
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Diesel addio... oppure no
Re: Diesel addio... oppure no
Su questa cosa abbiamo già chiarito di essere in disaccordo, inutile ripetersi 

Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Diesel addio... oppure no
Sfruttano gli incentivi e supinamente subisconoAlex22 ha scritto:Pardon, una precisazione: il 53% degli automobilisti che oggi comprano un'auto nuova
Del resto é un copione già visto.....
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re:
il tuo discorso, nel caso degli euro 6,vale x i nox, dove però il gap rispetto al benzina, è ormai molto, molto ridotto. al contrario, sul parametro co2, il diesel continua ad essere nettamente migliore. sommando tutto, alla fine i moderni euro 6 non sono molto peggio del benzina. parlo di quelli che usano l'additivo adblue, perché proprio in questa discussione, sono venuto a conoscenza che le case che non hanno tanti soldi da investire, hanno creato degli euro 6 senza additivo e catalizzatore scr, in pratica non sono euro 6Dallas1984 ha scritto:Il punto è che il diesel è sempre più "brutto e cattivo" dal punto di vista dell' inquinamento di altre motorizzazioni, indipendentemente ( o a parita ) dalla normativa euro 4 , 6 , 8 , 10... é la sua natura... tant é che per "tentare" di inquinare meno deve essere addittivato (cerina... urea... )..
Concordo con te che occorra rinsavire... ma in ottica di maggior tutela della salute pubblica.... ed in questo caso il diesel sarà inevitabilmente e ragionevolmente (e lo é già) il primo ad essere bandito....
Ciao
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk

308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Diesel addio... oppure no
Quel che è certo è che indifferentemente dalla motorizzazione, dal fatto se sia diesel o benzina, assolvere agli obblighi delle sempre più severe nirmatve antinquinamento, costerà sempre di più inizialmente per la casa che dovrà investire ma soprattutto per l'utente finale.
Provate solo a pensare al costo di una linea di scarico con tutti i filtri e sensori di un diesel ma anche il benzina allo stato attuale é staccato di poco. A mio avviso e parlando solo di costi nel giro di alcuni anni lo scenario arriverà quasi ad equivalersi. Maggiori sostanze si vogliono trattare e piu filtri si devono avere per giunta sempre più selettivi ed efficienti in tutte le condizioni di impiego dei rispettivi motori.
Concludo con un mio pensiero personale dove non sarà escluso che per spostamenti brevi e frequenti ci si sentirà invitati ad acquistare un ibrido plug in poiché anche il benzina con la sua batteria di filtri nel tempo potrebbe dare qualche grattacapo.

Provate solo a pensare al costo di una linea di scarico con tutti i filtri e sensori di un diesel ma anche il benzina allo stato attuale é staccato di poco. A mio avviso e parlando solo di costi nel giro di alcuni anni lo scenario arriverà quasi ad equivalersi. Maggiori sostanze si vogliono trattare e piu filtri si devono avere per giunta sempre più selettivi ed efficienti in tutte le condizioni di impiego dei rispettivi motori.
Concludo con un mio pensiero personale dove non sarà escluso che per spostamenti brevi e frequenti ci si sentirà invitati ad acquistare un ibrido plug in poiché anche il benzina con la sua batteria di filtri nel tempo potrebbe dare qualche grattacapo.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Diesel addio... oppure no
L’amico Gian (che saluto) ha perfettamente indicato uno degli aspetti più incisivi del prossimo futuro, i costi di gestione di un auto saliranno non poco, indipendentemente che sarà equipaggiata da un motore Diesel o Benzina.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Diesel addio... oppure no
Contraccambio il saluto all'amico Nacot 

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Diesel addio... oppure no
Si ma dopo 6-7 anni dopo aver comprato un'auto aggiornata con le norme non credo sia mai successo.Gian ha scritto:Sfruttano gli incentivi e supinamente subisconoAlex22 ha scritto:Pardon, una precisazione: il 53% degli automobilisti che oggi comprano un'auto nuova
Del resto é un copione già visto.....
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Diesel addio... oppure no
Aggiungo allacciandomi al discorso di Gian che anche io, se i costi di acquisto fossero accessibili (diciamo equivalenti a quelli di una piccola benzina), non avrei problemi ad acquistare anche una citycar elettrica per la città. Oppure se continuano a costare qualcosa in più (qualcosa, non lo sproposito di oggi) e devo affrontare questa spesa extra pretendo esenzioni dal bollo, sconti assicurativi etc etc....
D'altronde ho sempre avuto l'auto per i lunghi spostamenti e quella da città, “da battaglia”. Anche perché in famiglia la patente la abbiamo in 3.
Comprare oggi una benzina o una ibrida è come prendersi in giro da soli e rimandare di pochissimi anni il problema, memtre l'elettrica non è pronta per essere l'unica auto di famiglia.
D'altronde ho sempre avuto l'auto per i lunghi spostamenti e quella da città, “da battaglia”. Anche perché in famiglia la patente la abbiamo in 3.
Comprare oggi una benzina o una ibrida è come prendersi in giro da soli e rimandare di pochissimi anni il problema, memtre l'elettrica non è pronta per essere l'unica auto di famiglia.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Diesel addio... oppure no
.......mentre l'ibrida plug in si e sarà una soluzione molto poi gestibile sia dal punto di vista dei costi che dall'autonomia.
Credo che a molti farebbe comodo un'ibrida con un'autonomia nella sola modalità elettrica di almeno 50 60 km
Psa è ormai pronta e nel giro di un paio d'anni al massimo si affaccierà sulla scena.
A quel punto il dilemma oggetto del titolo di questo 3d si farà ancor più emblematico.

