PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Valvola EGR? pompa HP?

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
bentix
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 09/04/2008, 23:35
Località: Torino

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da bentix »

Ciao Gian,
grazie per le foto, si vede molto bene dove hai tappato nella seconda, io ho fatto uguale...ma non è andata a buon fine :mad: . Per caso dovevo staccare i fili dietro? (dalle foto che hai postato non mi pare) non rieso a capire..il tuo tappo riporta solo i fori per il serraggio giusto? e poi chiude completamente il tubo? (il mio era peno di morchia)

Grazie e scusa se rompo ma vorrei tappare!!! :-#

ps credo di non avere diritti per postare foto (ho chiesto all'admin)
407 SW 2.2 Hdi Tecno Grigio Alluminio Sensori Park 04-2008 - 406 SW 1.9 SR DT Blu di China 02-1998

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da Gian »

bentix ha scritto:Ciao Gian,
grazie per le foto, si vede molto bene dove hai tappato nella seconda, io ho fatto uguale...ma non è andata a buon fine :mad: . Per caso dovevo staccare i fili dietro? (dalle foto che hai postato non mi pare) non rieso a capire..il tuo tappo riporta solo i fori per il serraggio giusto? e poi chiude completamente il tubo? (il mio era peno di morchia)

Grazie e scusa se rompo ma vorrei tappare!!! :-#

ps credo di non avere diritti per postare foto (ho chiesto all'admin)
Ciao bentix ;-)
Non ti preoccupare che non rompi. Anch'io sono curioso di capire come mai :scratch: :scratch:

Confermo che il tappo consiste nel lamierino d'alluminio interposto tra la flangia del tubo retinato e il corpo della valvola EGR
Io non ho staccato alcun filo controlla che nel tuo caso non si siano sfilate anche solo parzialmente le spinette dei fili.
Verifica se hai altre spinette collegate. Non vorrei che abbiano interposto un sensore di pressione atto a rilevare il passaggio dei gas in ricircolo.
Confermo il mio tappo riporta solo i fori per le viti di serraggio.
Se vuoi fare una prova a tappare con un lamierino nel quale hai praticato alcuni piccoli fori nella parte di passaggio dei gas ?

Ad esempio, sul motore 1.9 jtd della Fiat, non si può tappare totalmente pena segnalazione d'allarme, tuttavia è in parte risolvibile attraverso il lamierino traforato.

Quanti km hai sulla macchina? che tipologia di percorso compi ?
Non vorrei che hai la valvola in parte bloccata dalla morchia :scratch:
Anche era praticamente incrostato dalla morchia.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da alessio_mo »

ragazzi prima eliminate sta porcheria meglio è. il psa (ford fiesta) di mia moglie inizia a dare strattoni ed è veramente pericoloso sopratutto quando su strada stai facendo un sorpasso. devo torvare il tempo di flangiare anche quella. non ne posso più
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da Gian »

alessio_mo ha scritto:ragazzi prima eliminate sta porcheria meglio è. il psa (ford fiesta) di mia moglie inizia a dare strattoni ed è veramente pericoloso sopratutto quando su strada stai facendo un sorpasso. devo torvare il tempo di flangiare anche quella. non ne posso più
Personalmente, più che in sorpasso, avevo trovato pericolosa la marcia in coda poiché quando la valvola (che sulla prima serie degli HDI era pneumatica) commutava l'auto partiva di colpo, dovendo sempre stare attento a chi mi precedeva.......
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da alessio_mo »

a me sta dando problemi di strapazzi in quinta. ho fattoun bel sorpasso in curvone (limitatamente alle prestazioni del povero 1.4) e la macchina in piena curva ha singhiozzato. che rabbia!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da alessio_mo »

e ovviamente lo ha fatto pure in altri momenti!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

lanzilliantonio2004
Peugeottista veterano
Messaggi: 355
Iscritto il: 10/03/2011, 8:27

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da lanzilliantonio2004 »

lanzilliantonio2004
Vorrei sapere se posso tappare questa egr sul nuovo motore 16 hdi 8 v 112 cv.
Tappando l'egr tutti i gas di scarico finiscono nel FAP.
Il FAP quindi avrà una vita più breve?

