PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Valvola EGR? pompa HP?
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Valvola EGR? pompa HP?
Ciao a tutti,
Umberto, sono contento che hai fatto la modifica. Con poca spesa c'è tanta resa. Questo è il motivo per cui sulla mia xantia, non l'ho mai pulita, nel momento in cui si è presentato il problema, bypass e non ci si pensa più per tutta la vita della macchina, perchè di fatto anche se lavora, e dipende da come ha fatto la modifica che vorrei tanto saperlo, non rompe più le scatole a nessuno ne tanto meno per la revisione, sicuro che non ti faranno storie.
Infatti se uno ci pensa, tutte le case costruttrici pagano fior di ingegneri per progettare motori che consumino sempre meno e rispettino direttive antinquinamento sempre più severe, quando poi, vanificano parte del lavoro attraverso questi escamotage e ricircolo dei vapori d'olio che anche quelli, sono una bestia nera per tutti i motori.
Infatti su una altro mezzo di mia proprietà, dotato di motore a benzina, gli ho fatto proprio quella modifica, per non imbrattare tutto il sistema di alimentazione, candele valvole, sedi valvole ecc ecc.
Anche questa modifica, è fattibile nei motori diesel, ma solo se arrivano a consumare parecchio olio ogni 1000 km altrimenti il gioco non vale la candela, malgrado sia di semplicissima e velocissima realizzazione.
Quindi confermi le mie stesse impressioni guidandola.
Dopo la modifica, è cambiata da subito la risposta soprattutto dai 1000 sino ai 2000 giri circa???
Poi, in alto, il tiro non cambiava, ma nel traffico, o dove necessitavano continui stop and go, la differenza io la sentivo moltissimo.
Credo che aspettiamo tutti notizie più precise sul tipo di intervento che ti ha fatto.
Non nascondo che sebbene in garanzia, mi viene una forte tentazione di togliere il carter coprimotore del mio 2.2 HDI e studiarmi la modifica all'EGR
Che ci debbo fare, sono fatto così, forse un po' malato, ma...
Saluti a tutti Gian
Umberto, sono contento che hai fatto la modifica. Con poca spesa c'è tanta resa. Questo è il motivo per cui sulla mia xantia, non l'ho mai pulita, nel momento in cui si è presentato il problema, bypass e non ci si pensa più per tutta la vita della macchina, perchè di fatto anche se lavora, e dipende da come ha fatto la modifica che vorrei tanto saperlo, non rompe più le scatole a nessuno ne tanto meno per la revisione, sicuro che non ti faranno storie.
Infatti se uno ci pensa, tutte le case costruttrici pagano fior di ingegneri per progettare motori che consumino sempre meno e rispettino direttive antinquinamento sempre più severe, quando poi, vanificano parte del lavoro attraverso questi escamotage e ricircolo dei vapori d'olio che anche quelli, sono una bestia nera per tutti i motori.
Infatti su una altro mezzo di mia proprietà, dotato di motore a benzina, gli ho fatto proprio quella modifica, per non imbrattare tutto il sistema di alimentazione, candele valvole, sedi valvole ecc ecc.
Anche questa modifica, è fattibile nei motori diesel, ma solo se arrivano a consumare parecchio olio ogni 1000 km altrimenti il gioco non vale la candela, malgrado sia di semplicissima e velocissima realizzazione.
Quindi confermi le mie stesse impressioni guidandola.
Dopo la modifica, è cambiata da subito la risposta soprattutto dai 1000 sino ai 2000 giri circa???
Poi, in alto, il tiro non cambiava, ma nel traffico, o dove necessitavano continui stop and go, la differenza io la sentivo moltissimo.
Credo che aspettiamo tutti notizie più precise sul tipo di intervento che ti ha fatto.
Non nascondo che sebbene in garanzia, mi viene una forte tentazione di togliere il carter coprimotore del mio 2.2 HDI e studiarmi la modifica all'EGR
Che ci debbo fare, sono fatto così, forse un po' malato, ma...
Saluti a tutti Gian
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- umberto
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 16/09/2008, 21:26
- Località: (BR)San Pietro Vernotico - (BG)Bergamo
Re: Valvola EGR? pompa HP?
Ciao Gian la modifica come dici tù la senti a bassi regimi tra 1000 - 2000 giri circa...
ad alti regimi no cambia niente anche nei sto and go si vede la differeza nel partire...prima si affogava mentre adesso fila liscia
quindi se devi fare la modifica falla tanto la garanzia rimane uguale figurati se si accorgono...
il mio consiglio è di rivolgerti al meccanico di fiducia è unpò incasinata la cosa devi fare attnzione a non far cadere viti è bulloni ameno che non sei un meccanico tù ed hai tutti gli attrezzi la cosa cambia,l'unica cosa che ti dico falla...
...x il resto vediamo come si comporta la macchina nei prossimi giorni.Buona giornata




