato alla polizia municipale di dare maggior peso al controllo dell'ordine e della sicurezza sociali che non a quello strumentale delle carte di circolazione. Vista poi l'assenza generale di lamentele sui controlli da parte della cittadinanza penso che, altrettanto illuminatamente, si siano allineate a tali modalità anche anche Questura e Prefettura... e penso che la cosa valga non solo per la mia città ma per la maggior parte della mia regione.

(Io, nel 2018, pensando stoltamente che mi avrebbero davvero incarcerato, ho rottamato una sanissima 307 diesel Euro4... e sono ancora qui che mi mangio le mani :roll: )

Quanto al resto, dubito che esisterà mai una data in cui verrà impedita la circolazione alle auto storiche (generatrici di una grossa fetta di indotto e quindi di "giro economico"), per cui credo proprio che, almeno fino a che sarò in vita, non vedrò mai circolare solo ed esclusivamente BEV ;-)
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
Immagine ovvero Immagine
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7675
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Mobilità elettrica/alternativa - dubbi, domande, esperienze

Messaggio da RogerAL »

Per carità, non sono necessarie FF.OO supplementari, ronde e quant'altro,sufficenti tlc d'accesso e/o portali dedicati (vero, Milano?)
Date in verità già esistono, però siamo in itaglia petanto valgono come il 2 da picche,ecc....
Diciamo che hanno cominciato con le macro sanzioni verso le amministrazioni pubbliche locali....e quelle si che faranno 90! Credimi e comunque a riveder le stelle fra 5 anni ;)
Dobbiamo, tutti itagliani, di smettetla di pensare che in ogni caso ci sarà una scappatoia o ci penserà il nostro vicino.
Pensa che io sono anche contrario agli incentivi per le BEV.....è tutto debito che poi lascerò ai miei, e spero non mi malediranno in eterno per ciò quando avranno il senno della cosa e poterlo fare.
Poi, certo, il problema potrebbero essere i ceti bassi, ma sono convinto che fra 5/10 anni ci saranno BEV che costetanno come una Panda, a pari livello, ovvio. Il problema,semmai, è , come succede anche ora, che la maggior parte del popolo che può permettrrsi solo la Panda, tende di riffa o di raffa ad acquistarsi la Golf ;) Con tutte le conseguenze del caso,ovvio.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Mobilità elettrica/alternativa - dubbi, domande, esperienze

Messaggio da Gian »

....o forse è ora che tutte le amministrazioni locali smettano di arrogarsi il diritto di comandare su quando, come e dove noi utenti possiamo usare le nostre auto pagate con i nostri soldi.

Quindi come stiamo messi ?
Di fatto le amministrazioni sono in uno stato di diritto versi tutti - e - gli utenti in uno stato di dovere con mutismo e rassegnazione a dover sborsare ciclicamente migliaia di euro ?
Tu lavori per il tuo "padrone" ?
Come dico sempre la virtù sta nel mezzo.

P.s. un esempio recente di Milano
Il sindaco si è arrogato il diritto di imporre a tutti i camion di dotarsi di segnalatore angolo cieco.
Quindi al di sopra del c.d.s. quando per prima l'amministrazione comunale non ha adottato tutte le precauzioni per costruire piste ciclabili sicure.
Anche qui stato di diritto !
Fine out
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10044
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Mobilità elettrica/alternativa - dubbi, domande, esperienze

Messaggio da bassplayer »

Ormai per essere sanzionati è sufficiente passare sotto la telecamera sbagliata.
Per quanto riguarda la sostituzione del motore, l'unica strada percorribile è quella di far omologare il veicolo come esemplare unico.
Sinceramente avrei preferito sborsare 10.000 euro per avere un motore nuovo nella 406 piuttosto che 25.000 per una Toyota di seconda mano.