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da alessio_mo »

8v???? non esiste l'hdi 8 valvole. quel 16 hdi indica (sedici valvole hdi)
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
lucam79
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1259
Iscritto il: 28/05/2009, 22:35
Località: taranto, siracusa

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da lucam79 »

i nuovi motori 1.6 hdi da 92 e 112 cv sono entrambi 8 valvole
PEUGEOT 307 1.6 HDI 16V 110 CV XS GEN 2005 CERCHI IN LEGA 16" FARI XENON 5000°K, LUCI DI POSIZIONE A LED, SENSORI DI PARCHEGGIO , SPIA F.A.P.,CRUISE CONTROL AFTER MARKET,VALVLA EGR ESCLUSA, ILLUMINAZIONE PLAFONIERE A LED, E ILLUMINAZIONE ZONA PEDALI A LED,DATA 10/11/2011 HO PERCORSO 195.000KM.

bentix
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 09/04/2008, 23:35
Località: Torino

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da bentix »

Ciao Gian,
sono stato via per lavoro, ma ho questo tarlo dell' EGR e torno all'attacco :scratch: ...come ti dicevo quando ho smontato il tubo retinato vicino al radiatore era pieno di morchia, quindi niente di più facile dell'ipotesi che hai fatto tu, cioè di avere l'EGR intasata ed in parte bloccata dalla morchia.
Siccome mi devo recare in Peugeot per un intervento in garanzia pensavo di farmi pulire il tutto e/o sostituire l'EGR per poi riprovare a tappare. Magari chiedo al capofficina se è presente un sensore di pressione che la manda in protezione appena viene tappata e nel caso provo una flangia forata come mi hai consigliato (meglio che niente).
La mia Leona ha 62K km e faccio tanta città quindi "ricircolo" alla grande :thumbdown:
Nel fine settimana apro il cofano e verifico i collegamenti elettrici e se vi sono differenze con le foto che hai postato tu, la foto del blocco valvola è scattata dal lato guida?

grazie & a presto
407 SW 2.2 Hdi Tecno Grigio Alluminio Sensori Park 04-2008 - 406 SW 1.9 SR DT Blu di China 02-1998

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da Gian »

bentix ha scritto:Ciao Gian,
sono stato via per lavoro, ma ho questo tarlo dell' EGR e torno all'attacco :scratch: ...come ti dicevo quando ho smontato il tubo retinato vicino al radiatore era pieno di morchia, quindi niente di più facile dell'ipotesi che hai fatto tu, cioè di avere l'EGR intasata ed in parte bloccata dalla morchia.
Siccome mi devo recare in Peugeot per un intervento in garanzia pensavo di farmi pulire il tutto e/o sostituire l'EGR per poi riprovare a tappare. Magari chiedo al capofficina se è presente un sensore di pressione che la manda in protezione appena viene tappata e nel caso provo una flangia forata come mi hai consigliato (meglio che niente).
La mia Leona ha 62K km e faccio tanta città quindi "ricircolo" alla grande :thumbdown:
Nel fine settimana apro il cofano e verifico i collegamenti elettrici e se vi sono differenze con le foto che hai postato tu, la foto del blocco valvola è scattata dal lato guida?

grazie & a presto
Ciao bentix ;-)

Considera che la mia quando gli feci il lavoro, era appena uscita dalla garanzia e aveva poco più di 30.000 km di cui il 70 80% fatti tutti in extraurbano ed il restante 20 30% in città, paese.
Nonostante fosse praticamente nuova, comparivano i depositi di morchia.
Ora sono a quota 60.000 km e il motore, gira sempre rotondo, senza strappi o sussulti.

Immagino che la tua sia molto incrostata. Considerando che hai una buona manualità potresti tentare quel lavoro (smontaggio e pulizia) da te. Se leggi nel forum, a qualcuno gli hanno sostituito tutta la valvola e pulito tutti i tubi spendendo qualche centiania di euro.
Considera che una volta tappata il problema incrostazioni pulizia non sussisterebbe più.
Un ulteriore informazione che ti può essere utile il mio FAP rigenera mediamente ad un intervallo compreso fra i 700 ed i 900 km a seconda di quanta coda, città faccio.
Mi ritengo soddisfatto nonostante ci sia il bypass dei gas di scarico i quali come ben sai, fluiscono tutti direttamente nel filtro

