Aux ha scritto:Probabilmente non hanno messo nessuna segnalazione per evitare che qualche utente inesperto e poco informato (che non leggerebbe nemmeno eventuali indicazioni sul manuale) si preoccupi e porti l'auto dal meccanico appena si accende la spia.

Proprio per non voler pensar male a tutti i costi, io penso che quella che hai detto sia l'ipotesi più probabile. Se metti una spia, poi devi spiegarne le funzioni e spiegare il principio della rigenerazione a quanti non vogliono nemmeno sapere come funziona un motore, un cambio e via dicendo, non è facile.
Quando si accende una spia nel cruscotto che non sia una di quelle cui siamo abituati a vedere (es. le luci) questo viene inteso come una segnalazione di anomalia o di allarme e non come indice di una "normale procedura di manutenzione" del fap.
Detto ciò, io penso che potrebbero scomodarsi, tutti, a mettere invece questa benedetta spia e ad indicare chiaramente nel cruscotto quello che sta succedendo e come devi comportarti. Es: "Rigenerazione in corso - Non spegnere il motore".
Dopodiché nel libretto puoi mettere tutte le spiegazioni di dettaglio che ritieni opportune, anziché il silenzio assoluto come succede ora! Ci vuole molto?
