PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Diesel addio... oppure no

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
ficofico
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 06/07/2018, 10:22

Diesel addio... oppure no

Messaggio da ficofico »

Cmq con oltre la metà delle nuove macchine diesel quest'anno credo sia difficile bloccare totalmente delle auto già tra 7-8 anni.... Probabilmente non sarà così. Secondo voi i blocchi saranno anche d'estate o solo per l'inverno?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

bildo64
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 31/12/2017, 19:14

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da bildo64 »

ficofico ha scritto:Cmq con oltre la metà delle nuove macchine diesel quest'anno credo sia difficile bloccare totalmente delle auto già tra 7-8 anni.... Probabilmente non sarà così. Secondo voi i blocchi saranno anche d'estate o solo per l'inverno?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Probabilmente i primi blocchi saranno d'inverno quando il particolato va fuori dai limiti.
Comunque, l'anno scorso in Emilia si parlava di blocco euro 4 da quest'inverno, ma mi sembra che non ne parlino più

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da goliaz »

tra le alternative elencate, poi bisogna capire se sono una considerazione personale dell'autore dell'articolo oppure proposte reali, oltre agli altri tipi di motorizzazione, c'è anche il biodiesel, quindi secondo questa dichiarazione, la possibilità di mantenere in vita il diesel c'è..... oggi come ogni mese, ho portato a casa al volante. tra le novità in uscita da quì a fine anno, tutti i modelli in uscita prevedono motorizzazioni diesel, tra cui Audi, BMW, Mercedes, Ford, Mazda, kia, Citroën.... quindi almeno il 50% dei modelli delle varie case è con motore a gasolio. tra le ultime uscite, non dimentichiamo in casa del leone, la bellissima 508 con 4 modelli a benzina e 10 a gasolio. se ci fosse un pericolo serio x la circolazione, in un futuro di 10 anni sulle euro 6,non penso che i costruttori investirebbero ancora così tanto sul diesel
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

bildo64
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 31/12/2017, 19:14

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da bildo64 »

goliaz ha scritto:tra le alternative elencate, poi bisogna capire se sono una considerazione personale dell'autore dell'articolo oppure proposte reali, oltre agli altri tipi di motorizzazione, c'è anche il biodiesel, quindi secondo questa dichiarazione, la possibilità di mantenere in vita il diesel c'è..... oggi come ogni mese, ho portato a casa al volante. tra le novità in uscita da quì a fine anno, tutti i modelli in uscita prevedono motorizzazioni diesel, tra cui Audi, BMW, Mercedes, Ford, Mazda, kia, Citroën.... quindi almeno il 50% dei modelli delle varie case è con motore a gasolio. tra le ultime uscite, non dimentichiamo in casa del leone, la bellissima 508 con 4 modelli a benzina e 10 a gasolio. se ci fosse un pericolo serio x la circolazione, in un futuro di 10 anni sulle euro 6,non penso che i costruttori investirebbero ancora così tanto sul diesel
Mah
In realtà, una delle poche aziende che ha investito nel diesel è peugeot facendo il motore euro 6 D.
Vendere macchine a gasolio non vuol dire investire. Il progetto ce l'hanno già.
Non produrre più macchine a gasolio adesso vorrebbe dire vendere il 50% delle auto.
Le case poi moduleranno le produzioni dei motori (benzina o gasolio) a seconda delle richieste. Non ci perdono niente.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.

ficofico
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 06/07/2018, 10:22

Diesel addio... oppure no

Messaggio da ficofico »

Quello che mi preme capire è, se ho una macchina diesel peugeot euro 6b del 2017, fino a quando posso circolare liberamente nelle grandi città senza blocchi? Se è 2027 mi sta bene, se è 2023 o meno allora mi sta meno bene....

