PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

L'ibrido di PSA è in gran fermento

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da bobkent »

In effetti in Francia di colonnine di ricarica ce ne sono molte di più che da noi, non solo quelle Tesla.
C'è una visione molto più avanzata rispetto all'Italia per quanto riguarda la mobilità ibrida/elettrica.
Tutto dipenderà, come sempre, dal prezzo, però.....
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da Gian »

In merito al solo elettrico, potrebbero per sopperire alla carenza di infrastrutture nel nostro paese, dotare tutte le officine autorizzate di stazioni di ricarica e di batterie plug and play cosicché i clienti possano trovare ulteriore supporto alle poche colonnine di ricarica pubbliche.
Non solo - ma potendo sostituire "al volo" la batteria, per il cliente si tradurrebbe in una brevissima attesa o perdita di tempo.
Ovviamente improponibile una lunga attesa presso la rete di assistenza nell'attesa che si carichi la batteria.
Se così fosse un progetto di questo sarebbe già morto ancor prima di partire.
Per contenere i costi, potrebbero per esempio trovare alcune formule di noleggio a seconda della possibilità del cliente dove in una potrebbero vendere l'auto e noleggiare la batteria cosicché il cliente si troverebbe sgravato da questo ingente costo e a scadenze programmate ritrovarsi con la batteria nuova e quindi sempre efficiente.
Oppure noleggiare l'intera auto ad un costo maggiore.....
Le soluzioni ci sono e si trovano.
Mettere in piedi un'adeguata infrastruttura privata nel giro di poco tempo la si crea.
Ben diverso, preparare e formare tutto il personale di assistenza tecnica delle varie officine dove il tempo richiesto potrebbe risultare più lungo.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da bobkent »

Già adesso è possibile, mi sembra solo per la Renault Twizy, sostituire il pacco batterie completo in pochissimo tempo, un pò come si fa quando si cambia la batteria di una reflex.
Se si allargasse questa possibilità probabilmente si potrebbe allargare il mercato delle auto elettriche.
Ma c'è anche da dire che, a questo punto, si porrebbe il problema dello stoccaggio delle batterie..... :scratch:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da Gian »

bobkent ha scritto:In effetti in Francia di colonnine di ricarica ce ne sono molte di più che da noi, non solo quelle Tesla.
C'è una visione molto più avanzata rispetto all'Italia per quanto riguarda la mobilità ibrida/elettrica.
Tutto dipenderà, come sempre, dal prezzo, però.....
In tal senso credo esistono solo due politiche:
-Recuperare il capitale tutto e subito
-Recuperare il capitale con un piano di ammortamento molto dilazionato nel tempo che ovviamente tenga conto anche degli interessi passivi.
In base a quale politica sceglierà la casa potrebbe decretarne il successo della soluzione ibrida elettrica.

Vado out e riporto un esempio che ho toccato con mano.
Suzuki quando commercializzò il Jimny creò dei prezzi verosimilmente adeguati con la concorrenza che ai tempi e tutt'ora era ed è costituita dal Panda 4x4 nelle varie serie.
Nel tempo la Panda è andata aumentando e anche parecchio, mentre i giapponesi han sempre mantenuto più o meno lo stesso prezzo dove l'adeguamento era circoscritto al fattore inflazione.
Morale della favola il Panda oggi giorno costa più del Jimny il quale nonostante vent'anni di età continua e ha sempre continuato a vendere e a breve verrà sostituito dal suo successore.
Suzuki avrebbe potuto fare veramente grandi utili, tuttavia ha sempre preferito mantenere prezzi calmierati sbarazzando ogni possibile concorrenza.
Giusto o sbagliato non spetta me dirlo.
Rimane il fatto che quel modello in tutta la sua carriera non ha mai conosciuto crisi.
E questo credo sia il dato più significativo.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da Gian »

