PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Diesel addio... oppure no
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Diesel addio... oppure no
old Jaguar, mi è venuto in mente un pensiero intrigante, così accontentiamo chi non digerisce i confronti tra motori che hanno cubatura diversa. x la 308 non abbiamo possibilità,se ti passassi i dati di due motori, diesel e benzina di uguale cubatura, di casa BMW, puoi fare il confronto come sopra?
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 02/01/2017, 18:43
Re: Diesel addio... oppure no
Coppia massima specifica:
1.2 benzina: 191 Nm (48cv @ 1750)
1.6 benzina: 150 Nm (30cv @ 1400)
1.5 diesel: 200 Nm (50cv @ 1750)
1.6 diesel: 192 Nm (48cv @ 1750)
2.0 150 cv: 185 Nm (53cv @ 2000)
2.0 180 cv: 200 Nm (57cv @ 2000)
Potenza massima specifica:
1.2 benzina: 109 cv (14Nm @ 5500)
1.6 benzina: 103 cv (12Nm @ 6000)
1.5 diesel: 87 cv (16Nm @ 3750)
1.6 diesel: 77 cv (15Nm @ 3500)
2.0 diesel 150 cv: 75 cv (13Nm @ 4000)
2.0 diesel 180 cv: 88 cv (17Nm @ 3750)
Fatto lo stesso gioco di Jaguar, allargando a tutte le motorizzazioni peugeot 3008.
Da questi numeri, mi sembra difficile concludere che il diesel sia più efficiente del benzina, o viceversa
1.2 benzina: 191 Nm (48cv @ 1750)
1.6 benzina: 150 Nm (30cv @ 1400)
1.5 diesel: 200 Nm (50cv @ 1750)
1.6 diesel: 192 Nm (48cv @ 1750)
2.0 150 cv: 185 Nm (53cv @ 2000)
2.0 180 cv: 200 Nm (57cv @ 2000)
Potenza massima specifica:
1.2 benzina: 109 cv (14Nm @ 5500)
1.6 benzina: 103 cv (12Nm @ 6000)
1.5 diesel: 87 cv (16Nm @ 3750)
1.6 diesel: 77 cv (15Nm @ 3500)
2.0 diesel 150 cv: 75 cv (13Nm @ 4000)
2.0 diesel 180 cv: 88 cv (17Nm @ 3750)
Fatto lo stesso gioco di Jaguar, allargando a tutte le motorizzazioni peugeot 3008.
Da questi numeri, mi sembra difficile concludere che il diesel sia più efficiente del benzina, o viceversa
3008 1.2 PureTech EAT6 - Allure
Grigio Amazzonite - Antifurto - VisioPark 180 - Keyless system - Fari full led - Tetto panoramico apribile - Radio DAB
Ordinata il 21 gennaio 2017
Ritirata il 4 luglio 2017
Grigio Amazzonite - Antifurto - VisioPark 180 - Keyless system - Fari full led - Tetto panoramico apribile - Radio DAB
Ordinata il 21 gennaio 2017
Ritirata il 4 luglio 2017
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Diesel addio... oppure no
pensi di trovare la prova della maggiore efficienza da questi valori? e' piu' efficiente quello che trasforma piu' energia di combustione in energia meccanica e chi ti fa fare piu' km con meno litri di carburante.quello che intendi tu si chiamano prestazioni. sopra ci sono diversi post che spiegano perche' i motori a gasolio sono piu' efficientifrancesco_lfs ha scritto:Coppia massima specifica:
1.2 benzina: 191 Nm (48cv @ 1750)
1.6 benzina: 150 Nm (30cv @ 1400)
1.5 diesel: 200 Nm (50cv @ 1750)
1.6 diesel: 192 Nm (48cv @ 1750)
2.0 150 cv: 185 Nm (53cv @ 2000)
2.0 180 cv: 200 Nm (57cv @ 2000)
Potenza massima specifica:
1.2 benzina: 109 cv (14Nm @ 5500)
1.6 benzina: 103 cv (12Nm @ 6000)
1.5 diesel: 87 cv (16Nm @ 3750)
1.6 diesel: 77 cv (15Nm @ 3500)
2.0 diesel 150 cv: 75 cv (13Nm @ 4000)
2.0 diesel 180 cv: 88 cv (17Nm @ 3750)
Fatto lo stesso gioco di Jaguar, allargando a tutte le motorizzazioni peugeot 3008.
Da questi numeri, mi sembra difficile concludere che il diesel sia più efficiente del benzina, o viceversa
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Re: Diesel addio... oppure no
Con buona pace dei " colleghi" ingegneri (entrambi tedeschi) Nikolaus August Otto, depositario del brevetto del primo motore a quattro tempi, e Rudolf Christian Karl Diesel, inventore del motore che porta il suo nome, qui siamo ormai assolutamente OT
Il topic é stato creato da @Daniele 3008 con il dubbio sulla paventata futura svalutazione della sua bellissima 3008 Gt, non a causa di rendimenti, consumi, potenze specifiche o assolute, ma bensì perché (a torto o a ragione) si ritiene abbia tutt'ora emissioni inquinanti maggiori
Dopo oltre 3 mesi e 633 post, non c'è una risposta certa, e temo non ci sarà neppure con i prossimi 600 post, visto che tra l'altro sembra non interessare più di tanto il merito (ad ambo le parti contendenti), ma più dare sfoggio di conoscenze su teorie più o meno corrette e riconosciute, che per essere accettate e soprattutto messe in pratica, andrebbero però indirizzate a chi, in tutto il mondo, fa scelte politico-strategiche di blocchi o di limitazioni del diesel, visto che loro e solo loro decidono e decideranno
Se ci leggesse il buon Galileo Galilei temo riscriverebbe almeno in parte il suo "Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo"
Mi chiedo, cosa ha a che fare tutto questo con Peugeot e nello specifico con la sezione nuova 3008?
Il mio dilemma é ....
Chiudere il thread?
Spostarlo in una sezione creata ad hoc con tematiche scentifiche/politiche/ambientaliste? (Anche se ci sono centinaia di forum che trattano in maniera specifica la materia)
Di sicuro tutti i post recenti sono off topic

