PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
shark996
Peugeottista veterano
Messaggi: 421
Iscritto il: 04/11/2007, 21:33
Località: (MI) - CESATE

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da shark996 »

Beh la differenza di prezzo tra gomme del 17" e del 16" è da tenere in considerazione, dai su, si vedono anche macchinoni con i cerchi in ferro d'inverno, l'importante è non tirare dritto contro a un muretto quando nevica :lol:
Ex Peugeot 307 XS 1.6 5 Porte | 110CV | Grigio Alluminio | Accessori: Griglia a Nido D'Ape | Cassetti Sedili Anteriori | Pomello Cambio Isotta Drake Black | Kit Tendine Parasole | Antenna Audi Style | Assetto Weitec Ultra GT -30mm | Qui le Foto - Ora Citroen DS4 2.0 HDI So-Chic Nero Perlato

funcello
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 19/02/2009, 18:37
Località: Padova

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da funcello »

Se non sbaglio la differenza di altezza sulla spalla della gomma è di 1,6 cm... quindi vuol dire abbassare il limite massimo di percorrenza sulla neve di questa misura.
Di certo l'altezza dell'auto in generale varia di molto poco, quindi il limite prima di "spanciare" non è molto diverso.

Quello a cui tengo in effetti è un comportamento stradale in inverno all' 80% senza neve... poi se nevica sarà sicuramente molto meglio che con le 18" estive 8)
308 SW Ciel 1.6 hdi 110cv Feline - nero perla... con cerchi 18" e Urban Pack 2...

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da coolmanu »

shark996 ha scritto:Beh la differenza di prezzo tra gomme del 17" e del 16" è da tenere in considerazione, dai su, si vedono anche macchinoni con i cerchi in ferro d'inverno, l'importante è non tirare dritto contro a un muretto quando nevica :lol:
pensiero condivisibile in pieno da molte persone "normali"... ma per noi maniaci e utenti di questo forum/club il non tirar dritto si deve unire anche all'estica... :mrgreen: ;-)
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

funcello
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 19/02/2009, 18:37
Località: Padova

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da funcello »

Ecco accontentati anche i benpensanti...
la differenza di prezzo (per le Nokian che mi interessano) tra 215/55 R16 e 225/45 R17 è di ben 20 euro in tutto (5 euro a gomma)
mentre, a parità di diametro, rispetto a cerchi in ferro con copricerchi, bisogna spendere per dei cerchi in lega replica 80 euro in più (in tutto) e 150 euro (sempre per tutti e 4) per dei Mak.

Credo che si possa anche permettersi il lusso di guardare l'estetica,
anche se il mio dubbio tra 16 e 17 riguardava la guida su strada invernale ma senza neve o con neve, abituato adesso al 18... tutto qua...
308 SW Ciel 1.6 hdi 110cv Feline - nero perla... con cerchi 18" e Urban Pack 2...

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da coolmanu »

Alla fine per quest'anno mi accontenterò di 4 Gomme Invernali Pirelli Winter Sottozero di seconda mano... :mrgreen:
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da lukebs »

funcello ha scritto:Ecco accontentati anche i benpensanti...
la differenza di prezzo (per le Nokian che mi interessano) tra 215/55 R16 e 225/45 R17 è di ben 20 euro in tutto (5 euro a gomma)
mentre, a parità di diametro, rispetto a cerchi in ferro con copricerchi, bisogna spendere per dei cerchi in lega replica 80 euro in più (in tutto) e 150 euro (sempre per tutti e 4) per dei Mak.

Credo che si possa anche permettersi il lusso di guardare l'estetica,
anche se il mio dubbio tra 16 e 17 riguardava la guida su strada invernale ma senza neve o con neve, abituato adesso al 18... tutto qua...
per 100 € totali in più per dei 17" puoi anche fare la "spesona" e montare le gomme più grandi.

se non dovrai percorrere strade particolarmente gelate, ripide e innevate, vedrai che i pneus invernali ti permetteranno di viaggiare benissimo :D ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da coolmanu »

funcello ha scritto:anche se il mio dubbio tra 16 e 17 riguardava la guida su strada invernale ma senza neve o con neve, abituato adesso al 18... tutto qua...
In linea di massima l'affermazione che la gomma più stretta è migliore sulla neve è fondata ma nel caso specifico la differenza è così minima che anch'io opterei per dei cerchi da 17...