407sw 2.0 HDi FAP 16V executive-imm.06-05-Grigio Ferro-rt3 6.63-mappa Italia 2007-2008-antennino corto 807-impianto stereo JBL caricatore cd-Pneumatici Michelin Pilot Exalto 17"-sensori di parcheggio-valvola EGR otturata
Re: Valvola EGR? pompa HP?
bRAVO Umberto!!
certo a vederti così soddisfatto mi fai venir voglia di farlo immediatamente (infatti tra i 1000/2000 sonnecchia un po' la leoncima...).....quindi e' stata solo by-passata od eliminata ? ti e' costato molto?

Peugeot 407SW 2.0HDI Tecno Sport Pack 136cv azzurra metall. Dic.2004 mascherina con profilo cromato , doppio scarico DX/SX , EGR tappata, antennino orig. ridotto ,luci posizione ambra(come strumentazione interna)
- umberto
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 16/09/2008, 21:26
- Località: (BR)San Pietro Vernotico - (BG)Bergamo
Re: Valvola EGR? pompa HP?
è si...ma dalla soddisfazione passiamo all'inca...
dirai perchè...nel parcheggiare in retro ho preso il marciapiede ed ho spaccato il copertone
adesso dovrò anticipare l'acquisto di un treno di gomme...(Dunlop vs Michelin)ma ritorniamo alla gioia la valvola è stata chiusa con un lamierino sagomato il costo ne vale la pena 20,00€




407sw 2.0 HDi FAP 16V executive-imm.06-05-Grigio Ferro-rt3 6.63-mappa Italia 2007-2008-antennino corto 807-impianto stereo JBL caricatore cd-Pneumatici Michelin Pilot Exalto 17"-sensori di parcheggio-valvola EGR otturata
- coolmanu
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
- Località: San Giuliano Milanese (MI)
Re: Valvola EGR? pompa HP?
dispiaciuto per il pneumatico..umberto ha scritto:è si...ma dalla soddisfazione passiamo all'inca...dirai perchè...nel parcheggiare in retro ho preso il marciapiede ed ho spaccato il copertone
![]()
![]()
adesso dovrò anticipare l'acquisto di un treno di gomme...(Dunlop vs Michelin)ma ritorniamo alla gioia la valvola è stata chiusa con un lamierino sagomato il costo ne vale la pena 20,00€

Ero incerto se farlo... odio quando si "affoga" mentre riparto e ogni tanto mi frega spegnedosi... mi sa che presto andrò dal mio meccanico a farlo...


Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
- umberto
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 16/09/2008, 21:26
- Località: (BR)San Pietro Vernotico - (BG)Bergamo
Re: Valvola EGR? pompa HP?
...vai tranquillo vedrai la differenza 

