PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Guida autonoma veicoli PSA a che punto sono ?

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Guida autonoma veicoli PSA a che punto sono ?

Messaggio da BiciMotard »

Concordo, bobkent, e... tanto per rispondere alla domanda del buon Gian, che saluto, direi una cosa sulla quale vedo che siamo tutti d'accordo: siamo ancora parecchio distanti dalle auto a guida autonoma... e non vale solo per PSA. ;-)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32132
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Guida autonoma veicoli PSA a che punto sono ?

Messaggio da Gian »

bobkent ha scritto:Appunto, guido io e basta, non voglio che sia un computer a guidare per me!
E poi, una considerazione "nostalgica". Con queste auto dovre troveremmo quella sensazione di "avere in mano il mondo" il giorno che da giovani si ha quando si fa la patente, la prima auto, la possibilità di andare all'avventura per i fatti miei??? Troppo bello, nessun computer potrà mai darmela.... :)
Mi sbaglierò, ma potrebbe essere (lo spero, sinceramente) che tutte queste auto, alla fine, rimangano dei sogni, come lo erano negli anni '50 le auto volanti. Guardando gli articoli dell'epoca si diceva che negli anni 2000 tutti sarebbero andati in giro con un'auto del genere, ma ancora adesso siamo con le ruote ben piantate sull'asfalto!
Per la nostalgia dei tempi che furono, esiste il mondo delle auto d'epoca, dove potrai rievocare tutte le tue emozioni di un tempo.....
Fidati è proprio così....
Essendo prive di elettronica, avrai di che sbizzarrirti e il fatto di dover scaldare il motore, attendere che i fluidi vadano almeno un po' in temperatura pena borbottii e vuoti se non spegnimenti è la naturale conseguenza di una guida e uno stile di vita Lenta-mente.
Tanti ben ricordi d'antan che sovente mi piace rivivere......

Chiusa questa parentesi e tornando on topic, il salto generazionale è molto molto ampio, tant'è che comprendo tutta questa diffidenza e reticenza, tuttavia ricorda che quando sei a bordo di un aereo di ultima generazione sei nelle mani di un ottima elettronica (per tutti coloro che son convinti che la qualità dell'elettronica non c'entra niente), gestita da un'ottimo software e asservita dall'ottima meccanica.
Avere 2 bravissimi e preparatissimi piloti che sorvegliano tutto in qualunque istante ma che qualunque loro manovra passa inevitabilmente attraverso comandi drive by wire , presuppone che ci sia un'affidabile elettronica progettata e costruita da persone competenti e soprattutto che l'azienda che la costruisce non abbia perseguito uno smisurato risparmio come purtroppo accade per tutte le auto di ultima generazione.

La prossima volta che ti capiterà di viaggiare per esempio su un air-bas o su qualche altro aereo di ultima generazione avrai affidato la totale sicurezza della tua persona, anche se a tua insaputa in mano all'elettronica, al software e alla meccanica.
Solo dopo arrivano i 2 bravi piloti.
Meditate gente meditate.....
Anche per questo motivo rimango convinto che l'auto a guida totalmente autonoma ha da venire anche se non nel brevissimo periodo. Quel che mi preoccupa è la serietà delle case nell'investire in progetti fatti con il cervello di tecnici con i contro.....e non con i piedi come purtroppo - troppo spesso capita di vedere dove a volte a posteriore i tecnici sono chiamati a porre rimedio per quanto possibile.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Lupo Alberto
Peugeottista novello
Messaggi: 88
Iscritto il: 01/03/2016, 11:12
Località: Piemonte

Re: Guida autonoma veicoli PSA a che punto sono ?

