PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Diesel addio... oppure no

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

Nacot ha scritto:É sempre più evidente che in molti settori quali l'economia, la medicina, la scienza in genere, ivi compreso l'ambientalismo, leggiamo perentorie e a volte allarmanti prese di posizioni da parte di illustri esperti, addirittura a volte di premi Nobel, che sono tra loro in netto contrasto, delle vere battaglie.
Citare come esempi i pro o contro euro, i pro o contro i vaccini, credo sia esplicativo di tutto questo, ovviamente ci sono anche il pro o contro diesel.
L'unico denominatore comune di queste guerre sono gli enormi interessi economici che ci sono dietro, decine e decine di miliardi di euro
Per cui tutti hanno ragione?
probabilmente tutti hanno torto, e continuare a disquisire su questo forum di questo é veramente ed unicamente una chiacchiera da bar sport
Concorso assolutamente :thumbleft:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da bobkent »

Nacot ha scritto:É sempre più evidente che in molti settori quali l'economia, la medicina, la scienza in genere, ivi compreso l'ambientalismo, leggiamo perentorie e a volte allarmanti prese di posizioni da parte di illustri esperti, addirittura a volte di premi Nobel, che sono tra loro in netto contrasto, delle vere battaglie.
Citare come esempi i pro o contro euro, i pro o contro i vaccini, credo sia esplicativo di tutto questo, ovviamente ci sono anche il pro o contro diesel.
L'unico denominatore comune di queste guerre sono gli enormi interessi economici che ci sono dietro, decine e decine di miliardi di euro
Per cui tutti hanno ragione?
probabilmente tutti hanno torto, e continuare a disquisire su questo forum di questo é veramente ed unicamente una chiacchiera da bar sport
Concordo in pieno! :thumbright:
Come in tutti i campi, sono sempre gli interessi economici che dettano le regole, purtroppo.... :thumbdown: :mad:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Re:

Messaggio da Gian »

Dallas1984 ha scritto:
Old Jaguar ha scritto:
Dallas1984 ha scritto:a parità di cilindrata / turbo / sistema di iniezione COPPIA e POTENZA sono maggiori nel benzina rispetto al diesel....

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
A parità di potenza la coppia del Diesel è molto più alta ...

Non è necessario essere ingegneri ... basta guardare i listini delle auto.
;-)
Ma a parità potenza la cilindrata del benzina é minore. .. quindi sono paragoni errati.... e comunque questo cosa ti dice.... quale dei due motori rende di piu? (resa non nel senso dei consumi) se oggi con un 1.200 benzina 3 cilindri hai più potenza di un 1.600 diesel 4 cilindri. ... ovviamente la coppia é inferiore per forza... é un motore con il 25% di cilindrata in meno....

...a parità di cilindrata / turbo / sistema di iniezione COPPIA e POTENZA sono maggiori nel benzina rispetto al diesel....

Ciao

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Ciao
Per evitare di fare continui raffronti fra le varie potenze e coppie delle varie motorizzazioni abbinate ai vari modelli di auto, ti suggerisco di valutare i rapporti di Potenza specifica e coppia specifica cioè quanta Potenza i motori sia diesel che benzina erogano a fronte di 1 litri di cilindrata. Come pure quanta coppia entrambe le tipologie di motori esprimono per ogni litro di cilindrata; poiché tutti i costruttori prendono a riferimento quei valori e non il dato oggettivo che di per sé dice ben poco.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

È aggiungo io che nella pratica muovono il mondo e non solo... ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da bobkent »

Gian ha scritto:È aggiungo io che nella pratica muovono il mondo e non solo... ;-)
Ahimè, sì..... :(
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Ivus
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 28/03/2018, 11:36

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Ivus »

Che poi, quando fanno le famose "domeniche ecologiche" chiudendo TUTTO il traffico quante volte l'inquinamento si è abbassato in giornate senza pioggia o vento?
MAI!
Quindi le macchine inquinano si ma sono molto peggio le caldaie del 15-18, le fabbriche e in genere i furgoni che sgasano fumo nero pece. Se poi ci aggiungiamo il discorso delle persone che respirano e che uno dei maggiori responsabili dell'inquinamento globale sono le puzze dei bovini, voler ridurre il tutto cancellando SOLO il diesel sarebbe pressochè inutile

bildo64
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 31/12/2017, 19:14

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da bildo64 »

