falcmar352 ha scritto:No, io intendo la luce di posizione rossa: in condizioni normali funziona il filamento da 5W, in caso di nebbia accendo quello da 20W che si troverà nella stessa posizione rossa
Il probelma e' che il retronebbia dovrebbe essere separato dalle luci di
posizione...
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
falcmar352 ha scritto:No, io intendo la luce di posizione rossa: in condizioni normali funziona il filamento da 5W, in caso di nebbia accendo quello da 20W che si troverà nella stessa posizione rossa
Il probelma e' che il retronebbia dovrebbe essere separato dalle luci di
posizione...
E' vero ed hai perfettamente ragione, tuttavia , considerando che io avrò necessità di usare il retronebbia sì e no 5 volte l' anno, e poi lo uso solo fintantochè non ho nessuno in vista dietro, dopodichè lo spengo per non accecarlo, ritengo che la soluzione bifilamento possa essere valida, a fronte di privilegiare l' illuminazione in retromarcia che per le mie necessità è sicuramente più utile. Certo, quando vado in revisione rimetto su l' originale , e per questo non trovo percorribile la soluzione 206 prospettata da Belgy.
ciao
307 XT 2.0 HDI 90 cv, 06/2001, grigio alluminio, clima aut., caricatore cd. Modifiche: pistoncino alzacofano, dischi Tar-ox, luci ingombro portiere e luci pozzanghera, doppio faro di retromarcia, sensori di retromarcia, illuminazione supplementare portellone, cornicette strumenti cromate, 4 battitacchi, adesivo 307 club.it, leoncino rampante sopra le frecce laterali, 169000 km, tessera n. 19, 24 punti patente, 6. Raduno Cittadella; Raduno nazionale Rimini; incontro Acitrezza/Catania/G.Naxos
ecco il risultato
che ve ne pare?
per il retronebbia non sono riuscito a mettere una bifilamento, così ho inserito una lampadina da 20W all' interno del vano della luce di posizione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di falcmar352 il 26/03/2005, 19:18, modificato 1 volta in totale.
307 XT 2.0 HDI 90 cv, 06/2001, grigio alluminio, clima aut., caricatore cd. Modifiche: pistoncino alzacofano, dischi Tar-ox, luci ingombro portiere e luci pozzanghera, doppio faro di retromarcia, sensori di retromarcia, illuminazione supplementare portellone, cornicette strumenti cromate, 4 battitacchi, adesivo 307 club.it, leoncino rampante sopra le frecce laterali, 169000 km, tessera n. 19, 24 punti patente, 6. Raduno Cittadella; Raduno nazionale Rimini; incontro Acitrezza/Catania/G.Naxos
la prima foto ha il retronebbia acceso, dal vero si nota molto di più la differenza col destro che non ce l'ha, ma in foto effettivamente sembrano quasi uguali
307 XT 2.0 HDI 90 cv, 06/2001, grigio alluminio, clima aut., caricatore cd. Modifiche: pistoncino alzacofano, dischi Tar-ox, luci ingombro portiere e luci pozzanghera, doppio faro di retromarcia, sensori di retromarcia, illuminazione supplementare portellone, cornicette strumenti cromate, 4 battitacchi, adesivo 307 club.it, leoncino rampante sopra le frecce laterali, 169000 km, tessera n. 19, 24 punti patente, 6. Raduno Cittadella; Raduno nazionale Rimini; incontro Acitrezza/Catania/G.Naxos
falcmar352 ha scritto:la prima foto ha il retronebbia acceso, dal vero si nota molto di più la differenza col destro che non ce l'ha, ma in foto effettivamente sembrano quasi uguali
adesso che me l'hai detto ho notato la differenza, probabilmente in caso di nebbia quello di destra non si vede affatto...
come hai fatto coi collegamenti elettrici per la lampadina a doppio filamento?!
falcmar352 ha scritto:la prima foto ha il retronebbia acceso, dal vero si nota molto di più la differenza col destro che non ce l'ha, ma in foto effettivamente sembrano quasi uguali
adesso che me l'hai detto ho notato la differenza, probabilmente in caso di nebbia quello di destra non si vede affatto...
come hai fatto coi collegamenti elettrici per la lampadina a doppio filamento?!
P.S. Occhio alla revisione...