bobkent ha scritto:Già adesso è possibile, mi sembra solo per la Renault Twizy, sostituire il pacco batterie completo in pochissimo tempo, un pò come si fa quando si cambia la batteria di una reflex.
Se si allargasse questa possibilità probabilmente si potrebbe allargare il mercato delle auto elettriche.
Ma c'è anche da dire che, a questo punto, si porrebbe il problema dello stoccaggio delle batterie..... :scratch:
Ciao
Il problema dello stoccaggio delle batterie sarebbe il minor problema perché non son batterie tipo quelle dei carrelli elevatori per le quali necessitano di un adeguato locale, adeguata attrezzatura e adeguata preparazione da parte del personale.
Essendo batterie sigillate di fatto hai moltissimi meno problemi
Un esempio basta vedere quante batterie al litio per cellulari e non solo, trovano spazio negli espositori dei centri commerciali.
In poco spazio una quantità di batterie notevole anche una parete intera delle varie marche ma tutte ormai con tecnologia al litio.
E per giunta a diretto o quasi contatto con le persone.
Segno che il pericolo o se preferisci il fattore di rischio è pressoché limitato.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da Gian »

A mio avviso un grosso scoglio come dicevo più sopra sarà quello di formare adeguatamente il personale tecnico di tutte le assistenze affinché abbiano a conoscere la parte ibrida in modo approfondito anche se poi alla fine le operazioni che dovranno compiere non saranno certo quelle di riparazione dei vari pezzi e componenti ma si limiteranno alla sola sostituzione delle varie parte guaste.
Del resto è quanto già avviene per esempio con i cambi automatici dove nessun meccanico si mette ad aprire un cambio e a revisionarlo integralmente. E' preferibile per ovvi motivi cederlo ad aziende specializzate e sull'auto oggetto del guasto installarne per esempio uno nuovo o di rotazione.
Lo stesso avverrà per tutte le parti ibride elettriche ed elettroniche dove per esempio non ci sarà nessun meccanico che metterà mano per esempio all'interno dell'inverter o del convertitore CC./ C.A. (da corrente continua a corrente alternata magari trifase).
Sono operazioni per le quali sono richieste approfondite e specifiche conoscenze che un qualunque meccanico anche se specializzato difficilmente potrà (ordine di scuderia) metterci le mani.
Alla Fiat è già anni che lavorano in questo modo dove i meccanici si limitano alle operazione di smontaggio e rimontaggio dell'intero componente dall'auto.
Un altro esempio sono le elettroguide o le scatole guida, o il body computer, per le quali si spediscono ad aziende specializzate.
Detto questo a mio avviso anche nel mondo del lavoro si muoverà una ventata di opportunità vero figure professionali di tipo elettrotecnico elettronico con sempre più capacità e conoscenza circa il problem solving ecc ecc.
Scusate l'out :(
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da bobkent »

Gian ha scritto:Vado out e riporto un esempio che ho toccato con mano.
Suzuki quando commercializzò il Jimny creò dei prezzi verosimilmente adeguati con la concorrenza che ai tempi e tutt'ora era ed è costituita dal Panda 4x4 nelle varie serie.
Nel tempo la Panda è andata aumentando e anche parecchio, mentre i giapponesi han sempre mantenuto più o meno lo stesso prezzo dove l'adeguamento era circoscritto al fattore inflazione.
Morale della favola il Panda oggi giorno costa più del Jimny il quale nonostante vent'anni di età continua e ha sempre continuato a vendere e a breve verrà sostituito dal suo successore.
Suzuki avrebbe potuto fare veramente grandi utili, tuttavia ha sempre preferito mantenere prezzi calmierati sbarazzando ogni possibile concorrenza.
Giusto o sbagliato non spetta me dirlo.
Rimane il fatto che quel modello in tutta la sua carriera non ha mai conosciuto crisi.
E questo credo sia il dato più significativo.
;-)
Eh sì, il nuovo Jimny sta per uscire, mantenendo la stessa fisionomia esteriore, ma modificandosi (anche se non troppo...) sotto pelle per adeguarsi ai nuovi standard di sicurezza richiesti. Un pò come ha fatto Land Rover col mitico Defender, offerto in edizione limitata in questi tempi con una specie di "final edition" col V8 e full optional (prezzo a partire da 170.000 €!!!!
:shock: ) o Mercedes con l'altrettanto mitica Gelandewagen, anch'essa da poco rinnovata.
Tornando al Jimny, si parla di prezzi poco diversi dall'attuale, per cui dovrebbe essere ancora un buon successo. :)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da bobkent »