Nacot ha scritto:É sempre più evidente che in molti settori quali l'economia, la medicina, la scienza in genere, ivi compreso l'ambientalismo, leggiamo perentorie e a volte allarmanti prese di posizioni da parte di illustri esperti, addirittura a volte di premi Nobel, che sono tra loro in netto contrasto, delle vere battaglie.
Citare come esempi i pro o contro euro, i pro o contro i vaccini, credo sia esplicativo di tutto questo, ovviamente ci sono anche il pro o contro diesel.
L'unico denominatore comune di queste guerre sono gli enormi interessi economici che ci sono dietro, decine e decine di miliardi di euro
Per cui tutti hanno ragione?
probabilmente tutti hanno torto, e continuare a disquisire su questo forum di questo é veramente ed unicamente una chiacchiera da bar sport
Infatti l'argomento del Topic non è quanto inquinano i diesel ma, cosa più importante, se rimarranno ancora a lungo e se quindi ha senso ora comprarne uno.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4467
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Alex22 »

bildo64 ha scritto:Articolo interessante:
https://www.google.it/amp/s/www.automot ... a.html/amp" onclick="window.open(this.href);return false;

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Mi stavo astenendo dal replicare ma qui un “lol” ci vuole :lol:
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da goliaz »

Alex22 ha scritto:
bildo64 ha scritto:Articolo interessante:
https://www.google.it/amp/s/www.automot ... a.html/amp" onclick="window.open(this.href);return false;

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Mi stavo astenendo dal replicare ma qui un “lol” ci vuole :lol:
però ho trovato una scemenza anche in questo articolo. chi l'ha pubblicato, non ha letto perché si è passati dall 87%, se non sbaglio, al 50 e qualcosa %.. perché la %più alta è stata rilevata in precisi punti della viabilità, incroci molto trafficanti. mentre la % più bassa, in prossimità di scuole. ovvio che tra i due punti strategici, ci siano grosse differenze di traffico. alla fine siamo sempre lì, a livello di scienziati e giornalisti, troviamo opinioni di tutti i colori. la verità quindi quale potrebbe essere? 😁forse non la sapremo mai veramente, noi conosceremo solo le misure che verranno messe in atto
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4467
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Alex22 »

Appunto, ognuno la gira come vuole... nondimeno ho lollato tanto sulla questione nox assassini
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4641
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Nacot »

Alex22 ha scritto:
bildo64 ha scritto:Articolo interessante:
https://www.google.it/amp/s/www.automot ... a.html/amp" onclick="window.open(this.href);return false;

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Mi stavo astenendo dal replicare ma qui un “lol” ci vuole :lol:
C'è purtroppo proprio poco da ridere caro @Alex22

Sulla autorevolezza e attendibilità di Automoto.it e del giornalista De Vita, e del citato articolo " Emissioni, De Vita: «Ecco come si crea una bufala ambientalista» basterebbe partire da quanto scrive, cito testualmente " ..... Probabilmente i terroristi sostengono che si muoia di tumore. Peccato che in Italia tutti i tipi di tumori provochino la morte di (solo) 30.000 persone l’anno..... "
BUFALA GALATTICA!
Purtroppo i dati UFFICIALI dell’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) indicano che nel 2014 (ultimo anno disponibile) sono stati registrati 177.301 decessi attribuibili a tumore.
un piccolissimo errore del .... 600% !

Chi farebbe terrorismo?
Chi farebbe disinformazione?

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4467
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Alex22 »

Meno male che ho premesso che appunto ognuno la rigira come la vuole (e quindi ho sottinteso che le bufale si possono avere da entrambi gli “schieramenti”). Ciò non toglie che, ripeto, mi ha fatto ridere la parte dove viene affermato che non esiste la morte a causa di nox nè tanto meno i nox da soli causano tumori.
Poi se si deve dire per forza che è così fate pure io mi eclisso di nuovo.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Old Jaguar »

Vedo che finalmente è stato evidenziato il concetto che è meglio pensare con la propria zucca invece di credere a Bufale fatte passare per argomenti tecnici o scientifici.
Meglio conoscere e informarsi prima di credere cecamente.
Alcune volte fa più danno un branco di ecologisti sfegatati e creduoni che un'industria chimica ...
:roll: :roll:
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da goliaz »

Alex22 ha scritto:Appunto, ognuno la gira come vuole... nondimeno ho lollato tanto sulla questione nox assassini
ci sono tanti articoli interessanti, che spesso contraddicono quello che scrivono altri.in questo link postato da old jaguar http://www.motorbox.com/auto/magazine/a ... efficienti ad esempio si parla del nuovo filtro antiparticolato dei motori psa 2018 denominato "gpf". su un articolo di 4 ruote di marzo '18 ( confronto tipo 1.6 mjt , 308 1.5 130) il filtro antiparticolato assume il nome di "dpf" .quindi nel settore giornalisti c'e' una grande disinformazione o peggio ignoranza, se non sono stati fatti errori di scrittura degli articoli. a chi dovremmo credere riguardo a tutto questo leggere sui problemi di inquinamento dei diesel rispetto ai benzina? :shock:
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re:

