leone che ruggisce ha scritto:darkstalker ha scritto:Un mio amico ha la VW Golf 2.0 TDI 140cv e in autostrada in ripresa da 130 a 200Km/h gli salto sul coffano. In questo momento andiamo uguali, ma a me slitta la firizione e me la devono sostituire

...e da 0-100 km\h come state ???
dipende dalle cambiate, ma in senso assoluto nessuno dei due se ne va via. Qullo che cambia molto e' l'erogazaione in alto. A velocita' comprese tra i 150 e i 200Km/h la Golf perde parecchio in ripresa. Non so se sia la sua che ha qualche problema o la mia che e' particolarlmente cattiva ma la differenza e' veramente tanta. Se gli sono dietro non posso affondare l'acceleratore alitrimenti me lo porto via
Una domanda per tutti :
1- a quanti giri cambiate per far rendere al massimo il 2.0 ?
Da originale la speed up eroga 136cv a 4.000 giri..
Credete che bisogna tirare tutti i rapporti fino ai 4.000 ?[/quote]
e' vero che a 4.000 tira ancora bene ma per avere il massimo sprint nella marcica successiva secondo me bisognerebbe cambiare dai 3.200 ai 3.600
Io penso che la cambiata debba essere effettuata abbastanza in alto, dal momento che è un motore 16v, quindi più elastico e molto più lungo come
erogazione....
al contrario dei vecchi 8v.....
come ho detto sopra, siciuramente a 4.000 spinge ancora bene ma noto che se cambio prima, quando metto la marcia successiva la macchina fa un vero e proprio balzo in avanti e poi continua ad accelerare bene, cosa che non succede se cambio dai 4.000 in su