PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Diesel addio... oppure no

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da bobkent »

IMOLA ha scritto:e che mi dite di EOLO ?

ve la ricordate ? .... doveva partire la produzione a Frosinone

se avessero voluto davvero pulire l'aria nei paesi o città, forse con delle stazioni di pompaggio Alta pressione (come avviene per il metano) avremmo risolto davvero tanto

certo era da migliorare .... ma di progressi se ne sarebbero fatti
Di sicuro, ma a un certo punto sono mancati (magari anche volutamente.... :roll: ) i fondi per sviluppare il progetto. Il problema principale era dovuto alle tubazioni dell'aria compressa che si ghiacciavano, problema mai risolto.
Anche PSA qualche anno fa aveva avviato una sperimentazione con l'aria compressa, ma al momento è stato tutto bloccato.... :scratch:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3189
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

E vai....
http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 6#p1409366" onclick="window.open(this.href);return false;

Scusate o.t.

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3189
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

Scorrendo le classifiche delle varie categorie dal 1000 al 2500 cc l' unico motore diesel é il Mercedes 2100 Cdi arrivato quinto nella categoria 2000-2500...

Tutti gli altri motori a benzina....

Forse anche questo qualcosa vorrà dire?

Ciao

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4641
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Nacot »

__Mik__ ha scritto: Su, meno pigrizia: http://www.unrae.it/files/03%20Presenta ... 9eb5fa.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
:D Grazie !!
Relazione molto ma molto interessante, che riabilita totalmente (qualora fosse ancora necessario) i diesel Euro 6 post 2016 e soprattutto sancisce che gli Euro 6 RDE step 1 saranno motori veramente a basso effetto inquinante
C'è solo da sperare che i nostri amministratori locali la leggano e ne facciano tesoro quando, con l'arrivo del prossimo inverno, medieranno di introdurre i blocchi alla circolazione

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Vix »

__Mik__ ha scritto:
Nacot ha scritto:
__Mik__ ha scritto:Diamo la parola al CNR: https://www.formulapassion.it/automoto/ ... 86165.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Per essere valutabile e magari apprezzabile, formulapassion avrebbe dovuto però perlomeno citare espressamente il documento del CNR dove si articola questo teorema, che conterrebbe dati "rivoluzionari". In caso contrario entra anche questa citazione nel mare sconfinato delle notizie eteree
Io resto fermamente convinto che un vero giornalismo cita in modo dettagliato le fonti, altrimenti siamo e restiamo nel puro gossip
Vorrei tranquillizzare comunque @King80, nessuno verrà linciato :( , da parte di Passione Peugeto non c'è nessuna posizione preconcetta, né contro il diesel e neppure a favore, continuiamo a registrare l'evoluzione e gli sviluppi che interessano soprattutto Peugeot, facendolo però basandoci su documentazioni con un minimo fondamento di attendibilità e di autorevolezza
Su, meno pigrizia: http://www.unrae.it/files/03%20Presenta ... 9eb5fa.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Ho evitato di proposito. Ritengo che l'amico Nacot abbia tutte le qualità e gli strumenti per cercare in piena autonomia
Felice possessore di 3008 GT

King80
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/12/2017, 22:18

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da King80 »

Quindi c'è voluto il link di Mik,tirato fuori dal cappello,per dare un giudizio obiettivo sui diesel euro 6x e sul suo potenziale e reale impatto ambientale al di là di ogni catastrofismo manifestato.
Dopo tanti post possiamo concentrare l'attenzione sui diesel pre euro6,attenzione più che nostra ma dei legislatori che vada nella direzione dell'incentivare ad esempio la rottamazione e rinnovo del parco auto diesel con gli euro 6x in su
nuovo 5008 Bluhdi 130 cv Allure Bianco Banchisa,eat8,Agc,Dab,rete verticale(per il cane).

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da goliaz »

King80 ha scritto:Quindi c'è voluto il link di Mik,tirato fuori dal cappello,per dare un giudizio obiettivo sui diesel euro 6x e sul suo potenziale e reale impatto ambientale al di là di ogni catastrofismo manifestato.
Dopo tanti post possiamo concentrare l'attenzione sui diesel pre euro6,attenzione più che nostra ma dei legislatori che vada nella direzione dell'incentivare ad esempio la rottamazione e rinnovo del parco auto diesel con gli euro 6x in su
straquoto, leggendo il pdf del cnr, piu' andavo avanti e piu' mi facevo domande, poi con le conclusioni ho capito tutto.direi che l'autorevolezza del cnr non si discute: Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (in sigla CNR) è il più grande ente pubblico di ricerca italiano e ha il compito di svolgere, promuovere, diffondere, trasferire e valorizzare attività di ricerca scientifica e tecnologica nei principali settori di sviluppo delle conoscenze e delle loro applicazioni per lo sviluppo scientifico e tecnologico, economico e sociale.[1]