Gian ha scritto:A mio avviso un grosso scoglio come dicevo più sopra sarà quello di formare adeguatamente il personale tecnico di tutte le assistenze affinché abbiano a conoscere la parte ibrida in modo approfondito anche se poi alla fine le operazioni che dovranno compiere non saranno certo quelle di riparazione dei vari pezzi e componenti ma si limiteranno alla sola sostituzione delle varie parte guaste.
Questa è la vera sfida, quella più importante. So che i meccanici Toyota sono OBBLIGATI a partecipare ad almeno un corso all'anno specifico sulle auto ibride, ma spesso sono anche di più. D'altronde l'esperienza Toyota pluriennale e che porta a un'affidabilità pressochè totale necessita di standard molto elevati che si raggiungono solo con un'adeguata preparazione da parte di chi ci deve mettere le mani.
Ricordo che questo discorso lo facemmo già qualche tempo fa parlando della 508 RXH, quando si diceva che nelle officine Peugeot spesso non sapevano che pesci prendere quando c'erano problemi sulla parte ibrida.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da Gian »

Ciao Bob
in merito ai corsi di formazione tutte le officine devono sottostare a quanto imposto dalla casa sia per quanto riguarda i corsi di aggiornamento i quali mi hanno riferito che sono ormai riservati a persone almeno diplomate oltre che a tutta una serie di service news e aggiornamenti che la casa invia obbligatoriamente all'officina.
Qualche anno fa per comodità un mio amico titolare di officina autorizzata Fiat mi chiese di stampargli il manuale d'officina della Stilo poiché gli serviva a bordo macchina e dove quello che gli era stato inviato dalla Fiat era su un supporto CD e poco pratico.
ebbene vennero fuori oltre 1500 pagine
non oso immaginare quello di un'auto ibrida dove oltre alla parte termica c'è anche quella ibrida.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da bobkent »

La complessità di tutto il sistema immagino comporti un manuale di officina almeno tre/quattro volte più corposo! :shock:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da bobkent »

Intanto in Giappone, solitamente più avanti rispetto al resto del mondo riguardo le tecnologie, c'è una notizia storica, ossia sono più numerose le colonnine di ricarica per auto ibride plugin/elettriche rispetto ai distributori di benzina.
Qui la notizia.
Chissà che anche qui da noi si arrivi a una migliore distribuzione delle colonnine di ricarica. Non dico di arrivare a breve al sorpasso, ma almeno che ce ne siano un bel pò di più di adesso. Sarebbe di sicuro un buon incentivo ad acquistare questo tipo di auto. :)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da Gian »

A patto che prima cresca in modo adeguato sia la rete di produzione di energia elettrica che quella di distribuzione.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da massi.drago »

Il comune di Milano ha sbandierato un programma di installazione di circa 1000coloninne nei mesi a venire per completare il totale in 2 anni... ma siamo in Italia, dove le promesse di solito rimangono tali :lol:
http://www.e-gazette.it/sezione/tecnolo ... tro-2-anni" onclick="window.open(this.href);return false;
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da bobkent »

Gian ha scritto:A patto che prima cresca in modo adeguato sia la rete di produzione di energia elettrica che quella di distribuzione.
Ovviamente, altrimenti le colonnine di ricarica rimarrebbero solamente un esempio di architettura urbana.... :(
massi.drago ha scritto:Il comune di Milano ha sbandierato un programma di installazione di circa 1000coloninne nei mesi a venire per completare il totale in 2 anni... ma siamo in Italia, dove le promesse di solito rimangono tali :lol:
http://www.e-gazette.it/sezione/tecnolo ... tro-2-anni" onclick="window.open(this.href);return false;
Speriamo ne mettano anche solo la metà, sarebbe già un bel passo in avanti! :)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12406
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da jupeugeot »

https://www.passionepeugeot.it/creazion ... elettrici/" onclick="window.open(this.href);return false;
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

Torna a “Generale”