PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da Retz »

Son dell'idea che ogni misura di gomma sia una storia a se stante ;-)
cioè come dire, si possono paragonare modelli diversi di gomme ma a parità di misura montata, altrimenti molti fattori rendono il confronto senza senso :oops: addirittura bisognerebbe confrontarle anche a parità di auto, assetto, ecc.. ma va bè lì si va sul fino ;-)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
shark996
Peugeottista veterano
Messaggi: 421
Iscritto il: 04/11/2007, 21:33
Località: (MI) - CESATE

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da shark996 »

Disc-O-Tex ha scritto:Scusami l'ignoranza però ancora adesso mi sto facendo un'idea: in pratica devo considerare come gomme quelle con la dicitura M+S e il simbolo del fiocchetto con la montagna? Su quelle ho letto che sono equiparate alle catene e non c'è obbligo di tenere le catene a bordo. Se poi tu intendi che è meglio averle nel bagagliaio per sicurezza è un altro discorso...
M + S = Mud + Snow = Fango + Neve, effettivamente si potresti andare anche senza catene, ma certe volte anche le invernali non ti riescono a tirar fuori da situazioni troppo innevate. (Dipende cmq dove abiti, se sei in alta montagna avresti una panda 4*4 e non il 308 :D )
Mi sembra un ottimo consiglio, le gomme estive non sono alla frutta, anzi a vederle sembra possano ancora fare un 20.000 Km. Va però detto che hanno 2 anni alle spalle e mentre l'anno scorso le ho tenute durante l'inverno ma la macchina aveva si e no 10.000 Km adesso ne ha 45.000, quindi sicuramente possono essere in difficoltà.
Concludo giusto per la cronaca che comunque si sono comportate dignitosamente nonostante ci fosse nevischio e ghiaccio lo scorso inverno, pensate che a Dicembre ho fatto per lavoro quasi tutti i giorni Bra - Torino (distanza 50 Km da moltiplicare tra andata e ritorno più il tempo perso in città) proprio quando c'è stato il tempaccio che non si vedeva da vent'anni nella mia zona e sì che ne ho incontrate di schifezze per strada (compreso quello schifosissimo sale che andando a finire sulle spazzole mi ha rovinato il parabrezza, ma è un'altra storia).
Io con le mie estive, Dunlop Fast Response sono andato a Bardonecchia l'anno scorso, ma mai più farò una cosa del genere, in salita in una strada non pulita e strettissima ho fatto un metro sgommando, lì mi sono pentito di non aver preso le invernali o le calze da neve [-X

Mentre quando ha fatto quel giorno a nevicare fortissimo (era il 7 Gennaio) con le estive e le catene facevo i numeri \:D/

Come ho letto da qualche parte la gomma termica è come schiacciare il pollice dentro al freezer, tenderà ad appiccicare, ecco la termica per i componenti che la compongono dovrebbe proprio fare quell'effetto, aiutata anche da un disegno particolare.

Ps: forse vendo dei cerchi da 16" o i miei originali o degli OZ, ti faccio sapere
Ultima modifica di shark996 il 22/10/2009, 10:29, modificato 1 volta in totale.
Ex Peugeot 307 XS 1.6 5 Porte | 110CV | Grigio Alluminio | Accessori: Griglia a Nido D'Ape | Cassetti Sedili Anteriori | Pomello Cambio Isotta Drake Black | Kit Tendine Parasole | Antenna Audi Style | Assetto Weitec Ultra GT -30mm | Qui le Foto - Ora Citroen DS4 2.0 HDI So-Chic Nero Perlato

Avatar utente
GianBG
Peugeottista novello
Messaggi: 94
Iscritto il: 16/03/2009, 13:37
Località: Golre (BG)

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da GianBG »

Porto la mia esperienza con 3 invernali :-& :
- 195/55R15 Bf goodrich WinterG : voto 4 (montate su 206 2.0HDi)
Scarsa trazione sulla neve.
Invecchiamento precoce della mescola. (al terzo anno erano talmente dure che anche solo sul bagnato sembravano 4 saponette!)

-195/55R15 Yokohama V901: voto 8 (montate su 206 HDi)
Trazione e motricità sulla neve molto buone.
Ottime prestazioni su strade asciutte e bagnate
Al 2 anno di utilizzo erano ancora perfette come prestazioni. TRa poco le rimonto e vedremo se passano anche il terzo!