Messaggio da Old Jaguar »

Vorrei riportare il discorso sul piano tecnico per cui riparto da un post di @Dallas1984.
Scusa @Dallas spero che tu non mene voglia ... :)
Dallas1984 ha scritto:a parità di cilindrata / turbo / sistema di iniezione COPPIA e POTENZA sono maggiori nel benzina rispetto al diesel....
COPPIA MOTRICE o Momento Meccanico
Per determinare le prestazioni di un motore oltre a quanto previsto e calcolato a livello progettuale si procede alla prova pratica montando il motore "al banco".
Lo strumento che si utilizza per misurare la Coppia Motrice si chiama "Freno Dinamometrico".
Sostanzialmente vi sono tre tipi di "Freni Dinamometrici":
- Meccanici
- Idraulici
- Elettrici
Il freno dinamometrico serve per "frenare" il motore mentre è in funzione e viene collegato direttamente all'albero motore.
Le rilevazioni vengono fatte ad ogni règime di rotazione (da quello minimo a quello massimo), in questo modo si ricavano i dati per costruire le "curve di coppia" e cioè quei grafici che sovente vediamo vicino alle schede tecniche dei motori.
In pratica si misura al contrario il dato rilevante è lo sforzo del freno.
Quale è il valore utilizzato? Il Nm (Newton x metro).
Ma cosè il Newton x metro? Un Newton x metro equivale a kgm (kilogrammi x metro o chilogrammetro) 0,10197. (1 kgm = Nm 9,80665
Molto tempo fa, quando andavo a scuola, si usava ancora come unità di misura il kgm che rendeva meglio l'idea.
Spiegato in modo semplice: immagina una leva di un metro saldata perpendicolarmente all'asse dell'albero motore sulla cui estremità (ad un metro dall'asse longitudinale dell'albero motore) viene posto un peso (una forza) di 1 kg.
N.B. La coppia motrice di un motore è quella misurata all'albero motore.

POTENZA
E' un risultato ricavato dai dati principali rilevati dal Freno Dinamometrico.
I dati principali sono i regimi di rotazione e la relativa coppia motrice a quel dato numero di giri/minuto.
Ovviamente, per semplicità, i dati forniti nelle schede tecniche dei motori sono:
La coppia massima con il relativo règime.
La potenza massima con il relativo règime.
La formula che si utilizza per il calcolo della potenza è la seguente:
Watt=(Nm x 2∏ x giri motore/60)

MOTORE BENZINA
Calcoliamo la potenza di un motore ciclo Otto a Benzina.
Prendiamo il solito motore Peugeot Puretech 1.2 - 130 CV a Benzina.
I dati sono:
Coppia Nm 230 a 1750 giri/minuto (kgm 23,453)
Potenza CV 131 pari a kW 96 a 5500 giri/minuto

Potenza al massimo regime di coppia=
(230 x 2 x 3,14159 x 1.750/60) = Watt 42149,66
Pari a kW 42,14966 o se vogliamo a CV 56,52

Coppia alla massima potenza=
(60 x Watt 9600)/(2 x 3,14159 x giri/minuto 5500) = Nm 16,67

Come possiamo vedere la coppia "crolla" a 5.500 giri minuto, in chilogrammetri sono solo kgm 1,699

MOTORE DIESEL
Prendiamo il nuovo motore Peugeot Bluehdi 1.5 - 130 CV Diesel
I dati sono:
Coppia Nm 300 a 1750 giri/minuto (kgm 30,591)
Potenza CV 130 pari a kW 96 a 3750 giri/minuto

Potenza al massimo regime di coppia=
(300 x 2 x 3,14159 x 1.750/60) = Watt 54977,82
Pari a kW 54,97782 o se vogliamo a CV 73,756

Coppia alla massima potenza=
(60 x Watt 9600)/(2 x 3,14159 x giri/minuto 3750) = Nm 24,44

Come possiamo vedere la coppia scende molto a 3750 giri minuto, in chilogrammetri sono solo kgm 2,49

CONCLUSIONI
Premesso che la cilindrata non centra assolutamente nulla, ripeto - nulla - dal confronto dei due motori possiamo dire che
• al regime di coppia massima
- il motore a benzina ha una coppia di Nm 230 e una potenza di CV 56,52
- il motore Diesel ha una coppia di Nm 300 e una potenza di CV 73,756
• al regime di potenza massima
- il motore a benzina ha una coppia di Nm 16,67 e una potenza di CV 130
- il motore Diesel ha una coppia di Nm 24,44 e una potenza di CV 130

Nel prossimo post faremo un confronto tra i due motori sia per quanto riguarda la coppia "specifica" che la potenza "specifica".

Scusate se mi sono dilungato.
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

Torna a “Generale”