e come ha già detto il buon Lukebs vedrai che se la caveranno benissimo sulla strada....
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da lukebs »

infatti....se la differenza fosse tra un 225/45/17 e un 195/60/15 allora sarei assolutamente nel consigliare le gomme più piccole...ma qui si parla di 215/55 e 225/45, poca roba insomma ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

sem407

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da sem407 »

coolmanu ha scritto:Alla fine per quest'anno mi accontenterò di 4 Gomme Invernali Pirelli Winter Sottozero di seconda mano... :mrgreen:
Ma dai??? :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da Disc-O-Tex »

Ciao, ragazzi, ho letto tuttal la discucssione e a dire la verità continuo a non avere le idee molto chiare, anche perchè non ho mai montato nella mia vita le gomme da neve, ma visto che le originali Michelin estive si stanno consumando ho un pò paura ad affrontare l'inverno con quelle, quindi sarei orientato ad avere una gomma che mi possa permettere di affrontare con sicurezza anche l'asfalto senza la neve ma comunque freddo (poi dove sto io c'è molta umidità, non mi stupisco di trovare asfalto viscido tendente al ghiaccio, per quanto so che con la lastra di ghiaccio non si può fare molto).
Mi interessa avere una gomma tuttofare che non trasmetta troppo rumore e vibrazioni, ho letto delle Continental Winter che ha Retz il quale dice che sono molto confortevoli, giusto?
O ci sono gomme che a detta vostra sono più silenziose?
Poi ho il problema della misura e dei cerchi: la mia è una delle poche che monta i 15" senza cerchi in lega, adesso mi chiedo se valga la pena montare i 16" o tenere i 15" come invernali, inoltre preferisco comunque comprare dei cerchi e non togliere le gomme dagli originali, non si sa mai, se per emergenza devi rimontare le altre...
Ma mi conviene montare dei cerchi in ferro o ne approfitto e li compro in lega?
Non ho capito se la differenza è poca tra un cerchio in ferro e uno in lega.
Scusate se mi dilungo così tanto, piano piano cercherò di capire cosa è giusto fare.

Ciao.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da coolmanu »

Ciao Disc-O-Tex, per il discorso della misura del cerchio è solo una questione di gusti e di denaro (anche se con le misure in questione la differenza dovrebbe essere poca).

Molti, compreso me, ti diranno monta le estive su dei 16 in lega... perchè il cerchio più grande e in lega è un altro vedere... ;-)
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da coolmanu »

sem407 ha scritto:
coolmanu ha scritto:Alla fine per quest'anno mi accontenterò di 4 Gomme Invernali Pirelli Winter Sottozero di seconda mano... :mrgreen:
Ma dai??? :lol: :lol: :lol:
e si... ho trovato un buon affare... ;-)

Spero di farci almeno un paio di anni... ma vedremo km facendo... :mrgreen: :mrgreen:
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
shark996
Peugeottista veterano
Messaggi: 421
Iscritto il: 04/11/2007, 21:33
Località: (MI) - CESATE

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da shark996 »

Disc-O-Tex

Non confondere le gomme da neve (ultra tassellate) con le invernali che vengono appunto utilizzate nel periodo più freddo per le mescole che compongono la gomma, le invernali ti danno maggiore grip a basse temperature (dai 7° a scendere) e in condizioni di nevischio schiacciato, fanghiglia e ghiaccio. Questo non vuole dire che puoi scordare le catene da neve a casa (è sempre bene portarsele dietro)

Avere una gomma più stretta sulla neve è meglio, perchè essendo meno larga l'impronta a terra, la neve "uscirà" più in fretta dal battistrada (infatti nei rally vedi gommine misere con i chiodi). Ma siccome parli di 15" e 16" la differenza non sarà così notevole.

Io ti consiglio (se le estive sono alla frutta) di montare le invernali sui 15" di serie in acciaio e pensare magari in Primavera all'acquisto di cerchi in lega da 16" con gomme estive.

Ciao
Ex Peugeot 307 XS 1.6 5 Porte | 110CV | Grigio Alluminio | Accessori: Griglia a Nido D'Ape | Cassetti Sedili Anteriori | Pomello Cambio Isotta Drake Black | Kit Tendine Parasole | Antenna Audi Style | Assetto Weitec Ultra GT -30mm | Qui le Foto - Ora Citroen DS4 2.0 HDI So-Chic Nero Perlato

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da Retz »

Riassuntino ino ino.. :roll:

Comodità: per avere una gomma "comoda" bisogna sceglierne una con spalla molto alta (cerchio di piccolo diametro a parità di diametro di rotolamento). Poi bisogna vedere cosa si desidera perchè su strada "secca" una gomma così non va affatto bene #-o pensala in curva ad es..