Il topic é stato creato da @Daniele 3008 con il dubbio sulla paventata futura svalutazione della sua bellissima 3008 Gt, non a causa di rendimenti, consumi, potenze specifiche o assolute, ma bensì perché (a torto o a ragione) si ritiene abbia tutt'ora emissioni inquinanti maggiori
Dopo oltre 3 mesi e 633 post, non c'è una risposta certa, e temo non ci sarà neppure con i prossimi 600 post, visto che tra l'altro sembra non interessare più di tanto il merito (ad ambo le parti contendenti), ma più dare sfoggio di conoscenze su teorie più o meno corrette e riconosciute, che per essere accettate e soprattutto messe in pratica, andrebbero però indirizzate a chi, in tutto il mondo, fa scelte politico-strategiche di blocchi o di limitazioni del diesel, visto che loro e solo loro decidono e decideranno
Se ci leggesse il buon Galileo Galilei temo riscriverebbe almeno in parte il suo "Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo"
Mi chiedo, cosa ha a che fare tutto questo con Peugeot e nello specifico con la sezione nuova 3008?


Il mio dilemma é ....
Chiudere il thread?
Spostarlo in una sezione creata ad hoc con tematiche scentifiche/politiche/ambientaliste? (Anche se ci sono centinaia di forum che trattano in maniera specifica la materia)
Di sicuro tutti i post recenti sono off topic

- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Diesel addio... oppure no
Nacot, sono d'accordo che ormai siamo ot, unica obiezione, è che tutto quello che è on topic, non riguarda solo 3008, ma tutti quelli che possiedono un motore a gasolio. si potrebbe reimpostare il nome della discussione che, a mio avviso, ha una parte inerente al "futuro diesel", e una parte dove si discute di efficienza e prestazioni del diesel rispetto agli altri sistemi
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
Re: Diesel addio... oppure no
Nacot, ora che il dubbio di @Daniele, come il mio verranno chiariti l'auto sarà pane per rottamazione, più supervalutazione del disfacimento del diesel 

