PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Messaggio da bobkent »

Io, invece, eviterei proprio di salirci su una macchina del genere!!!! :lol: :lol: :lol:
La mitica 127, ce l'aveva mio padre, una prima serie, color verde oliva, che tanto andava di moda in quegli anni! Su quella ho imparato a guidare la macchina, ancor prima di andare in motorino! :D
Certo, non aveva chissà quali diavolerie elettroniche, ma aveva il vecchio 903 cc. nella versione non "soffocata" dalle norme antinquinamento con 47 scatenati cavalli! :mrgreen:
Ecco, anche in questo, ossia le norme antinquinamento, sono stati fatti enormi passi in avanti, a scapito delle prestazioni, però (anche se c'è chi "tarocca" le auto per avere comunque anche le prestazioni, ma di questo si parla in un altro topic.... :roll: ). Chi non ricorda i diesel anni 80/90, che facevano un fumo nero mostruoso? Ricordo una Volvo 240 di un amico che sembrava una ciminiera appena si schiacciava sull'acceleratore.
Però oggi, nel nome dell'ecologia, si ha a che fare con fap, catalizzatori, serbatoi di urea etc., che spesso portano più problemi che benefici. Basta guardare i topic di questo forum per vedere in quanti hanno imprecato nel vedere la scritta "anomalia antinquinamento"!!!! :mad:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
nina
Peugeottista veterano
Messaggi: 447
Iscritto il: 05/05/2010, 23:31
Località: livorno

Re: Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Messaggio da nina »

Dopo oltre quaranta anni vissuti in varie concessionarie come meccanico e poi accettatore gli ultimi 21 in conce Peugeot né o viste tante ,ora sono felicemente in pensione,devo dire che quando vedo macchine di 20 anni e oltre mi viene la pelle d'oca ,perché secondo me erano meglio io e altri miei colleghi abbiano sempre detto che l'elettronica cià rovinato la vita. :)
308 1.6 110cv feline nero perla,fari xeno originali ,rt4 ,distanziali alle ruote, lampade led alle plafoniere,pomello cambio personalizzato ,volante del'rcz,spoyler posteriore maniglie porte cromate

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Messaggio da bobkent »

Detto da uno che le mani sulle macchine ce le sa mettere (eccome!) non è una cosa consolante.... :(
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
nina
Peugeottista veterano
Messaggi: 447
Iscritto il: 05/05/2010, 23:31
Località: livorno

Re: Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Messaggio da nina »

Ciao,questa è una mia opinione ,anche se devo dire che x quanto riguarda la sicurezza si sono fatti passi da gicante ,io ho cominciato come apprendista in una conce lancia e ricordo la bellezza della Fulvia della Flavia ecc ecc e se ricordo bene erano abbastanza affidabili spinterogeno e doppio carburatore il debimetro non l'avevano ancora inventato.
308 1.6 110cv feline nero perla,fari xeno originali ,rt4 ,distanziali alle ruote, lampade led alle plafoniere,pomello cambio personalizzato ,volante del'rcz,spoyler posteriore maniglie porte cromate

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Messaggio da Gian »

nina ha scritto:Ciao,questa è una mia opinione ,anche se devo dire che x quanto riguarda la sicurezza si sono fatti passi da gicante ,io ho cominciato come apprendista in una conce lancia e ricordo la bellezza della Fulvia della Flavia ecc ecc e se ricordo bene erano abbastanza affidabili spinterogeno e doppio carburatore il debimetro non l'avevano ancora inventato.
Ciao Nina
Intanto i miei complimenti
In merito alle due auto da te nominate spero ricorderai le rifiniture altro che marchi tedeschi.
In merito all'affidabilità ricorderai altrettanto bene i mangia km di un tempo. Figure professionali ormai scomparse ma di sicura e indiscussa capacità e utilità.
Un saluto Gian
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Messaggio da bobkent »

nina ha scritto:Ciao,questa è una mia opinione ,anche se devo dire che x quanto riguarda la sicurezza si sono fatti passi da gicante ,io ho cominciato come apprendista in una conce lancia e ricordo la bellezza della Fulvia della Flavia ecc ecc e se ricordo bene erano abbastanza affidabili spinterogeno e doppio carburatore il debimetro non l'avevano ancora inventato.
Se non ricordo male i carburatori (ma questo valeva anche per altre auto) erano molto delicati e complicati da mettere a punto. Ma anche il riuscire a metterli a punto era una soddisfazione per il meccanico che lo faceva. Adesso fanno tutto i computer...
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Messaggio da Gian »

bobkent ha scritto:
nina ha scritto:Ciao,questa è una mia opinione ,anche se devo dire che x quanto riguarda la sicurezza si sono fatti passi da gicante ,io ho cominciato come apprendista in una conce lancia e ricordo la bellezza della Fulvia della Flavia ecc ecc e se ricordo bene erano abbastanza affidabili spinterogeno e doppio carburatore il debimetro non l'avevano ancora inventato.
Se non ricordo male i carburatori (ma questo valeva anche per altre auto) erano molto delicati e complicati da mettere a punto. Ma anche il riuscire a metterli a punto era una soddisfazione per il meccanico che lo faceva. Adesso fanno tutto i computer...
Per quanto conosco, mi permetto di risponderti senza nulla togliere a nina nulla della sua professionalità, capacità e bravura.

E' vero - dove una delle maggiori difficoltà era quella di sincronizzarli perfettamente come per esempio quelli dell'Alfa o per quelli della 205 e 106 Rally prima versione entrambe 1300 dove erano e 2 doppi corpi.
In termini di complessità anche quello doppio corpo del mio Suzuki di marca Aisin non scherza affatto dove sebbene sia uno solo, ma ha molti accorgimenti per farlo funzionare soprattutto nelle varie pendenze tallone d'Achille di tutti gli altri (normali).
Ma nonostante tutti gli amenicoli vari che ha attaccato, son 30 anni che fa il suo onorato lavoro e pensare che ha anche lo starter automatico che funziona in modo progressivo in assenza di elettronica che lo gestisce.
Unica cortezza per farlo lavorare bene è la qualità della benzina che con la 100 ottani fa girare il motore come un orologio svizzero.
Quando i giapponesi progettavano e costruivano in modo eccellente.
Chapeau
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “Generale”