-185/60 R15 Continental Winter Contact TS 810 : voto 9 (montate su 406 SW 2.0 HDi)
Trazione e motricità sulla neve ottime.
Ottime prestazioni su strade asciutte e bagnate
Ottima durata all'invecchiameto. (al terzo prestazioni inalterate)

Ora la 406 non c'è più ed è arrivata nuova nuova una 407 SW 2.0 HDi FAP techno, sulla quale anche a fronte dei consigli proveremo le Nokian....vi saprò dire!
Peugeot 206 1.6 HDi Rouge Lucifer Xs-line 3p 02/2006
Kit Xeno, specchietti GTI ripiegabili elettricamente, RT3 after Market
Impianto Lavafari originale.
Peugeot 504 Cabriolet 2.0 Injection - 1971

sharky
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 669
Iscritto il: 15/01/2008, 23:37
Località: (MI) - Milano

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da sharky »

Domandone da un miGLIone di dollari :neutral: ... :mrgreen:
Stando al riassuntino ino ino ino di Retz non ci ho più capito niente, con le M+S è meglio avere un'impronta larga o stretta!?!?

Io ho la 308 in firma e vorrei prendere le termiche/invernali visto che l'anno scorso con la neve e le PZero Nero mi sono un po ca..to sotto...

Pensavo di prendere 4 cerchi in lamiera e 4 pneus nuovi, volevo puntare sul risparmio/qualità e comfort. Di conseguenza avevo pensato alle 195/65 R15 Nokian WR G2 o alle Michelin Alpine3.
Le prime consigliate da voi e molto economiche, le altre stando alle recensioni le migliori in assoluto anche se care.

Ma ora mi pongo la domanda meglio le 195/65 R15o le 205/55 R16 ?!?!?! Cambia poco in misure ma il prezzo è ovviamente più vantaggioso per le prime.

Sono di Milano ma vorrei fare qualche giornata sciistica quest'anno (forse) ma dato il tempo pazzerello e l'esperienza dell'anno scorso vorrei prendere qualcosa di buono. L'anno scorso ho fatto un drittino e per poco stiravo un padre con bimbo :? che spavento :puke:
308 1.6 HDI 16V 110CV 5P FAP 5 marce | Allestimento Féline | Grigio Shark | Interni Starting Mistral Nero-Grigio | Cerchi 17" | Allarme Volumentrico e perimetrale doppia azione | vista il 29.10.2007 , ordinata lo 06.10.2007, arrivata il 29.11.2007, immatricolata il 04.01.2008 :thumbleft:, ritirata il 10.01.2008

Avatar utente
shark996
Peugeottista veterano
Messaggi: 421
Iscritto il: 04/11/2007, 21:33
Località: (MI) - CESATE

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da shark996 »

Ho preso le Marangoni da Gommadiretto, vediamo quando arrivano, spero siano un DOT recente
Ex Peugeot 307 XS 1.6 5 Porte | 110CV | Grigio Alluminio | Accessori: Griglia a Nido D'Ape | Cassetti Sedili Anteriori | Pomello Cambio Isotta Drake Black | Kit Tendine Parasole | Antenna Audi Style | Assetto Weitec Ultra GT -30mm | Qui le Foto - Ora Citroen DS4 2.0 HDI So-Chic Nero Perlato

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da coolmanu »

sharky ha scritto:Ma ora mi pongo la domanda meglio le 195/65 R15o le 205/55 R16 ?!?!?! Cambia poco in misure ma il prezzo è ovviamente più vantaggioso per le prime.
L'hai detto tu, la differenza di misura è minima ma quello che cambia è il prezzo... quindi ad ognuno la scelta in base alle proprie esigenze dettate dal fatto che si può dare più valore all'estetica o al denaro... ;-)
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da Jack Nicklaus »

con le 195/65 sicuramente hai un pelo più di grip in contronto alle 205. Toccano 19.5cm invece che 20.5 ... Un centimetro di meno che riduce il rischio di non "tagliare" la neve e cercare di aggrapparsi all'asfalto! ;-)
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da Disc-O-Tex »