407sw 2.0 HDi FAP 16V executive-imm.06-05-Grigio Ferro-rt3 6.63-mappa Italia 2007-2008-antennino corto 807-impianto stereo JBL caricatore cd-Pneumatici Michelin Pilot Exalto 17"-sensori di parcheggio-valvola EGR otturata
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: Valvola EGR? pompa HP?
Ma qualcuno puo postare una foto per vedere il punto dove è stata tappata??
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Re: Valvola EGR? pompa HP?
Sempre a proposito della valvola EGR, io sapevo che nel corso degli anni, sia per i problemi riscontrati, sia per una naturale evoluzione tecnologica, era stata aggiornata. Quindi riflettevo su due aspetti: il primo è che se siamo di fronte all'ultima generazione di EGR probabilmente i benefici che si hanno bypassandola saranno minori, il secondo è sapere come si fa a sapere quale "generazione" di EGR è installata nella propria auto (su questo punto anche in Peugeot possono dare una risposta penso).
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
- umberto
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 16/09/2008, 21:26
- Località: (BR)San Pietro Vernotico - (BG)Bergamo
Re: Valvola EGR? pompa HP?
L'EGR è stata rappata dalla parte superiore da dove parte il tubo che la collega allo scarico parte anteriore...(penso sia lo scarico)lupus.c ha scritto:Ma qualcuno puo postare una foto per vedere il punto dove è stata tappata??
407sw 2.0 HDi FAP 16V executive-imm.06-05-Grigio Ferro-rt3 6.63-mappa Italia 2007-2008-antennino corto 807-impianto stereo JBL caricatore cd-Pneumatici Michelin Pilot Exalto 17"-sensori di parcheggio-valvola EGR otturata
- umberto
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 16/09/2008, 21:26
- Località: (BR)San Pietro Vernotico - (BG)Bergamo
Re: Valvola EGR? pompa HP?
Il problema(il mio) è che ogni volta che sono andato in Peugeot è gli spegavo il problema loro facevano la parte degli gnorrileone407 ha scritto:Sempre a proposito della valvola EGR, io sapevo che nel corso degli anni, sia per i problemi riscontrati, sia per una naturale evoluzione tecnologica, era stata aggiornata. Quindi riflettevo su due aspetti: il primo è che se siamo di fronte all'ultima generazione di EGR probabilmente i benefici che si hanno bypassandola saranno minori, il secondo è sapere come si fa a sapere quale "generazione" di EGR è installata nella propria auto (su questo punto anche in Peugeot possono dare una risposta penso).