Presa: in genere per avere una gomma che si "aggrappa" bene su fondi innevati bisogna sceglierla molto stretta: così il peso della vettura si scarica a terra su un'impronta piccola: quindi aumenta la forza sulla superficie (pressione!) e non si slitta. Poi in realtà il discorso si complica se si pensa alle nuove lamellari: loro agiscono incastonando neve sulle fessure e usandola come superficie che fa grip con altra neve.. quindi se hai una superficie grande avrai anche più grip! e anche questo vale fino a certi livelli perchè poi riprende ad essere predominante il fenomeno della diminuzione di pressione se si aumentano troppo le dimensioni dell'impronta a terra.. ;-)

Rumorosità: in genere più la gomma è tassellata e più sarà rumorosa. Se la scegli con disegno a V è ancora più probabile che col tempo ti dia noie in rotolamento, se la scegli con larghi solchi longitudinali diventerà più silensiosa e aiuterà a distribuire il peso nei punti desiderati e diminuire i consumi ..

Termiche/Neve: non ci son più le vecchie ruote chiodate!!! o modelli che vanno bene solo su neve! tutte le nuove gomme TERMICHE son pensate per andare bene anche su strade asciutte ma fredde ;-) pioggia, brina, gelo, ecc.. son modelli da tenere tutte le stagioni fredde da novembre a fine febbraio ;-) Poi, ovviamente, se uno abita in montagna a 1500m si guarderà bene e prenderà modelli specifici per NEVE ma penso che in questa discussione non si sia parlato di casi estremi :) chi abita là sa benissimo come fare, anche meglio di noi ;-)


PS disc-o-tec: io parlo di molto confortevoli ma tieni conto che ho delle 225 40 R18 che di certo non son pensate per il comfort ;-) però mi sento di dire ugualmente che son stupende: viaggio meglio sulla mia leona coi 18 e queste rispetto a macchine di miei colleghi con gomme termiche montate su cerchi piccoli, normali e stretti :razz: quindi direi che valgono tutti i soldoni che costano :applause: .. le mie "pantofoline da neve" :love:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da Disc-O-Tex »

Retz ha scritto: PS disc-o-tec: io parlo di molto confortevoli ma tieni conto che ho delle 225 40 R18 che di certo non son pensate per il comfort però mi sento di dire ugualmente che son stupende: viaggio meglio sulla mia leona coi 18 e queste rispetto a macchine di miei colleghi con gomme termiche montate su cerchi piccoli, normali e stretti quindi direi che valgono tutti i soldoni che costano .. le mie "pantofoline da neve"
Ma il merito è dato dal modello di pneumatico che monti tu di cui sei molto soddisfatto, ho capito bene? Anche perchè le Continental Winter non saranno economicissime ma mi sembra che da 15" abbiano un prezzo accettabile.
shark996 ha scritto: Non confondere le gomme da neve (ultra tassellate) con le invernali che vengono appunto utilizzate nel periodo più freddo per le mescole che compongono la gomma, le invernali ti danno maggiore grip a basse temperature (dai 7° a scendere) e in condizioni di nevischio schiacciato, fanghiglia e ghiaccio. Questo non vuole dire che puoi scordare le catene da neve a casa (è sempre bene portarsele dietro).
Scusami l'ignoranza però ancora adesso mi sto facendo un'idea: in pratica devo considerare come gomme quelle con la dicitura M+S e il simbolo del fiocchetto con la montagna? Su quelle ho letto che sono equiparate alle catene e non c'è obbligo di tenere le catene a bordo. Se poi tu intendi che è meglio averle nel bagagliaio per sicurezza è un altro discorso...
shark996 ha scritto: Io ti consiglio (se le estive sono alla frutta) di montare le invernali sui 15" di serie in acciaio e pensare magari in Primavera all'acquisto di cerchi in lega da 16" con gomme estive.
Mi sembra un ottimo consiglio, le gomme estive non sono alla frutta, anzi a vederle sembra possano ancora fare un 20.000 Km. Va però detto che hanno 2 anni alle spalle e mentre l'anno scorso le ho tenute durante l'inverno ma la macchina aveva si e no 10.000 Km adesso ne ha 45.000, quindi sicuramente possono essere in difficoltà.
Concludo giusto per la cronaca che comunque si sono comportate dignitosamente nonostante ci fosse nevischio e ghiaccio lo scorso inverno, pensate che a Dicembre ho fatto per lavoro quasi tutti i giorni Bra - Torino (distanza 50 Km da moltiplicare tra andata e ritorno più il tempo perso in città) proprio quando c'è stato il tempaccio che non si vedeva da vent'anni nella mia zona e sì che ne ho incontrate di schifezze per strada (compreso quello schifosissimo sale che andando a finire sulle spazzole mi ha rovinato il parabrezza, ma è un'altra storia).

Ciao
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Torna a “Generale”