Oggi sono stato da Norauto per farmi dire qualche prezzo delle gomme visto che fanno sconti (come un pò tutti, comunque).
Mi hanno prima proposto delle Fulda, ma le ho scartate.
La mia attenzione si è focalizzata sulle Michelin Alpin A2 195/65 R15 T a 89,90 Euro l'una compreso montaggio ed equilibratura, anche se su Gommadiretto vedo menzionate le Alpin A3, sono per caso più recenti queste ultime?
Il commesso mi ha detto che più o meno ci vogliono gli stessi soldi per le Continental Winter.
Ho chiesto per delle gomme il più possibile morbide (confortevoli) e mi menziona le Pirelli Winter a 75,90.
Come vi sembrano sti prezzi?
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
shark996
Peugeottista veterano
Messaggi: 421
Iscritto il: 04/11/2007, 21:33
Località: (MI) - CESATE

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da shark996 »

Secondo me ti ha fatto dei buoni prezzi, le A3 su gommadiretto vengono 76€ escluso montaggio (che ti viene intorno ai 12€), le pirelli winter sono sui 64/66€ qiundi anche qui prezzo ragionevole.

Su http://www.italgommepneumatici.com" onclick="window.open(this.href);return false; questi sono i prezzi (spedizione inclusa):

- 195/65R15 91 T 3D DUNLOP WINTER 58€
- 195/65R15 91T WINTER 190 SNOWCONTROL PIRELLI 62€
- 195/65R15 91 T MO ALPIN A3 MICHELIN WINTER cai 175812 66€

Circa 40€ meno su tutte e 4 le gomme rispetto a gommadiretto per le A3, io ho preso le mie estive da quel sito, e sono stati rapidissimi e le gomme erano recenti, straconsigliato ;-) Le invernali invece le ho prese da gommadiretto perchè avevano le marangoni hp in offerta a 68€ (sperando non siano fondi di magazzino)
Ex Peugeot 307 XS 1.6 5 Porte | 110CV | Grigio Alluminio | Accessori: Griglia a Nido D'Ape | Cassetti Sedili Anteriori | Pomello Cambio Isotta Drake Black | Kit Tendine Parasole | Antenna Audi Style | Assetto Weitec Ultra GT -30mm | Qui le Foto - Ora Citroen DS4 2.0 HDI So-Chic Nero Perlato

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da Disc-O-Tex »

Ciao Shark,
ma se li prendo da Internet come funziona?
Mi arrivano a casa e poi li devo portare ad un gommista e in questo caso pago il montaggio, giusto?
La cosa che mi preoccupa di Internet è che se ti danno delle gomme fallate come fai?
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
shark996
Peugeottista veterano
Messaggi: 421
Iscritto il: 04/11/2007, 21:33
Località: (MI) - CESATE

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da shark996 »

Hai due opzioni, o le fai spedire a un gommista loro affiliato:

http://www.italgommepneumatici.com/info ... 8e15debeec" onclick="window.open(this.href);return false;

oppure te le fai spedire a casa, in entrambi i casi paghi il montaggio a parte, siamo intorno ai 10 € a gomma.

Il Gommista a cui spedirle lo decidi durante la fase di acquisto, io avevo fatto così:

Sentiti per Telefono, ordinate le gomme con Bonifico, inoltrato il Bonifico a loro per conoscenza, richiamato, chiamato il gommista per avvisarlo dell'arrivo delle mie gomme.

In due giorni erano già dal gommista e in una mezz'ora mi hanno montato le gomme ;-)

Stessa procedura per gommadiretto, spero in un DOT recente, per la garanzia beh se sono fallate non le fai montare neanche dal gommista e le fai cambiare
Ex Peugeot 307 XS 1.6 5 Porte | 110CV | Grigio Alluminio | Accessori: Griglia a Nido D'Ape | Cassetti Sedili Anteriori | Pomello Cambio Isotta Drake Black | Kit Tendine Parasole | Antenna Audi Style | Assetto Weitec Ultra GT -30mm | Qui le Foto - Ora Citroen DS4 2.0 HDI So-Chic Nero Perlato

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da Disc-O-Tex »

Quindi fatti 2 conti se uno mi propone il montaggio compreso nel prezzo posso sgarrare di circa 40 Euro rispetto ad Internet, giusto?
Che poi su Internet si dovrebbe risparmiare di più di 40 Euro su certe gomme particolari, no?
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
shark996
Peugeottista veterano
Messaggi: 421
Iscritto il: 04/11/2007, 21:33
Località: (MI) - CESATE

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da shark996 »

In questo caso Norauto comprando moltissime gomme ha dei prezzi molto bassi.