Messaggio da Lupo Alberto »

bobkent ha scritto:..... E poi, una considerazione "nostalgica". Con queste auto dovre troveremmo quella sensazione di "avere in mano il mondo" il giorno che da giovani si ha quando si fa la patente, la prima auto, la possibilità di andare all'avventura per i fatti miei??? Troppo bello, nessun computer potrà mai darmela.... :) .....
Infatti, l'auto per me è un piacere proprio perchè la guido, se non posso più guidarla allora il piacere svanisce! :(
Un conto è avrere ogni possibile sistema di assistenza alla guida che dia più sicurezza, un'altro è farsi scarrozzare dal computer!
Peugeot 208 - 1.2 12v VTI 82CV - Active - Bianca
Peugeot 308 - 1.2 130HP - EAT6 - Allure - Grigio Alluminio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32132
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Guida autonoma veicoli PSA a che punto sono ?

Messaggio da Gian »

Lupo Alberto ha scritto:
bobkent ha scritto:..... E poi, una considerazione "nostalgica". Con queste auto dovre troveremmo quella sensazione di "avere in mano il mondo" il giorno che da giovani si ha quando si fa la patente, la prima auto, la possibilità di andare all'avventura per i fatti miei??? Troppo bello, nessun computer potrà mai darmela.... :) .....
Infatti, l'auto per me è un piacere proprio perchè la guido, se non posso più guidarla allora il piacere svanisce! :(
Un conto è avrere ogni possibile sistema di assistenza alla guida che dia più sicurezza, un'altro è farsi scarrozzare dal computer!
Ciao
Comunque credo lascino libertà di guida al conducente dove i controlli di sicurezza veglieranno contro eventuali sviste relegando la guida totalmente autonoma alla volontà di esso. Nel senso che se mi va guido io altrimenti io sovraintendo e lascio che l'auto mi conduca a destinazione.
Almeno questo il mio pensiero.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Guida autonoma veicoli PSA a che punto sono ?

Messaggio da BiciMotard »

Gian ha scritto:Comunque credo lascino libertà di guida al conducente dove i controlli di sicurezza veglieranno contro eventuali sviste relegando la guida totalmente autonoma alla volontà di esso. Nel senso che se mi va guido io altrimenti io sovraintendo e lascio che l'auto mi conduca a destinazione.
Almeno questo il mio pensiero.
;-)
Si, Gianluigi, tu puoi anzi devi sovrintendere, ma bisogna vedere se fai in tempo a reagire. Quando la vettura è finita sotto il cassone di un camion (e non è stato il primo caso) probabilmente il malcapitato passeggero non se l'aspettava, se no figurati se non interveniva.
Detto ciò, la guida di un aereo è completamente diversa perché è normale che si faccia prima il piano di volo in modo da evitare interferenze con rotte di altri aerei ed i tempi in cui si svolgono gli "eventi" di volo (a detta di un pilota che ho conosciuto) sono enormemente più lunghi rispetto a quanto accade per i veicoli terrestri, vuol dire che c'è tutto il tempo di fare correzioni.
Ti faccio un esempio: quando il comandante o chi per esso decide di attivare l'auto-pilota per la discesa, egli può stare tranquillo che da lì in avanti non ci sarà nulla ad interferire, cosa non garantita invece quando io dico al computer della vettura: portami da A a B anche se al momento la strada è sgombra. le condizioni al contorno sono dunque completamente diverse.

E proprio per quest'ultimo aspetto che prima di stare a discutere sulla fattibilità tecnica e sulle tempistiche di attuazione della guida autonoma, bisognava discutere (non parlo per noi, ovviamente) delle implicazioni di questo fenomeno completamente nuovo. Innanzitutto bisognava decidere prima le regole per poter far circolare veicoli di questo tipo partendo imprescindibilmente dall'attribuzione delle responsabilità che questo comporta, a costo di non permettere la circolazione di questi veicoli finchè non si sia fatta chiarezza.

Invece sto notando che si è partiti (come al solito) al contrario: prima si immettono in circolazione questi "alieni" viaggianti e poi, dopo un congruo numeri di morti ed incidenti, si penserà forse a risolvere il problema!