No, non sono più riuscito a mettere la bifilamento come pensavo, così ho inserito dentro il faro, nel settore della luce di posizione che resta una normale 5W, una lampadina aggiuntiva da 20W.
Per la revisione non dovrei avere problemi, é tutto reversibile in pochi minuti
307 XT 2.0 HDI 90 cv, 06/2001, grigio alluminio, clima aut., caricatore cd. Modifiche: pistoncino alzacofano, dischi Tar-ox, luci ingombro portiere e luci pozzanghera, doppio faro di retromarcia, sensori di retromarcia, illuminazione supplementare portellone, cornicette strumenti cromate, 4 battitacchi, adesivo 307 club.it, leoncino rampante sopra le frecce laterali, 169000 km, tessera n. 19, 24 punti patente, 6. Raduno Cittadella; Raduno nazionale Rimini; incontro Acitrezza/Catania/G.Naxos
fermo restando che una soluzione come quella di falcmar resta la migliore, io nel frattempo ho ordinato due lampadine della retro da 27W al posto che le classiche 21W come suggerito sopra da voi
A tal proposito volevo far notare ai Padovani (e limitrofi) che ho scovato un negozzietto tuning tutto pepe [CarAudio+Tuning Estetico+Smarmittamenti vari ] sulla statale Atheste 26 ad Este (PD) -> Tekno Hi-Fi Car
L'ho visto di sfuggita proprio oggi (non sapevo nemmeno esistesse con tutte le volte che ci son passato davanti) e ci son subito entrato perchè è rivenditore SPEED UP!!!
Mi son fermato e ho messo in ordine 2 lampadine della retro così mi risparmio le spese di spedizione e posso fare ordini anche pèiù piccoli dei 50euro canonici che vuole il sito http://www.espeedup.com
falcmar352 ha scritto:la prima foto ha il retronebbia acceso, dal vero si nota molto di più la differenza col destro che non ce l'ha, ma in foto effettivamente sembrano quasi uguali
adesso che me l'hai detto ho notato la differenza, probabilmente in caso di nebbia quello di destra non si vede affatto...
come hai fatto coi collegamenti elettrici per la lampadina a doppio filamento?!
P.S. Occhio alla revisione...
No, non sono più riuscito a mettere la bifilamento come pensavo, così ho inserito dentro il faro, nel settore della luce di posizione che resta una normale 5W, una lampadina aggiuntiva da 20W.
Per la revisione non dovrei avere problemi, é tutto reversibile in pochi minuti
direi straordinario il risultato, non ho ben capito il discorso del fendi dentro il faro di posizione, ma come ci fanno a stare tutti e due? hai forato qualcosa?
ci spieghi l'adattamento che hai fatto?
adesso la retro di sera com'è? illuminata sufficientemente?
307 SW, 2.0 HDI 90CV, verde Idaho, 2 posti in terza fila.
la gattona va avanti/indietro/sterza a destra e sinistra/i freni funzionano
l' illuminazione in retro ora è sensibilmente migliorata, in particolare per la manovra che devo fare io per entrare in box, e non ho più bisogno nemmeno di accendere la luce.
Per il retronebbia, mi è venuto più facile, anzichè mettere una bifilamento e modificare i contatti, saldare due cavetti ad una lampadina da 20W, collegarla all' alimentazione +12v originale e "calarla" dentro il faro, nel settore della luce di posizione.
Per inserirla ho dovuto allargare un po' il foro originale, che era previsto per il bulbo di una 5W che è più piccolo.
Da fuori non si vede la presenza di una lampadina in +, e devo dire che sono molto soddisfatto del risultato finale.
Certo che quei micragnosi di Peugeot ce la potevano mettere una lampadina in più...
307 XT 2.0 HDI 90 cv, 06/2001, grigio alluminio, clima aut., caricatore cd. Modifiche: pistoncino alzacofano, dischi Tar-ox, luci ingombro portiere e luci pozzanghera, doppio faro di retromarcia, sensori di retromarcia, illuminazione supplementare portellone, cornicette strumenti cromate, 4 battitacchi, adesivo 307 club.it, leoncino rampante sopra le frecce laterali, 169000 km, tessera n. 19, 24 punti patente, 6. Raduno Cittadella; Raduno nazionale Rimini; incontro Acitrezza/Catania/G.Naxos