Il CNR è sottoposto alla vigilanza del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca.[
. a questo punto, chiedo: avete compreso bene questa sezione? : Contributo dei motori Diesel alle immissioni di NO
2
(Stoccarda)
Fonte:
Andreas
Kufferath
, Michael
Krüger
, Dirk
Naber
, Ellen
Mailänder
, Rudolf Maier
-
Robert Bosch GmbH, The Path to
a Negligible
NO
2
Immission
Contribution from
the Diesel Powertrain.
Internationales
Wiener
Motorensymposium
2018
Grazie
alla
penetrazione
di
auto
Diesel
Euro
6
omologate
RDE
con
fattore
di
conformità
1
,
il
contributo
di
questo
propulsore
diventerà
marginale
nel
giro
di
5
-
10
anni
.
Potrà
diventare
trascurabile
rispetto
alle
altre
sorgenti
con
un
ulteriore
sviluppo
delle
motorizzazioni
in
grado
di
raggiungere
un
livello
emissioni
NOx
di
circa
10
mg/km
.
Ciò
a
conferma
che
il
livello
di
emissione
di
CO
2
diventerà
il
primo
parametro
di
confronto
tra
veicoli
.
auto diesel euro 6 omologate rde con fattore di conformita' 1: di questa categoria fanno parte solo i motori euro 6d, x ora, come il nuovo 1.5 psa, o anche i "vecchi" euro 6b , come il 1.6 psa?scusate la verticalita' del copia e incolla, ma e' venuto cosi' :D
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4641
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Nacot »

Singolare però notare che appena appare uno studio indubbiamente autorevole a favore del Diesel euro 6 viene subito accolto dai Diesel's fans come Vangelo, mentre i tantissimi studi fatti, in tutto il mondo, da altrettanto autorevoli ricercatori e/o istituti di ricerca, in cui vengono messi all'indice anche i diesel euro 6, vengono considerati poco seri o peggio
Il topic dovrebbe chiamarsi: Diesel addio ....oppure no ....magari forse .... probabilmente si ..... assolutamente no :lol: :lol:
Come scriveva il Manzoni "Ai posteri l'ardua sentenza"

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

Nacot ha scritto:Singolare però notare che appena appare uno studio indubbiamente autorevole a favore del Diesel euro 6 viene subito accolto dai Diesel's fans come Vangelo, mentre i tantissimi studi fatti, in tutto il mondo, da altrettanto autorevoli ricercatori e/o istituti di ricerca, in cui vengono messi all'indice anche i diesel euro 6, vengono considerati poco seri o peggio
Il topic dovrebbe chiamarsi: Diesel addio ....oppure no ....magari forse .... probabilmente si ..... assolutamente no :lol: :lol:
Come scriveva il Manzoni "Ai posteri l'ardua sentenza"
Ciao Nacot
:applause: :applause: :thumbright:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da bobkent »

Nacot ha scritto:Singolare però notare che appena appare uno studio indubbiamente autorevole a favore del Diesel euro 6 viene subito accolto dai Diesel's fans come Vangelo, mentre i tantissimi studi fatti, in tutto il mondo, da altrettanto autorevoli ricercatori e/o istituti di ricerca, in cui vengono messi all'indice anche i diesel euro 6, vengono considerati poco seri o peggio
Il topic dovrebbe chiamarsi: Diesel addio ....oppure no ....magari forse .... probabilmente si ..... assolutamente no :lol: :lol:
Come scriveva il Manzoni "Ai posteri l'ardua sentenza"
Si sa che, da sempre, ognuno tira l'acqua al suo mulino. Basta che sul grande, immenso, oceano di internet uno cerchi qualche opinione ritenuta autorevole che segue il proprio pensiero ed è contento, sia in un senso che nell'altro.
Tanto, alla fine, sarà sempre e solo il mercato (e i poteri "superiori"....) a stabilire quali auto ci saranno in giro tra qualche anno. :roll:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4467
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Alex22 »

Infatti mi pare che non ci sia nulla di singolare, è successa la stessa cosa su entrambi i "fronti". Solo che sono più in voga gli articoli anti diesel XD.