Ma voi provate ad immaginare cosa succederebbe oggi se uno di questi "mostri" non vedesse un gruppo di ciclisti e ne buttasse nel fosso dieci o quindici! Non vorrei essere nei panni del malcapitato proprietario!

Ecco, questo è il mio modo di vedere le cose. :salute:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23710
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Guida autonoma veicoli PSA a che punto sono ?

Messaggio da bobkent »

Vedo che la discussione è andata molto avanti.... MI scuso se non sono intervenuto prima, ma nel fine settimana mi collego molto poco.... :oops:
Il mio pensiero è molto simile a quanto leggo nel messaggio precedente a questo. Non si può dire "facciamo le auto a guida autonoma" senza che si sia più che sicuri di non creare danni. Ok, mi direte, anche nel caso di airbag, cinture di sicurezza etc. ci sono state vittime quando si sperimentava, ma almeno (mi ripeto) queste erano cose utili per la sicurezza. Le auto a guida autonoma nel nome di quale sicurezza vengono studiate. Ben vengano i vari "gadget" che mi permettono di avere una visione notturna perfetta (o anche in caso di pioggia forte o neve, c'è giusto un interessante articolo a questo proposito sul numero di Quattroruote in edicola dedicato alla "Silicon Valley" israeliana). Ma la guida autonoma a chi serve, a cosa??? A nulla! Se voglio andare da qualche parte senza guidare c'è il treno, c'è l'aereo, gli autobus. La macchina, almeno per me, è il simbolo della libertà assoluta di andare dove mi pare quando mi pare. Perchè devo lasciare questo piacere a uno stupido computer?
Gian, guidare un'auto d'epoca di sicuro mi appassiona molto. Ma perchè devo per forsa avere un'auto d'epoca (oltretutto dovendo sostenere ulteriori costi oltre a quelli dell'auto "zombie")? Io voglio guidare la mia auto di tutti i giorni, quella che uso per andare al lavoro, per portare in giro la mia famiglia, non farmi portare in giro da un computer a quattro ruote. No di sicuro.... :thumbdown:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)


Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl ;)

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Guida autonoma veicoli PSA a che punto sono ?

Messaggio da BiciMotard »

http://motori.virgilio.it/notizie/dopo- ... ref=libero" onclick="window.open(this.href);return false;

e meno male, anche se è solo una proposta.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23710
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Guida autonoma veicoli PSA a che punto sono ?

Messaggio da bobkent »

Per fortuna che almeno le associazioni dei consumatori non pensano solo con la logica del vile denaro come fanno le aziende! Mi auguro che passi questa proposta e che rimanga in vigore, anche perchè, a mio parere, non sarà mai soddisfatta la condizione che (cito) fino a che non sarà garantita la totale sicurezza sia per gli utenti che viaggiano a bordo di tali automobili intelligenti, sia per i pedoni e per gli altri automobilisti ‘tradizionali'”.
Niente auto "zombie" sulle strade....
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)


Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl ;)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32132
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Guida autonoma veicoli PSA a che punto sono ?

Messaggio da Gian »

......bene bene vedo che il tema è dibattuto anche dalle associazioni dei consumatori
Vedremo
Intanto quel che non condivido è il fatto che nonostante l'interesse sia comune di fatto ogni casa fa a se salvo spendere tempo e soldi vanificando in parte lo studio e i testi di questi dispositivi.
Se solo si fossero divisi i compiti perseguendo un comune progetto a mio avviso potrebbero essere ad una maggior fase di sviluppo.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23710
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Guida autonoma veicoli PSA a che punto sono ?