Forse complessivamente la vita utile del FAP potrebbe ridursi, tuttavia in 240.000 km stimati, anche se perdessi 40 50.000 km di vita arriverei nel mio caso prossimo alla pensione della leonessa purtroppo. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

bentix
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 09/04/2008, 23:35
Località: Torino

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da bentix »

Ciao Gian,
in realtà contavo di farmi fare la pulizia in garanzia, diversamente mi metterò di santa pazienza e lo farò io; ma come fai a sapere quando sta rigenerando il FAP ti si accende una spia? perchè sulla mia non si accende nulla quindi non riesco a capire quando avviene.
Sicuramente ci sono grossi vantaggi a tappare e non credo che il FAP patisca più di tanto vista anche la durata prevista sul ns motore arriveremo a cambiarla prima che sia esaurito.

..ci aggiorniamo...
407 SW 2.2 Hdi Tecno Grigio Alluminio Sensori Park 04-2008 - 406 SW 1.9 SR DT Blu di China 02-1998

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da Gian »

bentix ha scritto:Ciao Gian,
in realtà contavo di farmi fare la pulizia in garanzia, diversamente mi metterò di santa pazienza e lo farò io; ma come fai a sapere quando sta rigenerando il FAP ti si accende una spia? perchè sulla mia non si accende nulla quindi non riesco a capire quando avviene.
Sicuramente ci sono grossi vantaggi a tappare e non credo che il FAP patisca più di tanto vista anche la durata prevista sul ns motore arriveremo a cambiarla prima che sia esaurito.

..ci aggiorniamo...
....Se è in garanzia meglio far fare a loro, se poi decidessero di cambiarla con una nuova, tanto meglio
Non c'è nessuna spia che indica la rigenerazione del FAP
Purtroppo ce ne si accorge solo prestando attenzione a diversi particolari che apparentemente sono di poco conto.

Stando molto attenti, col tempo, si arrivano a notare questi segnali:

1) Si sente all'altezza del ginocchio sx scattare un relè a inizio e fine rigenerazione.
2) A velocità costante il motore sembra seghettare leggermente (è una cosa che richiede un po' di pratica e molta sensibilità per notarla).
3) il consumo istantaneo indicata dal C.d.B. sale moltissimo Per esempio sulla mia a 90 km/h in sesta il consumo scende dai 22 25 km litro ai 10 11 km/litro.
4) se tocchi gli specchietti retrovisori ed il lunotto sono caldi (inserisce un carico elettrico automaticamente)
Il tempo di durata della rigenerazione è variabile. Nel mio caso arriva anche a 20 minuti
Se leggi nel forum, ci sono utenti che hanno collegato un led allo specchietto retrovisore esterno, e quando si illumina senza alcun comando, è segno che la rigenerazione è in corso.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

bentix
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 09/04/2008, 23:35
Località: Torino

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da bentix »

..caspita, punto 1 e punto 2 li avevo notati ma non attribuiti alla rigenerazione, il 3 lo voglio verificare perchè ho notato a volte, con lo stesso stile di guida, consumi maggiori, mentre per il 4 quasi non ci credo..appena ho un attimo mi documento sul forum :o ....e la storia del led mi piace, mi sa che ho un altro lavoretto da svolgere eh eh .

Grazie Gian per le preziose info e a presto.
407 SW 2.2 Hdi Tecno Grigio Alluminio Sensori Park 04-2008 - 406 SW 1.9 SR DT Blu di China 02-1998

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Valvola EGR? pompa HP?

Messaggio da Gian »

bentix ha scritto:..caspita, punto 1 e punto 2 li avevo notati ma non attribuiti alla rigenerazione, il 3 lo voglio verificare perchè ho notato a volte, con lo stesso stile di guida, consumi maggiori, mentre per il 4 quasi non ci credo..appena ho un attimo mi documento sul forum :o ....e la storia del led mi piace, mi sa che ho un altro lavoretto da svolgere eh eh .

Grazie Gian per le preziose info e a presto.
Ciao ;-)
Quando vedi i consumi "schizzare verso l'alto"tocca gli specchietti
Visita la sezione consumi dove trovi un 3D relativo i consumi del 2.2 HDI tieniti forte...... ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “Generale”