Comunque questo articolo pare mettere tutti d'accordo su una cosa che sto dicendo da quando ho fatto il primo post su questo thread, ossia che il problema non riguarda certo i diesel che rispettano la normativa attuale, ergo non si tratta di vietare o non vietare "il diesel" come unico colpevole, i provvedimenti vanno studiati con perizia da parte dei governanti e non cavalcando mode.

Forse non avevo articoli autorevoli a corredo, ma una testa per trarre delle conclusioni leggendo sia articoli pro che contro ce l'avevo :drunken:
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

King80
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/12/2017, 22:18

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da King80 »

Purtroppo saranno le leggi miope a decretare la morte del diesel.
Il punto non sono chi difende il diesel ma chi ha il benzina che con i paraocchi e per convenienza gli viene facile condannare il diesel senza se' e senza ma.. fermo restando che tra un po' salirà sul banco degl'imputati pure lui!
Ci sono studi che mettono in dubbio la gogna mediatica del diesel,il punto per quanto mi riguarda è sempre lo stesso e che riguarda questa discussione,io starei tranquillo ben oltrei 10 anni x chi sceglie il diesel in quanto chi adesso millanta la soluzione inquinamento nell'ibrido/elettrica e quant'altro sarà da verificare negl'anni... adesso godiamoci ancora il diesel x chi ce l'ha e chi come me l'ha scelto e spero prima o poi arriverà sta benedetta 5008.
E chi vi parla credo sia stato abbastanza ecologista rispetto a chi in questo forum ha un benzina perché ho sempre avuto in primis una lancia k a metano e secondis Qashqai gpl, penso di aver inquinato meno del benzina in 20 anni rispetto al benzina,purtroppo questi combustibili hanno anche tanti fattori negativi che non sto a descrivere e che di fatto scoraggiano a volte la loro scelta.
nuovo 5008 Bluhdi 130 cv Allure Bianco Banchisa,eat8,Agc,Dab,rete verticale(per il cane).

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3189
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Diesel addio... oppure no

Messaggio da Dallas1984 »

Scusate. ... ma se il diesel non é morto ma, come dite voi, ha interessanti prospettive per il futuro, come mai quasi nessuna casa lo ha presentato come.motore dell' anno?
Tutte le case hanno infatti schierato praticamente solo motori benzina, tranne il Mercedes 2100 Cdi arrivato quinto nella categoria 2000-2500...

Come si spiega?


Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4467
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Alex22 »

Una serie di concause, provo a dire quelle che vengono in mente a me (ovviamente da me supposte, non è che le ho prese da un libro della verità)

-in primis, anche loro devono cercare di capire la situazione... mercedes era l'unica a potersi permettere un grosso investimento nel diesel (i famosi 3 miliardi detti e ridetti) “al buio”, e il quinto posto ottenuto non è da buttare. Gli altri si guardano bene dall'investire su dei motori che magari i politici, a torto o ragione, potrebbero vietargli di produrre di qui a poco.

-anche se avessero motori validi per questo premio, sanno bene che chi vota è a sua volta influenzato dalle politiche anti-diesel... quindi magari candidano quelli a benzina

-i diesel hanno avuto un boom “rivoluzionario” con l'invenzione del common rail, ora a livello tecnico ristagnano un po’ e le case che ancora ci credono lavorano quasi solo per adeguarsi alle normative, anche a causa del primo punto che ho elencato. Se davvero bosch presenterà questa sorta di common rail 2, probabilmente torneremo ad avere premi per i motori diesel.

-Al contrario durante la fase di ascesa dei diesel i motori benzina stagnavano, basti pensare che fino a pochi anni fa giravano ancora peugeot nuove con il 1.1 e 1.4 benzina risalenti al progetto degli anni 80. Quindi negli ultimi anni è toccato ai benzina ricevere tante innovazioni, come iniezione diretta, valvole egr, filtri antiparticolato (oddio queste ultime sono sempre nell'ottica delle normative), ma soprattutto turbo e downsizing. Quindi un 1.2 puretech 130 cv con gpf è ovviamente più innovativo di un 1.5 diesel che non apporta sostanziali novità rispetto al pluripremiato (non parlo di premi in senso stretto ma di vendite) 1.6 hdi che è ormai in giro da non somquanti anni.

Se me ne vengono in mente altre di motivazioni magari le aggiungo ma immagino sia superfluo.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3189
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

Ma e' che invece, molto piu' semplicemente, con i motori a benzina tirano fuori motori con maggiori prestazioni?

Infatti il premio non è al motore più innovativo, ma a quello migliore, come dimostrano i 7 anni consecutivi del tfsi VW soppiantati adesso dai 4 anni (e speriamo anche di più) del e-thp 1.2 Peugeot. ...

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Torna a “Generale”