Messaggio da bobkent »

E su quest'ultimo punto concordo totalmente con te, Gian! :thumbright:
E' mai possibile che ognuno deve fare per conto suo, come se ogni casa automobilistica debba far vedere alle altre quanto è più brava??? La stessa cosa è successa con le ibride plug-in o le auto elettriche.
Ogni casa necessita del proprio cavo di alimentazione per connettersi alla rete elettrica per ricaricare le batterie! :neutral:
Anche qui, come successo per i connettori di ricarica dei telefoni cellulari, si dovrebbe imporre uno standard che poi tutti devono seguire. Così, ad esempio, se vado da qualche parte e dimentico il cavo a casa oppure si danneggia per un qualsiasi motivo posso andare in un qualsiasi negozi di ricambi per auto e comprarne uno nuovo, senza dover andare dal concessionario della mia marca per avere un cavo di ricambio (solitamente non disponibile immediatamente e a prezzo carissimo).
Ma a questo punto, mi viene spontanea una domanda: perchè le case automobilistiche non hanno chiesto prima ai guidatori se sono davvero interessati a un'auto a guida autonoma prima di investirci valanghe di soldi (che potevano essere spesi meglio per altre cose)???? :scratch:
Il rischio è che poi a pochi interessino veramente questo tipo di auto....
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)


Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl ;)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32132
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Guida autonoma veicoli PSA a che punto sono ?

Messaggio da Gian »

Vero Bob
Se non ho ricordo male mi sembra siano 18 le tipologie di attacchi per la ricarica delle batterie
Anche qui stendiamo un velo pietoso.
:thumbdown:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23710
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Guida autonoma veicoli PSA a che punto sono ?

Messaggio da bobkent »

Gli ultimi numeri (compresi le marche cinesi che ultimamente si stanno affacciando sul mercato, ma che per ora non escono dai confini cinesi) parlano di circa 30 tipi diversi di attacchi. Una follia! :thumbdown:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)


Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl ;)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32132
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Guida autonoma veicoli PSA a che punto sono ?

Messaggio da Gian »

bobkent ha scritto:Gli ultimi numeri (compresi le marche cinesi che ultimamente si stanno affacciando sul mercato, ma che per ora non escono dai confini cinesi) parlano di circa 30 tipi diversi di attacchi. Una follia! :thumbdown:
:shock: :shock: :shock:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Guida autonoma veicoli PSA a che punto sono ?

Messaggio da BiciMotard »

[quote="Gian]Intanto quel che non condivido è il fatto che nonostante l'interesse sia comune di fatto ogni casa fa a se salvo spendere tempo e soldi vanificando in parte lo studio e i testi di questi dispositivi.
Se solo si fossero divisi i compiti perseguendo un comune progetto a mio avviso potrebbero essere ad una maggior fase di sviluppo.[/quote]
Osservazione più che lecita!! Visto che la cosa coinvolgerà anche servizi e infrastrutture a livello generale, e non certo per un singolo paese, si poteva come minimo organizzare un progetto comune, almeno europeo, come si è sempre fatto. Sono stati sviluppati progetti europei in campo automobilistico per un mucchio di pu********te e si poteva farne uno serio almeno per questo!
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Guida autonoma veicoli PSA a che punto sono ?

Messaggio da BiciMotard »

bobkent ha scritto:Ma a questo punto, mi viene spontanea una domanda: perchè le case automobilistiche non hanno chiesto prima ai guidatori se sono davvero interessati a un'auto a guida autonoma prima di investirci valanghe di soldi (che potevano essere spesi meglio per altre cose)???? :scratch:
Il rischio è che poi a pochi interessino veramente questo tipo di auto....
Il fatto è che, di norma, è il marketing che decide e crea le esigenze. Quando butti sul mercato una cosa innovativa devi per forza essere tu a spingerla vendendola come cosa utile, perché se non fai così, nessuno ne sentirebbe la mancanza per definizione, perché prima non esisteva e tu non sei abituato a considerarla.
Pensa al discorso dei telefonini e della loro successiva evoluzione in smartphone: tutti noi li abbiamo comprati perché ce li siamo trovati sul mercato con tutti i benefici correlati e ben pubblicizzati; se avessero chiesto prima a noi, chi ne avrebbe sentito la mancanza? Il marketing funziona così: il loro lavoro consiste esattamente nel creare le esigenze, nel convincerti di cosa sia meglio per te e spingere in modo che tu la compri.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “Generale”