PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

impressione di guida speed hdi136

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
leone che ruggisce
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 14/12/2005, 13:54
Località: asti

Messaggio da leone che ruggisce »

darkstalker ha scritto:Un mio amico ha la VW Golf 2.0 TDI 140cv e in autostrada in ripresa da 130 a 200Km/h gli salto sul coffano. In questo momento andiamo uguali, ma a me slitta la firizione e me la devono sostituire :D

...e da 0-100 km\h come state ???

Una domanda per tutti :

1- a quanti giri cambiate per far rendere al massimo il 2.0 ?

Da originale la speed up eroga 136cv a 4.000 giri..
Credete che bisogna tirare tutti i rapporti fino ai 4.000 ?

Io penso che la cambiata debba essere effettuata abbastanza in alto, dal momento che è un motore 16v, quindi più elastico e molto più lungo come
erogazione....
al contrario dei vecchi 8v.....



Esprimete la vs. opinione.... :D
- 307 SPEED 'UP 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro | imm. 06/2005 | pack elettrico 3 | pneumatici estivi: Pirelli PZero Rosso 205/50 ZR17 91W - pneumatici invernali: Tigar WinterA 205/55 R16 91H su MIM 7,0x16 | lampadine abbaglianti da 100w | ap BOSTON | PIONEER DEH 6800MP+Interfaccia comandi al volante\display+ SUB...il resto è in cantiere...

Avatar utente
leone che ruggisce
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 14/12/2005, 13:54
Località: asti

Messaggio da leone che ruggisce »

darkstalker ha scritto:
CICLOPEs ha scritto:azz qui l'unica 307 spompata ce l'ho solo io :lol:
siamo in due :D
Siamo in tre !... :D
- 307 SPEED 'UP 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro | imm. 06/2005 | pack elettrico 3 | pneumatici estivi: Pirelli PZero Rosso 205/50 ZR17 91W - pneumatici invernali: Tigar WinterA 205/55 R16 91H su MIM 7,0x16 | lampadine abbaglianti da 100w | ap BOSTON | PIONEER DEH 6800MP+Interfaccia comandi al volante\display+ SUB...il resto è in cantiere...

furia_furioso
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 15/05/2005, 18:58

Messaggio da furia_furioso »

leone che ruggisce ha scritto:
darkstalker ha scritto:Un mio amico ha la VW Golf 2.0 TDI 140cv e in autostrada in ripresa da 130 a 200Km/h gli salto sul coffano. In questo momento andiamo uguali, ma a me slitta la firizione e me la devono sostituire :D

...e da 0-100 km\h come state ???

Una domanda per tutti :

1- a quanti giri cambiate per far rendere al massimo il 2.0 ?

Da originale la speed up eroga 136cv a 4.000 giri..
Credete che bisogna tirare tutti i rapporti fino ai 4.000 ?

Io penso che la cambiata debba essere effettuata abbastanza in alto, dal momento che è un motore 16v, quindi più elastico e molto più lungo come
erogazione....
al contrario dei vecchi 8v.....



Esprimete la vs. opinione.... :D
Secondo me la cambiata migliore è tra i 3200 e i 3600 giri
307 2.0 HDi 136 cv SPEED 'UP 5p. grigio FER

Avatar utente
CICLOPEs
Peugeottista appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 23/03/2004, 23:01
Località: Napoli

Messaggio da CICLOPEs »

furia_furioso ha scritto:L'aggiornamento recente (pochi giorni fa) che ha fatto il conc per risolvere l'anomalia antinquinamento con un software di ultima generazione (fin qui funziona...sgrattttt) sembra abbia migliorato anche l'erogazione del motore. Infatti (impressione mia) il piccolo salto dei 1800 giri sembra sparito o almeno molto attenuato.
Quando il conc mi ha detto che avevano fatto una rimappatura della centralina con un nuovo software aveva anche negato un possibile (anche minimo) aumento di cavalli. :roll:
Boh, a me sembra che l'erogazione sia migliorata. Potrebbe anche essere che mi sia lasciato impressionare dalla parola "rimappatura" :lol:
Comunque il famoso leon e il barchetta e compagnia sono stati prima di questo aggiornamento anche se alla fine forse non conta in termini di prestazioni...
Ieri sera ero dietro a un 206 GTI (più che una strada era un'autostrada). Non se ne andava di un metro. Poi quando gli sono passato davanti c'è stato un momento in cui eravamo tutti e due in terza a tavoletta e il confronto tra le due terze marce è risultato pari... :wink:

darkstalker ha scritto:
CICLOPEs ha scritto:azz qui l'unica 307 spompata ce l'ho solo io :lol:
siamo in due :D
secondo me ti sei sbagliato a leggere: dietro il cofano della tua macchina non c'è scritto 307 HDI ma 307 AMG :lol: :wink:
307 Speed'Up 5p. color alluminio [pak elettrico]