Sul valore dell'usato invece non ho molta paura, se davvero ci saranno tutti questi blocchi stringenti probabilmente ci saranno anche incentivi statali per rottamare il vecchio diesel euro 6 per comprare una macchina elettrica..... Alla fine dopo 9-10 anni tra sconto e incentivo sempre quei 5.000 euro di valutazione usato ci saranno, forse anche di più...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

King80
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/12/2017, 22:18

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da King80 »

A dir il vero non solo Peugeot al momento ha implementato la nuova normativa euro 6d, immagino anche costruttori come Mercedes che ha presentato pure ibridi a diesel,la stessa Fiat x l'Alfa Romeo Stelvio ha aggiornato il suo 2.2 Diesel ,tra l'altro gran bel motore,alla 6d con l'introduzione dell'adblu che prima non aveva!
Gli scenari futuri sono incerti e nessuno può prevedere che penalizzazione avranno i diesel da qui a 6/7 anni almeno per i diesel 6d
nuovo 5008 Bluhdi 130 cv Allure Bianco Banchisa,eat8,Agc,Dab,rete verticale(per il cane).

pegiottone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 07/02/2018, 19:31

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da pegiottone »

ficofico ha scritto:Quello che mi preme capire è, se ho una macchina diesel peugeot euro 6b del 2017, fino a quando posso circolare liberamente nelle grandi città senza blocchi? Se è 2027 mi sta bene, se è 2023 o meno allora mi sta meno bene....

Sul valore dell'usato invece non ho molta paura, se davvero ci saranno tutti questi blocchi stringenti probabilmente ci saranno anche incentivi statali per rottamare il vecchio diesel euro 6 per comprare una macchina elettrica..... Alla fine dopo 9-10 anni tra sconto e incentivo sempre quei 5.000 euro di valutazione usato ci saranno, forse anche di più...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Dovresti essere nelle teste ( di solite vuote ) degli amministratori della tua città. Troppe variabili. Troppi governi che possono cambiare.

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da goliaz »

pegiottone ha scritto:
ficofico ha scritto:Quello che mi preme capire è, se ho una macchina diesel peugeot euro 6b del 2017, fino a quando posso circolare liberamente nelle grandi città senza blocchi? Se è 2027 mi sta bene, se è 2023 o meno allora mi sta meno bene....

Sul valore dell'usato invece non ho molta paura, se davvero ci saranno tutti questi blocchi stringenti probabilmente ci saranno anche incentivi statali per rottamare il vecchio diesel euro 6 per comprare una macchina elettrica..... Alla fine dopo 9-10 anni tra sconto e incentivo sempre quei 5.000 euro di valutazione usato ci saranno, forse anche di più...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Dovresti essere nelle teste ( di solite vuote ) degli amministratori della tua città. Troppe variabili. Troppi governi che possono cambiare.
:thumbright: :applause: :mrgreen:
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3163
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da goliaz »

bildo64 ha scritto:
goliaz ha scritto:tra le alternative elencate, poi bisogna capire se sono una considerazione personale dell'autore dell'articolo oppure proposte reali, oltre agli altri tipi di motorizzazione, c'è anche il biodiesel, quindi secondo questa dichiarazione, la possibilità di mantenere in vita il diesel c'è..... oggi come ogni mese, ho portato a casa al volante. tra le novità in uscita da quì a fine anno, tutti i modelli in uscita prevedono motorizzazioni diesel, tra cui Audi, BMW, Mercedes, Ford, Mazda, kia, Citroën.... quindi almeno il 50% dei modelli delle varie case è con motore a gasolio. tra le ultime uscite, non dimentichiamo in casa del leone, la bellissima 508 con 4 modelli a benzina e 10 a gasolio. se ci fosse un pericolo serio x la circolazione, in un futuro di 10 anni sulle euro 6,non penso che i costruttori investirebbero ancora così tanto sul diesel
Mah
In realtà, una delle poche aziende che ha investito nel diesel è peugeot facendo il motore euro 6 D.
Vendere macchine a gasolio non vuol dire investire. Il progetto ce l'hanno già.
Non produrre più macchine a gasolio adesso vorrebbe dire vendere il 50% delle auto.
Le case poi moduleranno le produzioni dei motori (benzina o gasolio) a seconda delle richieste. Non ci perdono niente.


Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
giusta considerazione.ma visto che si parla di queste restrizioni sui motori diesel, in alcuni casi , nelle grandi citta', blocchi totali da certe date,in altri casi non si sanno date certe, comunque tutte queste cose potrebbero fare si che il bacino di utenza dei dieselomani cali bruscamente di punto in bianco: anche se come dici, non produrre auto a gasolio vorrebbe dire vendere il 50% in meno subito, se la richiesta calasse bruscamente e inaspettatamente x i motivi sopra, sarebbe conveniente produrre auto diesel con l'eventualita' di averle invendute? e che gli attuali possessori, anche di euro 6, si spaventino di queste cose e vendano le loro auto seminuove creando un parco di auto seminuove, svalutate e quindi di difficile smaltimento tramite vendita? :shock:
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

.....dipende da quanto "terrorismo psicologico" faranno ......
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

bildo64
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 31/12/2017, 19:14

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da bildo64 »

King80 ha scritto:A dir il vero non solo Peugeot al momento ha implementato la nuova normativa euro 6d, immagino anche costruttori come Mercedes che ha presentato pure ibridi a diesel,la stessa Fiat x l'Alfa Romeo Stelvio ha aggiornato il suo 2.2 Diesel ,tra l'altro gran bel motore,alla 6d con l'introduzione dell'adblu che prima non aveva!
Gli scenari futuri sono incerti e nessuno può prevedere che penalizzazione avranno i diesel da qui a 6/7 anni almeno per i diesel 6d
La mia paura è che fra qualche anno mettano insieme tutti gli euro 6 (a, b d ecc.)nelle stesse restrizioni.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.

King80
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/12/2017, 22:18

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da King80 »

bildo64 ha scritto:
King80 ha scritto:A dir il vero non solo Peugeot al momento ha implementato la nuova normativa euro 6d, immagino anche costruttori come Mercedes che ha presentato pure ibridi a diesel,la stessa Fiat x l'Alfa Romeo Stelvio ha aggiornato il suo 2.2 Diesel ,tra l'altro gran bel motore,alla 6d con l'introduzione dell'adblu che prima non aveva!
Gli scenari futuri sono incerti e nessuno può prevedere che penalizzazione avranno i diesel da qui a 6/7 anni almeno per i diesel 6d
La mia paura è che fra qualche anno mettano insieme tutti gli euro 6 (a, b d ecc.)nelle stesse restrizioni.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Sinceramente lo temo anche io purtroppo che rientreranno nello stesso calderone!
Ci sarebbe da capire quanto entrino in gioco gli interessi dei produttori che tutt'ora credono sul diesel ,facendo leva su soluzioni tecnologiche,al di là degl'intenti Bosh già annunciati,mirate al contenimento degl'inquinanti e che possano far cambiare l'ottica punitiva ed indistinta sul diesel!
nuovo 5008 Bluhdi 130 cv Allure Bianco Banchisa,eat8,Agc,Dab,rete verticale(per il cane).

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4467
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Alex22 »

Secondo me bisogna anche essere realisti. Ma vi immaginate le sommosse popolari (non scherzo) se il 53% degli automobilisti di oggi si dovessero trovare tra 6/7 anni la circolazione vietata? Al governo pur volendo vietare i diesel saranno costretti a posticipare di volta in volta fino a un momento “congruo”. Sempre che nel frattempo non rinsaviscano capendo che accomunare un euro 6 al calderone dei “diesel brutti e cattivi” ha poco senso.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4467
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Alex22 »

Pardon, una precisazione: il 53% degli automobilisti che oggi comprano un'auto nuova :D
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3189
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

Il punto è che il diesel è sempre più "brutto e cattivo" dal punto di vista dell' inquinamento di altre motorizzazioni, indipendentemente ( o a parita ) dalla normativa euro 4 , 6 , 8 , 10... é la sua natura... tant é che per "tentare" di inquinare meno deve essere addittivato (cerina... urea... )..

Concordo con te che occorra rinsavire... ma in ottica di maggior tutela della salute pubblica.... ed in questo caso il diesel sarà inevitabilmente e ragionevolmente (e lo é già) il primo ad essere bandito....
Ciao



Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Torna a “Generale”