Credo che a molti farebbe comodo un'ibrida con un'autonomia nella sola modalità elettrica di almeno 50 60 km
Psa è ormai pronta e nel giro di un paio d'anni al massimo si affaccierà sulla scena.
A quel punto il dilemma oggetto del titolo di questo 3d si farà ancor più emblematico.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Dallas1984
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3189
- Iscritto il: 13/10/2015, 3:41
Re: Diesel addio... oppure no
Ah.... allora scusa il disturbo. ..Alex22 ha scritto:Su questa cosa abbiamo già chiarito di essere in disaccordo, inutile ripetersi
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Re: Diesel addio... oppure no
Non mi disturbi mica, ma non possiamo mica ripetere uguali le stesse cose già dette? Potrei facilmente prendere un post di pochi giorni fa dove già mi avevi detto quella stessa cosa. E la mia risposta ovviamente non sarebbe diversa.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
- Dallas1984
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3189
- Iscritto il: 13/10/2015, 3:41
Anche continuare a dire che gli euro6 sono diversi e chi li vuole vietare é gente che deve rinsavire, evidentemente quindi sciocca, era gia' stato detto, ed anche diverse volte. ....
Ma questo concetto pero' si che si può ripetere..... questo va bene. ...
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Ma questo concetto pero' si che si può ripetere..... questo va bene. ...
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Re: Diesel addio... oppure no
Vabbe se hai voglia di fare polemica dillo. Io non ne ho voglia.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Diesel addio... oppure no
Vi giro questo articolo del sole24 ore che affronta a 360 gradi le problematiche annesse ai motori diesel ma anche quelli a benzina, riportando studi attuali al di là dei proclami ideologici Delle amministrazioni...
http://mobile.ilsole24ore.com/solemobil ... fresh_ce=1" onclick="window.open(this.href);return false;
http://mobile.ilsole24ore.com/solemobil ... fresh_ce=1" onclick="window.open(this.href);return false;
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Diesel addio... oppure no
Ciao
Letto e devo dire che han fatto una disamina abbastanza approfondita anche se in parte molti punti sono stati toccati nel 3d.
Purtroppo nei numeri indicati compaiono anche tutte le auto d'epoca le quali vanno inquadrate in un altro contesto che non è certo quello dell'inquinamento.
In campo tecnologico dai benzina si potrebbero ottebere ancora significativi diminuzioni dei valori inquinanti mediante l'adozione del sistema COD cilinder on demaind ovvero un 4 cilindri potrebbe essere fatto funzionare a 2 in concomitanza col funzionamento a basso carico cioè quando si richiede poca potenza. Questo sistema permette di dimezzare la cilindrata a tutto vantaggio del contenimento delle emissioni.
Nel campo pratico si avrebbe un motore che sino a 70 80 km orari (caso di audi e VW) potrebbe tranquillamente funzionare con soli 2 cilindri. Una buona base di partenza potrebbe essere il 1.6 thp

Letto e devo dire che han fatto una disamina abbastanza approfondita anche se in parte molti punti sono stati toccati nel 3d.
Purtroppo nei numeri indicati compaiono anche tutte le auto d'epoca le quali vanno inquadrate in un altro contesto che non è certo quello dell'inquinamento.
In campo tecnologico dai benzina si potrebbero ottebere ancora significativi diminuzioni dei valori inquinanti mediante l'adozione del sistema COD cilinder on demaind ovvero un 4 cilindri potrebbe essere fatto funzionare a 2 in concomitanza col funzionamento a basso carico cioè quando si richiede poca potenza. Questo sistema permette di dimezzare la cilindrata a tutto vantaggio del contenimento delle emissioni.
Nel campo pratico si avrebbe un motore che sino a 70 80 km orari (caso di audi e VW) potrebbe tranquillamente funzionare con soli 2 cilindri. Una buona base di partenza potrebbe essere il 1.6 thp

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63