Ps: fatelo se ancora non l'avete fatto

407sw 2.0 HDi FAP 16V executive-imm.06-05-Grigio Ferro-rt3 6.63-mappa Italia 2007-2008-antennino corto 807-impianto stereo JBL caricatore cd-Pneumatici Michelin Pilot Exalto 17"-sensori di parcheggio-valvola EGR otturata
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Valvola EGR? pompa HP?
Indipendentemente se di ultima generazione o no, tutte le EGR soffrono di tale problema. Lo sanno bene anche i signori dell'AUDI e del gruppo ad esso associato.
Il problema paradossalmente, non lo si risolve con le tiratine come dicono, perchè coloro che affermano questo, probabilmente, non sanno nemmeno come funziona nello specifico. Quando tirate a 190 o 200 orari, tutti i gas di scarico passano direttamente liberi dentro esso, per il fatto che la valvola è chiusa, e quindi nessuna parte di questi gas, viene fatta ricircolare, come qualcuno pensa per aiutare a soffiare via parte dell'incrostazione accumulatasi.
Dentro la valvola, quando avete il gas spalancato, non passa proprio nulla quindi difficilmente con una tiratina i depositi carboniosi della combustione se ne vanno.
Bisognerebbe fare in modo che anche con il gas spalancato ed il motore su di giri una parte di questi gas, transiti dentro la valvola quindi con una velocià e pressione molto più alta rispetto a quando il motore è al minimo, si potrebbe sperare di soffiare via un po' di residui, ma questo non è possibile a meno di intervenire manualmente con una modifica apposita, che però in pratica soffocherebbe il motore, per il fatto che si troverebbe in difficoltà a scaricare tutti i gas.
Venendo a quelle modificate, se quelle normali, accusano il problema dopo 120.000 km come successo a me, quelle modificate, magari il problema lo accusano a 180.000 0 200.000 km ma vi assicuro che a lungo andare il problema lo riscontrerete.
A mio avviso, al minimo problema dell'EGR, il mio consiglio è il bypass che costa meno e rimane definitiva nel tempo a differenza dei trattamenti di pulizia che saltuariamente vanno ripetuti e costano forse di più.
Sul mio hdi della Xantia, la modifica, aveva comportato l'inserimento di due sfere d'acciaio a tappare i due tubetti della depressione, verificando che la valvola fosse in posizione chiusa, essendo questa a totale comando pneumatico.
Tempo 10 minuti costo zero.
Il problema paradossalmente, non lo si risolve con le tiratine come dicono, perchè coloro che affermano questo, probabilmente, non sanno nemmeno come funziona nello specifico. Quando tirate a 190 o 200 orari, tutti i gas di scarico passano direttamente liberi dentro esso, per il fatto che la valvola è chiusa, e quindi nessuna parte di questi gas, viene fatta ricircolare, come qualcuno pensa per aiutare a soffiare via parte dell'incrostazione accumulatasi.
Dentro la valvola, quando avete il gas spalancato, non passa proprio nulla quindi difficilmente con una tiratina i depositi carboniosi della combustione se ne vanno.
Bisognerebbe fare in modo che anche con il gas spalancato ed il motore su di giri una parte di questi gas, transiti dentro la valvola quindi con una velocià e pressione molto più alta rispetto a quando il motore è al minimo, si potrebbe sperare di soffiare via un po' di residui, ma questo non è possibile a meno di intervenire manualmente con una modifica apposita, che però in pratica soffocherebbe il motore, per il fatto che si troverebbe in difficoltà a scaricare tutti i gas.
Venendo a quelle modificate, se quelle normali, accusano il problema dopo 120.000 km come successo a me, quelle modificate, magari il problema lo accusano a 180.000 0 200.000 km ma vi assicuro che a lungo andare il problema lo riscontrerete.
A mio avviso, al minimo problema dell'EGR, il mio consiglio è il bypass che costa meno e rimane definitiva nel tempo a differenza dei trattamenti di pulizia che saltuariamente vanno ripetuti e costano forse di più.
Sul mio hdi della Xantia, la modifica, aveva comportato l'inserimento di due sfere d'acciaio a tappare i due tubetti della depressione, verificando che la valvola fosse in posizione chiusa, essendo questa a totale comando pneumatico.
Tempo 10 minuti costo zero.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: Valvola EGR? pompa HP?
Anche io sulla mia vecchia bravo ho usato lostesso sistemaGian ha scritto: Sul mio hdi della Xantia, la modifica, aveva comportato l'inserimento di due sfere d'acciaio a tappare i due tubetti della depressione, verificando che la valvola fosse in posizione chiusa, essendo questa a totale comando pneumatico.
Tempo 10 minuti costo zero.



W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
- umberto
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 16/09/2008, 21:26
- Località: (BR)San Pietro Vernotico - (BG)Bergamo
Re: Valvola EGR? pompa HP?







407sw 2.0 HDi FAP 16V executive-imm.06-05-Grigio Ferro-rt3 6.63-mappa Italia 2007-2008-antennino corto 807-impianto stereo JBL caricatore cd-Pneumatici Michelin Pilot Exalto 17"-sensori di parcheggio-valvola EGR otturata
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: Valvola EGR? pompa HP?
Ma la foto del particolare dove hai tappato??umberto ha scritto:![]()
![]()
![]()
vedo che anche voi siete dobbiosi
![]()
............otturate è via al massimo potete sempre togliere il lamierino

W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
- umberto
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 16/09/2008, 21:26
- Località: (BR)San Pietro Vernotico - (BG)Bergamo
Re: Valvola EGR? pompa HP?
x motivi di lavoro ancora non l'ho fatte
presto le metto.

407sw 2.0 HDi FAP 16V executive-imm.06-05-Grigio Ferro-rt3 6.63-mappa Italia 2007-2008-antennino corto 807-impianto stereo JBL caricatore cd-Pneumatici Michelin Pilot Exalto 17"-sensori di parcheggio-valvola EGR otturata