Ma se vai da un gommista piccolo noterai di più la differenza di prezzo, ad esempio per la mia misura 205/55r16 le Nokian un gommista me le faceva 480€ contro i 380€ prese da internet (compreso montaggio)
Ex Peugeot 307 XS 1.6 5 Porte | 110CV | Grigio Alluminio | Accessori: Griglia a Nido D'Ape | Cassetti Sedili Anteriori | Pomello Cambio Isotta Drake Black | Kit Tendine Parasole | Antenna Audi Style | Assetto Weitec Ultra GT -30mm | Qui le Foto - Ora Citroen DS4 2.0 HDI So-Chic Nero Perlato

funcello
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 19/02/2009, 18:37
Località: Padova

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da funcello »

DUBBIO DEL PRE - MONTAGGIO
Con i 18" estivi di serie sulla mia 308 ho i sensori di pressione... la cosa non mi interessa in quelli invernali (anche per il costo!) ma una volta fatto il cambio che succede?
Resta la spia di pneumatici sgonfi e basta?
Posso eliminarla?
Alla Peugeot dicono che bisogna attarsi con il pc per eliminare il controllo pressione, perdere mezz'ora :shock: e quindi pagare 70,00 euro per la manovra... Però considerato che mi hanno fatto un preventivo da 2.100 euro :shock: :shock: :shock: per 4 cerchi da 17" con gomme termiche... (cioè più del doppio di un qualsiasi gommista!!) non è che mi fido tanto...
308 SW Ciel 1.6 hdi 110cv Feline - nero perla... con cerchi 18" e Urban Pack 2...

Avatar utente
Bepipz
308ista ufficiale
308ista ufficiale
Messaggi: 140
Iscritto il: 06/11/2007, 17:57

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da Bepipz »

funcello ha scritto:DUBBIO DEL PRE - MONTAGGIO
Con i 18" estivi di serie sulla mia 308 ho i sensori di pressione... la cosa non mi interessa in quelli invernali (anche per il costo!) ma una volta fatto il cambio che succede?
Resta la spia di pneumatici sgonfi e basta?
Posso eliminarla?
Alla Peugeot dicono che bisogna attarsi con il pc per eliminare il controllo pressione, perdere mezz'ora :shock: e quindi pagare 70,00 euro per la manovra... Però considerato che mi hanno fatto un preventivo da 2.100 euro :shock: :shock: :shock: per 4 cerchi da 17" con gomme termiche... (cioè più del doppio di un qualsiasi gommista!!) non è che mi fido tanto...
Credo non serva a nulla far eliminare i sensori di pressione. I pneumatici invernali della stessa misura degli "estivi" o anche di misura ridotta ma equivalente per sviluppo di quelli "estivi", avranno una pressione di gonfiaggio simile se non uguale a quella estiva (se proprio vuoi, in caso di neve la puoi abbassare di un paio di bar). Perciò non avrai nessuna segnalazione di pressione insufficiente a display. Se ti può servire la mia esperienza, in inverno sulla Coupè in firma uso delle Pirelli Winter nella misura di serie (245/18) e le porto con la pressione di gonfiaggio standard (in estate uso un paio di bar in più e gonfiate con azoto). Quando torno a casa nel week end salgo a 834m. sul livello del mare e se c'è la neve, la trovo sia in città che in superstrada.
Nuova 508 GTLine SW 160 Cv Bianco madreperla 05/2019. Precedenti Peugeottine: 205 GTI 1,6 e 1,9, 309 GTI 1.9 16v, 106 XSI 1.4 e 1.6, 306 XSI 2.0 16v "Le Mans", 306 1.9 DTurbo, 106 Gti1.6 16v, 307 2.0 Hdi Speed Up, 406 Coupè 2.2 Hdi, 407 2.0 Hdi e 2.2 Hdi, 407 Coupè Feline 2.7 Hdi, 407 2.0 Hdi Tiptronic 163 Cv. Business, 508 2.2 GT, Nuova 308 GT SW.

Torna a “Generale”