pure 206!qwan ha scritto: anche la 206cc hdi che è la mia seconda macchina ragazzi è godibile come poche ma va saputa guidare

ma la 308 l'avete vista bene! è una ammiraglia.

pure 206!qwan ha scritto: anche la 206cc hdi che è la mia seconda macchina ragazzi è godibile come poche ma va saputa guidare
pierix27 ha scritto: ma la 308 l'avete vista bene! è una ammiraglia.
Parli della nuova serie E appena uscita?????? Qui a Siena debbono aver fatto una presentazione alla stampa o girato una pubblicità tante ce ne erano, pure in versione coupè tutte con targa tedesca e furgoni con la stella a 3 punte al seguito. Personalmente proprio non mi piace, davvero sgraziata con quei passaruota posteriori in stile Croma ed il fronatale con i fari squadrati... un mix di linee abbastanza tribolato secondo me..... tuttavia sulla motorizzazione non avendola provata posso dire ben poco..... la mia impressione è che che AUDI e BMW stiano sempre di più scalzando il blasone Mercedes.qwan ha scritto:Riaccendo la questione parlando di una tedesca che per quattroruote ed automobilismo è ruvida e rumorosa con uno sterzo poco preciso. Il resto è eccellente. La vettura in questione è la mercedes e 250 biturbo diesel. Che ne pensate? E' forse troppo potente e per questo è ruvida?![]()
esatto!CristianV ha scritto:
Però diventa difficile dire se sono meglio le auto Francesi, Tedesche, Italiane o Giapponesi..
Ci sono troppi fattori in gioco e molti di questo non sono razionali e razionalizzabili.. di conseguenza diviene difficile avere una matrice uguali per tutti..
avendo avuto tutte e due, mi permetto di intervenire.. non sto a fare discorsi tecnici, a confrontare il 2.2 biturbo peugeot (ottimo) al 2.0 turbodiesel BMW (passatemi il termine, ancora più "ottimo").. faccio un discorso puramente di qualità percepita: dopo 27500 km il sedile guida della mia 407 cigolava sui dossi, la pelle sul fianchetto si era già sciupata e l'imbottitura iniziava a cedere sul lato sinistro.. ora guido una serie 3 touring che ha più del doppio dei km, e non si sente il benché minimo scricchiolio..qwan ha scritto:I centri di ricerca ce l'ha anche la peugeot. Sarò di parte ma secondo me c'è un pizzico di sudditanza psicologica a favore delle tedesche. la linea della 407 è bella il motore biturbo è all'altezza la finitura della feline è alla pari della bmw. L 'alto gamma della 407 insomma non ha nulla da invidiare e costa 15000 euro in meno.