Avatar utente
CICLOPEs
Peugeottista appassionato
Messaggi: 168
Iscritto il: 23/03/2004, 23:01
Località: Napoli

Messaggio da CICLOPEs »

leone che ruggisce ha scritto:
darkstalker ha scritto:Un mio amico ha la VW Golf 2.0 TDI 140cv e in autostrada in ripresa da 130 a 200Km/h gli salto sul coffano. In questo momento andiamo uguali, ma a me slitta la firizione e me la devono sostituire :D

...e da 0-100 km\h come state ???

Una domanda per tutti :

1- a quanti giri cambiate per far rendere al massimo il 2.0 ?

Da originale la speed up eroga 136cv a 4.000 giri..
Credete che bisogna tirare tutti i rapporti fino ai 4.000 ?

Io penso che la cambiata debba essere effettuata abbastanza in alto, dal momento che è un motore 16v, quindi più elastico e molto più lungo come
erogazione....
al contrario dei vecchi 8v.....



Esprimete la vs. opinione.... :D
no, secondo me non serve a niente tirarla fino a 4.000

per me la cambiata migliore è attorno ai 3.500 (orientativamente, perchè quando tiro guardo la strada non il contagiri :lol: i giri del motore li sento con le orecchie :wink: )
307 Speed'Up 5p. color alluminio [pak elettrico]

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Cancellato da me per non suscitare scompiglio e turbamento all'interno del Forum
Ultima modifica di Alex307 il 02/01/2006, 13:34, modificato 6 volte in totale.

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

Alex307 ha scritto:
zimy ha scritto:diciamo che tutte le auto del nostro segmento si equivalgono sia come prestazioni che come cavalleria....in termini specifici la 307 non batte la gof ne la 147 sia sullo scatto da 0/100 che sulla vel max...la 307 perde su questo confronto ma di molto poco si parla di decimi sull'accelerazione, e di circa 7/8 km / h sulla vel max...ripeto con prove cronometriche la vel max e 195.3 quella della golf poco piu di 202...ma dal 195.3 a dire che arriva a 230 km/h e veramente assurdo....
Hihi...in effetti con le signore ci sanno fare parecchio... :lol:
:roll: No comment su questo intervento.

Pregherei tutti di fare commenti costruttivi e attinenti con l'argomento del topic.

Grazie!

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

leone che ruggisce ha scritto:
darkstalker ha scritto:Un mio amico ha la VW Golf 2.0 TDI 140cv e in autostrada in ripresa da 130 a 200Km/h gli salto sul coffano. In questo momento andiamo uguali, ma a me slitta la firizione e me la devono sostituire :D

...e da 0-100 km\h come state ???
dipende dalle cambiate, ma in senso assoluto nessuno dei due se ne va via. Qullo che cambia molto e' l'erogazaione in alto. A velocita' comprese tra i 150 e i 200Km/h la Golf perde parecchio in ripresa. Non so se sia la sua che ha qualche problema o la mia che e' particolarlmente cattiva ma la differenza e' veramente tanta. Se gli sono dietro non posso affondare l'acceleratore alitrimenti me lo porto via

Una domanda per tutti :

1- a quanti giri cambiate per far rendere al massimo il 2.0 ?

Da originale la speed up eroga 136cv a 4.000 giri..
Credete che bisogna tirare tutti i rapporti fino ai 4.000 ?[/quote]

e' vero che a 4.000 tira ancora bene ma per avere il massimo sprint nella marcica successiva secondo me bisognerebbe cambiare dai 3.200 ai 3.600
Io penso che la cambiata debba essere effettuata abbastanza in alto, dal momento che è un motore 16v, quindi più elastico e molto più lungo come
erogazione....
al contrario dei vecchi 8v.....
come ho detto sopra, siciuramente a 4.000 spinge ancora bene ma noto che se cambio prima, quando metto la marcia successiva la macchina fa un vero e proprio balzo in avanti e poi continua ad accelerare bene, cosa che non succede se cambio dai 4.000 in su
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Avatar utente
Marco307
Peugeottista appassionato
Messaggi: 188
Iscritto il: 17/12/2004, 16:35
Località: Giussano-Provincia di Monza-Brianza

Messaggio da Marco307 »

Sarà ma l'overboost servirà a qualcosa per le marce alte!!