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7675
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Mobilità elettrica/alternativa - dubbi, domande, esperienze

Messaggio da RogerAL »

Gian ha scritto:
30/12/2023, 10:45
....o forse è ora che tutte le amministrazioni locali smettano di arrogarsi il diritto di comandare su quando, come e dove noi utenti possiamo usare le nostre auto pagate con i nostri soldi.

Eh, no, mio caro...con i tuoi soldi puoi, vero, farci ciò che credi, ma nel cortile di casa tua. Nel momento in cui esci dal portone di casa, il problema diventa della community e come tale va trattato. Oppure poi si ricade nell'anarchia, ed allora il paese giusto per tale stato di cose non è questo, mi spiace. E come dicono in Suisse, la dogana verso l'espatrio è sempre aperta, non dimenticarlo, mai.

Quindi come stiamo messi ?
Di fatto le amministrazioni sono in uno stato di diritto versi tutti - e - gli utenti in uno stato di dovere con mutismo e rassegnazione a dover sborsare ciclicamente migliaia di euro ?
Tu lavori per il tuo "padrone" ?
Come dico sempre la virtù sta nel mezzo.

Difatti stimao messi male. Le amministrazioni pubbliche sono di fatto bloccate e possono servire tutt'al più a distribuire carte bollate. Diamo pure potere ai cittadini che con i loro voti eleggeranno coloro i quali poi ci GOVERNINO come si deve, nel senso che possono disporre del bene pubblico a loro discrezione....poi pagheranno nel caso sbagliassero, ma almeno diamogli credito.Ora possono fare poco più di nulla, grazie ad uno Stato centralizzato che manco i soldi, manda loro.

P.s. un esempio recente di Milano
Il sindaco si è arrogato il diritto di imporre a tutti i camion di dotarsi di segnalatore angolo cieco.
Quindi al di sopra del c.d.s. quando per prima l'amministrazione comunale non ha adottato tutte le precauzioni per costruire piste ciclabili sicure.
Anche qui stato di diritto !
Fine out

Ma difatti lo Stato ha cannato alla grande: bene ha fatto il comune di MI per quell'ordinanza, peccato solo che lo Stato non ha seguito il suo esempio modificando il CDS di conseguenza (come in altri Stati EU). Ogni proprietario con etica, dovrebbe farlo senza bisogno di alcuna ordinanza, ma qui ricadiamo nel discorso di cui sopra: siamo in itaglia!!! Ed è pieno di itagliani!!!
bassplayer ha scritto:
30/12/2023, 11:12
Ormai per essere sanzionati è sufficiente passare sotto la telecamera sbagliata.
Per quanto riguarda la sostituzione del motore, l'unica strada percorribile è quella di far omologare il veicolo come esemplare unico.
Sinceramente avrei preferito sborsare 10.000 euro per avere un motore nuovo nella 406 piuttosto che 25.000 per una Toyota di seconda mano.

Concordo [/b]con te per la spesa, ma non è comunque così semplice, a cominciare dal nulla osta della Casa.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Mobilità elettrica/alternativa - dubbi, domande, esperienze

Messaggio da Gian »

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

bidddo

Re: Mobilità elettrica/alternativa - dubbi, domande, esperienze

Messaggio da bidddo »

Grazie per il link Gian.
1200km di autonomia sembrerebbero tanti ma...
lo standard di omologazione cinese CLTC determina l'autonomia teorica calcolando questi 1200 km in base ad un test che avviene su una percorrenza di soli 14,5 km, ad una velocità media inferiore ai 29 km/h.
In condizioni d'uso reali per noi, cioè considerando le distanze e le velocità che si mantengono sulle strade europee, penso che si possa immaginare una autonomia di circa la metà del dichiarato.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Mobilità elettrica/alternativa - dubbi, domande, esperienze

Messaggio da Gian »

Grazie a biddo per la precisazione.
Sarà forse per questa tua spiegazione che il consumo effettivo di molte BEV si discosta anche di parecchio dal dichiarato.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “Generale”