Felice possessore di 3008 GT
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 891
- Iscritto il: 07/02/2018, 19:31
Re: Diesel addio... oppure no
Quante chiacchiere, il diesel consuma meno del benzina. Quindi è più efficiente.
Re: Diesel addio... oppure no
Quante chiacchere il metano consuma ancora meno, inquina ancora meno, quindi è ancora più efficiente. Se guardiamo tutto, il diesel, andrebbe eliminato veramente, ma assieme al benzina, purtroppo. Il problema è altrove, questi sono tutti palliativi. Io dico solo, che il diesel andrebbe preso per chi fa tanta autostrada, ma non tanto per l'inquinamento, ma per tutte le probabili noie se uno non ci macina km continuativi. Per quello è ancora il migliore secondo me. Anche se secondo me andra' veramente a sparire. Per le auto almeno.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
Re: Diesel addio... oppure no
Purtroppo l'offerta di macchine a metano è veramente bassa.
SUV di dimensioni della 3008 zero.
SUV di dimensioni della 3008 zero.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalkmancio200 ha scritto:Quante chiacchere il metano consuma ancora meno, inquina ancora meno, quindi è ancora più efficiente. Se guardiamo tutto, il diesel, andrebbe eliminato veramente, ma assieme al benzina, purtroppo. Il problema è altrove, questi sono tutti palliativi. Io dico solo, che il diesel andrebbe preso per chi fa tanta autostrada, ma non tanto per l'inquinamento, ma per tutte le probabili noie se uno non ci macina km continuativi. Per quello è ancora il migliore secondo me. Anche se secondo me andra' veramente a sparire. Per le auto almeno.
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.
Cellulare Samsung A52 con Android 14.
Re: Diesel addio... oppure no
Io prima di prendere la 308 ho vagliato un po' tutto, compresa la golf a metano. Ebbene, come spesso capita, era la versione sfigata del listino, non potevi avere tutti gli accessori desiderabili, e dulcis in fundo ho scoperto di avere il distributore più vicino a 30 km, in una zona che non frequento. La dimostrazione che politici e compagnia cantante fanno tanto gli ambientalisti e poi ti trovi ostacoli del genere nella scelta di un'auto ecologica... 

Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Diesel addio... oppure no
Con gli ultimi due interventi avete centrato quali siano i problemi che un'acquirente vada incontro nell'ipotesi di evitare il diesel in primis,per scopo ecologista,e secondis del "benzina"
Infatti spesso l'ho scritto, l'alternativa ai carburanti fossili dipendenti non garantisce una scelta ottimale e variegata,di conseguenza io che passo da un'auto a GPL per forza di cose ho dovuto scegliere il diesel che rispetto al GPL/metano mi garantiva economicità, spazio e quant'altro...
Per rimanere in casa Peugeot,al momento credo che l'offerta di carburanti alternativi o meglio a basso impatto ambientale credo sia limitata o quanto meno non sul 3008/5008 e che aggrada l''occhio di chi spende cifre considerevoli..
Infatti spesso l'ho scritto, l'alternativa ai carburanti fossili dipendenti non garantisce una scelta ottimale e variegata,di conseguenza io che passo da un'auto a GPL per forza di cose ho dovuto scegliere il diesel che rispetto al GPL/metano mi garantiva economicità, spazio e quant'altro...
Per rimanere in casa Peugeot,al momento credo che l'offerta di carburanti alternativi o meglio a basso impatto ambientale credo sia limitata o quanto meno non sul 3008/5008 e che aggrada l''occhio di chi spende cifre considerevoli..
nuovo 5008 Bluhdi 130 cv Allure Bianco Banchisa,eat8,Agc,Dab,rete verticale(per il cane).
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 891
- Iscritto il: 07/02/2018, 19:31
Re: Diesel addio... oppure no
Io sono passato dal metano ( touran tsi ecofuel ) al diesel perché non esistono SUV a metano. Una vettura a metano percorre il 60 % in più di strada rispetto al funzionamento a benzina. Questo avviene perché il metano si vende a kili e non perché il motore è più efficiente. Un kg equivale a 1,6 litri di benzina come contenuto energetico, questo per rispondere al saputello che aveva replicato al mio post. Ho anche una leon a metano. Il metano ha il problema della revisione delle bombole che va effettuata ogni 4 anni e costa dai 200 euro in su. Adesso ci sono anche le bombole in composito , molto più leggere di quelle in acciaio ma difficoltose da revisionare. In ogni caso occorre un motore turbo per non perdere moltissimo in prestazioni.
Re: Diesel addio... oppure no
Che non esistano suv a metano purtroppo ha un senso perché già sono più pesanti di per se rispetto alle auto di pari segmento, aggiungere altro peso con le bombole... insomma potresti facilmente trovarti un'auto che è un chiodo. In più, parere mio, se le bombole stanno sotto su un suv che magari ti invoglia a fare qualche fuori strada leggero potrebbe anche essere pericoloso
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
- Dallas1984
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3189
- Iscritto il: 13/10/2015, 3:41
Diesel addio... oppure no
Ciao e ben ritrovati a tutti !!!
Sono stato assente qualche giorno....
cogliendo l' invito di.nacot nel limitare le chiacchere da bar vorrei però dare 3 piccoli contributi, spero oggettivi, ai numerosi post che in questi giorni si sono aggiunti. .
1) effettivamente in casa bmw non ci sono motori benzina che hanno più coppia del diesel a parita di cilindrata, ma solo maggior Potenza.... sarei curioso di sapere però le varie versioni che turbina montano, perché ho letto che lo strsso motore (benzina o diesel) può essere montato con 1, 2 o addirittura 3 turbine o twiscroll (che non so cosa sia, se mi spiegate vi ringrazio)...
2) ho visto che sono stati esaminati vari motori della Peugeot 308, ma non mi sembra che.sia Stato elencato il EP6CDTR, 1600 da 270cv e 330nm... che si pone sopra a tutti gli altri 1600 per coppia e potenza, diesel inclusi
3) si é ragionato paragonando motori benzina e diesel di simile Potenza ma di diversa (e molto) cilindrata... punto di vista forse corretto dal punto di vista commerciale o di acquisto di un' auto.... ma sul piano prettamente tecnico la cilindrata incide e come sulla coppia (cosa asserita anche da altri nel 3d)... proprio perché lo strumento di misurazione della coppia viene collegato all' albero motore é evidente che risente degli elementi che lo fanno muovere, cioè bielle e pistoni, con relative corse e diametri, in una parola la cilindrata. ...
Ciao
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk