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

beh quei 20Nm di coppia in piu' rispetto al TDI in alto fanno la differenza :)
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Avatar utente
leone che ruggisce
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 14/12/2005, 13:54
Località: asti

Messaggio da leone che ruggisce »

...sara'...

se come dici tu darkstalker... allora diamo pastina ai vw... wow...
provero' a lampeggiarne uno ... (in pista ovviamente)..

voi pensate che i cerchi da 17 possano influire sulle prestazioni ?
saranno piu' pesanti dei 16''... ?

In accelerazione pero' ho notato che pattina meno..

Ciao ragazzi.. :D
- 307 SPEED 'UP 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro | imm. 06/2005 | pack elettrico 3 | pneumatici estivi: Pirelli PZero Rosso 205/50 ZR17 91W - pneumatici invernali: Tigar WinterA 205/55 R16 91H su MIM 7,0x16 | lampadine abbaglianti da 100w | ap BOSTON | PIONEER DEH 6800MP+Interfaccia comandi al volante\display+ SUB...il resto è in cantiere...

furia_furioso
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 15/05/2005, 18:58

Messaggio da furia_furioso »

CICLOPEs ha scritto:
furia_furioso ha scritto:L'aggiornamento recente (pochi giorni fa) che ha fatto il conc per risolvere l'anomalia antinquinamento con un software di ultima generazione (fin qui funziona...sgrattttt) sembra abbia migliorato anche l'erogazione del motore. Infatti (impressione mia) il piccolo salto dei 1800 giri sembra sparito o almeno molto attenuato.
Quando il conc mi ha detto che avevano fatto una rimappatura della centralina con un nuovo software aveva anche negato un possibile (anche minimo) aumento di cavalli. :roll:
Boh, a me sembra che l'erogazione sia migliorata. Potrebbe anche essere che mi sia lasciato impressionare dalla parola "rimappatura" :lol:
Comunque il famoso leon e il barchetta e compagnia sono stati prima di questo aggiornamento anche se alla fine forse non conta in termini di prestazioni...
Ieri sera ero dietro a un 206 GTI (più che una strada era un'autostrada). Non se ne andava di un metro. Poi quando gli sono passato davanti c'è stato un momento in cui eravamo tutti e due in terza a tavoletta e il confronto tra le due terze marce è risultato pari... :wink:

darkstalker ha scritto:
CICLOPEs ha scritto:azz qui l'unica 307 spompata ce l'ho solo io :lol:
siamo in due :D
secondo me ti sei sbagliato a leggere: dietro il cofano della tua macchina non c'è scritto 307 HDI ma 307 AMG :lol: :wink:
:lol:
Cmq se ci pensi bene la 206 GTI ha gli stessi cavalli del 2.0 HDI solo che li sfrutta di più nelle prime tre marce mentre l'HDI li sfrutta dalla terza in su... :wink:
307 2.0 HDi 136 cv SPEED 'UP 5p. grigio FER

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

leone che ruggisce ha scritto:...sara'...

se come dici tu darkstalker... allora diamo pastina ai vw... wow...
provero' a lampeggiarne uno ... (in pista ovviamente)..
in ripresa dietro a un Golf a 150Km/h ho accelerato e poi ho buttato su la 5a imopressionante come ha ripreso
]voi pensate che i cerchi da 17 possano influire sulle prestazioni ?
saranno piu' pesanti dei 16''... ?

In accelerazione pero' ho notato che pattina meno..
forse peseranno qualcosa in piu', non saprei di preciso.
RIspetto ai Golf mi sembra che abbiamo le gomme piu' strette quindi siamo leggermente avvantaggiati per l'atrito di rotolamento.



Ciao ragazzi.. :D[/quote]
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Avatar utente
leone che ruggisce
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 14/12/2005, 13:54
Località: asti

Messaggio da leone che ruggisce »

Vi siete mai accorti che in alcuni giorni l'erogazione del motore è diversa ?
Ogni tanto ho questo sensazione che non so spiegare sinceramente...
Noto che in alcune giornate è più cattiva...


Avete riscontrato anche voi questo "difetto" ?

Può dipendere questo dalle condizioni atmosferiche ?
Se si, quali sono i fattori che "incrementano la potenza" ?

Grazie, ciao ragazzi.
- 307 SPEED 'UP 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro | imm. 06/2005 | pack elettrico 3 | pneumatici estivi: Pirelli PZero Rosso 205/50 ZR17 91W - pneumatici invernali: Tigar WinterA 205/55 R16 91H su MIM 7,0x16 | lampadine abbaglianti da 100w | ap BOSTON | PIONEER DEH 6800MP+Interfaccia comandi al volante\display+ SUB...il resto è in cantiere...

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

questo fenomeno le avvertivo tantissimo sulla mia Clio 1.9 dTi, dei giorni sembrava tirare come un toro altri sembra un po' loffia.

La 307 invece mi sembra sempre mediamente cattiva
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Torna a “Generale”