Sono stato assente qualche giorno....



cogliendo l' invito di.nacot nel limitare le chiacchere da bar vorrei però dare 3 piccoli contributi, spero oggettivi, ai numerosi post che in questi giorni si sono aggiunti. .
1) effettivamente in casa bmw non ci sono motori benzina che hanno più coppia del diesel a parita di cilindrata, ma solo maggior Potenza.... sarei curioso di sapere però le varie versioni che turbina montano, perché ho letto che lo strsso motore (benzina o diesel) può essere montato con 1, 2 o addirittura 3 turbine o twiscroll (che non so cosa sia, se mi spiegate vi ringrazio)...
2) ho visto che sono stati esaminati vari motori della Peugeot 308, ma non mi sembra che.sia Stato elencato il EP6CDTR, 1600 da 270cv e 330nm... che si pone sopra a tutti gli altri 1600 per coppia e potenza, diesel inclusi
3) si é ragionato paragonando motori benzina e diesel di simile Potenza ma di diversa (e molto) cilindrata... punto di vista forse corretto dal punto di vista commerciale o di acquisto di un' auto.... ma sul piano prettamente tecnico la cilindrata incide e come sulla coppia (cosa asserita anche da altri nel 3d)... proprio perché lo strumento di misurazione della coppia viene collegato all' albero motore é evidente che risente degli elementi che lo fanno muovere, cioè bielle e pistoni, con relative corse e diametri, in una parola la cilindrata. ...
Ciao
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Re: Diesel addio... oppure no
Bentornato! È sempre un piacere leggerti!Dallas1984 ha scritto:Ciao e ben ritrovati a tutti !!!
![]()
![]()
![]()
Sono stato assente qualche giorno....![]()
![]()
![]()
cogliendo l' invito di.nacot nel limitare le chiacchere da bar vorrei però dare 3 piccoli contributi, spero oggettivi, ai numerosi post che in questi giorni si sono aggiunti. .
1) effettivamente in casa bmw non ci sono motori benzina che hanno più coppia del diesel a parita di cilindrata, ma solo maggior Potenza.... sarei curioso di sapere però le varie versioni che turbina montano, perché ho letto che lo strsso motore (benzina o diesel) può essere montato con 1, 2 o addirittura 3 turbine o twiscroll (che non so cosa sia, se mi spiegate vi ringrazio)...
2) ho visto che sono stati esaminati vari motori della Peugeot 308, ma non mi sembra che.sia Stato elencato il EP6CDTR, 1600 da 270cv e 330nm... che si pone sopra a tutti gli altri 1600 per coppia e potenza, diesel inclusi
3) si é ragionato paragonando motori benzina e diesel di simile Potenza ma di diversa (e molto) cilindrata... punto di vista forse corretto dal punto di vista commerciale o di acquisto di un' auto.... ma sul piano prettamente tecnico la cilindrata incide e come sulla coppia (cosa asserita anche da altri nel 3d)... proprio perché lo strumento di misurazione della coppia viene collegato all' albero motore é evidente che risente degli elementi che lo fanno muovere, cioè bielle e pistoni, con relative corse e diametri, in una parola la cilindrata. ...
Ciao
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk


Felice possessore di 3008 GT